Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ale112002
Grazie ancora, sto cercando tra i vari marchi che mi hai consigliato però noto che bisogna comprarli all' estero e personalmente quando acquisto un oggetto del genere voglio vederlo, testarlo anche per capire se mi piace. Ora presso i rivenditori qui in Italia si trovano? io guardando i vari volantini ho visto solo samsung, LG, huawei, comunque mi farò un giro dopo ferragosto per vedere cosa trovo.
sulla fascia media e medio bassa secondo me i negozi fisici non vanno considerati a meno di super offerte, online si risparmia praticamente sempre negli acquisti, e questo risparmio è più incisivo proprio quando il budget è basso, risparmiare un 20% su un top di gamma di 700 euro è diverso che risparmiarlo su uno smartphone da 150, nel primo caso già si ha un budget elevato e quindi non è quella percentuale a fare la differenza, nel secondo caso si cambia proprio di fascia e si passa da telefoni inutilizzabili a buoni prodotti. Inoltre i migliori telefono nelle fasce basse sono quelli cosiddetti cinesi, che non si trovano nella grande distribuzione italiana
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Solo online (Shop dedicati e 'sicuri' oppure Amazon ed ebay). In realtà anche qualche marca blasonata ha fatto modelli con MT6735 ma costano di più, pur avendo le stesse caratteristiche.... Siamo in tanti ad acquistare online, ormai... e gli Shop (cinesi) si sono pure organizzati con modalità di spedizione senza costi aggiuntivi...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Si anche io acquisto spesso online però un cellulare a mio avviso andrebbe comprato dopo averlo visto bene comunque mi farò un giro uin qualche negozio ma sono sicuro di non trovare queste marche e con queste caratteristiche. Comunque un giro me lo faccio ugualmente non si sa mai!
-
@autop il guaio non è Android in sé quanto le App, sempre più "golose" di RAM, soprattutto quelle social, tanto più se usate in multitasking.
2Gb sono realmente il minimo... e lo dico da possessore di un 'misero' moto e2.
Sent with black Moto E2 2015
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
@
autop il guaio non è Android in sé quanto le App, sempre più "golose" di RAM, soprattutto quelle social, tanto più se usate in multitasking.
2Gb sono realmente il minimo... e lo dico da possessore di un 'misero' moto e2.
Sent with black Moto E2 2015
Mah sul mio redmi note 2 con 2GB di ram sono arrivato ad avere anche 32 applicazioni in background!
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
-
Fatta un po' di pulizia dagli OT...
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
@
autop il guaio non è Android in sé quanto le App, sempre più "golose" di RAM, soprattutto quelle social, tanto più se usate in multitasking.
2Gb sono realmente il minimo... e lo dico da possessore di un 'misero' moto e2.
Sent with black Moto E2 2015
Mah sul mio redmi note 2 con 2GB di ram sono arrivato ad avere anche 32 applicazioni in background!
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
Tutte che si riapriranno senza ricaricamento?
Io con il Redmi Note 3 noto parecchia fatica sotto questo punto di vista... Ricarica parecchio, infatti la gestione della ram la trovo abbastanza deludente. Premetto che al momento ho la versione con 2gb di ram, e se questo dovesse essere il mio telefono principale se potessi tornerei indietro e prenderei senza alcun dubbio la versione con 3 gb di ram.
A parte questa cosa, devo dire che non sono minimamente pentito dell'acquisto, vengo da un LG G4 che è in riparazione e credo che, fotocamera a parte, se avessi la versione 3-32 gb potrei tranquillamente pensionare il G4.
Ma la fotocamera del G4 mi ha abituato troppo bene, ed è difficile tornare indietro XD
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Buon giorno e buon ferragosto, facendo una ricerca nei vari shop in rete ho trovato alcuni modelli che vorrei proporvi per avere consigli
1) Wiko RIDGE 4G 16GB a 139€
2) Asus ZenFone GO a 119€
3) Huawei Y6 (Plus) a 142€
Grazie.
-
3 modello da scartare. Comincia col dire le tue esigenze ed il tuo budget.
Sent with black Moto E2 2015
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
3 modello da scartare. Comincia col dire le tue esigenze ed il tuo budget.
Sent with black Moto E2 2015
Ciao, ho postato ieri il mio budget che è di massimo 150€, mi sono orientato su questi terminali perchè un' altro utente gentile e esperto mi consigliava di cercare modelli con processore mediatek, 2gb di ram e 16 gb di memoria interna ed in rete ho trovato questi .
Ci sarebbero anche quelli cinesi però se per caso si guasta (può capitare) poi non so quanto tempo e soprattutto se riuscirei a riaverlo riparato, meglio prendere qualcosa con garanzia qui in Italia anche perchè sarebbe il telefono principale, quindi 3 modello da scartare come mai?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ale112002
Ciao, ho postato ieri il mio budget che è di massimo 150€, mi sono orientato su questi terminali perchè un' altro utente gentile e esperto mi consigliava di cercare modelli con processore mediatek, 2gb di ram e 16 gb di memoria interna ed in rete ho trovato questi .
Ci sarebbero anche quelli cinesi però se per caso si guasta (può capitare) poi non so quanto tempo e soprattutto se riuscirei a riaverlo riparato, meglio prendere qualcosa con garanzia qui in Italia anche perchè sarebbe il telefono principale, quindi 3 modello da scartare come mai?
Grazie.
sei sicuro che questi vengono "riparati" in breve? mio fratello aveva wiko, due volte in garanzia, cambio totale del telefono la prima volta più di un mese (c'era agosto di mezzo) la seconda 15-20 giorni, nonostante la sostituzione del telefono e quindi nessun tempo di riparazione. Asus pure so di gente che ha avuto il telefono fermo in garanzia per un mese
Prendi il telefonino cinese su smarty o su grosso o su spell man e lo mandano a un centro convenzionato in italia e in pochi giorni potresti già riceverlo sistemato (vedi testimonianze sul web) questo per dire che non è detto quello che dici
A meno di non prendersi un marchio molto commerciale, con centri assistenza molto ben sparsi (e magari vicino a dove abiti) o alla fine i 15-20 giorni di tempo li perdi lo stesso, quindi più o meno uguale a quanto perderesti con un marchio cinese preso da uno shop con garanzia italia per la maggior parte dei guasti comuni, aggiungi che nella prima settimana hai il rimborso o la sostituzione gratuita come nei negozi fisici e capisci che la differenza si assottiglia.