Sicuramente questa non è la discussione per parlare di Telegram.
Inviato dal mio Redmi 3
Visualizzazione stampabile
Sapete dirmi cosa cambia tra Mediatek Edition e Qualcomm?
Per i coupon googlando ne trovi a iosa. Amazon prime in questo momento ne stà facendo. Ma ci sono le indicazioni di come trovare i coupon ovunque. E giustamente chiudo perchè siamo OT
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Anche io sto valutando attentamente tutti questi smartphone per imminente acquisto,ho notato che globalmente i migliori restano sempre lo Xiaomi redmi 4 note ed anche Honor 6X,per fascia di prezzo e dotazione hardware,nonchè il supporto aggiornamento nella versione globale/internazionale/stable. Se qualcuno ha avuto problemi con questi dispositivi o valuta altri migliori sono molto interessato a confronto,grazie a tutti.
Che ne pensate di umidigi note 2?
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
l honor 6x è al limite budget,poichè a meno di 210 spedito non si trova, mentre lo xiaomi come fascia prezzo è inferiore perchè a 150 spedito trovi il top.
io ritorno su casa xiaomi, poichè un honor 6x su ebay a 170 è stato tolto prima che potessi prenderlo... aimè!
chi mi ripete quale versione dei note 4 ha banda 20 e rom global compatibile google play?
ps grossoshop adesso vende anche su ebay (identico nome) , una garanzia in piu nei primi 30 giorni dall' acquisto!
Scelta Smartphone - Max 180€
Ed eccoci qui. Dopo aver latitato per un po' dal forum (il che, tendenzialmente, è una cosa buona perché significa che non si hanno problemi) sono tornato per la scelta di un nuovo telefono, da ex possessore di Xiaomi Redmi Note 3 Pro (acquistato su GearBest ed ora passato ad un familiare). Il budget che ho da spendere è di massimo 180€ e sono propenso all'acquisto presso qualsiasi portale, online, extraeuropeo o negozio fisico che sia.
Premetto anche che in concomitanza con questo cambio telefono farò un cambio operatore (passerò a Fastweb, con l'offerta di 6€ mensili per clienti Fastweb Casa) e che, quindi, eventualmente si potrebbe sfruttare questo fattore per prendere un "telefono con operatore" (a patto, ovviamente, che ci sia un risparmio rispetto all'acquisto senza vincoli).
Girovagando un po' per il forum e per il web sono pervenuto a questa lista di telefoni:
Telefoni in Lista (In Budget)
- Lenovo Moto G5
- Lenovo K6
- Lenovo K6 Plus
- Xiaomi Redmi Note 4X (3/32)
- Xiaomi Redmi Note 4X (4/64)
- LeEco LE 2
- LeEco Le S3
- Honor 6X
- Ulefone Gemini
Telefoni Scartati (Fuori Budget)
- Lenovo P2
- Lenovo Moto G5 Plus
- Lenovo Zuk Z2 Pro
- Lenovo Zuk Z2
- Xiaomi Mi5
- Xiaomi Mi Max
- Huawei Nova
Fatta questa lista e data l'estrema somiglianza di tutti i terminali per quanto concerne specifiche interne, prezzi ed estetica ho deciso di confrontarli stilando una mia "personalissima" (per dirla alla Fantozzi) tabella in cui mettevo a confronto vari parametri ed a cui assegnavo un voto da 0 a 5, con relativi decimali. Successivamente ho sommato tutti i valori e sono pervenuto ad un totale per ogni terminale. La lista (non ancora completa, ed è qui che chiedo il vostro aiuto) che ho fatto è la seguente:
http://i66.tinypic.com/10740mq.jpg
IMMAGINE COMPLETA: http://i66.tinypic.com/10740mq.jpg
Dalla lista sembrerebbe chiaro che il vincitore sia lo Xiaomi Redmi Note 4X in versione 4GB di RAM e 64 GB di Storage, ma se guardate bene ci sono ben tre voci non compilate per nessun telefono:
- Materiali
- Fotocamera
- Aggiornamenti
Il motivo per cui non le ho compilate è legato al fatto che non sono riuscito, in rete, a trovare informazioni esaustive su queste ultime ed è qui, praticamente, che vorrei il vostro aiuto.
