Risposta x MI Max
Grazie, ma non voglio raddoppiare il budget, no modding, no siti cinesi
Visualizzazione stampabile
Risposta x MI Max
Grazie, ma non voglio raddoppiare il budget, no modding, no siti cinesi
Ho un consiglio da chiedere, un cellulare (cinafonino) a bassissimo costo per un bambino di dieci anni che lo sfrutterebbe per wathsapp ed alcuni giochi, grazie
ragazzi ciao a tutti
alla fine papà ha deciso ed ha ricevuto un Doogee X5 pro.
Mi potete consigliare qualche modello nella fascia 80-120 euro (prezzi amazon per via garanzia)? sempre cinese
Vedo tante marche Cubot,Doogee, Oukitel....
mi ha colpito questo smartphone che abbiamo preso, come pure il modello superiore X5 Max pro (per via del rilevamento impronte, Android 6, e per la grande batteria)
Poi c'è Cubot Manito....
lo so che con 135 c'è il Verne Thor, però il anche il Cubot Manito e degli Oukitel hanno 3 gb per quel prezzo e forse anche meno
Una cosa che puoi fare, se non hai fretta, aspetta una offerta lampo di Amazon, visto che tuo figlio ha solo 10 anni, potrebbe andare bene anche uno smartphone con 1 gb di ram e 8 interni,
A volte ci scappa l'occasione con 50/60 euro.
Inviato dal mio thor, link off Topic Vernee Thor ⬇
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=510981
Stonexmini46 ottimo consiglio quella delle offerte lampo.
Ma che tu sappia, le offerte lampo bisogna vederle in "Offerte"?
Si, credo offerte del giorno, poi restringi la ricerca agli smartphone,
Io ho preso cosi un Doogee X6pro per 72 euro, ce l'ho da giugno 2016, arrivato già aggiornato a 6.0
Fa il suo lavoro alla grande, MT6735 con 2gb di ram e 16 interna espandibile, dualsim, buona batteria, note negative non va bene per giocare, causa un touch a soli 2 tocchi!
Inviato dal mio thor, link off Topic Vernee Thor ⬇
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=510981
buon acquisto per quella cifra.
sto attendendo anche io allora, anche se con qualche dubbio sul modello preciso
Forse perché non he hai mai toccato con mano uno. Lo xiaomi redmi 4 pro ha hardware di ottimo livello (snapdragon 625), display fhd di ottima qualità, corpo in alluminio degno di uno smartphone da 500€. La batteria dura 2 giorni, cosa che uno smartphone da 700 € si sogna. A proposito di questo sul sito di Andrea Galeazzi c'è un simpatico confronto tra questo smartphone e un iPhone plus da oltre 1000€, guardatelo ne vale la pena
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
dicono però che non ha la banda 800mhz
Questo è vero, se sei 3 non la sfrutti mentre gli altri operatori la utilizzano.
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Ciao, per un uso BASICO (Web, Social, Navigatore Free offine) dello Smartphone il SO Android 5.1 (presente su molti Smart della fascia fino a 100 Euro) va bene o è da scartare poiche' obsoleto?
In altre parole è consigliato , per il target che ho segnalato, cercare un modello Android 6.0 oppure va benissimo un valido Smartphone con SO Android 5.1? Vorrei acquistare uno Smart 6" a circa 100/120 euro.
Come benchmark avrei PPTV King 7 Helio X10 Octa-core 6.0" ,2.0 GHz, 4G Phone 13MP CAM 3GB RAM 32GB ROM, 2K Screen, 490 PPI, Gorilla Glass 3
L'unico elemento che mi "blocca" è Android 5.1......
E' prevista una nuova versione (non dico Nougat, ma almeno Android 6)?
Secondo nella mia classifica è CUBOT MAX 3GB RAM 32GB ROM MTK6753 1.3GHz Octa Core 6.0 Pollici 2.5D IPS HD Screen Android 6.0 4G LTE
Che ne dite? Quale meglio fra i 2 in base al mio target ?
