Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
pur se non sono tra i modelli elencati in prima pagina e nemmeno quelli tra cui i partecipanti a questo tread piacciono, vorrei un vostro consiglio tra zopo speed 7 plus e wiko fever per soddisfare le mie seguenti esigenze:
- dual sim, di cui una 4G con banda 800 MHz (ho wind), più espansione sd
- schermo full HD
- buona qualità audio in cuffia per la musica (ho già uno zopo980T di cui sono sosddisfatto e ho ascoltato la qualità dello zopo speed 7 ed è altrettanto buona)
- dimensioni non da padellone (già il 5,5" mi sembra grande, ma i due modelli in realtà non sono molto più grandi di quello che ho già, per se hanno un display più grande)
- OTG (non si sa mai)
- buone prestazioni e quindi una buona quantità di ram (direi min 16Gb rom e min 2/3Gb di Ram)
- facilità di root e custom rom
Visto quanto sopra e anche la differenza di prezzo attualmente (su amazon: zopo 160€ - wiko 190€ ) sarei orientato per lo zopo, pur se in realtà li mio 980T non è riuscito perfetto, ma ancora dopo due anni e passa fa la sua sporca figura.
Eventuali altri modelli con le caratteristiche elencate
Con Wiko Fever non mi sembra ci sia molta possibilità di modding, non so per lo Zopo.
Tra i due io preferisco il Wiko, ho letto poche cose buone sullo Zopo.
Colgo l'occasione per annunciare qualche piccola modifica che lunedì verrà apportata al primo post:
Verranno rimossi i "Miglior prezzo" con link all'e-shop, aggiungendo il link diretto a TrovaPrezzi.it di quel dato smartphone e verranno aggiunti molti smartphone.
Volevo farlo in questi giorni, ma sto avendo parecchi impegni.
UP: segnalo il Meizu M2 a 130€ con spedizione Prime da Amazon: https://www.amazon.it/gp/product/B01..._ti?th=1&psc=1
-
Segnalo LG zero a 135€ euronics
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Con Wiko Fever non mi sembra ci sia molta possibilità di modding, non so per lo Zopo.
Tra i due io preferisco il Wiko, ho letto poche cose buone sullo Zopo.
Invece a me non convince proprio il wiko, perché frequantando il tread specifico su questo forum e la pagina FB, ci sono molti che segnalano diversi a vari problemi, mentre su zopo c'è uno strano silenzio. Ovviamente posso capire che wiko, esssendo un prodotto in vendita in molti negozi fisici, sia un prodotto molto più venduto di zopo e quindi con maggiore probabilità di persone che hanno problemi, ma non penso che qui se zopo speed 7 avesse problemi non ci sarebbero persone che chiedano aiuto alla comunity. boh!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Invece a me non convince proprio il wiko, perché frequantando il tread specifico su questo forum e la pagina FB, ci sono molti che segnalano diversi a vari problemi, mentre su zopo c'è uno strano silenzio. Ovviamente posso capire che wiko, esssendo un prodotto in vendita in molti negozi fisici, sia un prodotto molto più venduto di zopo e quindi con maggiore probabilità di persone che hanno problemi, ma non penso che qui se zopo speed 7 avesse problemi non ci sarebbero persone che chiedano aiuto alla comunity. boh!!!
zopo non e’ in vendita nei negozi ma soprattutto non ha goduto di recensioni autorevoli entusiastiche. ecco che la diffusione di zopo e’ minima e in genere chi compra telefoni cinesi su internet e’ un esperto che meno ha bisogno di chiedere aiuto ed e’ pure meno disposto ad ammettere pubblicamente di aver sbagliato acquisto.
vale per tantissimi, esperti e non. molti sono convinti che il loro smartphone sia il meglio senza discussione e senza oggettivita'.
insomma del zopo si sa poco, puo’ essere un buon telefono o no ma chi lo sa? il fever invece si sa ha doti non da poco e qualche difetto, forse di gioventu’ del software, che possono essere lievi o gravi a seconda delle proprie abitudini e opinioni (ad esempio io il led lo bado pochissimo e dei difetti in tale ambito me ne fregherei). il fever insomma qualche dubbio lo lascia pure a me ma leggendo non mi sembrano difetti gravi e alla fin fine il poco costo ha il suo peso.
-
non so quanto sia affidabile questo shop, tra qualche ora in ufficio farè qualche verifica ;) ma questa offerta è veramente notevole! ASUS ZENFONE 2 LASER DUAL SIM 5" QUAD CORE 16GB 2GB RAM ITALIA SILVER : costa meno di 100 euro!