Mi piacerebbe, cioè, che mi diceste quale tra questi telefoni gode di materiali migliori (più pregiati o più resistenti), quale ha fotocamera migliore (e non stiamo parlando di semplici megapixel) e chi riceverà più aggiornamenti nel tempo o in maniera più rapida.
Ci tengo a precisare l'importanza della fotocamera in questa lista che, a differenza delle altre voci, per me costituisce un fattore primario nella scelta del telefono.
Ho già consultato i vari GMSArena et simili per verificare in maniera diretta le fotocamere dei telefoni, ma, purtroppo, non tutti sono in lista e così non ho potuto fare il confronto.
Ringrazio tutti per la pazienza ed aspetto una risposta esaustiva che mi permetta di scegliere in maniera definitiva.
P.S. Per chi non avesse capito come si legge la tabella: alla voce RAM lo Xiaomi Redmi Note 4X (4/64) ha scritto "5" perché ha 4 GB di RAM contro i 3 GB degli altri terminali a cui ho assegnato un valore numerico di "4".
Ancora: i valori numerici legati alla batteria sono legati al diverso amperaggio/ora dei terminali.
P.P.S. OVVIAMENTE potete suggerirmi anche altri terminali che non ho ancora valutato.
Altri dubbi: i telefoni indicati sono tutti compatibili con le nostre SIM ed utilizzabili in Italia?
EDIT:
NO Samsung
NO Asus
NO LG
NO Sony
Preferisco terminali che siano il più vicino possibile ad Android Stock.
Minkia, fortuna che non si tratta di un'auto da 20.000€ 😀
Scherzi a parte, era stato messo in offerta il Vernee Mars pro a 160€ se non sbaglio 6/64 le memorie, sistema operativo Vos.... Android 7.1,
5,5 pollici, doppia fotocamera, dualsim Helio P25 ecc
GearBest adesso lo da a 176 ma può darsi che ci siano coupon in giro...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Ahah, grazie! Effettivamente mi rendo conto che è molto meticoloso come modo di procedere per un cellulare da 130€-180€, però... che ci vuoi fare: voglio fare le cose per bene :).
Venendo al Vernee Mars, non lo avevo considerato perché non ne ho sentito molto parlare in giro né l'ho trovato sui vari siti di suggerimenti telefonici. Ora me lo segno.
In merito, invece, ai dubbi che ho proposto... come classificheresti i terminali che ho indicato secondo le tre voci di fotocamera, materiali ed aggiornamenti? Ti ringrazio in anticipo :)
P.S. Ho appena visto su GB il Vernee Mars, ma non mi pare che abbia doppia fotocamera. Esteticamente comunque è carino ma mi pare che non abbia sblocco con impronta, giusto?
Edit: ho visto dei "samples fotografici" del Vernee Mars (NON PRO) e non mi hanno convinto molto. La fotocamera mi sembra molto poco risolvente.
Ribadisco, infatti, che la classifica stilata NON è definitiva, in quanto manca il fattore, per me, più importante: la fotocamera. Quest'ultima non andrebbe valutata tramite il mero conteggio dei megapixel, ma tramite un diretto confronto di: apertura massima, dimensione sensore, qualità lenti ed, ovviamente, tramite delle prove dirette sul campo con relativi samples come fa GSMArena o simili.
@Bacchinif
Ho visto che hai dato lo stesso voto al processore del redmi note 4x 3/32 e alla versione 4/64 ma il primo è un qualcomm SD 625 e il secondo un mediatek helio X20, li conosci bene entrambi?
