:like:
Una piccola immagine/gesto, vale più di mille parole.
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti! Avete consigli per uno smartphone entro i 150€? A me la scelta migliore adesso sembra lo Xiaomi A2 Lite.
Grazie :)
Xiaomi redmi note 5 (oppure redmi 5 plus) 4/64 gb ottima autonomia e a questo prezzo (circa 180 euro più o meno) difficile trovare di meglio.
Altrimenti Honor 9 lite versione 4/64 ma l'autonomia non è all'altezza di quello sopra.
Come sopra ma nelle versioni 3/32 GB per rientrare nei 150 euro!
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
Grazie per la risposta! L'Hardware migliore del Redmi 5 Note giustifica le dimensioni maggiori a parere tuo?
Secondo me si..
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
il problema più brutto è la seconda sim, ma ti consiglio comunque di non farli gli aggiornamenti, alla fine sono patch di sicurezza, non hanno una implementazione chissà che, infatti io farò l'aggiornamento quando si potrà installare android 9 e dopo aver letto che non ci siano problemi
Grazie Magik, ascolterò il tuo consiglio, dovrebbe arrivarmi venerdì
Inviato dal mio M3s usando Androidiani App
Ciao a tutti,
ho l'opportunità di comprare un MI A2 6/128 a 220€ (nuovo). Ho letto un po' di recensioni e per quella cifra mi pare l'unico ad avere 6gb di ram. Leggo anche che l' OS è Android One... è questo l'inghippo? :-[
Il tutto è nato dal fatto che devo cambiare telefono e che un amico mi ha detto "ti vendo il mio Mate 9 64gb usato da un anno a 180", per cui io ho pensato di conseguenza "fammi un po' vedere se per 200-230 € trovo qualcosa di nuovo e aggiornato rispetto a quello". Questo pare nettamente superiore (correggetemi per sbaglio) a parte la fotocamera di cui non me ne può fregare di meno (punto tutto su fluidità/longevità), però è anche vero che l'OS non lo conosco e che ho letto sommariamente che viene aggiornato solo per 18 mesi?:eek::eek:
beh dipende da dove lo compri, comunque il punto di forza di Mi A2 è la fotocamera, ma presenta altri punti deboli tipo batteria e mancanza jack.
Inviato dal mio JY S3 usando Androidiani App
Grazie per la risposta intanto! :love:
Avrei altre domande:
- Ma quindi dell'OS Android One me ne frego? nel senso è uguale ad android "standard" e tanti saluti?
- Fra Mi A2 e Mate 9, a livello di hardware, non dovrei avere grossi dubbi a favore dell' A2 giusto?
- Altrimenti altri telefonini sempre entro le 250 € con 6 gb di ram e/o cmq performanti? Ripeto, io punto tutto sulla fluidità/longevità.
Se le dimensioni non sono un problema,
Oggi a 229 (239 ma 10 euro di sconto codice Amazon GRAZIE1000) porti a casa
Honor view 10 lite da 4/128 GB nero,
Venduto e spedito da Amazon... Che dire, uscito poco tempo fa a 299, c'è da dire che blu costa un po' di più, ma poi li teniamo nelle cover, checcefrega!
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
salve a tutti, in vista del Black Friday e cyber Monday, dovendo comprare uno smartphone da amazon che costa introno ai 100 euro, cosa mi consigliate di monitorare? il redmi 6 rimane ancora un acquisto decente intorno a quella cifra?
In questa fascia i migliori sono gli xiaomi. Offrono sd serie 6xx quindi fascia media con discrete prestazioni sia lato cpu che grafico, solitamente hanno dai 3 ai 4 gb di ram il tutto coadiuvato da un buon software quale è la miui. Schermi di buona qualità ips e foto soddisfacenti in diurna.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
controllato, il codice amazon vale solo per prodotti venduti e spediti da loro e il redmi 6 costa 159 se venduto da loro
Necessito di uno smartphone uso principale voce, social, web con fotocamera decente display 5 / 5.5 anche non oltre.
Ideale sarebbe stato lo Xiaomi MI A1 offerta Esselunga (credo una leggenda metropolitana perchè introvabile almeno dalle mie parti).
