Esattamente, ti rimborsano totalmente, e non me lo aspettavo, a me hanno rimborsato 110€ e 2 settimane prima dalla scadenza dei 24mesi
Visualizzazione stampabile
Si, però ragazzi, non vi lamentate poi, se in Italia i soldi scappano all' estero e qui rimangono solo i barboni (con tutto il rispetto per questa umile gente) :laughing:
E chi si lamenta [emoji12]...... è troppo bello non avere a che fare con persone in carne ed ossa....
Ragazzi, io inizierei a prender di vista il Nokia 6.1 2018, i prezzi lievitano tra i 210 e i 225 euro.
Su Unieuro online, promo a 215 e qualche spicciolo.
Alla fine ho optato per l'Honor 9 lite, preso ieri da unieuro a 191 euro, versione 4/64, davvero bellissimo e molto soddisfatto..
Peccato che ho rischiato subito di spaccarlo, questa mattina me lo sono ritrovato sul pavimento, evidentemente suonando la sveglia è scivolato già dalla scrivania... per fortuna non si è fatto nemmeno un graffietto, ho ordinato una cover per evitare casini in futuro.
Ciao ragazzi sono indeciso tra xiaomi mi a2 e redmi note 5, le mie esigenze sono una buona fotocamera ed un batteria che mi porti almeno a sera, cos'altro mi consigliate su questa fascia di prezzo ? (arrivo anche a 240 in caso del mi a2)
Purtroppo la batteria di A2 non è il massimo che si possa avere, arriva a stento a sera, non potrà che peggiorare con il deterioramento. Se le dimensioni non sono un problema, valuta Redmi Note 5 o Note 6 che danno tanto, soprattutto lato batteria, con una camera comunque più che degna.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Note5 lato batteria fantastico a stressarlo di brutto non la finisci la batteria a sera... Uso normale 2 giorni 8 ore di schermo facili. Io non lo uso con i giochi. Camera per le mie esigenze per che sufficiente. L unico "difetto* le dimensioni ma gli altri 6 pollici non sono da meno
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Assolutamente cover, peccato e strano che non ce ne fosse una nella scatola,
Fiondati nel primo negozio e acquistane una per continuerà a succedere, ogni superficie liscia, diventa ghiaccio per il vetro, fai presto!!
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Ciao a tutti, cercavo un telefono (anche cinese) 5,5" batteria > 6000 mah con almeno 2 GB RAM, 32 GB di ROM, una discreta ricezione. Volevo spendere meno di 200, possibilmente anche 150. Non sono molto interessato alle prestazioni, lo uso per app messaggistica e navigazione; se avesse anche un sistema operativo ben ottimizzato per i consumi sarebbe ottimo. Grazie in anticipo per l'aiuto.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED usando Androidiani App
Aggiunto per sbaglio
Prendi su Amazon, Xiaomi redmi note 5 nella versione 3/32 GB o 4/64 (anche quest'ultima rientra nel tuo budget)
Ottimo telefono, batteria da 4000, snapdragon,
Non ci sono paragoni con gli altri cinesi (se 2 giorni di autonomia ti bastano)
Se ti sembra grande, prendi redmi 5 plus)
Se vuoi spendere ancora meno, redmi 5...
Non sono telefoni ripiego, vanno molto bene in tutto!
Ps anche Honor vanno molto bene (io ho il 6X) ma seppur il mio ha un'ottima autonomia, ha però una batteria da 3340, inoltre è un modello uscito a inizio 2017, anche se in vendita..
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
come si pone lo Zenfone max pro m1 rispetto al Redmi Note 5?
Mi serve dualsim, quindi tendenzialmente lo Zenfone potrei prenderlo 32 gb a 200€ su amazon (venduto da), il Redmi dovrei prenderlo da 64 gb a causa dello slot ibrido a circa 180 190 (spedito da amazon)
La micro sd non mi dispiace, perchè in caso di distruzione dell'apparato foto e file sono facilmente recuperabili.
