cambia batteria
Inviato dal mio Poco F1 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
cambia batteria
Inviato dal mio Poco F1 usando Androidiani App
Il redmi note 6 pro viene su Amazon sui 180 euro, se giustamente hai anche voglia di cambiare,
Altrimenti il consiglio di cambiare batteria è valido,!
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
Buongiorno,
ho bisogno di uno smartphone android per una persona anziana che lo userebbe per telefonare, whatsapp e poco altro (tipo la app della banca). Non vorrei spendere molto (magari anche sui 50 euro, il budget è fino a 100) perche' non so se si abituera' al nuovo telefono. Con il vecchio fa molta fatica a scrivere sms e whatsapp ma e' uno smartphone strano (https://www.amazon.it/LG-Smartphone-...ywords=lg+wine), con uno schermo piccolo, con la tastiera telefonica fisica che pero' secondo me fa piu' confusione che altro (perche' si possono usare sia i tasti fisici che la tastiera virtuale, ma temo che troppe opzioni facciano confusione), faccio fatica anche io a usarlo e mi sono convinta che con uno smartphone normale avrebbe meno difficolta' (ha anche un tablet android, quindi non sarebbe un sistema nuovo, e sul tablet usa browser, mappe, app di meteo).
Vorrei un telefono abbastanza diffuso, per il quale sia semplice trovare cover (serve una cover a libro bella resistente, sarebbe ideale uno smartphone che supporti le cover magnetiche che aperte accendono il display come ha sul tablet), affidabile e con una buona batteria (attualmente ricarica lo smartphone ogni 3 gg), con ottimo comparto telefonico. Display luminoso, non importa che abbia risoluzione stratosferica, e di dimensioni medie. Abbastanza recente da avere un android aggiornato (per la app della banca)
grazie
Unisco a Thread per Low Budget.... in rilievo
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Capisco che il budget sia limitato ma, per acquistare qualcosa di usabile, occorre andare verso i 120/150€.
Al di sotto di 100€ o addirittura vicino ai 50€ si rischia di prendere qualcosa che poi fa esasperare l'utilizzatore (anziano o no non conta nulla) per i bug e le carenze funzionali.
Potresti rivolgerti , in alternativa, al mercato dell'usato...
per solo telefono e due app (whatsapp e app di banca intesa)?
comunque va bene, per favore suggeritemi anche qualcosa sopra ai 100 euro, ma tenendo conto che l'utilizzo è solo telefono e quelle due app, per dire un mate 10 pro (che e' il mio telefono) per quelle due cose li' mi sembrerebbe assai sprecato
chiedo la luna se cerco un telefono che telefoni e faccia girare 2 app con un minimo di affidabilità? va bene anche sopra ai 100 euro, ma senza esagerare visto l'utilizzo. Per 130 euro mio fratello ha preso un huawei che ci gira il mondo senza un impuntamento, e avra' 200 app installate, per 100 euro non trovo qualcosa su cui gira un centesimo delle sue app?
È fattell tu! (CIT. Leerdammer)
Perché venite a chiedere su questi thread, se poi avete già in mente le risposte più logiche per voi.
E poi perché sembrerebbe sprecato un Mate 10 Pro?
Se vuoi bene a quella persona, non la valuti sol perché è anziana (o peggio, perché si vuole spendere poco), spece se c'è stima e rispetto. (che poi, utilizzerà una o cento applicazioni, saranno affaracci suoi)
E magari, quella persona anziana, avrà speso molto di più di 100 euro nei vostri/nostri confronti.
Che poi, non capisco invece cosa ci faccia la maggior parte di voi, con un topgamma, se non quello di stare su social network e telefonare, per quello, andrebbe bene un qualsiasi mediogamma in circolazione.
O sbaglio?
(Ma in che razza di società vivo, GRRR!!) :frustate:
Ho una proposta Oscena: regalare il Mate 10 Pro alla persona anziana e acquistare un nuovo smartphone per te.
