Forse c'è una discussione dove viene spiegata bene questa cosa, magari un moderatore ti mette il link, altrimenti c'è san Google, io ho una mezza idea ma non vorrei dire inesattezze!
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Forse c'è una discussione dove viene spiegata bene questa cosa, magari un moderatore ti mette il link, altrimenti c'è san Google, io ho una mezza idea ma non vorrei dire inesattezze!
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Per quanto riguarda i due smartphone, complessivamente, punterei sul P8 Lite 2017 essendo un medio di gamma mentre il Moto G5 è più un medio/base di gamma, ottimo per carità, ma il prezzo giusto è al di sotto dei 150€, sui 180€ conviene puntare sul P8 Lite 2017/P9 Lite. Per quanto riguarda la garanzia se l'articolo è venduto e spedito da Amazon o venduto da terzi e spedito da Amazon hai diritto a 24 Mesi di Garanzia Amazon, ovvero puoi richiedere in questi 24 Mesi il reso dell'articolo con rimborso oppure sostituzione con uno nuovo in caso di problemi (o anche se semplicemente non ti piace) rivolgendoti direttamente ad Amazon oppure puoi usufruire della garanzia del produttore di 24 Mesi (rivolgendoti quindi ad un centro assistenza) con fattura. Se invece l'articolo è venduto e spedito da terzi ti verrà rilasciata. dal venditore in questione, la fattura valida per usufruire dei 24 Mesi di Garanzia offerti dal produttore dell'articolo (quindi dovrai obbligatoriamente rivolgerti ai centri assistenza in caso di problemi, non potrai rendere l'articolo e non riceverai assistenza da parte di Amazon). Conviene quindi optare per articoli venduti e spediti o spediti da Amazon. Al momento il P8 Lite 2017 lo trovi su Amazon, in versione bianca, spedito da Amazon a 160€ il che è un ottimo prezzo :)
Grazie mille siete stati chiarissimi e molto gentili!
Anche io ero più per il p8, ma ho avuto un ottima esperienza con un moto x che ancora rimpiango. Adesso ricontrollo e decidiamo.
Avendo prime, scelgo quel tipo di consegna così dovrei essere sicura.
Ultima cosa... Il fatto che sia brandizzato, non da problemi o fastidi a parte qualche app preinstallata... O per qualche motivo meglio non brand?
Grazie!
Ciao ragazzi, un consiglio per un mio amico per un cellulare a basso prezzo (massimo 100 euro), che abbia dual sim e slot micro SD dedicato? Io stavo pensando allo Xiaomi Redmi Note 5A, ma lui vorrebbe stare sui 5 pollici come display.
Grazie in anticipo...
Non c'è bisogno di selezionare nulla anche se hai prime :) i Motorola sono ottimi, ma il P8 lite 2017 è un gradino sopra per andare oltre, su Motorola, bisognerebbe andare di Moto G5S Plus ma sulle 220€. No la brandizzazione si limita a qualche app disinstallabile ed al logo d'accensione perciò non porta alcun problema.
Su Xiaomi puoi andare di Redmi 4X se vuole rimanere sui 5". Per i 100€ spaccati però la vedo un po' dura, magari su GearBest trovi qualcosa a sto prezzo. Sennò devi dare un occhiata ai vari cinesoni su Amazon sulle 100€ con tali caratteristiche
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Grazie della risposta :), però mi sembra che il 4X non abbia lo slot micro SD dedicato, cioè io intendo dual sim e slot micro SD a parte, tipo il Note 5A. Comunque sì lo prenderei da Gearbest, che attualmente sta facendo offerte ogni giorno, tipo il 4X oggi era in offerta a 94. Ma in ogni caso credo che lo prenderei nel black friday...Quote:
Su Xiaomi puoi andare di Redmi 4X se vuole rimanere sui 5". Per i 100€ spaccati però la vedo un po' dura, magari su GearBest trovi qualcosa a sto prezzo. Sennò devi dare un occhiata ai vari cinesoni su Amazon sulle 100€ con tali caratteristiche
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Vernee Thor 2016, dualsim + SD dedicata, 5 pollici...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Ciao a tutti! Tra huawei p8 lite 2017 e samsung j7 2017 quale prendereste? Non valutate il prezzo ( tra l'altro posso prendere entrambi allo stesso prezzo )
