Visualizzazione stampabile
-
come sta in tasca il g flex 2? da fastidio il fatto che sia curvato?
-
Dipende dalla posizione e dalla dimensione della tasca.
Particolare comunque secondario considerando che poi nell'uso l'ergonomia trae giovamento dalla curvatura.
-
Si ma il flex 2 ha una pessima batteria...io l'ho visto da vicino e la curvatura è notevole invece, tipica forma a banana
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
vinci2583
Si ma il flex 2 ha una pessima batteria...io l'ho visto da vicino e la curvatura è notevole invece, tipica forma a banana
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Batteria pessima che mediamente sta sulle 3 ore e mezzo di schermo, qualcuno si ferma a 3 ore ed altri ci arrivano a 4 e mezzo.
La batteria del G Flex 2 è nella media (e forse un pelo meglio), non pessima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Batteria pessima che mediamente sta sulle 3 ore e mezzo di schermo, qualcuno si ferma a 3 ore ed altri ci arrivano a 4 e mezzo.
La batteria del G Flex 2 è nella media (e forse un pelo meglio), non pessima.
Ho letto una recensione di un ragazzo che lo ha preso a 199€, e non ne ha parlato benissimo. Tutto dipende dall'interpretazione, perché se lo collochi nella fascia media allora secondo me da soddisfazione, ma se provi a paragonarlo anche al semplice Redmi Note 3, già perde nettamente per autonomia. Diciamo che invece di acquistare un P8 lite, il Flex 2 può essere una grande alternativa, e questa la dice lunga sul pessimo lavoro fatto da LG.
-
G Flex 2 pessimo a quel prezzo, non direi, poi è ovvio, le caretteristiche che una persona cerca sono variabili, chi lo vuole piccolo, chi con batteria a lunga durata, ovvio che poi lo si valuta male.
A quel prezzo non trovi nulla che si ci avvicini lontanamente, se a qualcuno serve un top di gamma, quello è un best buy a 200 euro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Ho letto una recensione di un ragazzo che lo ha preso a 199€, e non ne ha parlato benissimo. Tutto dipende dall'interpretazione, perché se lo collochi nella fascia media allora secondo me da soddisfazione, ma se provi a paragonarlo anche al semplice Redmi Note 3, già perde nettamente per autonomia. Diciamo che invece di acquistare un P8 lite, il Flex 2 può essere una grande alternativa, e questa la dice lunga sul pessimo lavoro fatto da LG.
questo invece ne parla bene! http://forum.xda-developers.com/g-fl...sions-t3334789
"Overall it's a top line phone at the price of a low mid-range: excellent phone for the money".
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
È un casino, qua per avere un'idea bisogna comprarli tutti!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Per un paio d'anni il Moto E+1 è ottimo direi: minima spesa, massima resa (per quello che può fare uno smartphone da 100€)
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
A maggior ragione il moto e +1 potrebbe essere ok. Poca spesa, robustezza, supporto, comodità anche per mani femminili. Insomma, per esigenze medio basse resta un best buy.
Un ultimo dubbio: a parità di prezzo, cosa consigliereste tra Moto E+1 e wiko rainbow Jam?
Sono davvero molto indecisa! [emoji30]
(gli aggiornamenti non sono un fattore fondamentale)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianna
Un ultimo dubbio: a parità di prezzo, cosa consigliereste tra Moto E+1 e wiko rainbow Jam?
Sono davvero molto indecisa! [emoji30]
(gli aggiornamenti non sono un fattore fondamentale)
Tendo a preferire al Moto E+1 :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Tendo a preferire al Moto E+1 :)
Mi puoi dire perché? [emoji12] magari me ne convinco anche io...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianna
Mi puoi dire perché? [emoji12] magari me ne convinco anche io...
Principalmente per il software, semplice e funzionale :) è anche compatto (cosa che non mi dispiace).
Perdi il flash e i video a 1080p rispetto al Wiko in questione, ma su uno smartphone da 100€ questi sono parametri da non considerare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Principalmente per il software, semplice e funzionale :) è anche compatto (cosa che non mi dispiace).
