Scusate ho provato a leggere un po' il forum ma ci sono triliardi di modelli e faccio un po' confusione. Provate a darmi un consiglio, please? I requisiti sono LTE con Wind, Android 6.0, 3gb ram, schermo 5.5" max, NO Huawei. Grazie ancora.
Visualizzazione stampabile
Scusate ho provato a leggere un po' il forum ma ci sono triliardi di modelli e faccio un po' confusione. Provate a darmi un consiglio, please? I requisiti sono LTE con Wind, Android 6.0, 3gb ram, schermo 5.5" max, NO Huawei. Grazie ancora.
Ciao ryouza, grazie per la risposta :) purtroppo non mastico "smanettonese" quindi ti prego di darmi una mano xD gli ota credo siano aggiornamenti di sistema, giusto? Quindi rilascia spesso aggiornamenti che ogni tanto possono creare bug o solo rallentamenti? Per flashare intendi tornare alla versione precedente? Immagino che però perdendo gli aggiornamenti si perdano anche dei miglioramenti, ogni tanto... o sbaglio? Tu al mio posto cosa faresti, opteresti per uno Xiaomi o guarderesti ad altri prodotti? Può sembrare una domanda banale, visto che me lo stai consigliando, ma magari c'è qualche altro smartphone di cui non sto tenendo conto che rientrando in questa fascia di prezzo risolve anche questo problema. Chiaro che se invece è un problema comune un po' a tutti i cellulari, è un altro paio di maniche. Lo dico perché mi ero innamorata del Meizu m2 note ma ho visto sul loro forum che stanno incasinatissimi con una marea di bug e malfunzionamenti dovuti agli aggiornamenti quindi credo che ci siano anche varie "scale" di "invaccamento" del telefono in base al modello... Tutte supposizioni, eh! Chiarificazioni in merito sono più che gradite! :D
Riguardo a Xiaomi io sono un possessore di un RedMi Note 2 prime da circa un anno e non posso che parlarne bene. Vorrei anche sfatare il mito che siano dispositivi per smanettoni. Ci potresti dover perdere un minimo di tempo se ti dovesse arrivare con la rom sbagliata ma altrimenti potresti anche ritrovarti un sistema pronto all' uso. Personalmente non gradisco gli aggiornamenti automatici perche' non di rado causano regressioni ( e quindi introducono bug e lag) anche sui dispositivi piu blasonati. Mi trovo quindi particolarmente bene con le rom stabili di xiaomi.eu che posso decidere di installare con pochi click se e quando ne ho voglia!
Ps: nonostante sia un dispositivo interessante trattandosi di un ex top 2014 ti sconsiglio il lenovo K920, perche' si tratta di un dispositivo non piu in produzione che stanno liquidando e visto che Lenovo non brilla per gli aggiornamenti nel caso dovresti rivolgerti al modding. E visto che sei inesperta credo che il dover istallare una rom custom diversa da quella istallata non ti sarebbe proprio agevole.Tra l' altro Grosso li ha esauriti e da una veloce ricerca ho visto che si trovano a prezzi simili solo su AliExpress
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
Bocao, mi trovo benissimo, anche il vivavoce va bene....per shinna90 , anche io quando lo ho preso mi sembrava grande, ma la cornice è talmente minimal che sembra quasi un 5.5 , dopo un giorno che lo usi non ne fai a meno
Inviato dal mio K920 usando Androidiani App
Chiedo enormemente venia, la prima volta non avevo capito cosa fosse successo, e quindi dopo un po' ho timidamente riprovato, ma poi ho realizzato ed ho atteso... ^^" me niubba
Sei stato gentilissimo e super chiaro :) ultimissima domanda, e poi giuro che smetto di romperti hahaha :D un huawei p9 lite credi sia migliore di uno xiaomi redmi note 3? E soprattutto tra tutti gli xiaomi quale mi consiglieresti? Il tuo modello o un successivo? [sì, in verità non è una sola domanda, ne sono varie -_- ]
Ti ringrazio molto devistiger, ma dopo quello che ho letto, e il design un po' troppo "serioso", misto alle dimensioni un po' scomode, credo di protendere più per un huawei/xiaomi!
Il mio consiglio vira sullo Xiaomi Mi4C o, se i 5,5" non ti creano problemi, lo Xiaomi RedMi Note 3 Pro.
Sono smartphone eccellenti per il prezzo a cui sono venduti. Il primo spicca per fotocamera e connessioni, con un attima autonomia; il secondo spicca per autonomia.
Con un "uso medio" (utilizzo le virgolette perché quello che tu reputi "uso medio" per un altro utente può essere considerato blando o assiduo) il Mi4C porta a fine gionata (mediamente 4/5h di schermo acceso), mentre il RedMi Note 3 Pro forse arriva alla fine del secondo giorno (mediamente 7/9h di schermo acceso).
Per la questione aggiornamenti, ti ha risposto in maniera impeccabile @lubemark ed aggiungo che anch'io adoro le xiaomi.eu
Xiaomi RedMi 3 Pro / 3S 3/32 international (per il primo c'è, per il secondo non ne sono sicuro)
Wiko Fever
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7