Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
djliuis
Carissimo, grazie per la tua risposta. Volevo però rifarti la domanda di fondo (quella del titolo): vale la pena di scegliere uno smartphone con chip dedicato alla musica o la differenza è quasi impercettibile?
Nel caso la risposta sia che la differenza audio non è poi così elevata, lo smartphone che cerco deve essere 4g LTE con tutte e 4 le bande (compresi gli 800 mhz poichè viaggio spesso in treno e ho paura che salti la connessione con TIM), di 5 pollici , avere (almeno) 3 Gb di ram, costando sui 120 euro massimi (con 4 Gb di Ram mi accontenterei anche di un quad core come le Zenfone 2 che però è troppo grosso). Per ora ho trovato Ulefone Metal, Elephone p6000 Pro e Vernee Thor(quest'ultimo non ha il play store ma credo si possa installare facilmente): tu quale mi consiglieresti? Ho dovuto scartare 2 ottimi prodotti come il Meizu M3s e il Xiaomi RedMi 3s (che mi sembra migliore del Mi4C come hardware) perchè non avevanò, ahimè, la banda 800 mhz. Non ho comunque nessuna fretta di cambiare il mio Dogee F5 che, a parte la fotocamera che non mette quasi mai a fuoco e il navigatore che impazzisce sempre, va benissimo.
Grazie ancora per la disponibilità.
Purtroppo i terminali che ho citato sono tutti privi della banda 20.
Ritornando alla domanda sulla qualità audio tra telefono senza e con chip audio, beh, è tanta.
Chiunque abbia avuto modo di provare telefoni sprovvisti o equipaggiati di chip, ti potrà confermare ciò che dico.
La differenza è abissale dal punto di vista della qualità , pulizia e chiarezza del suono, e anche lato volume massimo i telefoni con chip hanno una marcia in più.
Ovviamente se usi cuffie a ciofeca da 2€ puoi avere anche l'impianto da stadio di Vasco Rossi dentro al telefono e sempre uno schifo la senti la musica, ma se utilizzi cuffie discrete, tra uno e l'altro ci sta un mondo.
Consigli? A quel prezzo mi dispiace non saprei. A questo punto, l'Ulefone mi pare una buona scelta, visto che su quella fascia di prezzo difficilmente si troverebbe di meglio.
Ti saluto.
F.Salistrari - Xiaomi Mi 5
-
Ragazzi sapete se esiste un telefono a 64 bit e con il sensore per le impronte digitali in questa fascia di prezzo? I 64 bit non sono essenziali però sarebbe "figo" averli ahahahah
-
Quote:
Originariamente inviato da
CEMT96
Ragazzi sapete se esiste un telefono a 64 bit e con il sensore per le impronte digitali in questa fascia di prezzo? I 64 bit non sono essenziali però sarebbe "figo" averli ahahahah
Direi che ce ne sono molti! ;) inizia col dare uno sguardo a quelli citati in prima pagina così da farti un'idea. Poi ci dai qualche info più ed infine avrai consigli mirati :)
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Direi che ce ne sono molti! ;) inizia col dare uno sguardo a quelli citati in prima pagina così da farti un'idea. Poi ci dai qualche info più ed infine avrai consigli mirati :)
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
Gli xiaiomi e gli alcatel non mi interessano, sarei più incentrato verso un dispositivo <5" ma è da un po' che non mi informo sul mondo Android e non so più come si sono evoluti i processori e forse non ho letto bene io ma non ha visto nessun terminale nel primo post che abbia le impronte digitali. Parlando d'altro leggo che hai lo Smart prime 7... mi è arrivato un messaggio dalla Vodafone dove mi da la possibilità di averlo a 79€ ma guardando qualche recensione su YouTube ho visto che basta installarci qualche app è praticamente diventa inutilizabile (quella di Andrea galeazzi mi ha praticamente stoppato dal prenderlo) tu come ti ci trovi ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
CEMT96
Gli xiaiomi e gli alcatel non mi interessano, sarei più incentrato verso un dispositivo <5" ma è da un po' che non mi informo sul mondo Android e non so più come si sono evoluti i processori e forse non ho letto bene io ma non ha visto nessun terminale nel primo post che abbia le impronte digitali. Parlando d'altro leggo che hai lo Smart prime 7... mi è arrivato un messaggio dalla Vodafone dove mi da la possibilità di averlo a 79€ ma guardando qualche recensione su YouTube ho visto che basta installarci qualche app è praticamente diventa inutilizabile (quella di Andrea galeazzi mi ha praticamente stoppato dal prenderlo) tu come ti ci trovi ?
