Due nano sim oppure una sim più sdcard https://www.mi.com/global/mi-8-lite/specs/
Visualizzazione stampabile
Due nano sim oppure una sim più sdcard https://www.mi.com/global/mi-8-lite/specs/
Beh, con 4 gb di ram stai tranquillo ancora un paio d'anni male che vada, comunque 6 gb sono certamente un boost. Per me, che uso molte App in background è senz'altro un gradito extra, come la maggiore memoria interna. Anche i 64 gb infatti possono risultare insufficienti a seconda delle App e del quantitativo di file immessi dall'utente. Con 128 si sta molto più tranquilli. Ricordati che le dimensioni non corrispondono mai a quelle reali, dai 128 gb devi togliere lo spazio per il firmware e le App essenziali, App che usi di terze parti e il quantitativo minimo richiesto dal sistema per esecuzione del sistema, quindi da 128 gb te ne troverai si e no 111 al primo avvio. Sempre meglio dei 54 gb disponibili realmente su un 64 gb.. Se fanno versioni con tagli di memoria ram e ad aumentati un motivo c è. Certe persone non hanno bisogno di soc più potenti ma solo di più memoria volatile a disposizione e più spazio di archiviazione. Se l'uso è medio,invece 4gb vanno discretamente bene. 3 gb iniziano a essere pochini ormai, soprattutto con rom personalizzate come quelle cinesi.
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
I GB in meno sono tagliati per una buona fetta dalla formattazione della memoria.
Non so per rom cinesi cosa intendi ma la MIUI sul note 5 è sempre sotto a 2gb in RAM su 4 disponibili. 6 GB saranno un boost ma fa prima a diventare vecchio il telefono che ad averne realmente bisogno :-)
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Personalmente preferisco 6 GB di ram e 64 di storage che 4 di ram e 128 di rom; e io nel mio terminale ho 64 GB (reali 55) a disposizione senza neanche la possibilità di espansione di memoria e non ho problemi di spazio.
Entrambi i soc consumano poco e la MIUI e' ottimizzata.... l'autonomia effettiva dipende sempre da cosa ci fai.
Il display e' simile, credo che i consumi si equivalgono, e 700mAh non sono da buttare.
Se con il Mi8 Lite arrivi a sera con un uso medio/intenso, con il Redmi Note ne hai ancora un po'.
Eventualmente guardati qualche recensione, ciascuno ha le sue esigenze... io arrivo a 3gg con 9 ore di schermo con il mio R4p (in wifi), ma di solito lo uso anche meno.
6GB non credo riuscirai mai a riempirli. 4GB sono piu' che sufficienti per tutto, gia' con 3GB non hai problemi, alla peggio ti si chiude qualche app in caso di giochi pesanti.
Con i 128 di memoria sei "piu' libero" se fai diversi video, non devi stare attento a trasferirli, ecc.
PS. ....il Redmi Note 6 e' uscito da poco e non e' proprio perfetto, aggiornamenti in arrivo. Del Mi8 Lite, non so.
Salve a tutti, per chi non lo sapesse, c'è l'Asus Zenfone 4 Pro a 199 euro sullo shop della Tim per il black friday.
Si tratta del top di gamma uscito a fine 2017 a 899 euro (😱) con snapdragon 835, 6 gb di ram, 64 GB di memoria e display 5,5" amoled.
Io l'ho preso al volo, anche se non ho mai avuto uno smartphone superiore ai 72mm di larghezza...
Speriamo bene 😅
Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 usando Androidiani App
Salve a tutti, ho una richiesta un po' particolare: vorrei acquistare uno smartphone da utilizzare esclusivamente come player audio (spotify premium) da collegare a un amp/DAC esterno e delle cuffie.
Preciso che, dato l'utilizzo, lo prenderei sul mercato dell'usato (fregandomene anche di eventuali graffi, crepe ecc.) per risparmiare il più possibile.
