Non saprei, sul sito segnalava Agosto 2018.
Quindi sotto i 200 euro va bene il huawei p smart per quello che mi serve? O meglio che mi oriento su qualche altra cosa?
Visualizzazione stampabile
Non saprei, sul sito segnalava Agosto 2018.
Quindi sotto i 200 euro va bene il huawei p smart per quello che mi serve? O meglio che mi oriento su qualche altra cosa?
Lascia stare i volantini.
Spendere 200€ per P Smart normale non ne vale la pena. Ora c'è P Smart +.
Ad ogni modo. Il tuo budget massimo è 250€? Bene. Xiaomi Mi A2. Stop.
Diversamente è se vuoi stare sotto ai 200€. In quel caso, se vuoi comprare online, vedrei uno Redmi Note 5 da GearBest oppure da Amazon qualcosa dal Warehouse Deals.
La tua richiesta è un po' superficiale perché non ci dici preferenze su dimensioni, interfaccia o simili.
Non ho indicato le dimensioni giusto. Beh vengo da un Huawei y550 che ha un display di 4.5 e mi va più che bene, ne vorrei uno non molto più grosso (sotto i 6). P Smart +, Xiaomi Mi A2 e Redmi Note 5 mi sembra siano tutti di 6 o superiori.
Altre cose non ne ho indicate perchè alla fine non lo uso tantissimo, mi servirebbe soprattutto per whatsapp (dovrebbe essere un programma leggero ma nel mio ormai non va più veloce) ed usare la fotocamera per foto e video (non devo fare di certo scatti professionali ma almeno decenti, superiori a come vengono con il mio).
Se ti accontenti il redmi 5 e un buon terminale, e costa poco, oppure il mi a2 lite, che ha il notch, ormai telefoni piccoli da 5 pollici o meno non se ne trovano, conviene rassegnarsi, o sborsare molto per prendere un Sony che e l'unica che li fa ancora, o magari cercare qualche avanzo di magazzino tipo Samsung a3 2017 che però costa sempre troppo fuori dalle offerte per essere 2gb di RAM e 16gb di memoria.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Eh si, ho notato che è sempre più difficile trovarne di piccoli.
Comunque il Xiaomi Mi A2 Lite sembra davvero interessante. A parità di prezzo secondo voi per quello che mi serve è migliore del huawei p smart?
Ok. Comunque oggi sono andato per la prima volta in un negozio per dare un'occhiata da vicino, c'era anche il p smart e mi sembra enorme... si vede che non sono abituato a queste dimensioni, dovrò farci l'abitudine.
Leggevo un po' di recensioni di questi smartphone e pare che quasi tutti abbiano problemi con le foto di notte o con lo zoom. Stando sotto i 200 euro non si trova niente per fare foto decenti di giorno e notte e con un buon zoom? (e che abbia il led di notifica, non capisco perchè ancora oggi non lo mettano in tutti). Puo' sembrare che voglia tanto ma visto che lo smartphone lo uso principalmente per chiamare, whatsapp, gps e telecamera magari si trova qualcosa di economico che punta a chi come me cerca solo queste cose. Il migliore secondo voi rimane Xiaomi Mi A2 Lite?
Dai un'occhiata al Honor 9 lite, nella versione 3/32 GB su Amazon è arrivato anche sotto i 170 euro e visto lo store di cui parliamo, secondo me li vale tutti,
Da poco è uscita la variante 4/64 ma viene oltre i 200 euro,
Credo che per quanto riguarda la fotocamera, io ho visto un po' di scatti, tra l'altro in compressione sui social e non mi sembrano male, ma è ovvio che i miracoli non li fa,
A quel prezzo sono comunque buone performance!
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Ciao a tutti!!!
Sto cercando uno smartphone per mio padre, uso abbasta basilare; email, whatsapp, navigazione web, qualche foto e filmati.