Ci stai? :like:
forse non mi sono spiegata bene, ci riprovo, se mi date una mano vi ringrazio, altrimenti vedro' di arrangiarmi. Non ho in mente nessuna risposta ma provo a riformulare la domanda.
purtroppo mi trovo in mezzo a problemi molto gravi e non ho proprio tempo di andare a leggermi recensioni e specifiche (cosa che in altro momento farei con piacere) quindi preferirei un consiglio da gente che conosce meglio i modelli disponibili (mentre io e' da un pezzo che non seguo piu' il mercato)
vorrei pero' chiarire che io non uso il mate 10 pro (che ho citato solo come esempio) per i social network (che non uso proprio, con l'eccezione di qualche forum tecnico), ma per lavoro, e lo uso tantissimo come complemento al portatile: lo uso per fare e registrare telecon, preparare presentazioni e modificare documenti al volo, prendere appunti multimediali alle riunioni, anche a quelle "sul campo" dove non puoi tirare fuori il portatile, lavorare a minute condivise, documentare misure, monitorare apparecchi, e una montagna di cose (e lo uso anche per sviluppare app che mi servono per lavoro). Considerando che per il 50% lavoro in trasferta, spesso in posti disagiati, lo smartphone mi ha cambiato la vita lavorativa. Per quelle cose li, dopo valutazioni varie, incluso il rapporto qualita' prezzo, ho scelto quel telefono. Se mi fosse servito per telefonare e basta avrei scelto altro
veniamo al punto:
per i gravi problemi a cui accennavo, sarebbe enormemente utile a noi familiari che mia madre (80enne) potesse leggere e mandare messaggi (possibilmente con whatsapp). Con lo smartphone che ha ora, che le avevo regalato io per farla passare dal cellulare allo smartphone, non ci riesce. Pero' usa un tablet android (sfortunatamente solo wifi) e su quello riesce a usare la chat di skype. Percio' mi sono fatta l'idea che lo smartphone attuale, che e' un po' particolare perche' mi sembrava che cosi' fosse piu' simile al vecchio cellulare a conchiglia, ma che forse è troppo particolare (anche io mi trovo male a mandare messaggi), non vada bene e che con un android normale (piu' simile al tablet) forse sia piu' facilitata
e' un tentativo, che al 90-95% si concludera con il nuovo smartphone abbandonato nel cassetto.
considerando cio', un telefono che permetta di fare telefonate e mandare messaggi whatsapp, nonche di installare la app di banca intesa, che abbia una batteria in grado di fare una giornata con il limitato utilizzo citato, che non si impalli, sempre con tale utilizzo, e che non sia una marca ignota per cui sia possibile trovare una cover a libro robusta, si riesce a trovare intorno ai 100 euro? Se mia mamma si abitua con questo per Natale le regalo il samsung galaxy S10, ma se le compro l'S10 ora con queste premesse mia mamma, giustamente, mi fa internare
facendo una ricerca velocissima su amazon nella fascia 50-100 euro si trovano diversi telefoni con recensioni molto alte, tipo:
honor 6
honor 7
lenovo moto g4
cubot J3 (che per me rientrerebbe nelle marche ignote ma ho visto che le cover su amazon ci sono)
nessuno di questi andrebbe bene?
Potrebbero andare bene ma puoi as anche puntare a qualcosa di più recente
Uno xiaomi
A mio padre di 75 anni che ha sempre usato solo cellulari con tastiera fisica ho regalato per natale un redmi 6... 102 euro.
Nel giro di qualche giorno ha imparato tranquillamente e ora pretende file audio e video dei miei figli di 6 anni e 8 mesi.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Se usa già ora un tablet non avrà alcun problema ad usare uno smartphone.
Tra parentesi è veramente facile installare whatsapp su un tablet wifi apparentemente non abilitato.
Quoto per il redmi 6 a 102 €.
@Anna le diamo un link su dove comprarlo?