Budget: il più basso possibile, comunque non più di 80-100 EUR (usato)
Caratteristiche richieste:
- ottima autonomia
- slot micro sd
- display almeno 5"
- Android 6 almeno (meglio se 7)
Ovviamente tutto il resto (fotocamera, qualità del display, ricezione ecc) non mi interessa minimamente.
Va da se che vanno benissimo anche modelli degli anni scorsi. Cosa mi consigliate?
Non so se posso scriverlo... Lo shop è 4g Retail...
La versione in offerta è la 6/64 ed ha la possibilità di usare una sd.
La gamma Zenfone è immensa e confusionaria... Il nome preciso è Zenfone 4 Pro zs551kl.
Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 usando Androidiani App
Ahahah ho preso iniziativa...
Sì confermo, sono finiti i pezzi.
C'è però lo Zenfone 4 normale con snapdragon 630 e 4/64 a 159 euro.
Prezzaccio anche per lui.
Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 usando Androidiani App
Se è a quel prezzo è un best buy. Soprattutto visto l 'hardware montato.. Sd835 ancora il top sotto molti aspetti,già un ad serie 6xx fa l sua sporca figura. schermo Samsung garanzia e batteria da 3.600 persino leggermente sopra la media rispetto alla concorrenza. 6 gb di ram utili con molto multitasking, se no già Con 4 gb a momenti ci si sente dei nababbi. Importante che abbiano migliorato il software, la tipologia di schermo e il soc... I primi zenfone con soc Intel e schermo ips asus facevano pietà, per non parlare della gestione memoria... Sembrava di avere metà della ram dichiarata.
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
Buonasera a tutti ragazzi
Ho intenzione di cambiare il mio smartphone e vorrei approfittare del Black Friday
Ho la possibilità di scegliere fra 4 terminali
XIaomi Mi A2 Lite
XIaomi Redmi Note 6 Pro
Huawei P20 Lite
Honor 9 [Usato ma in buonissime condizioni]
[Escludo il Mi 8 Lite per vari motivi]
La cosa che più mi farebbe comodo è l impronta digitale davanti che ha solo l Honor 9 ma che esteticamente non mi fa impazzire
Altra cosa sarebbe una buona fotocamera, ho letto e visto che sul Mi A2 Lite per avere delle foto decenti si deve mettere perforza la Gcam
Come dimensioni reputo il MI A2 Lite il migliore per me
Voi che consigli sapreste darmi su questi terminali?
In effetti come software meglio lo xiaomi e sappiamo la differenza che fa questa a parità o quasi di hardware. Può essere veramente decisivo anche il supporto. Un prodotto più seguito va meglio e invecchia bene. Ovvimanete senza nulla togliere alla miui, ormai rodatissima. La zenui spero proprio sia migliorata a quel livello ma ne dubito avendo provato uno zenfone oche settimane fa. L'interfaccia non mi era piaciuta per niente, però almeno Lato fluidità gestiva meglio la ram. Però bisogna vedere se il merito è del software o del soc snapdragon visto che Intel fece magra figura a suo tempo.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
In quel range c'è il mi a2 lite, che però monta il vecchio sd625 (lo sd630 dell'asus non cambia di molto ma è comunque successivo).
Il Redmi note 5 in versione 4/64 come l'Asus, costa 30 euro in più.
Entrambi hanno il sensore biometrico sul retro, mentre l'Asus lo ha sul davanti, che sicuramente è più comodo.
L'Asus ha gorilla glass (in versione 3 o addirittura 5 non ho capito bene) sia davanti che dietro, mentre sui 2 Xiaomi non si sa se sia gorilla glass e nemmeno la versione.
Sul piano fotocamere poi, L'Asus monta il Sony IMX362 che è il precedente sensore top di gamma di Sony.
Pur amando Xiaomi, per me non c'è storia... La qualità complessiva dello zenfone 4 è di fascia superiore.