-Smart da usare SOLO per navigazione web e 2 Navi con mappe Eu (no gaming, modding, gesture,video, notturna, etc)
-Utilizzo in esterno ,quindi fondamentale una BUONA LUMINOSITA' al sole
-Budget max120 Euro, valuto solo 6"
-Peso, batteria , garanzia poco influenti
-Spedizione solo da Eu (o comunque senza dogana)
Posso anche aspettare se ci fossero altre occasioni prima dell'estate
Grazie
PS No modding, elaborazioni varie e DIY sul telefono
anche a me non convincono tanto gli smartphone cinesi, ma poi :
-metti che allo stesso prezzo di uno che trovi qui in Italia, hanno hardware superiore (a parte la fotocamera che non è il max )
-parlando con un po' di utenti, sia del forum che di amazon, e chiedendo sulla qualità delle chiamate e della suoneria si hanno risposte abbastnza tutte concordi e positive
-metti che amazon ti da cmq 2 anni di garanzia
-metti poi che le radiazioni sembrano cmq rispettare i canoni europei.
Io ho da alcuni anni un Bedove HY5001 a parte il fatto che , per i miei gusti la suoneria è bassa ed alle volte non la sento, a parte il fatto che ho 4 GB di rom divisa in 2 (2GB+2GB), e che quando mi chiamano e rispondo sembra non avere il controllo dello schermo, che si oscura da solo e non mi permette di fare scelte di nessun tipo. Ti posso dire che la chiamata si sente proprio bene ed anche dall'altra parte non ci sono problemi, la rete wifi è facilmente vista e mantenuta, così come anche la rete telefonica; il display è ben visibile quasi sempre, ed anche il tocco è sempre efficace..
Ciao ragazzi, negli ultimi anni ho sempre acquistato dei Nexus e da qualche mese ho un Moto X (2014) con cui mi trovo benino, ma ora vorrei fare una esperienza diversa e prendermi uno smartphone cinese: il problema è solo QUALE?
Sul mercato ce ne sono moltissimi ed è difficile orientarsi tra le tantissime possibilità, anche perchè molti sembrano copiarsi tra di solo. :D
Le mie esigenze sono queste:
Display da 5,2 a 5,5
Batteria bella capiente, in grado di fare una giornata o più
Fotocamera ant e post valide
Che abbia la banda 800, visto che io ho Wind e non vorrei cambiare
Che sia proto all' uso o quasi, non vorrei insomma trafficare con le rom per renderlo operativo in Italia
Prezzo: visto che è un esperimento non andrei troppo oltre i 200€
Mi ispiravano gli Xiaomi o i Meizu, ma valuto anche altre proposte. ;)
Grazie!
La banda 800 mhz (o banda 20) è quella utlizzata da molti operatori per il 4G:
TIM: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Vodafone Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Wind Telecomunicazioni: 800 MHz, 2600 MHz;
H3G (3 Italia): 1800 MHz, 2600 MHz.
Dipende molto dalla zona. Gli smartphone provenienti dall'oriente solitamente non agganciano tale banda sia per scelta software che hardware (visto che non sono pensati propriamente per il nostro mercato)..quindi anche se il telefono ha l'LTE non andrà comunque in 4G. Alla fine io ho scelto nei 150€ lo Xiaomi Mi4 che a mio avviso è ancora valido e manca la suddetta banda nonostante sia in versione LTE. Con 3 ancora non ho provato, ma con Vodafone nella mia zona va in H+ (3,5 G) quindi vuol dire che qui Vodafone copre con gli 800mhz ed il device non può andare in 4G. Per alcuni è uno svantaggio, ma ad essere sincero..apparte che secondo me il 4G grava un pò di più sulla batteria..come velocità rispetto all'H+ non è tutto sto granchè se rapportato tra l'altro alle comuni operazioni che si fanno quando si hanno i dati attivati. A mio avviso quando si compra uno smartphone cinese il 4g è l'ultima cosa a cui pensare.
grazie ragazzi
ma quindi tutti gli smartphone cinesi di questa discussione sono deficitari sul 4g?