-
è la prima volta che lo sento nominare anch'io, mi pare avere prezzi fuori dal mercato per un negozio poco conosciuto. Non vorrei facesse la fine di zion. Facci sapere che cosa trovi a riguardo. Oltretutto ha un nome simile ad un altro shop che pare essere molto più famoso di nome jomashop, con cui può essere confuso facilmente.
-
Ma se parlassi in termini di aggiornamenti futuri e supporto della comunity moto g è quello messo meglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixi
Ma se parlassi in termini di aggiornamenti futuri e supporto della comunity moto g è quello messo meglio?
forse, ma il passaggio della proprieta’ da google a lenovo potrebbe cambiare di molto la politica dei futuri aggiornamenti e quindi anche del supporto della comunity se lenovo non rilascera’ piu’ i sorgenti in tempi adeguati.
-
L'ho appena ordinato, speriamo di no
-
qual è il migliore in termini di autonomia in questa fascia di prezzo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cgmastertecnology
qual è il migliore in termini di autonomia in questa fascia di prezzo?
Mi sento di dire Meizu M2 e Xiaomi Redmi 3 (che però non mi sembra avere già una ROM stabile).
-
Quote:
Originariamente inviato da
cgmastertecnology
qual è il migliore in termini di autonomia in questa fascia di prezzo?
ZenFone Max... ;)
-
Meizu m2 note ancora consigliabile a 180 o c'è di meglio?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Ciao,
vorrei chiedervi dei pareri riguardo a questi cellulari sotto i 200€ che vi linkerò...
Premetto che dev'essere prima di tutto un telefono,quindi abile a chiamare senza mani dialogando tra auricolare bluetooth e la chiamata a comando vocale (solo google now?)..
Poi una batteria che dura parecchio,almeno sui 2500mAh...
Una buona base di RAM,penso almeno 2gb,uno schermo sui 5",un processore discretamente fluido,una memoria interna di 4gb almeno e una fotocamera posteriore di almeno 8mp...
Per cui (guardando Amaz*n),ho selezionato questi modelli:
-Asus ZenFone 5 LTE
-Asus ZenFone 2 Laser 5,5"
-Motorola Moto G3 xt LTE
-LG K LTE
-LETV X 600
-Huawei P8 lite
-Huawei Ascend G7
Sarebbe meglio orientarsi subito su Android 5.0?
Grazie in anticipo.
-
android 5 e’ obbligatorio perche’ nelle fasce di prezzo economiche gli aggiornamenti non sono certi e trovarsi con android 4 in tempi di marshmallow (e gia’ si parla di n) puo’ creare problemi di compatibilita’ con le app piu’ recenti.
fra quelli da te menzionati prenderei in considerazione solo huawei e asus 2 laser.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paco96
Ciao,
vorrei chiedervi dei pareri riguardo a questi cellulari sotto i 200€ che vi linkerò...
Premetto che dev'essere prima di tutto un telefono,quindi abile a chiamare senza mani dialogando tra auricolare bluetooth e la chiamata a comando vocale (solo google now?)..
Poi una batteria che dura parecchio,almeno sui 2500mAh...
Una buona base di RAM,penso almeno 2gb,uno schermo sui 5",un processore discretamente fluido,una memoria interna di 4gb almeno e una fotocamera posteriore di almeno 8mp...
Per cui (guardando Amaz*n),ho selezionato questi modelli:
-Asus ZenFone 5 LTE
-Asus ZenFone 2 Laser 5,5"
-Motorola Moto G3 xt LTE
-LG K LTE
-LETV X 600
-Huawei P8 lite
-Huawei Ascend G7
Sarebbe meglio orientarsi subito su Android 5.0?
Grazie in anticipo.
tra quelli che hai citato direi il LeTV (ora LeEco) X600 ma grosso modo allo stesso prezzo puoi avere lo Xiaomi RedMi Note 3 Advanced ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
vinci2583
Meizu m2 note ancora consigliabile a 180 o c'è di meglio?
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Si, secondo me si.
Quote:
Originariamente inviato da
paco96
Ciao,
vorrei chiedervi dei pareri riguardo a questi cellulari sotto i 200€ che vi linkerò...
Premetto che dev'essere prima di tutto un telefono,quindi abile a chiamare senza mani dialogando tra auricolare bluetooth e la chiamata a comando vocale (solo google now?)..
Poi una batteria che dura parecchio,almeno sui 2500mAh...