Attualmente i 5" sono diventati lo standard minimo, ed è già difficile trovare device veramente validi sotto tali dimensioni.
Con sensore impronte lo è ancor di più.
Visto che escludi gli Xiaomi, l'unico valido che mi viene è il Sony Z5 Compact ma è ampiamente fuori budget (il più vecchio ed economico, seppur ancor valido, Z3 compact non mi pare ne sia dotato).
Qualcuno più esperto ti scoverà qualcosa, ma credo devi andare sui cinesi "minori" ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Attualmente i 5" sono diventati lo standard minimo, ed è già difficile trovare device veramente validi sotto tali dimensioni.
Con sensore impronte lo è ancor di più.
Visto che escludi gli Xiaomi, l'unico valido che mi viene è il Sony Z5 Compact ma è ampiamente fuori budget (il più vecchio ed economico, seppur ancor valido, Z3 compact non mi pare ne sia dotato).
Qualcuno più esperto ti scoverà qualcosa, ma credo devi andare sui cinesi "minori" ;)
Dell's5 mini che te ne pare? L'ho trovato a 99€. Comunque anche andare oltr i 5 pollici no no sarebbe un problema mi basta rimanere il più vicino possibile si 100€
-
Quote:
Originariamente inviato da
cgmastertecnology
lg k4 vs moto E 2nda gen?
Io stavo tenendo d'occhio l'Oukitel U7 Plus che sembra un buon terminale, considerando la cifra di 89 euro.
Però mi domando quanto siano affidabili questi telefoni "orientali", non vorrei regalarlo e ritrovarmi dopo un mese con un mattone
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Redmi Note 3 Pro versione 3/32 e sei a posto.
Non ho capito perché non l'hai presa in considerazione.
E se necessiti della banda 20 c'è anche la versione internazionale che ce l'ha "attiva"
Quest'ultima versione però Smarty non ce l'ha (visto che vuoi acquistare lì)
Dove si trova la versione con banda 20? Io vorrei acquistarlo su GS ma non mi pare ci sia, pensavo non esistesse.
-
In italia ce l' hanno honorbuy e topreseller
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
CEMT96
Dell's5 mini che te ne pare? L'ho trovato a 99€. Comunque anche andare oltr i 5 pollici no no sarebbe un problema mi basta rimanere il più vicino possibile si 100€
Dove l’hai trovato a 99€?
Ha di buono tutte le certificazioni come l’S5.
E’ però un device di oltre 2 anni fa e, tra le altre, con solo 1,5 gb di ram…… Già 2 iniziano a essere giusti se il device non è ottimizzato a dovere.
E la touchwiz di Samsung non è tra le più "snelle".
Io di Samsung comprerei solo i top gamma.
Vedi tu…….. poi dipende dalle pretese/esigenze/aspettative che hai per questo telefono.
@smandracchio, puoi vedere su Honorbuy.
Lo puoi trovare anche su Gearbest a meno, ma eviterei per la garanzia e il tipo di rom che potrebbero montare
-
Quote:
Originariamente inviato da
CEMT96
Gli xiaiomi e gli alcatel non mi interessano, sarei più incentrato verso un dispositivo <5" ma è da un po' che non mi informo sul mondo Android e non so più come si sono evoluti i processori e forse non ho letto bene io ma non ha visto nessun terminale nel primo post che abbia le impronte digitali. Parlando d'altro leggo che hai lo Smart prime 7... mi è arrivato un messaggio dalla Vodafone dove mi da la possibilità di averlo a 79€ ma guardando qualche recensione su YouTube ho visto che basta installarci qualche app è praticamente diventa inutilizabile (quella di Andrea galeazzi mi ha praticamente stoppato dal prenderlo) tu come ti ci trovi ?
Io mi ci trovo alla grande!
L'avevo preso per arrivare a natale e poi prendere uno Xiaomi Mi5 / Mi5S nero, visto che ero rimasto senza smartphone.
