Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Figurati, è un piacere.
Tornando al Moto G 2015, che se ricordate consideravo anche come regalo alla mia ragazza, confesso che non mi ha entusiasmato. Per essere android stock ed avere 2gb di ram (nella versione in cui l'ho provato io), mi aspettavo di meglio a livello prestazionale. Come detto nel post sullo Yota, ricaricamenti frequenti, fluidità non sensazionale anche se comunque buona, touch che mi è sembrato anche non reattivissimo in ogni situazione. Inoltre da chi lo possiede da più mesi ho letto di rallentamenti vistosi dopo un po' di tempo. Secondo me lo Snapdragon 410 è una ciofeca di processore. L'801 dello Yota se lo mangia a colazione.
Ora mi sono tornati dubbi, alla mia lei potrebbe comunque andar bene ma non sono più convinto, lo Zenfone 2 Laser ha lo stesso identico processore (anche se non so se è ottimizzato meglio magari) e siamo punto a capo, i cinesi devo escluderli tutti perchè lei ha Wind e col 4g potrebbero essere azzi, non so proprio chi possa entrare in gioco ora, proprio lo Yota sarebbe perfetto ma è comunque oltre il mio budget di 150-160€ circa e poi visto che se lo terrebbe almeno per due anni non potrei garantirle il supporto al 100%.
Praticamente tutti gli mtk6735/6753 supportano tutte le bande... Sono eccezioni quelli che non hanno la banda 20
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Praticamente tutti gli mtk6735/6753 supportano tutte le bande... Sono eccezioni quelli che non hanno la banda 20
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Non mi risulta questa cosa...il Meizu M2 Note per esempio ha il MTK 6753 e la banda 20 non la supporta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Non mi risulta questa cosa...il Meizu M2 Note per esempio ha il MTK 6753 e la banda 20 non la supporta.
Appunto: eccezione, come Xiaomi e Infocus. Ma tutti gli Umi, i Doogee, gli Elephone,i Thl, i Cubot, gli Ulefone... Hanno la banda 20. Almeno in questo importante forum cerchiamo di dare le informazioni corrette!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Ha lo stesso hardware del Nexus 5 (SnapDragon 801 [...])
Il Nexus 5 ha lo SnapDragon 800 ;)
Chiuso OT :)
Inviato dal mio ZenFone 2 Laser utilizzando Tapatalk
-
Ciao ragazzi, scusate il disturbo, ho già visionato il primo post ma al momento ovviamente non ci sono tutti i dispositivi in commercio. Chiedevo a voi se possibile un parere su un DUAL SIM , con funzione OTG perchè devo collegare una camera.
Ovviamente di fascia bassa
-
Quote:
Originariamente inviato da
Benz83
Ciao ragazzi, scusate il disturbo, ho già visionato il primo post ma al momento ovviamente non ci sono tutti i dispositivi in commercio. Chiedevo a voi se possibile un parere su un DUAL SIM , con funzione OTG perchè devo collegare una camera.
Ovviamente di fascia bassa
cosa intendi per fascia bassa? dovresti indicare Budget, uso tipico, altre eventuali necessità.. ad esempio lo Xiaomi RedMi Note 2 lo trovi con spedizione italia da poco piu di 140 euro...
-
Salve,
Sul mercato ricondizionati ci sono Mi4 a 135€ e Sony Xperia Z3 a 192€.