Perde solo sulla batteria meno capiente.
Design del frontale "vecchio" e rom invece (io stesso preferisco la miui), sono parametri soggettivi.
Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 usando Androidiani App
Mi accodo. Inserisci budget e potremo aiutarti più facilmente. Troppi device in circolazione.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
<<< Un prodotto più seguito va meglio e invecchia bene...... >>>
Vero, ma a quel punto ci sono sempre gli aggiornamenti manuali, rootare e via.
Ci sarebbe anche redmi plus 5 versione 4/64.
L'unico pregio reale dello zenfone 4 è la fotocamera.
Comunque non dico che non vada bene, anzi, è ottimo... ma non è un best buy per 159€.
Ha anche uno schermo piccolino honor 9. Ormai sono tutti minimo 5.5.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di 2 smartphone uno che costi intorno ai 100 euro e uno intorno ai 200. Per entrambi vorrei un display non troppo grande; attualmente uso un Motorola moto G 3 gen e questa misura o poco più grande mi sarebbe perfetta. Non ne faccio alcun uso particolare: telefono, whatsapp, qualche foto ecc.
Grazie in anticipo
Matteo
EDIT: per quanto riguarda il secondo, amazon sta vendendo il Motorola Moto G6 (4GB Ram/64GB Rom) a 189 euro. Che ne dite? Io con il moto G non mi sono trovato male...
RE-EDIT: Era un'offerta a tempo perché è di nuovo a 250 euro. Mannaggia a me che non l'ho preso al volo :( :( :(
Quindi, quali smartphone mi consigliereste?
Io inizierei a rimuovere dalla lista i Huawei serie lite, hanno prestazioni inferiori rispetto alla concorrenza a causa del soc proprietario. Xiaomi, se dovessi scegliere io prenderei il redmi note 6 pro. Sopra come batteria. Unico vantaggio della serie a, che poi bisogna vedere, perché comunque è un Device facilmente moddabile e mi pare che esistono controparti editentiche in casa xiaomi, è la presenza, almeno di default della rom stock Google, a discapito della consueta miui. Sotto i 200 i migliori sono xiaomi, come qualità e possibilità di scelta, ormai in questa fascia di mercato iniziano a imporsi validamente da più di un paio d'anni. Il motivo è semplice.... Costano meno di altre controparti più blasonate, offrono ottimo supporto software e sono molto moddabili, hanno gli ultimi ritrovati della Qualcomm come soc, che garantiscono prestazioni e risparmi o energetico senza scaldare e hanno una batteria adatta per farti arrivare tranquillamente a fine giornata. Ormai molti modelli xiaomi hanno supporto completo alle varie bande e sia la ricezione dati che la conversazione risultano piacevoli. Per fare un confronto più facile, basta una semplice ricerca su internet, usando uno dei tanti siti che permettono di confrontare in un unica pagina più Device, facendo leggere le varie caratteristiche tecniche e dimensioni. .
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
Anche io amo l estetica del Note 6 Pro ma è davvero troppo grande per me
Sono venuto a conoscenza del Mi 6 e adesso devo scegliere fra lui è l Honor 9
Di contro ho letto che il Mi6 ha la mancanza del jack audio e della banda 20 [Sono Tim e non so che differenza possa fare]
Unisco alla discussione low budget
Buon proseguimento!
A volte bisogna AGIRE, e non pensare troppo .... :P
Qualche giorno fa avresti trovato anche il motorola G5 Plus a 99€ nello store della tim. (ora non più disponibile, è andato a ruba)
Adesso, uno smartphone intorno ai 100€ trovi il Redmi 5 da 5,7" 3GB RAM e 32 GB di memoria a 126€ su amazon.
Mentre intorno ai 200€ hai tre opzioni valide:
1) redmi note 5 versione 4/64 (lo trovi a 185€)
2) Mi a2 (188€)
3) Mi a2 lite (163€)
La differenza principale è il firmware.. Altro... Batteria decisamente più capiente sul redmi ma il mi a2 ha un soc migliore. Comunque non so dirvi se migliore così tanto da consumare 900 mah in meno...