Dipende. Ad esempio Nubia,Meizu o Huawei vendono ufficialmente in Italia da qualche tempo, quindi i loro device (se li prendi da canali ufficiali qui in Italia, tipo il loro sito, Amazon o nei negozi fisici) hanno la banda 20 quindi hai il 4G. Se invece ti rivolgi ad altri tipi di dispositivi, come ad esempio Xiaomi, non avrai la banda 20 perciò in alcune aree e con alcuni operatori il telefono si limiterà comunque all'ottima e altrettanto veloce rete 3G (HSPA+). E' un dato di fatto che questi dispositivi regnano assolutamente in questa fascia di prezzo..trovare dei device altrettanto validi nelle marche più blasonate (LG,Samsung ecc..) è un'impresa..per questo molti utenti preferiscono tali device..che offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo. Per quel che mi riguarda il 4G non è assolutamente prioritario, ma sono altri gli aspetti da valutare!
Sono d'accordo con te su tutto tranne sul fatto che la velocità in download del H+ sia paragonabile al 4G, per esperienza mia con Tim c'è un abisso.
Detto questo anch'io ho uno xiaomi senza banda 20 e sono contentissimo.
@Bandit
Se ti interessa xiaomi comunque ci sono diversi modelli versione internazionale con banda 20.
salve a tutti..vorrei un consiglio..il mese scorso si è rotta la scheda madre del mio s4 mini, quindi devo comprare un nuovo telefono.
premetto che con l's4 mini mi trovavo molto bene, volevo quindi comprare qualcosa di simile, non amo i "padelloni", mi piacerebbe comprare un telefono "piccolo", anche se come l's4 mini, non esistono più, mi piacciono inoltre i telefoni che hanno il tasto centrale, per questo non opto per gli huawei, e, a quanto pare, l'unico che potrei comprare è il galaxy a3 2016.
chiedo a voi se ci sono altri telefoni, sui 200 euro, simili al galaxy a3 (grandezza, caratteristiche e tasto centrale), da comprare, tenendo presente che non ho grandi pretese?
grazie
Con il tasto centrale che fa anche da fingerprint più altre funzioni, c'è "Wiko ufeel prime"
4/32 snapdragon 425 schermo FHD 5 pollici ecc ecc..
Inviato dal mio thor, link off Topic Vernee Thor ⬇
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=510981
Mi sono espresso male..ovviamente il 4g è superiore al 3g come velocità (altrimenti non avrebbe senso di esistere tra l'altro XD) intendevo che comunque si la velocità in download è superiore..ma siccome dubito che con una connessione a consumo si scarichino file di grandi dimensioni, avere il 4g o 3g per quanto riguarda le operazioni quotidiane come navigazione sui social, su internet o buffering di video su Youtube, messaggistica ecc.. non faccia poi tutta questa differenza. Quindi avere il 4g è un plus sicuramente, ma non è indispensabile nella stragrande maggioranza dei casi visto che per tutte le classiche operazioni su Smartphone l'H+ va più che bene. Ovviamente il problema con un Mi4 LTE si pone solo in alcune zone, in altre essendoci la copertura a 1800 o 2600mhz si aggancia comunque il 4G.
La banda 800 viene utilizzata anche laddove sono presenti le altre bande ma a causa della "location" non sono utilizzabili.
Ad esempio interno di edifici.
Il 3G non usa la banda a 800 mhz.
Il 3G non usa l'800mhz...questo lo so stiamo parlando di reti LTE che usano le bande 800, 1800 e 2600 Mhz. La banda 20 è quella più utilizzata per permettere la navigazione in 4G negli edifici, ma riguardo a quanto detto prima "il problema si pone in quelle zone, e mi è capitato, dove c'era solo copertura lte a 800 mhz quindi il telefono non naviga"...si parla di zone in cui non è presente proprio una connessione 3G, ma solo 4G a 800mhz e da li quindi l'impossibilità di navigare del tutto?
Tanto per capire: credi sia così raro capitare in zone dove il segnale 4g è scarso e/o dove a causa di muri, alberi, ponti o quant'altro la banda 20 diventa la privilegiata per agganciare la rete LTE ?
Beh: in TUTTE quelle situazioni la presenza della banda 20 potrebbe essere ESSENZIALE per poter usufruire del 4G.
Dimmi dove e quanto viaggi che poi ne riparliamo...