Svista personale allora. Ero convinto che cambiasse solo la memoria e la RAM. In tal caso quale dei due è superiore?
Solitamente per confrontare i processori valuto dei siti online che li mettono a confronto fornendo dati relativi al benchmark. In questo caso si legge 305 punti di Helio X20 contro 239 punti di SD 625, a favore, cioè, della versione "pompata."
Adesso aggiorno la mia tabella e ci aggiunto anche il Vernee Mars suggeritomi.
Ciao e benvenuto.. meno male non sono l'unico pazzo furioso che è così meticoloso nella ricerca ahhaha.. te addirittura uno schema! bravo, non ci avevo pensato.. forse è la meglio.
trovo che sia una buona idea invece, e da mettere anche a inizio post quando sarà ultimata: non avete idea di quanti post inutili si eviterebbero dei futuri frequentatori del forum...
TABELLA AGGIORNATA (AGGIUNTO VERNEE MARS PRO)
http://i65.tinypic.com/2mrsjdy.png
IMMAGINE COMPLETA: http://i65.tinypic.com/2mrsjdy.png
Chiedo nuovamente il vostro aiuto per riuscite a completare le tre voci di:
- Fotocamera: non basta la valutazione dei megapixel, ma servirebbero i test di GSMArena per tutti i terminali.
- Materiali: non riesco a dedurre come sono effettivamente da foto, video e così via.
- Aggiornamenti: non conosco l'effettiva situazione di alcuni marchi (e.g. LeEco solo modding, o altre marche che stanno scomparendo...)
ma hai messo un voto anche alla data di rilascio? lol è un dato che ogni mese va aggiornato di conseguenza... e comunque dagli il giusto peso, ossia minimo. per me ha piu valore un buon terminale anche se uscito un anno fa ma ben supportato che uno uscito l'altro ieri e già decretata la morte perchè non aggiornabile.
ps. alla voce "aggiornamenti" per il redmi note 4 puoi mettere almeno un 6, perchè nei modelli con rom global si possono aggiornare... ora non so ogni quanto, però sono aggiornabili ota
Ho messo un voto anche alla data di rilascio per il semplice fatto che i terminali di oggi, chi più chi meno, vanno incontro inevitabilmente al fenomeno dell'obsolescenza programmata. Indi per cui un terminale, anche scarso, un mese fa reggerà più o meno bene ed in maniera fluida rispetto ad un altro modello della stessa fascia di prezzo e con caratteristiche simili uscito un annetto prima.
Ovviamente non darò tantissimo peso a questo fattore, anche considerando il fatto che i telefoni indicati, tranne per il Lenovo, sono usciti più o meno tutti nello stesso periodo ed hanno relativamente la stessa età.
Non ho dato voti superiori al 6 perché ho deciso di darli da 0 al 5, decimali compresi.
Un piccolo "UP". Nessuno mi può dare una mano nel completamento della tabella :)!?
Non sei l'unico a non capire la differenza tra 4 e 4x. Anche la versione 4/32 del redmi note sia 4 che 4x ho faticato a trovare. La tabella è ottima. Solo che non posso aiurarti a svilupparla. E per i buoni. Ormai i canali di distribuzione sono quelle. Anche perchè i coupon spesso sono a Ore. E quindi la speranza degli store è l'acquisto al volo. Valuterei meglio anche il leeco lemax 2 versione 6/64 che oggi era in offerta a 198 euro.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
La versione global e quella che ha le bande x il 4g italiane, b20 a 800mhz, se non sbaglio unita di misura, attenzione il 4x e identico al global ma non ha la b20, mentr il note 4 rsiste anche con mediatek, e anche in quel caso no b20. Attento anche le le versioni international hanno la rom global con tutte le lingue, ma potrebbero non avere la b20.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Redmi Note 4 MTK (nikel)
http://en.miui.com/download-309.html
Redmi Note 4 SD (mido)
http://en.miui.com/download-309.html#468
(banda 20)
Redmi Note 4X (mido)
http://en.miui.com/download-321.html
Redmi Note 4X 4/64GB (nikel)
http://en.miui.com/download-321.html#478
Ciao @Biggiamp. Innanzitutto grazie per la risposta e per l'interessamento. Mi ricordo di te, quando a suo tempo mi aiutasti a scegliere lo Xiaomi Redmi Note 3 Pro.