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Per schermo (amoled vs IPS) ,fotocamera posteriore (focale 1,7 vs 2,0), fotocamera anteriore (13 vs 8 mp),batteria (3600 vs 3000 Mah) , Wi-Fi (solo il Samsung supporta il protocollo AC che ti permette velocità più elevate) e connessione ( type c vs micro usb) il Samsung è superiore , visto che per il comparto tecnico si equivalgono non avrei molti dubbi...:p
Samsung non ha la bussola, non so il giroscopio, e non ha led di notifica, sono d'accordo sullo schermo, ma queste mancanze nell'uso di tutti i giorni, se usi maps a piedi, e sei abituato ad avere il led, è una rottura, imho
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
In realtà a livello di sensoristica il J7 2017 dovrebbe essere completo led di notifica a parte (sostituito progressivamente in molti smartphone dall'Always On, che su un Amoled ha comunque più senso) ed effettivamente nei punti citati da Jahk1967 risulta essere migliore del P8 Lite 2017 (tranne per il fatto che sono microusb entrambi). Complessivamente la scelta può sembrare quasi ovvia, ma ci sono da calcolare alcune mancanze un pò stupide sul J7 2017 (probabilmente per evitare concorrenza interna con l'A5 2017) come i tasti back e multitasking non retroilluminati (e senza vibrazione al tocco) e la fotocamera frontale a fuoco fisso (l'avevo sul Moto E ed è davvero una rottura fare un selfie con una fotocamera del genere). Inoltre, anche se la qualità generale dei device medio/base di gamma Samsung è aumentata negli ultimi tempi, uno dei problemi principali è sempre la Touchwiz che, per la sua pesantezza, tende a diminuire le prestazioni nel tempo. Diciamo che sulla vibrazione dei tasti soft touch frontali e sulla pesantezza della Touchwiz si potrà sicuramente intervenire a livello software (magari con una Lineage OS), ma il fuoco fisso della fotocamera frontale resta un bel problema, ovviamente se la si usa molto altrimenti si può anche soprassedere. Al momento il P8 Lite 2017, su Amazon, costa circa 165/175€ (a seconda della colorazione). Se trovi il J7 2017 allo stesso prezzo e non ti interessa delle mancanze elencate allora puoi valutare l'acquisto, altrimenti a mio avviso non ne vale la pena :)
edit: scusate
Salve ragazzi e buonasera,
mi ritrovo a comprare un nuovo smartphone dopo che il mio king 7 si è rotto, e vengo a chiedervi consiglio su cosa acquistare anche perchè, non ho capito se è la versione internazionale o la globale quella che ha la banda b20.
Dello smartphone, mi interessa la banda b20 per il 4g wind, che sia fluido per un utilizzo comune e l'autonomia sopra ogni cosa e non mi interessa ne giocarci ne farci altro, salvo i film in streaming e youtube.
Ho già visto qualcosina, ma vorrei andare subito sul sicuro, acquistano direttamente uno smartphone xiaomi dato che ne sento parlare solo bene.
Ho già visto il 4x 2/16gb global e il redmi 4a sempre global da 2/16gb e entrambi soddisfano appieno le mi esigenze, però vorrei se possibile, avere un confronto con chi possiede questi due terminali, per conoscere al meglio tutti i difetti che hanno.
Ovviamente, questi due terminali, non rappresentano una scelta definitiva e se c'è qualcos'altro sempre a 100 euro (massimo 150) , sono tutt'occhi :D
Il budget è imprescindibile anche perchè col telefono non ci faccio chissà cosa.
Grazie in anticipo per le risposte, se ci saranno
Unisco a Thread dedicato ai Consigli per i Telefoni entro i 215 Euro....
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=499415
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Escluderei il 4a, processore scarso (snapdragon 425), ha una batteria di 3000mah e 2gb in futuro potrebbero essere pochini.
Invece punterei decisamente sul medio gamma (snapdragon 625) Xiaomi Redmi Note 4 versione global (banda 20) 4/64gb, considerato che provieni da un 6". 5,5", 4000mah di batteria ed oramai su Gearbest lo trovi anche a 120€ con i coupon.
Altrimenti considera il 4x, 3/32gb, banda 20, processore meno performante rispetto al Redmi Note 4 (snapdragon 435), batteria sempre 4000mah, 5". Prezzo intorno ai 100€ sempre su Gearbest.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Ciao a tutti, vengo subito al dunque, dopo 3 anni di onorato servizio il mio OPO mi ha abbandonato e sto quindi cercando un degno erede per rimpiazzarlo.