Qui hai SD + 128 GB (SD fino a 256 GB) non ricordo se oltre ad essere dualsim, porta anche la SD senza rinunciare alle 2 sim (hai comunque 128 GB)...
Ps venduto e spedito da Amazon.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_4hXbF.jpg
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
troppo fuori budget, che in origine era 150, con sforzo lo ho portato a 200, 275 è troppo
Buongiorno a tutti.. vorrei regalare il cellulare al mio compagno.. dopo varie ricerche direi che sulla fascia low cost un pò più estesa i cellulari degni di nota siano questi
Non siamo esperti di telefono, importantissima la batteria, la fotocamera e la memoria.. per il resto fondamentalmente lo usiamo per whatsapp e facebook..
Xiaomi mi a1 (che ho io, ma non vorrei regalargli lo stesso, non è carino e poi mi è già partita la cassa, non lo vedrebbe bene come regalo)
Scartato xiaomi mia2 per la batteria.
Redmi note 5 (plus?)
P10lite
Motorola g6 plus
Honor 9 lite
Honor 8X
Mimax3 (che però forse è troppo grande)
qualcuno mi può aiutare ad uscirne? sono aperta anche ad altre alternative, ma il consiglio di chi magari li ha testati o ne capisce sarebbe graditissimo
Cerco di andare in ordine e se qualcuno è un po' fuori budget della discussione, spero che i mod capiscano...
Quelli che hai nominato, sono tutti buoni,
Mi sentirei di escludere P10 lite perché è il meno recente e credo per averlo sentito da possessori, abbia una autonomia non all'altezza degli altri huawei/Honor (ma se li trovi ad un prezzaccio, allora il discorso cambia)
Motorola G6 plus, ottimo, costava 300 euro (consiglio sempre almeno un paio di recensioni per ogni modello su YouTube per farsi un'idea)
Honor 9 lite, molto bello esteticamente, c'è nella versione 3/32 GB che in offerta si può trovare sui 160 euro o nella versione 4/64 gb uscita da poco, viene sui 200, buon processore kirin 659,
Autonomia buona (i famosi device che ti portano a sera)
Xiaomi redmi note 5, ne dicono tutti meraviglie,
Ottima autonomia, prestazioni ecc ecc e si trova ben sotto i 200 euro.
Honor 8X o chiamato anche view 10 lite,
Un po' grande, display da 6,5 pollici ma ovviamente ottimizzato a quasi tutto schermo,
Ottima autonomia, memoria da ben 128 GB dualsim + SD uscito a 299 oggi si può trovare 266 venduto e spedito da Amazon!
Una cosa che dovrebbe far pendere per uno o per un altro, oltre al prezzo ovviamente, sono le dimensioni e l'autonomia,
Quello più equilibrato senza spendere tanto, secondo me è Honor 9 lite versione 4/64
Bello, dimensioni umane, funziona bene, fa foto più che dignitose, ha una buona autonomia (non ci si possono aspettare i 2 giorni di 5 note che ha una batteria da 4000 ovviamente).
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
ciao a tutti,
finalmente moto x4 è sceso a 200 euro, ma versione tedesca da 3/32 (purtroppo)...
sapete se essendo versione germania ci sono problemi con moto action, comandi vocali? non è che finzionerebbe solo in tedesco?
che dite, sui 200 euro non è il meglio?
grazie
Sto valutando lo Xiaomi MI A 2 Lite per sostituire il mio Meizu M3s, lento e con schermo piccolo
Mi piacciono le sue caratteristiche, display non enorme, batteria 4000, Ram 4GB/64GB.
Si trova sui 170 euro in versione Global, si trova qualcosa di meglio a questo prezzo/caratteristiche ?
Edit
ho visto adesso che il MI A2 lite nello store che seguo, dalla versione Global a quella che indica Italia, ci sono solo 10 euro di differenza, che fare ?
Che differenze ci sono ?