Col prezzo vorrei restare abbastanza sotto le 200€, ho visto su amazon lo Xiaomi Mi A1 a 150€ mi interessa soprattutto la facilità di utilizzo dell'interfaccia, non ho mai avuto Xiaomi come si comportano???
Vai tranquillo, anche redmi 5 o redmi 5 plus..
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
Dunque nella scelta finale sembra che mi rimangano due Honor.
Grandezza a parte, l'8 è da preferire al 9 lite?
Ok. Quasi sicuramente comprerò domani il nuovo smartphone. Anche io sarei per l'honor 8 però quei 55 euro di differenza credo mi orienteranno verso il 9 lite.
Sarà che il marchio Xiaomi ultimamente mi prende bene...
Sarà il successo che Xiaomi sta avendo di recente sui terminali a basso costo in particolare...
Io preferisco MiA2 lite oppure Redmi Note 5, nelle versioni 4/64 GB.
Prestazioni migliori rispetto agli Honor (della serie lite) e soprattutto durata batteria imbattibile.
MiA2 lite è leggermente più contenuto nelle dimensioni e ha una fotocamera molto buona, pare migliore di H9Lite. Prestazioni generali simili.
Lo trovi a 225€ su Amazon oppure a 200 € su Grossoshop (170€ in versione 4/32gb, avendo la sd è valutabile...).
Redmi note 5 come miA2 lite ma migliore in prestazioni (processore leggermente più veloce).
Lo trovi sotto i 200€ su Amazon
Honor 8 è stato un ottimo dispositivo top di gamma, ma è del 2016... Design vecchio stile, batteria risicata, supporto software praticamente esaurito...
L' utente, pur apprezzando gli ultimi modelli di smartphone usciti sul mercato, pare abbia fatto capire che predilige dimensioni il più possibile contenute e che il device servirà per il social e poco altro.
Android Oreo per l' Honor8, quindi abbastanza aggiornato, pur essendo alla fine del supporto, per i prossimi 2-3 anni a seguire e durata batteria, più che soddisfaciente. (Lui, con lo smartphone, non ci giocherà)
Per la batteria non sono affatto d'accordo.
L'ho fatto prendere al mio titolare l'anno scorso circa, e ad oggi, la batteria gli dura ancora una giornata di lavoro o quasi, pur utilizzandolo moltissimo in chiamata...anzi, ogni tanto gli chiedo se gli funziona bene, e mi dice sempre che per una volta che mi ha ascoltato ha fatto la cosa migliore.
Honor 8 può anche andare.. anche se davvero ha 2 anni sul groppone e bene che vada le batterie iniziano ad essere vecchiotte li dentro (ormai quelli che sono rimasti, sono residui di magazzino, non credo che Huawei produca più Honor 8 da tempo).
In alternativa, come detto, dimensioni paragonabili, Xiaomi Mi A2 Lite (3+32 o 4+64) a 150/220€ (dipende da dove si acquista) o anche, se si vuole risparmiare, il buon Redmi 5 o 6 Global 3+32 (130/150€)
qui un confronto dimensionale e di specifiche
https://www.kimovil.com/it/confronta...redmi-6-global
diciamo che honor fa delle ottime batterie, che non si degradano molto nel tempo, e con android 8 la batteria dell h8 è tornata quasi ai livelli di android 6, quindi un ottimo cellulare, e la sezione fotografica ottima, ancora oggi, rispetto ai medio gamma, soprattutto di sera. quanto ai redmi, sono fantastici per quel che costano, ma io sarei rimasto al redmi 5 e avrei lasciato stare il 6... non mi piace proprio mediatek.
Si, ma ogni tanto, non dico sempre.. mettere in moto la logica.