Sono più propenso al Sony per il design, ma dato che anche il Mi4 è molto carino mi piacerebbe sapere, dato che tutti consigliano lo Z3, se c'è effettivamente qualche motivo tangibile per preferire uno rispetto all'altro. Qualche motivo che valga 60€, ovvio xD
Grazie :)
-
ciao ragazzi, grazie per le risposte.
ottimo terminale il mi4 , provato e "regge" ancora i vari giganti. ma per il momento devo scendere ancora.
devo stare tra i 90 e max 120.
alcatel o samsung ? ho cercato gli alcatel tipo pop ma molti sembrano non piu venduti (sempre necessito dual sim e otg)
samsung ha fatto anche le serie J ma non si capisce se ha otg o no (o non sono bravo a legger io)
-
Prova a vedere se qualche wiko sulla fascia di prezzo che cerchi tu ha anche le caratteristiche desiderate.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
grazie. L'ho scartato in quanto l'ho sempre considerato un doogee rimarcato :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Appunto: eccezione, come Xiaomi e Infocus. Ma tutti gli Umi, i Doogee, gli Elephone,i Thl, i Cubot, gli Ulefone... Hanno la banda 20. Almeno in questo importante forum cerchiamo di dare le informazioni corrette!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Non dimenticherei Meizu e Zuk, che analogamente a Xiaomi, pur essendo spesso e volentieri dei best buy... non hanno la famigerata banda 20.
-
Bq aquaris m5 o oneplus x?
Inviato dal mio SM-T530 utilizzando Tapatalk
-
Il mi4 rispetto a z3 non ha impearmibilita' e la micro sd poi devi guardare attentamente le bande lte: nessuna versione ha la banda 800 ma ci sono anche modelli senza la 2600 o addirittura solo 3g!
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Il wcdma è solo 3g per esempio. In ogni caso l'impermeabilità degli Xperia lascia il tempo che trova, parlo per esperienza..
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixi
Bq aquaris m5 o oneplus x?
Inviato dal mio SM-T530 utilizzando Tapatalk
A me non piacciono entrambi :) budget?
-
250 diciamo...non vorrei avere interfacce troppo sofisticate e deve avere per forza la banda 800 mhz in quanto dove abito Vodafone la usa...infatti ora sto vendendo lo xiaomi redmi note 3 pro proprio per questo motivo...diciamo poi che se è più piccolo di 5.5 pollici è meglio
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixi
250 diciamo...non vorrei avere interfacce troppo sofisticate e deve avere per forza la banda 800 mhz in quanto dove abito Vodafone la usa...infatti ora sto vendendo lo xiaomi redmi note 3 pro proprio per questo motivo...diciamo poi che se è più piccolo di 5.5 pollici è meglio
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Allora direi che puoi aprire una discussione a parte, qui si parla di smartphone fino a 209€.
Ad ogni modo, con quel budget e la banda 20, direi Nexus 5X o LG G Flex 2
-
Eh il 5x L'Ho visto solo che il budget lo rispetta in versione 16 gb...e non ha la memoria espandibile
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixi
Bq aquaris m5 o oneplus x?
Inviato dal mio SM-T530 utilizzando Tapatalk
Ottimi entrambi, se la fascia è under 200 difficile trovare di meglio.
Dipende dagli aspetti che per te sono prioritari.
-
Bq aquaris m5 sarà aggiornato secondo voi? O rimarrà tale abbandonato?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Secondo me sulla fascia fino a 200 euro il best buy è il wiko fever. Ce l'ho da circa tre mesi e sono molto soddisfatto. Unico neo: le foto, ma a me non interessano particolarmente
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Secondo me sulla fascia fino a 200 euro il best buy è il wiko fever. Ce l'ho da circa tre mesi e sono molto soddisfatto. Unico neo: le foto, ma a me non interessano particolarmente
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Fever e YotaPhone 2 per me :) peccato per la frequenza degli aggiornamenti
(restando sul nostro mercato)
-
Il Fever ha già avuto due update, da quando ce l'ho, ed è sicuro che avrà anche mm
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Un pò troppo grande secondo me il Fever...è come un 5,5 anche se è da 5.2
Inviato dal mio SM-T530 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixi
Un pò troppo grande secondo me il Fever...è come un 5,5 anche se è da 5.2
Inviato dal mio SM-T530 utilizzando Tapatalk
Siamo d'accordo, ma ha un'ottima ergonomia
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixi
Un pò troppo grande secondo me il Fever...è come un 5,5 anche se è da 5.2
Inviato dal mio SM-T530 utilizzando Tapatalk
è grande quanto il mio ex smartphone da 5": Zopo 980T
-
Mi servirebbe uno smartphone low budget senza particolari pretese (telefonare, messaggiare, navigare, controllare le varie caselle di posta ecc...).