Con la global, non Italia, nel caso succedesse qualcosa, dovresti iniziare a pregare tutti i giorni del calendario Gregoriano, sperando che il problema si risolva nel più breve tempo possibile e soprattutto, che tra il viaggio di andata e ritorno, non succeda nulla al pacco.
Nel caso della global NO Italy, anche se il rivenditore è presente in suolo Italiano.
Il caso amazon invece è diverso, ma solo per prodotti spediti e venduti da lei.
Ma come dico sempre, facciamo mangiare i Nostri, che qui in Italia, di soldi ne servono e anche Molti!
Buonasera, riprendo in mano questa discussione. Qualche tempo fa ho chiesto consiglio qui x cambio smartphone (era più o meno pagina 897/898) e mi è stato indicato l'asus zenfone 4 selfie pro. Ho dovuto interrompere momentaneamente l'acquisto del telefono, ma ora è giunto il momento.
Domanda: è così netta la differenza di processore e schermo fra lo zenfone 4 selfie e il 4 selfie pro? Perché guardando su internet mi è sembrato di capire che il selfie (senza pro) abbia due slot x le sim più slot per microsd, mentre il pro ha il secondo slot condiviso...
Invece lo zenfone 4 (non ricordo la sigla esatta, cmq non i modelli selfie) è tanto diverso? Ho provato a cercare qualcosa in rete ma non riesco a capirne bene le differenze...
Inviato dal mio SM-J730F usando Androidiani App
Il Pro è superiore in tutto (altrimenti, sarebbe stata inutile la sigla Pro).
Il liscio non lo consiglio, ha comparto tecnico foto inferiore.
PS: il modello classico (quello da te indicato nelle ultime righe) è lo ZE554KL.
Più aggiornato sotto il punto di vista del SoC, memorie e della camera principale (scatta belle foto con OIS), ma non è il selfie, se quello che cerchi è proprio questa particolare caratteristica.
Se interessato, lo trovi a 200 euro Mediaworld e Unieuro, ma monosim.
PS²: dimenticavo il particolare della batteria da 3300 mAh e della type C, che potrebbe far propendere per questo modello.
Grazie della risposta!
In realtà a me dei selfie non interessa proprio nulla, ne faccio giusto uno ogni tanto con i miei bimbi... Forse quando a suo tempo ho scritto cosa cercavo in un telefono può essere che mi sia spiegata male, ma a me interessa di più che faccia foto belle (diciamo decenti, considerato che si tratta di smartphone e non di fascia alta) con la fotocamera principale...
Ora valuto, perché usando in questo ultimo periodo un dual sim mi sono accorta che mi fa molto comodo. L'altra cosa importante x me è il sensore impronte sul davanti, quindi la cerchia dei possibili candidati non è poi così ampia, anche se a dire il vero mi basterebbe anche solo un risveglio schermo con il tap...
Inviato dal mio SM-J730F usando Androidiani App
Per il sensore principale, puoi stare abbastanza tranquilla, è lo stesso Sony IMX362 che ritrovi anche su Top gamma come HTC 11+ e Google Pixel 2.
PS: non dovresti avere problemi neanche con il resto: https://i.postimg.cc/vHrTD730/64-500-500.jpg
Best Buy - 200€-215€? [Cina vs Amazon]
Salve, a tutti. In questi giorni dovrò comprare un nuovo smartphone per mio padre. E' un ex possessore di Xiaomi Redmi Note 4 che, per qualche motivo è andato a farsi benedire lato batteria. Dopo circa un anno e mezzo di utilizzo (bisogna anche dire che lo caricava malissimo, tipo lo staccava dopo il 20-30%) la batteria ha iniziato a durare poco meno di un'ora. Sicuramente c'è stato qualche difetto hardware, ma non saprei onestamente. Ho anche provato un hard reset, ma il problema non si è risolto. In particolar modo è come se lo schermo non vada mai in stand-by. Alla ricezione di una notifica rimane sempre acceso o si riaccende dopo pochi minuti. Questo fa sì, chiaramente, che la batteria si consumi tantissimo.