Perdi il flash e i video a 1080p rispetto al Wiko in questione, ma su uno smartphone da 100€ questi sono parametri da non considerare.
Infatti, hai centrato il punto [emoji4] mi chiedevo quanto fosse reale questa differenza per smartphone low-cost.
Un altro dubbio è sull'estetica, nel senso che in foto il Moto E+1 sembra più massiccio, non so se poi sia realmente così [emoji53] e inoltre il Moto E+1 sarebbe organizzato Vodafone, non so quanto possa incidere.
-
miglior smartphone per i selfie ?
-
Quote:
Originariamente inviato da HuaweiAscend
miglior smartphone per i selfie ?
Quello che sta appoggiato alla mano che trema meno... :)
Inviato da cellulare usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianna
Infatti, hai centrato il punto [emoji4] mi chiedevo quanto fosse reale questa differenza per smartphone low-cost.
Un altro dubbio è sull'estetica, nel senso che in foto il Moto E+1 sembra più massiccio, non so se poi sia realmente così [emoji53] e inoltre il Moto E+1 sarebbe organizzato Vodafone, non so quanto possa incidere.
Credo che ci sia poca differenza sulla robustezza :)
Per l'essere brandizzato Vodafone non credo rappresenti un problema: di solito si possono disinstallare le app 'in eccesso' (anche se non ne sono sicuro).
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
miglior smartphone per i selfie ?
Sui 200€ direi Wiko Fever
-
Meglii di p8lite biggiamp?
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
Wiko ha il problema della registrazione video con l audio ovattato
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
-
-
Ciao a tutti,
dubbio amletico. Come da topic mi sto accingendo a mettere da parte il mio Nexus i9250 e a prendere qualcosa di più nuovo su questa fascia
di prezzo (max 200 euro).
Sono venuto in possesso di un Huawei G620S, va benissimo per il sw ma la fotocamere per video, soprattutto con scarsa luminosità, è pietosa.
I soggetti in movimento si vedono con scie fastidiose, da questo punto di vista il nexus si mangia il huawei malgrado sia un terminale del 2011.
Potreste consigliarmi qualcosa che possa venire incontro alle mi esigenze ovvero videocamera migliore che permetta video di buona qualità anche in condizioni di luce precarie (come faceva il mio buon vecchio nexus i9250)?
Ho visto come modelli Asus Zenfone 2 Laser ZE500KL e lo Xiaomi Redmi 3.
Potrei spendere anche qualcosina in più rispetto ai 200 volendo e se ne valesse la pena.
Il concetto è con 200 euro posso prendere qualcosa che sia migliore del Huawei e mi eviti una spesa inutile se i risultati fossero gli stessi?
Grazie a tutti per la vostra disponibilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
Meglii di p8lite biggiamp?
Inviato dal mio LG-H955 usando
Androidiani App
Wiko ha il problema della registrazione video con l audio ovattato
Inviato dal mio LG-H955 usando
Androidiani App
Il P8 Lite lo lascerei dov'è.
Hai dato uno sguardo al Meizu M2 Note?
Quote:
Originariamente inviato da
sator75
Ciao a tutti,
dubbio amletico. Come da topic mi sto accingendo a mettere da parte il mio Nexus i9250 e a prendere qualcosa di più nuovo su questa fascia
di prezzo (max 200 euro).
Sono venuto in possesso di un Huawei G620S, va benissimo per il sw ma la fotocamere per video, soprattutto con scarsa luminosità, è pietosa.
I soggetti in movimento si vedono con scie fastidiose, da questo punto di vista il nexus si mangia il huawei malgrado sia un terminale del 2011.
Potreste consigliarmi qualcosa che possa venire incontro alle mi esigenze ovvero videocamera migliore che permetta video di buona qualità anche in condizioni di luce precarie (come faceva il mio buon vecchio nexus i9250)?
Ho visto come modelli Asus Zenfone 2 Laser ZE500KL e lo Xiaomi Redmi 3.