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
Ho stretto il mio cerchio a Honor 9 o Xiaomi Mi 6
Mi 6 sulla carta vince su quasi tutto ma non so ancora cosa fare
Consigli?
mi accodo all'enigma...
anche se ho trovato il xiaomi-mi-6_i3433 a piu di 215...
Voi dove l'avete visto?
Una domanda che mi faccio per entrambi è la seguente "ma questi 2 smartphone saranno nella lista dei prox aggiornamenti android?"
Xiaomi è "La Via della Seta".
Huawei deve fare qualche passo indietro.
D'altronde tra la crisi e il progredire comunque incessante della tecnologia le persone badano di più a spendere meno e avere il miglior rapporto qualità prezzo possibile. Principalmente, quello che interessa alla clientela è avere tanta ram e una buona sd minimo da 32 gb meglio se esoandiible, una batteria sui 4.000 che permetti di arrivare verso sera e un display di buona qualità LCD sui 5. 5 pollici. Le ottiche ormai sono tutte buone a livello base. Altro, che dire, un soc di fascia media rivaleggia con un top finché non deve fare più operazioni in contemporanea o gestire App e giochi pesanti. A molte persone interessa anche avere il software aggiornato, su questo e su altro xiaomi è una garanzia. Prezzi onesti e prodotti assemblati con criterio, sempre con soc snapdragon, tranne qualche rara eccezione. Huawei ha da recuperare parecchio, specialmente sulla fascia bassa e i mediogamma. I top della serie p, la serie mate e qualche membro della serie honor per ora hanno una discreta diffusione. Aver scelto di usare un soc proprietario è stato segno di indipendenza, però su qualche modello, almeno la emui dovrebbe essere adattata per lo snapdragon, vedi Samsung, nonostante usi molto exynos, fa varianti snapdragon. Soprattutto lato grafico è evidente il divario tra il soc americano e quello cinese /sud coreano. Concludo dicendo che ormai da almeno 3 anni i medio gamma sono molto migliorati, un miglioramento me lo aspettavo, ma non a tal punto. Ormai siamo minino sui 4/6 gb di ram anche lì (lo so che la ram non è tutto ma ci tenevo a fare questa osservazione), sempre più produttori top vendono ad altre duttile i brevetti o proprio l'hardware loro, magari non in ultima release però sempre meglio dei ciaraffi autoprodotti da simil società. La maggior parte degli smartphone ora ha ottiche Sony, display ips di buona fattura (molti LG) o addirittura amoled Samsung, ram e scheda sd interna Samsung e batterie Sony.
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
Mi riconosco al 100% nella descrizione della clientela :)
Ciao ragazzi mi aiutate a trovare uno smartphone che fa per me? Vorrei un lowbadget (max 200) in attesa di comprare un top di gamma l'anno prossimo. Quest'anno non c'è nulla che mi ha convinto. Vi dico fin da subito che il lenovo p2 mi sarebbe andato molto bene, tranne per la fotocamera scarsa ha tutto quello che voglio, compreso l'amoled, ma in vendita non lo trovo più da nessuna parte.
Comunque le caratteristiche che cerco sono:
- buona fotocamera, non mi aspetto niente di che, però già se si potesse mettere la gcam sarebbe un'ottima cosa;
- amoled preferibile, se non c'è pazienza
- minimo 3500mah ma preferirei un 4000
- soc preferito 710, ma mi accontento anche di un 636 o equivalente
- NFC tassativo, maledetta sia la xiaomi che non lo integra nei fascia bassa, faccio molti acquisti con il tel e non ci rinuncio
- grandezza, peso, spessore indifferente
Io non riesco a trovare nulla che mi soddisfi, spero voi mi possiate aiutare