Ad ogni modo, il criterio che utilizzo per dare i voti è molto semplice: i voti vanno da 0 a 5 (decimali inclusi) ed un valore più alto corrisponde ad una prestazione migliore/preferenza.
Ti faccio un esempio:
Video Recording, 4 = i terminali che hanno questo voto registrano in Full HD a 30 FPS
Video Recording, 5 = i terminali che hanno questo voto registrano in 4K
Video Recording, 3 = i terminali che hanno questo voto registrano in 720p a 50 FPS
Direte voi... perché non si è limitato ad inserire questi dati in tabella? Perché andare a comprare poi di volta in volta questi fattori sarebbe stato più complicato rispetto ad avere un benchmark costruito ad hoc per ogni telefono. In sostanza ad ogni telefono ho dato un punteggio sulla base di prestazioni, preferenze o simili e questo punteggio costituisce un personale benchmark.
Onestamente alla fine non ho capito molto la differenza tra il 4 ed il 4X, ma ho deciso di considerare solo il 4X nella mia tabella comparativa perché è il modello che si trova più frequentemente sui siti di acquisti online. Indi per cui non mi sono più creato il problema.
Non vorrei che mi aiutassi a sviluppare la tabella per intero, ma semplicemente mi dessi un'imbeccata su quale tra gli smartphone inseriti ha la fotocamera migliore.
Ho scartato il LeEco LeMax 2 perché ha un display troppo grande, che, se non sbaglio, si aggira attorno ai 5,7'' o addirittura 6''. Per me già 5,5'' sono tanti (il Redmi Note 3 Pro lo accettavo perché era compatto nonostante le dimensioni generose del display) e, di fatti, se notate nella mia tabella gli smartphone con display più piccolo hanno voto più alto rispetto a quelli con display più grande.
Grazie mille. Ora provo a cliccare!
EDIT: E se alla lista aggiungessi qualche terminale Sony? Cosa potrei inserire? Mi attirano molto per l'ottima qualità della fotocamera. Del resto, si sa, Sony sta sfondando in campo fotografico con ottiche Zeiss ed i suoi sensori altamente performanti alle basse luci.
Di Sony, però, mi preoccupano due cose:
- Terminali troppo lunghi (per quanto esteticamente molto belli)
- OS strano. Cosa monta?
Oltre alla differenza di CPU tra il Redmi Note 4 (mtk helio X20) e 4X (SD 625), ci sono anche delle piccole differenze estetiche; per esempio la posizione del sensore IR e del secondo microfono nella parte superiore sono diverse; il 4 è un corpo tutto metallo mentre il 4X ha due inserti in plastica per le antenne nella parte superiore e inferiore.
Il 4 ha una fresatura molto premium nel contorno della scocca che il 4X non ha.
In ultimo, il 4 Global Version con banda 20 esteticamente è identico al 4X.
Spero di averti chiarito un po' le idee.
Ora mi sono più chiare le differenze tra i due, anche se, nella fattispecie, a me interessava più capire per quale telefono propendere tra quelli della lista postata. Tu, facendo anche le dovute considerazioni sulla fotocamera che non sono riuscito a fare, cosa prenderesti?
Grazie :). Quindi lo preferiresti al Note 4X.
In merito alla questione del comparto fotografico hai ragione: è una vera rogna. Non si riesce bene a capire, a meno di test specifici, quale dei terminali sia effettivamente il migliore. Ho provato sui vari GSMArena et simili, ma molti dei telefoni elencati in lista non sono disponibili; ahimè.