Potrei spendere anche qualcosina in più rispetto ai 200 volendo e se ne valesse la pena.
Il concetto è con 200 euro posso prendere qualcosa che sia migliore del Huawei e mi eviti una spesa inutile se i risultati fossero gli stessi?
Grazie a tutti per la vostra disponibilità.
Più che Xiaomi Redmi 3, direi Xiaomi Mi4 3/16 o anche tu potresti dare uno sguardo al Meizu M2 Note. Non posso dirti come siano i video con scarse condizioni di luce perché non li ho provati in tali condizioni
-
per i selfie meizu m2 note?
-
budget 150-200
5pollici, che abbia 2gb di ram e faccia belle foto, che consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
per i selfie meizu m2 note?
Devi vedere tu qualche videorecensione.
Scartando il Fever e i vari Xiaomi, la cerchia si restringe di molto
Quote:
Originariamente inviato da
derekz
budget 150-200
5pollici, che abbia 2gb di ram e faccia belle foto, che consigliate?
Xiaomi Mi4 3/16 :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
partiamo dall inziio allora il migliore in assoluto è s7 o si va un po a gusti ?
Non iniziamo discorsi OT, restiamo sulla fascia di prezzo indicata.
Ovviamente si va un po a gusti e altrettanto ovviamente si va un pochino a guardare cosa basta per avere tutto ciò che serve. Ad alcuni basta uno smartphone da 150 euro, ad altri serve qualcosina in più.
Come tutti stiamo notando i produttori stanno indirizzando i loro sforzi verso smartphone che eccellono in alcune feature, vedi LG e Asus, ovviamente si rinuncia sempre a qualcosa, ma è un po lo spirito che guida uno smartphone a costare 200 euro
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Non iniziamo discorsi OT, restiamo sulla fascia di prezzo indicata.
Ovviamente si va un po a gusti e altrettanto ovviamente si va un pochino a guardare cosa basta per avere tutto ciò che serve. Ad alcuni basta uno smartphone da 150 euro, ad altri serve qualcosina in più.
Come tutti stiamo notando i produttori stanno indirizzando i loro sforzi verso smartphone che eccellono in alcune feature, vedi LG e Asus, ovviamente si rinuncia sempre a qualcosa, ma è un po lo spirito che guida uno smartphone a costare 200 euro
e di quali feature si tratta^?
-
Salve a tutti, sono un possessore di lg g2 mini vale la pena sostituirlo con ascend g7(a 179 euro) o wiko fever a 199? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
xboxer500
Salve a tutti, sono un possessore di lg g2 mini vale la pena sostituirlo con ascend g7(a 179 euro) o wiko fever a 199? Grazie
Direi di si, SE per il tuo utilizzo il G2 Mini non basta più oppure ti da problemi :) noto che guardi 5.5" o giù di lì: ti consiglio di dare uno sguardo al Meizu M2 Note e al G Flex 2 di LG
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
e di quali feature si tratta^?
Beh, ormai sono molto famose vedi la serie zenfone che ha diversi formati come il laser, il max, il zoom, ecc ecc
Stesso discorso per LG con lo screen e l'altro che non ricordo il nome, insomma dispositivi che hanno un punto forte e il resto da medio gamma
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Direi di si, SE per il tuo utilizzo il G2 Mini non basta più oppure ti da problemi :) noto che guardi 5.5" o giù di lì: ti consiglio di dare uno sguardo al Meizu M2 Note e al G Flex 2 di LG
Ho dato un'occhiata, per quanto riguarda il g flex siamo al di sopra di quello che voglio spendere, guardando un pó di recensioni il compromesso migliore mi sembra il g7(prezzo, durata batteria,fotocamera).
Il problema con lg g2mini è la poca memoria, a me interessa uno schermo un pó piú grande, più memoria e un pò piú fluidità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
e di quali feature si tratta^?
Beh, ormai sono molto famose vedi la serie zenfone che ha diversi formati come il laser, il max, il zoom, ecc ecc
Stesso discorso per LG con lo screen e l'altro che non ricordo il nome, insomma dispositivi che hanno un punto forte e il resto da medio gamma
Lo screen cos e ?