Una buona base di RAM,penso almeno 2gb,uno schermo sui 5",un processore discretamente fluido,una memoria interna di 4gb almeno e una fotocamera posteriore di almeno 8mp...
Per cui (guardando Amaz*n),ho selezionato questi modelli:
-Asus ZenFone 5 LTE
-Asus ZenFone 2 Laser 5,5"
-Motorola Moto G3 xt LTE
-LG K LTE
-LETV X 600
-Huawei P8 lite
-Huawei Ascend G7
Sarebbe meglio orientarsi subito su Android 5.0?
Grazie in anticipo.
Asus ZenFone 2 Laser 5" (che trovo molto meglio del 5.5")
In alternativa Ascend G7 tra quelli,
MA
a quest'ultimo preferisco Meizu M2 Note, o anche Meizu M2.
Potrebbero interrssarti gli Xiaomi? In particolare Mi4 3/16 (sui 190€)
-
Grazie delle risposte...:)
Lo Xiaomi Redmi Note3 è esagerato nelle dimensioni,cercando un telefono soprattutto deve stare in tasca...
In questa ottica pure il Meizu M2 (più piccolo del Note) credo ci stia giusto giusto ( a proposito ha la batteria non rimovibile e non supporta la micro sim da quanto leggo!!)...
La batteria dell'Asus ZenFone 2 5" ha "solo" 2070Mah...
Vedo che alcuni modelli montano esclusivamente le nano sim...
Questo vuol dire che occorre acquistarne una al prezzo di 10€ se non sbaglio,e poi se rimango momentaneamente senza non posso usare un tel vecchio di scorta perchè non supporta la scheda...
Avranno un adattatore?
-
E del Wiko Fever 4G che ne dite?
Mi sembra buono a questa fascia di prezzo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
paco96
E del Wiko Fever 4G che ne dite?
Mi sembra buono a questa fascia di prezzo...
Meglio del p8lite ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paco96
E del Wiko Fever 4G che ne dite?
Mi sembra buono a questa fascia di prezzo...
Dopo gli ultimi aggiornamenti sono usciti molti bug, ora è da scaffale.
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
Meglio del p8lite ?
Beh no, il P8 Lite ha rivali eccellenti quali Meizu M2, Asus ZE500KL, Xiaomi Redmi 3... che offrono qualcosa di molto simile (ed anche migliore sotto certi aspetti), ed ancor di più gli Xiaomi Mi4 3/16.
Continuo a non trovare info dettagliate riguardanti il Cubot X16/X17, li trovo interessante al prezzo per cui vengono venduti.
-
Al di sotto delle 200 euro (su vodafone UK si trova addirittura a circa 140 euro) segnalo il Vodafone Smart Ultra, ho avuto modo di provarlo/testarlo per qualche giorno ed è seriamente un dispositivo equilibrato e ben realizzato.
Prodotto da ZTE, in UK è recensito infatti ottimamente.
Meriterebbe forse una segnalazione, sebbene sia un pò snobbato un pò ovunque.
:)
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Continuo a non trovare info dettagliate riguardanti il Cubot X16/X17, li trovo interessante al prezzo per cui vengono venduti.
Sono entrambi ottimi (minime le differenze tra i 2).
Praticamente un must per chi necessita della banda 20 e non può/vuole quindi buttarsi su terminali per il momento più maturi e complessivamente migliori come i prodotti di casa meizu e xiaomi.
Cubot sta facendo e continua a fare buone cose (come con H1, ad esempio).
-
Quote:
Originariamente inviato da
paco96
Grazie delle risposte...:)
Lo Xiaomi Redmi Note3 è esagerato nelle dimensioni,cercando un telefono soprattutto deve stare in tasca...
In questa ottica pure il Meizu M2 (più piccolo del Note) credo ci stia giusto giusto ( a proposito ha la batteria non rimovibile e non supporta la micro sim da quanto leggo!!)...
La batteria dell'Asus ZenFone 2 5" ha "solo" 2070Mah...
Vedo che alcuni modelli montano esclusivamente le nano sim...
Questo vuol dire che occorre acquistarne una al prezzo di 10€ se non sbaglio,e poi se rimango momentaneamente senza non posso usare un tel vecchio di scorta perchè non supporta la scheda...
Avranno un adattatore?
beh dei 7 modelli da te citati 3 sono da 5.5 pollici e di dimensioni uguali o anche superiori allo Xiaomi Redmi Note3! ;)
-
Tra wiko fever e g flex 2 (199€) cosa mi consigliate? valuto anche alternative
-
Lo Xiaomi MI 4 4G LTE misura 20cm in lunghezza...