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Ragazzi miei, forse sarò ripetitivo e rompiscatole, ma con tutti i mediogamma di buona qualità che vengono sfornati oggigiorno, ammenoché non si sia proprio di tasche ristrette (per forza maggiore ed economica) o si voglia solo ed esclusivamente telefonare, non vedo la necessità di spendere inutilmente 100 euro (se non di seconda mano), su hardware che per il 99% delle volte è scarso, con componentistica altrettanto scarsa e qualità costruttiva discutibile.
Che poi si acquisti un topgamma, oppure un entry level, per esempio della stessa marca, ma nei quali l' interfaccia è la stessa (quindi, stessa difficoltà di eventuale apprendimento nel corso del tempo), non ha rilevanza.
Solo che tra il topgamma e l' entry level, c'è un po' di differenza, i mediogamma risolvono questa annosa questione.
Ma bisogna sforzarsi nello spendere qualcosa in più, per qualcosa di veramente usabile e che sia aggiornato ai tempi di oggi.
Forse sarò storto io, ma la penso così.
PS: per esempio, dando uno sguardo veloce al banco ricondizionati (che non è una parolaccia, semplicemente prodotti quasi pari al nuovo, ma riproposti a prezzi molto vantaggiosi) di una Mediaworld e volendo rimanere in casa Huawei (visto che la gentile signora e sua onorevole famiglia, posseggono dispositivi di questa marca):
https://www.mediaworld.it/product/z-...bn-sconto-2250
A poco più di 120 euro, almeno porta a casa un buon mediogamma della scorsa generazione e dal luminoso schermo.
(Io, preferirei spendercene altre 60 di euro, ma portarne il nuovo nelle mani di chi mi ha voluto bene per tutta una vita)
Offerta lampo su Amazon, Cubot A5 a 85 euro, 3/32 GB ecc ecc
Abbiamo avuto in casa un cubot rainbow che avevamo regalato a mia nipote, ci ha fatto un anno lei e poi un anno suo padre, dismesso solo perché dopo 2 anni ci sarebbe stata da cambiare la batteria (lo abbiamo fatto ma la batteria presa su ebay era peggio della vecchia quindi abbiamo fatto reso)
Io stesso ho usato un Vernee Thor per quasi 2 anni, adesso è da qualche mese che lo usa sempre questo mio fratello, ha quasi 3 anni il cell e gira ancora come un violino, Mediatek MT6753 octacore,
Ho in casa un Doogee X6pro pagato un offerta lampo 72 euro nel giugno 2016 e ancora funziona,
Insomma morale della favola, a meno che ti capiti un esemplare fallato (e qui si è coperti con Amazon) difficilmente danno problemi,
Certo se uno vuole qualcosa di più conosciuto, Honor e Xiaomi la fanno da padrone, entry level di Honor è il 7A e per quello che chiedi non solo basta ma stra avanza!
Io possiedo 2 Honor, Honor 6X semplicemente fantastico per averlo pagato 146 euro venduto e spedito da Amazon a meno di un anno dalla sua uscita sul mercato italiano,
Da 3 mesi ho anche un Honor 9 lite versione 4/64 GB, io mi trovo bene con questi device e il sistema Emui, che sarà chiuso e tutto quel che si vuole, ma se le cose girano bene a me sta bene così!
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
Sarebbe Buona norma, leggere tutti i post sino all' ultimo, prima di rispondere, altrimenti ci si accavalla l' un l' altro e non ci si capisce più niente. (fortunato il tapatalk e chi lo capisce.. !)
I tuoi, sono entrambi mediogamma di stagioni diverse e con costi superiori. (cosa che ho accennato nel mio penultimo post)
Ho fatto una disamina sugli smartphone low cost per quella che è stata la mia esperienza, i 2 attuali terminali li ho citati ad esempio di buon rapporto qualità prezzo per la marca,
Rimango del parere che per l'uso descritto, uno smartphone come il primo che mi è capitato di vedere nelle offerte lampo, basta ed avanza,
Certo che i vari redmi sono sicuramente meglio, ha solo l'imbarazzo della scelta!