Digressione a parte...
Bisogna comprarne uno nuovo. Il budget massimo da stanziare è di 200€, considerando l'uso "sbagliato" che ne fa. Non ha problemi in termini di dimensioni, quindi ne andrebbe bene anche uno grande; anzi... forse sarebbe addirittura meglio. Per quella cifra la Cina offre tanto (specialmente con l'11.11 alle porte), la domanda, quindi, resta:
- Xiaomi Mi A2 si trova su Amazon sui 210€ con garanzia di 2 anni.
- Xiaomi Mi A2 si trova dalla Cina et simili a circa 160€-170€. Ci sarebbe un risparmio di 40€-50€, ma con perdita di garanzia.
- Non considererei Mi A2 Lite (nonostante la buona batteria) per via delle specifiche tendenzialmente inferiori.
Su questa stessa cifra potrei valutare altro oltre Xiaomi? Qualcosa lato Honor, tipo l'8X sembra buono... però mi sa niente B20 e forse prezzo più alto.
Attendo voi.
Honor 8X che viene venduto come Honor view 10 lite, è fuori budget di questa dimensione,
Anche se il prezzo del 128 gb è arrivato a 266 venduto e spedito da Amazon, ma non ho ancora capito se è uscita la versione da 64 gb che costerebbe magari i suoi 30 euro in meno...
Comunque ha l'ottimo redmi note 5, non dovresti avere problemi....
Altrimenti se vuoi cambiare, valuta Honor 7X!
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
scusate, ho visto che non ci sono risposte, ho sbagliato post? non mi sapete dire se è un buon acquisto?vedo che si parla parecchio di cinesi ma mi sembra che il budjet sia corretto...
grazie da poco abituato ai forum (ha scritto parecchie domanda solo qui :-))
Ciao. Ho visto che Honor 8X o Honor View 10 Lite (stessa cosa) sono praticamente introvabili e pure se si trovano hanno cifre da capogiro.
Alla fine valuterò uno tra questi tre:
- Xiaomi Mi A2
- Xiaomi Redmi Note 6 Pro
- Xiaomi Mi 8 Lite
Lato "specifiche" il migliore è Xiaomi Mi 8 Lite, in quanto fotograficamente ha un sensore migliore rispetto al Mi A2, oltre ad avere una batteria leggermente più capiente (che, però, potrebbe non sentirsi per via dello schermo più grande). Di contro, però, non è AndroidOne e dovrei sbloccare il bootloader per abilitarci le Camera2Api. In più Mi A2 potrei comprarlo da Amazon a circa 200€, quindi anche con garanzia. Diciamo che "razionalmente" il Mi A2 è una scelta più sensata. Devo solo capire quanto ci tengo alla garanzia ed allo sblocco del bootloader. Ormai quali sono i tempi con Xiaomi? Quanto si deve attendere di norma?
e vai tranquillo che va benone, al momento ho evitato di fare gli aggiornamenti, almeno fino a che non leggo che hanno risolto il problema della seconda sim, anche se ho già le patch di agosto, il mese in cui si è verificato, perchè lo uso in dual sim, e mi servono entrambe le sim
Ciao a tutti, stavo valutando l' acquisto di uno smartphone, non ho un vero e proprio budget, diciamo che preferirei rimanere sotto i 200. Non mi interessa granché la fotocamera, no gaming, no modding (al momento non ne ho tempo..), facendo un discreto uso della funzione hotspot vorrei una buona batteria (magari sostituibile ma mi sembra che vadano per la maggiore quelle "integrate"). Premetto che non ho avuto modo ultimamente di aggiornarmi sugli ultimi modelli ecc, infatti chiedo proprio un consiglio per restringere la ricerca.
Ovviamente mi interessa che abbia fluidità e stabilità, tra i 5 e i 6/6,5 pollici, magari anche fingerprint.
Grazie