Galeazzi non lo reputo attendibile, dice quello che gli viene detto di dire e nessuno smartphone, a parità di fascia, sarà mai superiore ad un Samsung (è un iperbole il "mai", spero).
Ad ogni modo, preso come muletto, lo terrò fino a quando non morirà (come il suo predecessore, a meno di qualche super offerta per i due smartphone Xiaomi citati): ottima ricezione, fluido, nessun lag (a meno di non aprire 8/10 app e lasciarle in background) e mi permette di fare tutto (Social, gestione e-mail, gestione documenti su Google Drive...) senza problemi.
L'audio in conversazione mi soddisfa, quello dell'altoparlante non è eccezionale, ma mi permette di godermi i video senza problemi (ne vedo molti, su YT Twitch e dalla microSD - mi ha sorpreso in positivo il display, visto il costo dello smartphone).
Per l'archiviazione io non ho grossi problemi: le foto le piazzo su Google Foto ed ho praticamente 4GB per le app. Se vuoi, in privato (dopo lo spoiler di qualche settimana fa ho cambiato " set-up" XD), ti dico cosa c'ho messo sopra così ti fai un'idea più precisa.
Non pensare di avere uno smartphone che ti permetta di giocare a titoli particolarmente esosi di risorse, sia per il SoC sia per lo spazio di archiviazione.
La fotocamera rispecchia quanto segnalato nel "Warning" della prima pagina (che invito tutti a leggere).
Giamp
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Io mi ci trovo alla grande!
L'avevo preso per arrivare a natale e poi prendere uno Xiaomi Mi5 / Mi5S nero, visto che ero rimasto senza smartphone.
Galeazzi non lo reputo attendibile, dice quello che gli viene detto di dire e nessuno smartphone, a parità di fascia, sarà mai superiore ad un Samsung (è un iperbole il "mai", spero).
Ad ogni modo, preso come muletto, lo terrò fino a quando non morirà (come il suo predecessore, a meno di qualche super offerta per i due smartphone Xiaomi citati): ottima ricezione, fluido, nessun lag (a meno di non aprire 8/10 app e lasciarle in background) e mi permette di fare tutto (Social, gestione e-mail, gestione documenti su Google Drive...) senza problemi.
L'audio in conversazione mi soddisfa, quello dell'altoparlante non è eccezionale, ma mi permette di godermi i video senza problemi (ne vedo molti, su YT Twitch e dalla microSD - mi ha sorpreso in positivo il display, visto il costo dello smartphone).
Per l'archiviazione io non ho grossi problemi: le foto le piazzo su Google Foto ed ho praticamente 4GB per le app. Se vuoi, in privato (dopo lo spoiler di qualche settimana fa ho cambiato " set-up" XD), ti dico cosa c'ho messo sopra così ti fai un'idea più precisa.
Non pensare di avere uno smartphone che ti permetta di giocare a titoli particolarmente esosi di risorse, sia per il SoC sia per lo spazio di archiviazione.
La fotocamera rispecchia quanto segnalato nel "Warning" della prima pagina (che invito tutti a leggere).
Giamp
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
Esistono ROM per lo smart prime? Io non ne ho trovata nessuna ahaha. Comunque non so io voglio un telefono tra i 100 e i 150€ che abbia il sensore per le impronte e se possibile i 64bit, ma vi giuro che non so scegliere, per le dimensioni dello schermo poco importa.. è da tanto che non uso android ahaha
Ok forse mi sono deciso... trovo allettante lo Xiaomi RedMi Note 3 Pro... ma mi spaventano 2 cose:
1) Io ho il 4G della vodafone va bene in italia?
1) la rom è completamente in italiano oppure ci sono dei carateri cinesi sporadici?
-
Quote:
Originariamente inviato da
CEMT96
Esistono ROM per lo smart prime? Io non ne ho trovata nessuna ahaha. Comunque non so io voglio un telefono tra i 100 e i 150€ che abbia il sensore per le impronte e se possibile i 64bit, ma vi giuro che non so scegliere, per le dimensioni dello schermo poco importa.. è da tanto che non uso android ahaha
Ok forse mi sono deciso... trovo allettante lo Xiaomi RedMi Note 3 Pro... ma mi spaventano 2 cose:
1) Io ho il 4G della vodafone va bene in italia?