A prezzo corrente web sarebbe troppo verso il mio budget massimo.
Quindi volevo valutare alternative per scendere verso i 100/110, max 120.
Redmi 6?
Lenovo?
P8 Lite 2017?
Black Friday potrebbe portarmi qualche occasione?
Posso attendere qualche settimana.
Grazie.
Il Redmi 6 non e' male, se lo paghi poco. Il Mediatek va, ...non il massimo sul gps
Sinceramente ti consiglio di investire qualche euro in piu' per avere un'esperienza senza compromessi.
Su Gearbest ci sono ancora delle offerte del 11/11 ... trovi i coupon sul sito gizchina (Redmi6 106€, Redmi Note 6 pro a 140€, Mi8 Lite 185€ ecc.)
garanzia 24mesi Europa ... non eccelsa, ma se vuoi spendere poco affrettati
Grazie per la risposta, ma io volevo capire se mi conveniva prendere il mate 9 4/64 gb usato del mio amico (con 6 mesi di garanzia) a 180 €oppure lo xiaomi A2 con 6/128gb (aggiungendo circa 40-50€).
Ecco perchè ero perplesso sul discorso android one :fear2: prima di tutto... inoltre mi chiedevo se ci fosse un vero e proprio guadagno con i 6gb di ram dello Xiaomi rispetto a 4gb del Mate 9 per il discorso longevità...
Oppure altrimenti qualcuno di voi direttamente mi sconsiglia l'acquisto di uno smartphone già vecchio di un anno a quella cifra e/o me ne consiglia uno nuovo entro i 230 €? Mi pare cmq che gli xiaomi siano troppo superiori su quelle cifre per quanto riguarda il rapporto hardware/prezzo, o sbaglio?
Edit: budget intorno ai 200 cosa suggerite? Parlando con altri mi sembra che i migliori siano z2 play e Xiaomi a2, che ne dite?
Io avrei messo anche il redmi5plus, redmi note5. E a2lite, dipende da cosa cerchi, tipo jack audio, buona batteria, 2 cose che il modello A2 non ha...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
ma in sostanza i 6gb di ram del A2 sono uno specchietto per le allodole? Non vedo tanti altri telefonini di questa categoria con 6gb siccome!
Mi stai dicendo che me ne posso "fregare" in funzione di cercare magari una batteria migliore o una cpu più prestazionale?
Ripeto a me serve in sostanza solo per un discorso longevità, voglio ricomprare il telefono fra altri 5 anni :lol: Però è ovvio che deve essere utilizzabile nel mentre e quindi fluido... ora vedo che quasi tutti hanno 8 core di cpu, per cui ignorantemente stavo cercando un modello con più ram possibile in modo che fra 1 anno e mezzo non mi trovo il telefono rallentato da aggiornamenti e annessi...
Differenze tangibili tra 4, 6 o 8Gb di ram, al momento non ce ne sono.
Saturare tale quantitativo di ram, è possibile solo se si desiderino usare contemporaneamente moltissime app, per poter switchare in tempo reale tra una e l'altra.
La durata, purtroppo, è condizionata da innumerevoli fattori... 5 anni è un tempo che parlando di tecnologia/smartphone, soprattutto nella fascia mid level dei 200€, equivale a fare supposizioni ed avere una notevole dose di fortuna (vuoi per le batterie integrate, vuoi per possibili malfunzionamenti di componenti interni, vuoi per rischio cadute e danneggiamenti vari).
Io, allo stato attuale, non mi preoccuperei di cosa succederà tra 3 anni.. acquistando quello che reputo oggi il miglior compromesso parlando di rappodto qualità/prezzo funzionalià.
A titolo di paragone, un iphone 4 è ancora utilizzabile dopo 5 anni.. ma come soprammobile o magari per chiamare e messaggiare.. poco altro.. .visto che qualsiasi app "moderna" non potrà essere installata su una versione così vecchia di Ios (e lo stesso dicasi per Android, dispositivi con Android 4 già sono a rischio se interessa usare app attuali).
ehehe, grazie per la risposta intanto.