Aldilà di design, (che lasciano il tempo che trovano), specifiche (l' Honor8 è migliore prestazionalmente, Cortex-A72) e vecchiaia (un device di magazzino, non è vecchio, men che meno di batteria), serve un utilizzo pratico, affidabile e qualitativamente coerente con quanto offerto. (e di lavorazione in fabbrica)
È un TopGamma offerto a prezzi da mediogamma, il resto son mediogamma, punto. (e saranno medi anche nella componentistica utilizzata e a basso costo).
Come accennato più su, l' utente non dovrà giocarci (con il giocare, nel senso di "coglioneggiare").
Sicuramente, scatterà foto migliori di un Mi 2 Lite. (aldilà di hardware, che, lasciano sempre il tempo che trovano, riguardo ad ottimizzazioni software)
Le specifiche e le recensioni (sempre per lo più individuali e mai oggettive) danno un idea, ma tra il dire e il fare, c'è sempre di mezzo il mare. (All' unanimità degli utenti che lo hanno utilizzato, l' Honor8, è stato eletto il migliore device di una Huawei; bello, prestante, equilibrato)
Non avrà, più supporto alle major release? (incognita per le patch di sicurezza, teoricamente un altro anno) Almeno 5 anni (o più) di compatibilità con tutto il parco applicazioni di una google.
Comunque, mi pare che sia disponibile oreo per honor 8, che dunque raggiunge la versione software del fratello maggiore honor 8 pro ( in mio possesso). Avere l'ultima versione di Android è utile ma non indispensabile, fai conto che io riesco a far andare ancora benone il 90 per 100 dei programmi sul mio vecchio note 2 fermo da anni a un kitkat 4.4.2... Penso proprio che basti un Lollipop per avere compatibilità prescochè totale. Fino a poco più di un anno fa bastava avere un modestissimo jelly Bean 4.1.2 e questo la dice lunga.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
Ciao, non è nel mio stile rispondere, ma penso che questa te la potevi risparmiare.
Ho espresso una mia opinione, avallata da un confronto. Ho detto che la scelta possibile e vista la cifra e le dimensioni richieste, è fra tre modelli, un Ex Top di gamma di due anni fa e due entry level a meno di 200€ presentati in questi mesi.
Non c'è altro da aggiungere e il mio post non vuole assolutamente creare alcuna polemica sterile.
Il link aggiunto che compara i tre terminali non può che essere di aiuto all'utente indeciso che può fare le sue valutazioni.
Detto questo, mi sono capitati terminali fine serie con batterie dentro da 1 anno che appena accesi hanno dato di matto, con probabili danneggiamento delle celle al litio magari perché lasciati sempre a 0.
P. S. Honor/Huawei non fanno batterie, questo penso sia di dominio pubblico, le commissionano ai vari produttori in Cina, più o meno conosciuti.
Ciao @megthebest,
Non era nel mio stile offendere o urtare la tua/vostra sensibilità, ho semplicemente fatto presente, che a volte, basta riflettere un poco (io lo faccio di continuo, purtroppo) e non adeguarsi mentalmente alla massa, ma distinguersi da essa.
Proprio in virtù di quegli utenti, che io e te/voi, si cerca di aiutare quanto più possibile, nel dipanare i propri dubbi.
Quindi, non prenderla sul personale, ma piuttosto, sia di aiuto per me e per te/voi, nel discernere con maggior serenità, tra le numerose discussioni costruttive che si presentano/presenteranno a venire.
Per quanto riguarda il discorso magazzino, non è detto (capitato anche a me, device con batteria a secco), dipende sempre dal grado di professionalità e di competenza del venditore.
Conosco la Huawei, la conosco da un Ideos, conosco chi è e cosa fa, ecco perché a volte, mi sento amareggiato da certi suoi comportamenti, votati al profitto, più che alla sincera qualità.
La ricchezza non sta' nel creare il device perfetto, la ricchezza sta' nel creare il device più equilibrato, come madre natura ha sempre insegnato e sempre insegnerà.