1) la rom è completamente in italiano oppure ci sono dei carateri cinesi sporadici?
Se prendi la versione "special edition" o "internazionale" (a seconda di come la chiamano) che ha la banda 20 abilitata non avrai problemi con nessun operatore, "problemi" limitati all'uso del 4g.
La versione normale (senza banda 20 abilitata) va bene comunque, in alcune zone dove il 4g viene fornito tramite gli 800mhz magari andrai in 3g o h+.
Vodafone è comunque l'operatore che credo utilizzi meno la frequenza 800 per il 4g.
La rom ufficiale Xiaomi Global Developer è completamente in italiano e pronta all'uso.
Al massimo qualcosina in inglese, ma poco o niente.
Nulla in cinese.
Altrimenti, moddando, puoi montare le rom di Xiaomi.eu o miui.It
-
ok ora devo solo capire dove andare a comprarlo, qualche consiglio su un sito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
CEMT96
ok ora devo solo capire dove andare a comprarlo, qualche consiglio su un sito?
Quale versione, con o senza banda 20 abilitata?
Nel secondo caso c'è più scelta di shop
-
Pensavo di prendere il redmi 3s a mia madre approfittando dell'offerta GS a 120€ spedito. Mia mamma non è un utente consapevole diciamo ma mi pare che il cell dovrebbe arrivare con rom global ufficiale quindi non dovrebbe avere problemi più che altro per la lingua, poi ci sono io a guidarla. Che dite rischio troppo? Attualmente ha un vecchio LG L5 per intenderci.
-
Quote:
Originariamente inviato da
smandracchio
Pensavo di prendere il redmi 3s a mia madre approfittando dell'offerta GS a 120€ spedito. Mia mamma non è un utente consapevole diciamo ma mi pare che il cell dovrebbe arrivare con rom global ufficiale quindi non dovrebbe avere problemi più che altro per la lingua, poi ci sono io a guidarla. Che dite rischio troppo? Attualmente ha un vecchio LG L5 per intenderci.
E’ arrivata anche a me la mail con l’offerta: se, come scrivono, arriva con la multilingua (quindi global dev con italiano) non penso avrai alcun problema: è un device “come un altro”.
Io a mia suocera presi il 3 PRO 3/32 quando ancora era solo in cinese/inglese e poi ho dovuto moddare per mettere la rom di Miui.it
L’ha usato bene anche in inglese (certo ogni tanto mi chiedeva quando “arrivava l’italiano” :D) per quella mesata di tempo che ho impiegato fra sblocco e quant’altro.
Se temi per gli aggiornamenti OTA, volendo mi sembra che si possono bloccare le notifiche che li segnalano, se non glieli vuoi far fare “inconsapevolmente” ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
E’ arrivata anche a me la mail con l’offerta: se, come scrivono, arriva con la multilingua (quindi global dev con italiano) non penso avrai alcun problema: è un device “come un altro”.
Io a mia suocera presi il 3 PRO 3/32 quando ancora era solo in cinese/inglese e poi ho dovuto moddare per mettere la rom di Miui.it
L’ha usato bene anche in inglese (certo ogni tanto mi chiedeva quando “arrivava l’italiano” :D) per quella mesata di tempo che ho impiegato fra sblocco e quant’altro.
Se temi per gli aggiornamenti OTA, volendo mi sembra che si possono bloccare le notifiche che li segnalano, se non glieli vuoi far fare “inconsapevolmente” ;)
Si infatti per gli aggiornamenti sicuramente farò così anche perché non credo ne sentirà la mancanza. Lo prendo anche perché il prezzo mi sembra ottimo e mi interessa la fluidità per l'utilizzo quotidiano base ad un prezzo contenuto, che questo terminale dovrebbe garantire. Da quello che ho letto in giro su GS (personalmente è il primo acquisto che faccio) è un sito serio quindi dovrebbe arrivare con la ROM che dicono. Il 3 pro 3/32 l'ho tenuto un mesetto e poi dato alla mia ragazza, dico solo che ne sento la mancanza soprattutto per l'autonomia. Bel telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
smandracchio
Si infatti per gli aggiornamenti sicuramente farò così anche perché non credo ne sentirà la mancanza. Lo prendo anche perché il prezzo mi sembra ottimo e mi interessa la fluidità per l'utilizzo quotidiano base ad un prezzo contenuto, che questo terminale dovrebbe garantire. Da quello che ho letto in giro su GS (personalmente è il primo acquisto che faccio) è un sito serio quindi dovrebbe arrivare con la ROM che dicono. Il 3 pro 3/32 l'ho tenuto un mesetto e poi dato alla mia ragazza, dico solo che ne sento la mancanza soprattutto per l'autonomia. Bel telefono.