Ps il 9 lite da te citato è un ricondizionato...
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
Invece di rispondere con impulso, avresti capito, continuando a leggere più in profondità e non soffermandoti solo alla superficie delle parole, che essenzialmente stai esprimendo lo stesso mio pensiero.
E poi, perché il ricondizionato sarebbe da buttare?
Forse è meglio un usato?
Oppure, perché con altrettanto curioso e sagace sguardo, ti sei accorto che il nuovo, scontato in offerta (e con eventuale ulteriore sconto alla cassa), si avvicina proprio alla offerta lampo con la quale hai acquistato lo stesso device?
Ovviamente, sono anche io del parere, che per meno di 160 euro, li vicino esista sempre un RedMi Note 6 da 32 GB, (a euro 158,50 in questo momento) spedito Amazon e con tutte le cover e gli accessori, che l' utente chiede.
Forse ti sei svegliato male stamattina, non capisco questi attacchi gratuiti,
Tra l'altro non ho ben capito cosa hai scritto, cos'è che mi è sfuggito?
Quale telefono avrei preso che vende il sito da te citato?
Sarà che ho sonno ma ho proprio perso il senso di quello che volevi scrivere...
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
Ti sbagli, non sono attacchi.
Sono 2 semplici domande e un' affermazione che aspettava una risposta.
Non riflettete negli altri, il vostro personale inferno.
Buona serata e buon proseguimento.
Cosa ho letto d'impulso? C'è una persona che cerca uno smartphone economico per far girare 2 app e telefonare, ho voluto dare il mio modesto contributo, basato sull'esperienza di 3 anni con Marche ai più sconosciute, come ad esempio Cubot, Doogee e Vernee...
E poi, perché il ricondizionato sarebbe da buttare?
Se con 17 euro in più prendo un huawei Psmart nuovo (che è lo stesso telefono drl 9 lite in pratica) io personalmente lo prendo nuovo,
Può essere un semplice reso, come potrebbe essere stato usato eriparato, ma qui è soggettiva la cosa.
Oppure, perché con altrettanto curioso e sagace sguardo, ti sei accorto che il nuovo, scontato in offerta (e con eventuale ulteriore sconto alla cassa), si avvicina proprio alla offerta lampo con la quale hai acquistato lo stesso device?[/QUOTE]
Questo passaggio non l'ho capito, se me lo rispieghi in modo da farmi capire..
Ovviamente, sono anche io del parere, che per meno di 160 euro, li vicino esista sempre un RedMi Note 6 da 32 GB, (a euro 158,50 in questo momento) spedito Amazon e con tutte le cover e gli accessori, che l' utente chiede.
Ma credo sia inutile continuare a proporre device che costano il doppio rispetto al budget del utente,
Seppur non ho mai usato uno Xiaomi (spero di togliermi presto questa curiosità) per quanto leggo in giro, le varie recensioni, i best buy di fascia ecc ecc, sembra che nella fascia 100/200 euro non abbiano rivali, l'alternativa è huawei/Honor, Degustibus.
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
Bhe guarda, a questo punto, punterei ad un PSmart 2019, oppure aspetterei la serie economica M della Samsung.
PS: oppure anche un A10, parliamo pur sempre di entry level, ma con Cortex A72/73, che oramai sono abbastanza efficienti, da poter dire addio a quella chiavica degli A53/A55.
Anzi, se eliminassero del tutto questi core, ritornando ad una soluzione a singolo cluster, ove uno stesso core, per esempio un Cortex A76, è sia efficiente che performante, ci farebbero un grosso favore e risparmierebbero pure loro.
PS²: anzi, ora che ci penso, ricordo una Texas Intruments, che nell' era Cortex A15, sfornava un gioiellino (efficiente, performante il giusto, equilibrato) che non veniva c@gato da nessuno.