Purtroppo il budget non è molto alto quindi vengo al dunque, sto cercando un Android che costi 200€ (250€ su Amazon, dato che ho un buono da spendere) con le seguenti caratteristiche:
Schermo 5.5
Memoria o 32gb espandibile o 64 non espandibile
Ram almeno 3Gb
Processore che regga un utilizzo intenso e che non mi faccia laggare dopo 3 mesi
Autonomia giornata piena
Moddabile e con una buona community - amo android proprio perché è possibile modificare ogni dettaglio!
No tasti a schermo (possibilmente neanche tasti fisici ma solo softouch)
Come caratteristiche secondarie e quindi non fondamentali preferirei che avesse
Sensore Impronte digitali
Un buon reparto fotografico
Risveglio con doppio tap attivo senza modifiche
E in ultimo l'nfc, anche se ormai vedo che lo stanno togliendo da molti
So che per quel prezzo chiedo molto ma, voi avete qualche idea?
Grazie a tutti
Mi si è appena rotto lo schermo del mio Moto G3 e ho bisogno urgentemente di un cellulare.
Ho un budget tra i 100 e i 150€ massimi, son disposto ad acquistare online ma sarebbe ancora meglio un negozio fisico.
Cosa mi consigliate?
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
MotoG5 , oppure ci sono tanti smartphone cosiddetti cinesi (come se gli altri li facessero in Svezia) Verne ha 2 telefoni interessanti in quella fascia, M5 con 4 di ram e 64 interna, e il Thor plus 3 di ram 32 interna e 5,5 pollici con batteria da oltre 6000 mah,
Poi ce ne sono tanti altri, Cubot magic economico 3 gb di ram , i vari bluboo, leagoo, ulefone, Doogee e altre... Su amazon trovi anche il Wiki fecero che 2 anni fa era stato un best buy e veniva venduto a 200 euro, adesso sui 110 ma è fermo a marshmallow mentre gli altri sono a nougat..
Edit sta casso di tastiera, volevo scrivere wiko fever
Inviato dal mio X6pro usando Androidiani App
Ho letto anche di Xiaomi Redmi Note 4/4X, che ne pensi?
EDIT: specifico che ciò che mi interessa maggiormente in uno smartphone sono fotocamera (il mio G3 è stato un inferno), fluidità, android stock e/o buona community modding (per installare una rom stock)
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Ne penso bene, ma li vendono su store cinesi, quelli che ti ho indicato io li trovi su amazon, che ti da una garanzia che nemmeno il negozio e in 2 giorni hai il telefono a casa (io due volte ho fatto l'ordine la sera e alle 13 del giorno dopo avevo il telefono in mano...
Inviato dal mio X6pro usando Androidiani App
Ma nel tuo primo commento dici online ma meglio in negozio, quindi mi ero fatto l'idea che ti servisse alla svelta,
Se ti piace Android stock, l'ideale è lo Xiaomi A1 ma viene su gearbest sui 180 con coupon,
Se non ti dispiace l'interfaccia MIUI vai di note4,
M5 di vernee potrebbe essere una buona alternativa, ma ci sono pochi feedback
Inviato dal mio X6pro usando Androidiani App
Ho un budget di massimo 250 euro, ho trovato un ottima offerta riguardante:
- Xiaomi Mi Note 2 a 219 euro
- Xiaomi Note 4 a 178 euro
Tra i due cosa mi suggerite?
Poi avrei anche visto il nuovo A1, ma non amo molto android stock, specie che ancora non si sa nulla sugli sviluppi.
Il mi note 2 a quel prezzo è ottimo, quanto al mi a1 lato sviluppo è garantito sicuramente, Oreo e magari anche il prossimo, cosa che gli altri vedranno difficilmente... Se Android liscio non piace, esiste sempre il gemello mi5x, anche se non ha la b20, ma neanche il mi note 2 la ha
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Per chi avesse bisogno di un mulettino di emergenza o un primo telefono per ragazzi ecc
Segnalo in offerta su Amazon il Blackview A7 pro 2/16 le memorie a 68 euro!
Inviato dal mio X6pro usando Androidiani App
Il Moto G5 lo lascerei perdere.