Si, GS è tra i più affidabili e con un certo tipo di garanzia:perfect:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Quale versione, con o senza banda 20 abilitata?
Nel secondo caso c'è più scelta di shop
Dove lo si può trovare lo Xiaomi Redmi Note 3 PRO 3/32 a minor prezzo ? Va bene sia con la banda 20, sia senza..
-
@Flambert sono un paio di giorni che lo cerco, il più economico è Gearbest 3/32 Int. a 150
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flambert
Dove lo si può trovare lo Xiaomi Redmi Note 3 PRO 3/32 a minor prezzo ? Va bene sia con la banda 20, sia senza..
Tra gli shop più noti, minor prezzo in assoluto penso Gearbest
-
il mio s7 andrà in assistenza per 30 giorni ma conoscendo samsung magari saranno 40/50/60/2anni.
Avrei bisogno di un ripiego anche da 40/50€ usato sul mercatino che abbia almeno la possibilità di usare whatsapp e telegram degnamente e possibilmente android..che mi consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ReValeX
il mio s7 andrà in assistenza per 30 giorni ma conoscendo samsung magari saranno 40/50/60/2anni.
Avrei bisogno di un ripiego anche da 40/50€ usato sul mercatino che abbia almeno la possibilità di usare whatsapp e telegram degnamente e possibilmente android..che mi consigliate?
Non prenderlo usato, prendi qualcosasuamazon, venduto e spedito amazon, e dopo 30 gg lo restituisci e ti rimborsano... magari ci perdi 5€ di spedizion, ma almeno hai un cellulare nel frattempo, che ti puoi tenere. Se vuoi risparmiare cerca tra amazon warehouse deals, modelli ricondizionati, la garanzia è cmq amazon
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
La restituzione nei 30 giorni secondo me sarebbe da usare nel caso di non soddisfazione per il prodotto acquistato, se tutti fanno così a prescindere solo per provare un dispositivo per 30 giorni prima o poi questa bella possibilità che dà amazon è destinata a finire.... per carità nulla di non consentito, opinione personale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ReValeX
il mio s7 andrà in assistenza per 30 giorni ma conoscendo samsung magari saranno 40/50/60/2anni.
Avrei bisogno di un ripiego anche da 40/50€ usato sul mercatino che abbia almeno la possibilità di usare whatsapp e telegram degnamente e possibilmente android..che mi consigliate?
Ma un amico/parente/collega che ti presta un vecchio loro smartphone?
Non può essere che nessuno ne abbia uno, cambiare device "tanto per" è diventato quasi uno sport ;)
-
Buonasera Androidiani, quali sono le principali differenze tra P8 lite e Honor 5c? La mia ragazza vorrebbe acquistare uno smartphone Huawei spendendo massimo 200€ e aveva adocchiato questi due modelli...cerca autonomia e buona fotocamera, che ne pensate?
Grazie per le risposte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SonoTheDoc
Buonasera Androidiani, quali sono le principali differenze tra P8 lite e Honor 5c? La mia ragazza vorrebbe acquistare uno smartphone Huawei spendendo massimo 200€ e aveva adocchiato questi due modelli...cerca autonomia e buona fotocamera, che ne pensate?
Grazie per le risposte.
Dando un'occhiata alle schede tecniche, sicuramente l'Honor, tra i due, è migliore un po' in tutto... Soc, schermo, fotocamera, batteria.... Ha anche il lettore impronte
-
Il mio zenfone 5 lo carico oramai quasi due volte al giorno, penso che sia ora di cambiare device.
Non ho pretese particolari ma dato che cambio lo smartphone a causa della batteria ne vorrei uno con una batteria capiente, stavo pensano di prendere il Redmi Note 3 che pare avere tutto quello che serve.