Esiste anche con snapdragon 625 4/64gb
Inviato dal mio Lenovo P2a42 usando Androidiani App
Mi sta sempre più convincendo il Vernee Mars Pro. Mi piace esteticamente, ha un bell'hardware ed ha Nougat nativo.
Unico neo: non riesco a capire come vada questa benedetta fotocamera. A quanto pare nessuno lo ha e non si trovano samples in giro. Voi avete informazioni? Casomai anche su come andava il modello non pro...
CONFRONTO FOTOGRAFICO TERMINALI 2017
Come promesso sono riuscito in parte a fare un confronto fotografico tra i terminali che sto analizzando per un futuro acquisto ed anche se il metodo non è stato del tutto scientifico (ho scaricato via Flickr fotografia scattate con i relativi cellulari e le ho confrontate a mio gusto) comunque può restituire a chi non conosce bene tutti i terminali una panoramica più o meno generale. Di seguito posto la mia classifica:
- XIAOMI REDMI NOTE 4/4X (3/32)/(4/64) = 4,2
- HONOR 6X = 4,2
- ULEFONE GEMINI = 4
- MOTO G5 = 3,8
- LE ECO LE S3 = 3,6
- LEECO LE 2 = 3,4
- LENOVO K6 PLUS = 3,4
- LENOVO K6 = 3,3
VERNEE MARS PRO = ??
Per questo terminale, che poi è quello che vorrei acquistare, non sono riuscito a trovare samples fotografici di alcun genere (probabilmente nessuno lo ha ancora), quindi, ahimè, non sono ancora riuscito a completare la tabella con le valutazioni definitive.
Per chi fosse interessato posto di seguito un link alla mia cartella pubblica di Dropbox in cui ho inserito le foto raccolte e catalogate per i vari smartphone:
LINK DROPBOX = https://www.dropbox.com/sh/n6hwxnc2l...oraD8bYaa?dl=0
Ciao,
tendo sempre ad essere abbastanza sincero, un confronto del genere è un pò inutile (con tutto rispetto per il lavoro e il tempo che hai speso per farlo), ma i confronti fotografici vanno fatti in condizioni ambientali simili. Una macro non sarà la stessa se la fai in due giorni diversi, men che meno se la fai in posti diversi e con diversi fotografi. Seppur possiamo assumere che flikr non comprime l'immagine, bisogna tener conto del fatto che un voto non può basarsi su tale metro di paragone.
Sicuramente è un buon punto di partenza il fatto di avere una piccola base di foto da cui partire.
Poi vorrei capire, i voti sono da 1 a 5? da 1 a 10? da 0 a 5? da 0 a 10?
Spero di averti dato spunti, non prendere questo post come una critica.
Ciao!
Ovviamente so di non aver utilizzato un metodo scientifico ed accurato (come del resto ho specificato), ma l'intento del mio confronto era perlomeno quello di avere una panoramica generale. Sono d'accordo sul fatto che non ha senso fare confronti scattando scene diverse, con diversi settaggi e per mano di fotografi diversi, ma almeno si può capire che "look" restituisce quel determinato telefono in una molteplicità di scene.
I voti li ho dati da 0 a 5.
Vorrei capire, in ultimo, se la fotocamera del Vernee Mars Pro è la stessa del Vernee Mars, perché in caso affermativo avrei anche il dato relativo alla fotocamera di quest'ultimo.
Iniziando un po' a tirare le somme:
- Vernee Mars Pro = approx. 180€
- Xiaomi Redmi Note 4X (3/32) o (4/63) = approx. 140€ - 180€.
Hardware, Estetica, Longevità = Vince Vernee Mars Pro
Aggiornamenti = Vince Xiomi a mani basse
Fotocamera = ? Su alcuni siti dicono che lo Xiaomi sia superiore, ma i confronti sono fatti sempre con il Vernee Mars NON Pro