P8 Lite 2017 ottimo prodotto, in alternativa comunque a 180 euro prendi Honor 6X: https://goo.gl/913PWZ
Sempre brand Huawei, superiore al P8 Lite. :D
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Ciao, grazie dei consigli, alla fine ho preso lo huawei. Arrivato oggi, esteticamente bellissimo, speriamo non lo rompa... 😓
Devo cambiare anche il mio.... adesso mi guardo l'honor.
A me servirebbe memoria 3/32 minimo e batteria media.
Adesso ho un Thor consigliato qui, non male ma vorrei qualcosina in più e gesture tipo quelle del Motorola... Tanto comode (avevo un moto x, mio miglior telefono finora).
Grazie, ciao
Paola
Vai tranquillamente su Honor 6X, approfittando dell'attuale promozione! Fino ad un paio di settimane fa stava sui 205 euro, adesso lo trovi a quasi 20 euro in meno: https://goo.gl/913PWZ
32GB di memoria interna, 3GB di ram, dual sim, ottima autonomia con una 3340 mAh a bordo, una delle migliori fotocamere di categoria (migliore sia ovviamente del Thor che del Moto X). :D
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Vi ricordo che Amazon vi regala 8 euro se ricaricate il vostro account con 80 euro: https://goo.gl/E1AecK
Un altro piccolo sconticino quindi, che gratis non fa mai male :D
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
ciao a tutti, ho un budget massimo di 200 € e leggendo la discussione ho ristretto la rosa a questi 3 candidati :
- Honor 6X 3/32GB --> 180 € amazon
- Xiaomi Redmi Note 4 4/64GB --> 189 € geekmall
- LeEco Le Max 2 4/32 GB --> 179 € geekmall
Del Redmi non mi convince molto la fotocamera, del Le Max il dove ricorrere al modding (sarebbe la mia prima volta), l'Honor è la soluzione di comodo anche se solo con 3GB.
Che cosa mi consigliereste ?
Posso anche provare ad aspettare il black friday e vedere se capita qualche altra occasione, non ho estrema urgenza.
Grazie.
Tra questi senza dubbio Honor 6X :) Per fare uno step dovresti arrivare a 250 euro altrimenti!
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Budget: 150€-180€
Durata: 3 Anni Almeno
Altezza Massima: 150 mm
Dimensione Display: Minimo 4,8''-5''
Utilizzo Principale: Fotocamera, Messaggistica, Mail, Chiamate, SMS
Capienza: Minimo 32 GB
Colore: Rosa, Oro, Bianco
Cover: Portafogli
Sistema: Nougat, Oreo o Android One
Negozio: Preferibile Amazon
Telefono Precedente: Motorola Moto G - 2° Generazione
Ho preferito pubblicare qui perché mi sembrava il thread adeguato ed anche per evitare di aprirne un altro. Sono abbastanza informato sulla situazione attuale degli smartphone, ma forse è proprio il fatto di conoscerne tanti che mi frena un po' nel capire cosa regalare a mia madre (è la persona a cui sarebbe destinato lo smartphone).
Non ho problemi ad acquistare anche da siti esterni (anche cinesi), ma è chiaro che la preferenza ricade sempre su Amazon, vuoi per garanzia che per tempi di spedizione.
Da una veloce analisi fatta questa mattina ho selezionato i seguenti modelli:
Honor 6C (170€)
Honor 6X (180€)
Moto G5s (190€)
Huawei P8 Lite 2017 (180€)
Sony Xperia XA1 (210€)
E' chiaro che in questa selezione mi sto perdendo terminali importanti come lo Xiaomi Mi A1 (Best Buy proprio sui 180€) ed il Moto G5s Plus (forse altino di prezzo, ma c'è il Black Friday alle porte) e molti altri terminali come Samsung ed Asus.
Qualcuno saprebbe indirizzarmi correttamente verso una selezione più ristretta? Premetto che in vista di Black Friday, Cyber Monday e promozioni varie potrei anche guardare terminali sui 200€-230€ nella speranza che scendano ulteriormente di prezzo
Se a qualcuno interessa, si vende a 220€ spedizione inclusa su Bangood il LeEco le pro 3 6/64, un mostro di smartphone a questo prezzo.
Per le caratteristiche -> https://www.kimovil.com/it/dove-acqu...pro-3-6gb-64gb
Io ho preso l'Axon 7 per la fotocamera, audio ed espansione scheda SD, altrimenti il pensierino glielo avrei fatto a questo prezzo.
Anche il Mi Note 2 4/64 si trova +- a questo prezzo, ma su GearBest.