L'unico requisito sono le dimensioni dello schermo che devono essere 4 pollici (al massimo 4.5)
Su cosa posso orientarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tino2000
Mi servirebbe uno smartphone low budget senza particolari pretese (telefonare, messaggiare, navigare, controllare le varie caselle di posta ecc...).
L'unico requisito sono le dimensioni dello schermo che devono essere 4 pollici (al massimo 4.5)
Su cosa posso orientarmi?
Il Motorola Moto E 2015 è perfetto per le tue esigenze. Costa appena 80 euro, ha uno schermo da 4.5 pollici ed è veramente ottimo per la sua fascia di prezzo. Ha la stessa CPU e GPU di telefoni che costano anche 200€.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Meccanico94
Il Motorola Moto E 2015 è perfetto per le tue esigenze. Costa appena 80 euro, ha uno schermo da 4.5 pollici ed è veramente ottimo per la sua fascia di prezzo. Ha la stessa CPU e GPU di telefoni che costano anche 200€.
L'ultima volta che ho preso un device a quel prezzo (huawei y300) mi sono trovato con un dispositivo che dopo un anno era lentissimo, non è che sarà così anche con questo moto che è uscito un anno fa?
-
In effetti in un anno le applicazioni possono appesantirsi con gli aggiornamenti, però scusa se te lo chiedo, non so che livello di utente sei, ma dopo un anno intendi senza mai fare un ripristino e quindi senza mai fare una pulizia del device? Perché se fosse così, sappi che qualunque device diventerebbe più lento.
Zopo ZP-999 lionheart
-
Quote:
Originariamente inviato da
nanix82
In effetti in un anno le applicazioni possono appesantirsi con gli aggiornamenti, però scusa se te lo chiedo, non so che livello di utente sei, ma dopo un anno intendi senza mai fare un ripristino e quindi senza mai fare una pulizia del device? Perché se fosse così, sappi che qualunque device diventerebbe più lento.
Zopo ZP-999 lionheart
Quando avevo l'y300 il ripristino non serviva a nulla, come hai detto tu erano le app ad essere diventate troppo pesanti, anche cercare di scrivere un messaggio mentre utilizzavo maps era un problema.
In questo caso lo smartphone è per mio padre, lui sarebbe anche in grado di ripristinare lo smartphone di tanto in tanto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tino2000
Quando avevo l'y300 il ripristino non serviva a nulla, come hai detto tu erano le app ad essere diventate troppo pesanti, anche cercare di scrivere un messaggio mentre utilizzavo maps era un problema.
In questo caso lo smartphone è per mio padre, lui sarebbe anche in grado di ripristinare lo smartphone di tanto in tanto.
Il Lumia 735 è troppo grande? Sta in offerta nei MediaWorld.
Potresti pensare anche un Lumia 550, ma a me non convince molto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Il Lumia 735 è troppo grande? Sta in offerta nei MediaWorld.
Potresti pensare anche un Lumia 550, ma a me non convince molto.
Non so se sia il caso di consigliare ancora, a oggi, un WP: questo S.O. è ormai un "malato terminale" ...
-
Ho un Samsung S Advance con CM11 spremuto come un osso, batteria cambiata da nemmeno un anno che dura mezza giornata.
Fino a oggi pensavo di prendere un MotoG 2GB/16Gb con il cashback di 30 euro, mi son perso la versione bianca a 175 dalle amazzoni e ora sta a 195.