Dunque cerco di spiegarmi meglio così da rendere più chiaro il ragionamento che è stato fatto. Sappiamo che uno dei problemi che affligge i device cinesi di importazione non pensati per il nostro mercato (e che può condizionarne l'acquisto, anche se secondo me non dovrebbe) è la mancanza della banda 20 (o banda a 800mhz) che è la frequenza più utilizzata dagli operatori italiani nelle zone un pò difficili da raggiungere come appunto edifici o anche paesi, rispetto alla 1800mhz ed alla 2600 mhz con cui invece i suddetti device sono compatibili. Avere un device cinese che quindi non aggancia la banda 20, significa dunque avere un device che, pur essendo LTE, oltre il 3g ( in H+ ) in tali zone non può andare. Ora fin qui nulla di strano e di fatto avere la banda 20 è ESSENZIALE per poter usufruire del 4G in tali situazioni, ma il ragionamento che facevo io era che, a mio avviso, per come una connessione mobile a consumo è strutturata, avere il 4G o il 3G cambia poco, visto che, pur avendo una velocità di download maggiore rispetto al classico 3g, la cosa non si può sfruttare a pieno vista l'impossibilità di scaricare dati di grosse dimensioni in quanto le connessioni mobili a consumo sono pensate per un uso sicuramente più blando come navigazione su social network, messaggistica, Youtube e quant'altro che non richiedono tutta questa velocità per essere eseguite....di fatto con un uso più spinto si rischia di terminare i GB ed il 4G, secondo me, sarebbe utile invece in situazioni in cui non ci sia un limite di dati da scambiare, come ad esempio scaricare un file da 60 Gb in quanto con una connessione 4G ci si impiegherebbe meno tempo rispetto alla 3G e quindi se ne potrebbero sfruttare davvero le potenzialità e se ne trarrebbero reali benefici, ma questo è un ragionamento secondo me da linea fissa più che da linea mobile. Ora mi è stato risposto "la connessione 3G è sufficiente, ma il problema si pone in quelle zone, e mi è capitato, dove c'era solo copertura lte a 800 mhz quindi il telefono non naviga"..e stavo cercando di capire se intendeva dire che esistono zone (anche se mi sembra strano) che sono servite solo ed esclusivamente dalla rete 4G ed in particolare dalla banda 800 mhz, quindi per un device del genere c'è l'impossibilità di navigare del tutto visto che quella zona non è servita neanche dalle frequenze 3G e quindi abitando in una zona del genere un device non LTE o un device LTE senza banda 20 risulta inutilizzabile, ma siccome mi sembra un pò strano che esistano zone del genere chiedevo. Visti i pochi benefici che si notano nell'uso quotidiano con il 4G, direi che l'impossibilità di averlo (in alcune zone) con device LTE cinesi mi sembra irrilevante ai fini dell'acquisto rispetto ad altri ben più importanti parametri..tutto qui!
Salve a tutti. Sto cercando un cellulare non troppo costoso sul quale farmi le ossa col modding. È un po' che rimugino sull'idea di farmi un bel cinesone (mi5 ecc) ma spendere così tanto per magari rischiare di fare casini non mi va. Da qui l'idea di un muletto sul quale divertirmi un po' (è dai tempi di xperia u che non lo faccio). Gli Xiaomi sembrano ottimi, qualche consiglio?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Il Mi 5 lo trovi anche sui 200/215€!
Per i 5" c'è il Redmi 4 Prime o lo ZUK Z2.
Sui 5.5" abbiamo il Redmi Note 3 Pro -non la Special Edition- (ci sono tra le 90 e le 100 costum ROM, contate una ad una fino a 92).
Inviato dal mio VFD 600 usando Androidiani App
@KOLTESOO
Mi scuso,ma cosa ne pensi,di alcuni telefoni mobili,mancante della banda 900 in treg .??
Personalmente,seppure più lenta della 20 in LTE,la reputo più indicata in luoghi dove la copertura LTE non è ottimale.
Poi,correggimi se sbaglio,la H3G non dichiara (sin ora) la 4g.,ma la chiama "ultra veloce", e sino a qualche anno fa non aveva la 900 in 3g ,con molti problemi di ricezione in ambienti chiusi,
O:)
O:)