Per quel poco che ti conosco non c'era assolutamente intenzione di urtare la sensibilità di Meg quanto piuttosto la voglia di sviluppare una discussione... Ma se lo quoti affermando "Si, ma ogni tanto, non dico sempre.. mettere in moto la logica" il tuo messaggio sarà interpretato dal 99% delle persone come un messaggio sgradevole e supponente.
A volte la forma conta tantissimo, non far si che quest'ultima faccia passare in secondo piano il contenuto
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Si, effettivamente a rileggerlo con più attenzione, può dare un significato deviante e superficiale.
Ma, aldilà della parola, è nascosta l' intenzione (e la possibile soluzione).
Salve, sto cercando un telefono che abbia principalmente una buona batteria e fotocamera.
Lo userei principalmente per navigare, leggere/mandare mail, whatsapp e social in generale.
Prezzo: €150 ma posso mettere qualcosa in più se serve.
Se quella è la cifra che puoi mettere, ti devi scordare della fotocamera buona anche se è una cosa soggettiva dire semplicemente buona, per il resto penso che uno Xiaomi Redmi 5 con 3/32 giga potrebbe fare al caso tuo, la fotocamera la definirei passabile per il prezzo che ha questo smartphone, se riesci ad arrivare intorno ai 200 c'è il Redmi Note 5 con 4/64 giga e qui le cose migliorano parecchio sotto tutti gli aspetti, fotocamera compresa, a circa 30 euro in meno trovi la versione con 3/32 giga di memoria ma non avendolo mai provato non saprei dirti se il giga di Ram in meno si nota oppure no, sicuramente avere 64 giga di memoria Rom può fare la differenza nel tempo
Dimenticavo la batteria , con il Redmi Note 5 faccio due giorni pieni con mediamente 8 ore di schermo attivo
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
In fin dei conti, per quello che intende fare l'utente che ha posto il quesito, parrebbe essere proprio la soluzione migliore, io prenderei la versione plus, ma Comunque anche quella normale non è male, anzi, con meno risoluzione dura di più come autonomia, che dovrebbe già essere a livelli discretissimi. Xiaomi, ormai, sforna prodotti, nella fascia medio /bassa che sono imbattibili in rapporto qualità /prezzo.. Ora si sono ampliati anche con l'uscita della succursale Poco.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
Aggiungo che lonsd450 è un 625 downcloccato e l unico serie 4 accertabile
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Ciao, mi serve un cellulare normale da usare solo per effettuare e ricevere chiamate, l'unica cosa che mi interessa e che l'audio durante le chiamate si sente bene, se c'è anche il coperchio protettivo meglio ancora. Prezzo sui 20/30€
Grazie!!
Non posso che dare a ragione a @teobronz gli hanno solo abbassato un pochino il clock, che è un beneficio per i consumi . Non che la serie 6xx consumi molto comunque.io direi anche sd835 in fin dei conti è ben ottimizzato .
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
Questo ha solo 2 recensioni ma tutti e due dicono che ha un audio molto potente, inoltre cosa da non sottovalutare, ha il Bluetooth...
https://www.amazon.it/M-HORSE-2000mA...jCL&ref=plSrch
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
Ma anche a 30€, l'importante che durante le chiamate l'interlocutore si sente bene. Peccato che i Nokia li fanno senza protezione a forma di conchiglia.
Si ho letto le recensioni, peccato che non abbia la protezione a forma di conchiglia, altrimenti l'avrei preso.
Nokia , ma anche qualche Samsung, li hanno ancora. Oppure vai in qualche supermercato, tipo Conad, si trovano ancora fondi di magazzino
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Conosci qualche shop dove è possibile trovarli? Perché sull'Amazzonia c'è poca scelta.
sull'Amazzonia c'è poca scelta ho trovato questo https://www.amazon.it/TTsims-conchig...ct_top?ie=UTF8 però non mi convince molto leggendo le recensioni. Vedrò nei vari centri commerciali, se conoscete altri shop dove è possibile trovarli fate pure.