Il Huawei P8 lite ha 2200mAh di batteria...
Li scarterei per queste caratteristiche...
Credo che mi orienterò sul Meizu M2 Note,per la batteria (3100mAh),risoluzione (1920X1080),processore Octa-core da 1,3GHz,che non mi sembra male per questa fascia...
Peccato per la batteria integrata,se crashava e col pulsante di accensione non si spegneva era utile rimuoverla...
Avendo come s.o. lollipop 5.0 ci sarà un aggiornamento al 6.0?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menec
Tra wiko fever e g flex 2 (199€) cosa mi consigliate? valuto anche alternative
G Flex 2 ad occhi chiusi. Dove lo trovi a 200€?
Quote:
Originariamente inviato da
paco96
Lo Xiaomi MI 4 4G LTE misura 20cm in lunghezza...
Non parli dello Xiaomi Mi4 3/16: è lungo meno di 140mm.
Quote:
Il Huawei P8 lite ha 2200mAh di batteria...
Li scarterei per queste caratteristiche...
Non è l'unica caratteristica che porta a scartarlo.
Quote:
Credo che mi orienterò sul Meizu M2 Note,per la batteria (3100mAh),risoluzione (1920X1080),processore Octa-core da 1,3GHz,che non mi sembra male per questa fascia...
Peccato per la batteria integrata,se crashava e col pulsante di accensione non si spegneva era utile rimuoverla...
Avendo come s.o. lollipop 5.0 ci sarà un aggiornamento al 6.0?
Non so se verrà aggiornato ad Android 6.0. È ottimo per la fascia di prezzo.
Lo Xiaomi Mi4 (3/16) riceverà Android 6.0 a breve (mi sembra che sia già iniziato il roll-out da qualche parte) ed è 5"
-
Il flex sta a 199 da mediaworld
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Il flex sta a 199 da mediaworld
Sicuro che parli di G Flex 2 e non G Flex? È un prezzaccio!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Sicuro che parli di G Flex 2 e non G Flex? È un prezzaccio!!
Basta andare a guardare il volantino.
Costa 240 online, non lo vedo un prezzo da capogiro, specilamente se vedi come sta messo con aggiornamenti e modding.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Basta andare a guardare il volantino.
Costa 240 online, non lo vedo un prezzo da capogiro, specilamente se vedi come sta messo con aggiornamenti e modding.
Di aggiornamenti ne ha ricevuti molti. Sui 200€, di 5.5" ad ottimi livello, non gli vedo molte alternative.
Poi hai scritto bene, "240 online": in negozio sta a molto di più di solito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Di aggiornamenti ne ha ricevuti molti. Sui 200€, di 5.5" ad ottimi livello, non gli vedo molte alternative.
Poi hai scritto bene, "240 online": in negozio sta a molto di più di solito.
Vero, infatti non è mia intenzione sminuirlo, è un ottimo terminale, a quella cifra, è da prendere, rosiko solo perché non ha modding, altrimenti ero già in fila per prenderne uno
-
di base a che versione di android ha ? direttamente la 5.1.1? la penultima giusto ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Vero, infatti non è mia intenzione sminuirlo, è un ottimo terminale, a quella cifra, è da prendere, rosiko solo perché non ha modding, altrimenti ero già in fila per prenderne uno
Se non fosse un 5.5", andrei a comprarlo domattina!
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
di base a che versione di android ha ? direttamente la 5.1.1? la penultima giusto ?
Mi sembra che abbia la 5.0, ma non ne sono sicuro
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
E come si aggiorna ?
Dovrebbero essere aggiornamenti OTA
-
Quindi andare sul sito del produttore e aggiornare via USB ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menec
Tra wiko fever e g flex 2 (199€) cosa mi consigliate? valuto anche alternative
Gflex 2 tutta la vita, sebbene il fever sia comunque valido.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
Quindi andare sul sito del produttore e aggiornare via USB ?
Esattamanete l'opposto. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
Quindi andare sul sito del produttore e aggiornare via USB ?
Aggiornamenti OTA (Over The Air) quindi possono essere tramite USB?
Comunque nella sezione apposita per lo smartphone troverai tutte le info e potrai chiedere per la risoluzione di altri dubbi.
-
Non perché ho un p8 lite e non credevo fosse rimasto a 5.0.2 non vorrei capitasse lo stesso