Ovviamente la mia dei 5 anni era una provocazione, intendevo dire che non ho interesse a comprare un top gamma e spendere tutti quei soldi e poi dopo più o meno lo stesso tempo (2-3 anni circa) dover cambiare telefono, allo stesso modo di come mi troverei costretto a fare per un telefono pagato magari la metà o meno (ovviamente scegliendolo con attenzione). Per questo da qc giorno sto spulciando a destra e a manca alla ricerca di qualcosa entro le 230-250 € max che sia performante ed in proporzione longevo... mi spiego meglio: se fra un anno la batteria mi dura 4 ore, oppure il cell mi si impalla perchè ha poca ram o problemi simili, non mi ne frega nulla che il mio smartphone abbia la super fotocamera oppure lo schermo "strigrancaXXi" per intendersi. Io col cell ci telefono, uso wapp, mp3 quando vado a correre e navigatore waze fondamentalmente (quindi no giochi o cose particolari).
Ecco perchè sto cercando tra voi, sicuramente più esperti di me, consigli su quale sia il "miglior" cellulare da comrpare in quest'ottica che ho appena scritto.:love:
vedo il Meizu M6 a 99 euro. Quella B sta per una versione alleggerita?
Meizu M6 Nero 32 GB
Codice: TIM-MEIZU-M6-B
Dimensioni: 143x72,80x8,3 mm
Peso: 143 gr.
Autonomia: Stand-by fino a 360 ore Conversazione fino 2220 min. Batteria da 3070mAh
Caratteristiche Principali: 4G cat.4/HSDPA42/UMTS/EDGE/GPRS Frequenze 850/900/1800/1900/2100 Wi-Fi – Bluetooth 4.1 Micro USB Sensore impronte digitali
Ricevitore GPS Integrato Display 5.2” HD IPS Fotocamera 13Mpx/Flash - 8 Mpx Memoria interna 32GB/3GB
Slot Memory Card Micro SD fino a 128GB
Processore OctaCore 4x1.5GHz+4x1GHz Formato SIM Nano (Dual SIM)
riprovo la domanda, a 200-215 euro, cosa consigliate? Anche qualcosa in più in vista degli sconti della settimana del black friday
Diciamo che e' vecchio (marzo 2017) con prestazioni basse per quel tempo.
Se ti piacciono i benchmark: su antutu il Redmi6 ha un punteggio più che doppio.
Posso solo ribadire il mio suggerimento: aggiungere 50 euro ed evitare molti compromessi.
Mi a2 Lite, Redmi note 5, Redmi Note 6 .... il Redmi 6 viene 97euro in preordine su Gearbest
Xiaomi Mi 8 Lite
Mi8 Lite ha espansione MicroSD, una cpu nettamente più performante dell'asus, fotocamere decisamente superiori.. e che piaccia o no, la MIUI che è sensibilmente più completa ed ottimizzata dell'Android One dell'Asus (ovviamente parlo di funzioni base per i non smanettoni.. Andorid One ha i suoi vantaggi, ma anche tante rinunce.. e ti parla un utilizzatore assiduo di Miui e/o Lineage/AOSP in base al telefono che ho sottomano).
Poi, per non tralasciare nulla, il MI8 Lite ha Wifi Dual Band, Type-C, Bluetooth 5 e una camera frontale ben diversa
Poi, se parliamo solo di batteria... vince a mani basse l'Asus !
info:
https://www.kimovil.com/it/confronta...te-global-64gb
ah sì? :fear:sul tuo link in effetti dice di sì... qua su hdblog dice che non c'è lo slot sd espandibile ecco perchè ho scritto così :-[
https://www.hdblog.it/schede-tecnich...-8-lite_i3752/
PS: un cellulare analogo a questo Mi8 lite ma con batteria migliore me lo sai consigliare per caso?
Sarei seriamente interessato all'acquisto siccome... e, qualora mi confermi che abbia sd espandibile, questo farebbe davvero al caso mio (avevo preso uno xiaomi a mio padre e condivido a pieno quello che dici sull' OS) dato chce devo cambiare il cell e a questo punto l'unica "pecca" sarebbe la batteria un po' "scarsa".