È un buon acquisto o mi consigliate di valutare anche altro?
Ho la wind, prendo la Special Edition? (non mi serve il 4g)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tino2000
Il mio zenfone 5 lo carico oramai quasi due volte al giorno, penso che sia ora di cambiare device.
Non ho pretese particolari ma dato che cambio lo smartphone a causa della batteria ne vorrei uno con una batteria capiente, stavo pensano di prendere il Redmi Note 3 che pare avere tutto quello che serve.
È un buon acquisto o mi consigliate di valutare anche altro?
Ho la wind, prendo la Special Edition? (non mi serve il 4g)
Anch'io ho Wind e uso il modello "normale" (senza banda 20) ugualmente con soddisfazione.
Navigo per lo più in H+, che è quasi 4G (ma a volte becco anche il 4G, a seconda della zona).
Poi dipende comunque da quanto/come è coperta la tua zona.
Dove lavoro, fatto speedtest, io in H+ scaricavo a 19mb mentre un mio collega col P8 e operatore 3 (4g pieno) scaricava a 30 mb.
Nell'uso normale nessuna differenza tangibile.
Insomma, io mi sento di consigliartelo, poi vedi tu ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Anch'io ho Wind e uso il modello "normale" (senza banda 20) ugualmente con soddisfazione.
Navigo per lo più in H+, che è quasi 4G (ma a volte becco anche il 4G, a seconda della zona).
Poi dipende comunque da quanto/come è coperta la tua zona.
Dove lavoro, fatto speedtest, io in H+ scaricavo a 19mb mentre un mio collega col P8 e operatore 3 (4g pieno) scaricava a 30 mb.
Nell'uso normale nessuna differenza tangibile.
Insomma, io mi sento di consigliartelo, poi vedi tu ;)
Sono d'accordo con te che nell'uso quotidiano c'è poca differenza, tanto dal cellulare si riesce a fare tutto ugualmente e con risparmio di batteria, però tra H+ e 4g c'è una bella differenza almeno secondo le mie prove con Tim, naturalmente dove c'è copertura.
Nel tuo esempio evidentemente non c'era buona copertura 4g della tre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Sono d'accordo con te che nell'uso quotidiano c'è poca differenza, tanto dal cellulare si riesce a fare tutto ugualmente e con risparmio di batteria, però tra H+ e 4g c'è una bella differenza almeno secondo le mie prove con Tim, naturalmente dove c'è copertura.
Nel tuo esempio evidentemente non c'era buona copertura 4g della tre.
Si, probabilmente è come dici tu.
Comunque era solo a dire che anche in H+ si naviga bene e senza impuntamenti anche su siti “pesanti”. E onestamente quelle volte che sono andato in 4G non è che abbia notato tutta questa differenza.
Per questo posso capire chi dice che la banda 800MHZ serve per un discorso di maggior penetrazione negli immobili, mentre capisco meno chi dice di necessitare assolutamente del 4G “puro”….. non so se mi sono spiegato! ;)
Poi credo un po’ dipenda anche dalla qualità dell’apparato/delle antenne di ricezione del dispositivo che si ha in mano: la componentistica di Xiaomi, a giudicare anche da come mi aggancia il gps, credo che sia ottima
-
800mhz ??? Pensavo la 900mhz (in treg):*
-
Come mai non si parla mai del XIAOMI REDMI NOTE 4? non è all'altezza del 3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
800mhz ??? Pensavo la 900mhz (in treg):*
I cinesi mancano (non hanno attiva) solitamente la banda 20 è quella che capta la frequenza da 800mHz, che è utilizzata per il 4G soprattutto da Wind ma in parte anche da Tim e Vodafone nelle zone fuori città o comunque per penetrare meglio negli edifici anche in città
Quote:
Originariamente inviato da
TheAnt
Come mai non si parla mai del XIAOMI REDMI NOTE 4? non è all'altezza del 3?
Il note 4 non è stata tutta questa evoluzione rispetto al 3 e non ha tutto questo seguito, vuoi anche per il Soc Mediatek rispetto allo SnapDragon del Note 3 Pro che ha molto supporto anche a livello modding.
-
Ho valutato anche altri terminali (LG X Power, Lenovo Moto G4) ma per questa fascia mi sembra migliore il Redmi Note 3, devo solo decidere la versione e vedere dove prenderlo (chiederò nell'apposito 3D).