Visto che tutti, pensavano al modo di infinocchiare la gente con gli GigaHertz!
Oggi ne paghiamo le conseguenze con SoC mediocri sotto l' aspetto del thermal throttling, inutile sparare alto, quando a conti fatti, non esistono sistemi di dissipazione efficaci.
E una Huawei, in questo (e fine a prova contraria) è un' esperta.
Almeno finirà la stupida e ipocrita storia del: così fan tutti o dell' io son più figo degli altri.
È impossibile ... C'è gente che compra se sulla scatola c'è scritto octacore ... Se vedono quadcore li scartano ... Pensa se vedono single core ... Non lo comprerebbe nessuno, a meno di mandarlo a 4ghz ed omettere la dicitura sul numero di core :-)
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Aggiungo, oltre agli octacore farlocchi a due cluster anche i soc che "vantano" ben tre cluster. Se parliamo degli a53 e simili sono pessimi sotto il profilo prestazionale, basta un qualcosa in tempo reale abbastanza modesto per farli desistere e dirottare tutto il carico sugli a73 nettamente più prestazionali. Oltretutto negli anni sono anche migliorate le altre componentistiche dei Device, quelle che consumano di più, quali display e processori, ma anche le stesse batterie. Al tempo I dual core era I più utili perché il singolo core a pieno carico, secondo loro, poi non ho appurato se era vero, avrebbe consumato di più del Dual core, ma parlo dei tempi degli a7 _a9, già un a15 era ben gestito, per i tempi. E ci è ancora andata bene, almeno adesso i soc Multi cluster sono decenti pensate ai primi exacore, sd808, ma anche agli sd810.. Per finire, mi pare di ricordare che uno fra gli sd820 e sd821 era addirittura ritornato a un più umano quad core, formato da due cluster Dual core, salvo poi rivelarsi una ciofeca sotto il profilo dei consumi.
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
Perche il software di allora, che ci girava sopra (il SO), non era adatto al dualcore.
Avessero almeno fatto come con uno SnapDragon 835, in cui entrambi i clustler, fossero stati Cortex A73 Based (ma a frequenze diverse), mbhe, forse una giustificazione si poteva pure trovare.
Ma se aggiungi a 4 core sfigati, altri core sfigati come loro, tu stai soltanto prendendo in giro la massa. (che è ignorante e quindi più soggetta a cadere nel tuo Inganno)
È che ora, con la scusa del cluster più sfigato, ci si giustifica con le notifiche uazzappe.
Però, quello stesso cluster sfigato, me lo ritrovo poi in device che vorrebbero fare non so cosa.
Lo SnapDragon 820/821 a 14 nm, consumava meno di un Kirin 960 a 16 nm (e scaldava pure meno).
Scusate dovrei compare un tel per mio padre sui 180 max 200 euro.... Viene da un P8 lite prima serie quindi vorrebbe qualcosa di non troppo grosso .... Lo devo necessariamente prendere da amazon perché poi se non va bene con il vivavoce della sua auto lo devo cambiare
Inviato dal mio Pixel 2 XL usando Androidiani App
Dimensioni molto umane per un 5,65 pollici il honor 9 lite o il cugino huawei Psmart, leggero e stretto come un 5 pollici vecchia maniera, lungo 15 cm,
Leggero 149 grammi,
Prezzi da 140 a 180 euro circa, dipende se 3/32 GB o 4/64 GB....
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
Grazie in effetti ad ora Honor 9 lite sembra la miglior soluzione
Inviato dal mio Pixel 2 XL usando Androidiani App
smartphone sotto i 150 euro con tasto home fisico?
Credo sia presente solo su alcuni modelli del 2017 o precedenti...
Sui dispositivi di primo prezzo un tasto fisico rappresenta un costo per i produttori.