La soglia psicologica di spesa è di 150 euro (qualcosina in più se vale la pena)
Ora che è uscito il nuovo MotoG pensavo il 2015 scendesse un pochetto, invece niente.
Necessità: schermo da 5" (o schermo da 5,5 su ingombro da 5) ovvero lunghezza max 150 mm (tasca marsupio dove lo tengo il 99% del tempo)
USB OTG indispensabile
Micro SD indispensabile (ne uso diverse da 16/32/64 GB)
16 Gb di ROM interna sarebbero buona cosa, alla fine ho solo una marea di app, i dati sono tutti sulle SD, forse anche con un 8 Gb interni dovrei riuscire.
Ram: 1,5 o 2 Gb sarebbero graditi.
Rete 4G che funzioni con Wind
Fotocamera: meglio che si può (le foto serie le faccio con la reflex)
Processore: qualcosa che faccia girare le app fluide, anche 3/4 residenti in memoria contemporaneamente, nessun gioco di nessun tipo.
ASUS ZenFone 2 Laser?
Esiste qualcos'altro che rientri nelle mie richieste o devo spendere molto più di 150/170 euro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paro76
Ho un Samsung S Advance con CM11 spremuto come un osso, batteria cambiata da nemmeno un anno che dura mezza giornata.
Fino a oggi pensavo di prendere un MotoG 2GB/16Gb con il cashback di 30 euro, mi son perso la versione bianca a 175 dalle amazzoni e ora sta a 195.
La soglia psicologica di spesa è di 150 euro (qualcosina in più se vale la pena)
Ora che è uscito il nuovo MotoG pensavo il 2015 scendesse un pochetto, invece niente.
Necessità: schermo da 5" (o schermo da 5,5 su ingombro da 5) ovvero lunghezza max 150 mm (tasca marsupio dove lo tengo il 99% del tempo)
USB OTG indispensabile
Micro SD indispensabile (ne uso diverse da 16/32/64 GB)
16 Gb di ROM interna sarebbero buona cosa, alla fine ho solo una marea di app, i dati sono tutti sulle SD, forse anche con un 8 Gb interni dovrei riuscire.
Ram: 1,5 o 2 Gb sarebbero graditi.
Rete 4G che funzioni con Wind
Fotocamera: meglio che si può (le foto serie le faccio con la reflex)
Processore: qualcosa che faccia girare le app fluide, anche 3/4 residenti in memoria contemporaneamente, nessun gioco di nessun tipo.
ASUS ZenFone 2 Laser?
Esiste qualcos'altro che rientri nelle mie richieste o devo spendere molto più di 150/170 euro?
Zenfone 2 laser 5" o Wiko Fever, dovrebbero avere entrambi l'OTG
-
Confermo che il wiko fever ha l'otg, l'espansione sd, sembra, fino a 128 gb, dual sim con banda 20 lte per wind, schermo 5,2" full HD.
Prezzo 199 negozi fisici anche 179 sull'Amazzonia
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Ormai si trova a 179,99 anche in molti negozi fisici😉
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Ho il fever nero/oro nel carrello Amazzonico a 163 col prime. Domattina vediamo a quanto mettono i moto g 2015 dato che finisce il cash back e si procede con acquisto di uno o l'altro... Adesso mi guardo su xda cosa prevedono per root e recovery del fever, del moto g mi ero già informato.
-
Io sto guardando questo Motorola G 4G per mio padre, 142 euro su amazon, cosa ne dite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paro76
Ho il fever nero/oro nel carrello Amazzonico a 163 col prime. Domattina vediamo a quanto mettono i moto g 2015 dato che finisce il cash back e si procede con acquisto di uno o l'altro... Adesso mi guardo su xda cosa prevedono per root e recovery del fever, del moto g mi ero già informato.
Il Fever è superiore a moto g 2015. Però, se mi parli di root,supporto xda ecc... ecc... in "odore modding", il Fever lascialo perdere.