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianna
Un ultimo dubbio: a parità di prezzo, cosa consigliereste tra Moto E+1 e wiko rainbow Jam?
Sono davvero molto indecisa! [emoji30]
(gli aggiornamenti non sono un fattore fondamentale)
Devo dirti tutti i 1000+1 motivi per cui è meglio preferire ad occhi chiusi il moto e+1, soprattutto per chi fa un uso modico e neppure troppo "accurato" del terminale ?
- supporto infinitamene superiore
- aggiornamenti infinitamente superiori
- affidabilità infinitamente superiore
- etc. etc. infinitamente superiore
Quote:
Originariamente inviato da
xboxer500
Salve a tutti, sono un possessore di lg g2 mini vale la pena sostituirlo con ascend g7(a 179 euro) o wiko fever a 199? Grazie
Valuta piuttosto la possibilità di rimediare un buon G2 usato attorno ai 130 euro.
Resti in casa LG ma fai un passo netto ed enorme "in avanti".
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Devo dirti tutti i 1000+1 motivi per cui è meglio preferire ad occhi chiusi il moto e+1, soprattutto per chi fa un uso modico e neppure troppo "accurato" del terminale ?
- supporto infinitamene superiore
- aggiornamenti infinitamente superiori
- affidabilità infinitamente superiore
- etc. etc. infinitamente superiore
Valuta piuttosto la possibilità di rimediare un buon G2 usato attorno ai 130 euro.
Resti in casa LG ma fai un passo netto ed enorme "in avanti".
Comprato. In attesa che me lo consegnino [emoji4]
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianna
Comprato. In attesa che me lo consegnino [emoji4]
:yeah::yeah::yeah::yeah::yeah:
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Valuta piuttosto la possibilità di rimediare un buon G2 usato attorno ai 130 euro.
Resti in casa LG ma fai un passo netto ed enorme "in avanti".
Usato non se nè parla piuttosto scelgo ascend a occhi chiusi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
xboxer500
Usato non se nè parla piuttosto scelgo ascend a occhi chiusi...
Più che altro il G2 non è un il massimo come ricezione. Molto molto meglio lo Xiaomi Mi4 3/16 al G2.
Hai bisogno della banda 20 (hai Wind)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Più che altro il G2 non è un il massimo come ricezione. Molto molto meglio lo Xiaomi Mi4 3/16 al G2.
Hai bisogno della banda 20 (hai Wind)?
Ma l' ascend g7 non è un buon smartphone?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xboxer500
Ma l' ascend g7 non è un buon smartphone?
Certo che lo è, però io personalmente preferisco il Meizu M2 Note al G7 :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Certo che lo è, però io personalmente preferisco il Meizu M2 Note al G7 :)
Sono così tentato dal g7 perché lo trovo a quel prezzo da trony e non online!
-
Quote:
Originariamente inviato da
xboxer500
Sono così tentato dal g7 perché lo trovo a quel prezzo da trony e non online!
Il G7 costa 10€ in più del Meizu M2 Note - che ha il plus di essere venduto da Amazon (quindi assistenza e garanzia Amazon).
Il G7 ha un touch&feel migliore (a livello di materiali, meno se parliamo di ergonomia) dell'M2 Note ed ha la banda 20 (800MHz), per il resto il Meizu M2 Note lo trovo superiore al G7.
Spero di averti fatto un breve riassunto utile con i pro e contro :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Il G7 costa 10€ in più del Meizu M2 Note - che ha il plus di essere venduto da Amazon (quindi assistenza e garanzia Amazon).
Il G7 ha un touch&feel migliore (a livello di materiali, meno se parliamo di ergonomia) dell'M2 Note ed ha la banda 20 (800MHz), per il resto il Meizu M2 Note lo trovo superiore al G7.
Spero di averti fatto un breve riassunto utile con i pro e contro :)
Ma se su amazon sono venduti da altri venditori per le garanzia ne risponde direttamente amazon?