Inoltre dal 2017 le esigenze di design hanno visto sparire i tasti da praticamente tutti i dispositivi, per allargare al massimo lo spazio per il display. Samsung da sempre affezionata ai 3 tasti fisici li ha abbandonati nel 2017 con S8.
Ciao a tutti, sto cercando un sostituto per il mio Xiaomi Redmi 5A.
Si tratta di un telefono "muletto", quello che cerco deve avere fondamentalmente solo due caratteristiche:
- essere piccolo (il modello attuale va benissimo, vorrei restare sotto i 142 mm di altezza)
- essere reattivo e fluido, quello attuale a differenza del (pur identico) 4A non lo è affatto.
Budget massimo € 150, ma ovviamente preferirei rimanere a massimo 120. Non disedegnerei rimanere con Xiaomi ma li stanno facendo tutti grandi oramai.
Grazie per i suggerimenti.
Il più piccolo che puoi trovare e' il Mi A2 lite, nella versione 3/32, magari preso in "offerta Cina" sui 130
Non ha la MIUI, monta android stock.
In alternativa i soliti Huawei Psmart o Honor 9 Lite
...tutti oltre i 142mm, ma larghi come un vecchio 5 pollici
Ciao. Devo sostituire il Lenovo K6 Note, che mi è caduto (altrimenti andava benissimo) e sono indeciso fra i Redmi note 5, 6 pro e 7 (oltre a valutare di attendere il 7 pro). Ma non so decidere il modello. Il costo è praticamente lo stesso e avrei optato per il 7, che sembra superiore in tutto tranne che per la velocità di download e di upload (scelta poco comprensibile, direi) e, rispetto al 6 pro, per i filmati in solo full hd (del che poco mi cale). Cosa mi consigliate? Secondo voi la differenza di navigazione sarebbe sensibile? O magari non me ne accorgerei nemmeno?
Grazie
ad un prezzo poco superiore c'é anche samsung m20 venduto spedito amazon 230€, sfora ma non di molto
Inviato dal mio Poco F1 usando Androidiani App
Ma redmi note 7 non doveva costare 199? Xke su Amazon non sta meno di 230?
Credo sia perché a 200 si trovano nei negozi fisici e nei mi store, forse una scelta di redmi di portare la gente nei negozi, non saprei...
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
Lo trovi anche nel MiStore online a 199,90 e da Unieuro online stesso prezzo ma con la possibilità di avere 10 € di sconto pagando con PayPal
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Ma il fatto che abbia velocità di download/upload 450/50 vs 600/100 del 5 e del 6 pro non è un difetto grave? O nella pratica la cosa non si nota? È questo che mi ha trattenuto dal puntare decisamente su questo modello.
Comunque in questo momento su Unieuro non è disponibile
Non so voi, ma io metterei la firma su un 100/30 mbps fissi, altro che 450/50 😁
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
Io non so proprio valutare la differenza. Per quello chiedo: davanti ai vantaggi del 7, questo svantaggio rispetto al 6 pro e al 5 è da trascurare o può avere il suo peso?
Un altro punto che non riesco a valutare fra i 3 modelli è relativo alle notifiche: se non sbaglio, mentre il 5 le mantiene nella tendina, 6 e 7 le mostrano per poi farle sparire, cosa che da alcuni recensori è considerata motivo per continuare a preferire il 5, nonostante la superiorità fotografica del 6 e del 7. Cosa ne pensate?
Io aspetterei che esca il 7 pro.
Per un paragone tra il 7 e il m20 c'é un confronto se vuoi sul sito topdigamma.
Per il discorso notifiche, oltre ad invitarti ad andare a toccare con mano, ti dico che esistono già delle soluzioni, per esempio io sul mio pocophone ho la possibilità di ritagliare il notch in modo da vedere le barra di stato completa e le notifiche sempre presenti. Oppure esiste un' app chiamata supernotch (anche se non è gratuito) che permette di visualizzare tutte le notifiche senza ritaglio.
Inviato dal mio Poco F1 usando Androidiani App