-
Dopo aver acquistato il Note 3 Pro International, mi sono sorti dei dubbi, tanto da pensare di rivenderlo quando mi arriva. Comincio dal dire che il modding mi sarebbe servito solo per:
- eventualmente montare la rom di "miui ita" o "xiaomi eu"
- root per avere adaway e greenify + xpoosed
Siccome sarebbe il primo Xiaomi su cui metto le mani, le due suddette rom, sono migliori e/o più stabili della global dev? Poi c'è anche il problema degli accessori di protezione che non si trovano e (almeno io non so) il supporto ufficiale. Voi cosa mi consigliate a riguardo?
Grazie per eventuali risposte.
*Nota aggiuntiva. Le mie perplessità derivano dal fatto che l'ho acquistato per conto di qualcuno che lo terrebbe almeno sui 3 anni. Tenendo conto di questo, avevo valutato la International anche per un (presumibilmente) sfruttamento migliore del 4G in futuro, ad esempio il VoLTE. Oltre che rientrare perfettamente nel suo budget 150€ per la 3/32GB.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Droiux
Dopo aver acquistato il Note 3 Pro International, mi sono sorti dei dubbi, tanto da pensare di rivenderlo quando mi arriva. Comincio dal dire che il modding mi sarebbe servito solo per:
- eventualmente montare la rom di "miui ita" o "xiaomi eu"
- root per avere adaway e greenify + xpoosed
Siccome sarebbe il primo Xiaomi su cui metto le mani, le due suddette rom, sono migliori e/o più stabili della global dev? Poi c'è anche il problema degli accessori di protezione che non si trovano e (almeno io non so) il supporto ufficiale. Voi cosa mi consigliate a riguardo?
Grazie per eventuali risposte.
*Nota aggiuntiva. Le mie perplessità derivano dal fatto che l'ho acquistato per conto di qualcuno che lo terrebbe almeno sui 3 anni. Tenendo conto di questo, avevo valutato la International anche per un (presumibilmente) sfruttamento migliore del 4G in futuro, ad esempio il VoLTE. Oltre che rientrare perfettamente nel suo budget 150€ per la 3/32GB.
A quanto lo vendi? [emoji2]
Inviato da Redmi 3 pro
-
Ancora deve arrivarmi, è stato spedito oggi. Comunque, eventualmente, recupero spese + spedizione (credo sui 155 circa). Ho ancora tempo per chiarirmi le idee, poi, sono più che altro paranoie mie visto che ho garantito per la bontà del telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Droiux
Dopo aver acquistato il Note 3 Pro International, mi sono sorti dei dubbi, tanto da pensare di rivenderlo quando mi arriva. Comincio dal dire che il modding mi sarebbe servito solo per:
- eventualmente montare la rom di "miui ita" o "xiaomi eu"
- root per avere adaway e greenify + xpoosed
Siccome sarebbe il primo Xiaomi su cui metto le mani, le due suddette rom, sono migliori e/o più stabili della global dev? Poi c'è anche il problema degli accessori di protezione che non si trovano e (almeno io non so) il supporto ufficiale. Voi cosa mi consigliate a riguardo?
Grazie per eventuali risposte.
*Nota aggiuntiva. Le mie perplessità derivano dal fatto che l'ho acquistato per conto di qualcuno che lo terrebbe almeno sui 3 anni. Tenendo conto di questo, avevo valutato la International anche per un (presumibilmente) sfruttamento migliore del 4G in futuro, ad esempio il VoLTE. Oltre che rientrare perfettamente nel suo budget 150€ per la 3/32GB.
Onestamente non capisco i tuoi dubbi.
Anch'io penso e spero di tenerlo almeno 2/3 anni, e ho la versione senza banda 20.
Le rom Global sono comunque abbastanza stabili, poi cambiare per provare non è un gran problema.
Il supporto Xiaomi è risaputo, più a lungo di Google: sta aggiornando i primi device del 2011!
Quanto alle cover, quello può essere un piccolo problema:
Il device è più lungo di un paio di mm della versione senza banda 20.
Non ho cercato, ma qualcosa, magari in Cina di importazione, si troverà dai...