Ringrazio sdario per avermi fatto conoscere questo piccolo sottogruppo di cinefonini davvero "efficaci" ed ipereconomici!! Sono perfetti per la mia mamma! :love:
Ragazzi allora, quizzone al volo. Ho dato un'occhiata in giro. Poiché quella santa donna si ostina a non mollare un motorola datato 2008 (non scherzo, di quelli che devi "aprire" e da una parte c'è la tastiera e dall'altra lo schermo, mi fa una tenerezza...) ma dice di voler "imparare a usare whatsapp", volevo fare un esperimento sociale spendendo proprio il minimo indispensabile, però acquistando qualcosa di dignitoso e funzionale.
Amazon mi suggerisce (tutto nella stessa fascia di prezzo, 80€ circa) un
Cubot Note S, un
Oukitel U7 Plus,
Bluboo Maya e un
HomTom U17 Pro.
Premesso che tutti montano Android e che non ho mai sentito parlare di nessuna di queste marche, vi dico rapidamente la situazione.
Il Cubot è quello con la batteria più duratura (4000 circa) mentre il Maya è quello che ha meno carica (2500), gli altri due a metà (3000), e il Cubot come il Maya non supporta la rete LTE. E' l'unico con Lollipop, tutti gli altri sono Marshmallow.
Tutti e quattro montano un MediaTek, e vanno a coppia di due: Cubot e Maya un MT6580 con Cortex A7 32bit, Oukitel e HomTom MT6737 con Cortex A53 64bit.
Tutti e 4 2GB ram e 16GB memoria, 5.5" di display con stessa risoluzione 720x1280, doppia fotocamera classica, sensori ecc.
A naso mi dovrei buttare sull'HomTom o sull'Oukitel, ma sono quelli di cui trovo meno notizie italiane, mentre il Maya e il Cubot non so come mai ma sono addirittura videorecensiti pur essendo - sulla carta - meno prestanti, e che quindi ho avuto modo di conoscere meglio, e pare che certo, non sono top di gamma, ma per una persona che sta iniziando a capire come funziona un telefono del 2016 e non sa come maneggiarlo (potrebbe farlo cadere, potrebbe scivolarle) ma che vuole iniziare a mandare e ricevere foto e messaggi con whatsapp e mantenere le classiche funzioni di un cellulare (sms, chiamate) onestamente non mi "sprecherei" nemmeno a prendere uno Xiaomi. Poi se davvero impara e vuole un telefono più serio, lo si prende. Nel frattempo qualcosa che non si bugghi o che non si impalli e che funzioni decorosamente mi va più che bene. Mi rifaccio dunque alla vostra somma conoscenza e vi lascio anche un link di comparazione tecnica, giusto per avere - se vi va, se vi serve - qualche info in più.
Grazie sempre :laughing:
Comparison between: Bluboo Maya, Oukitel U7 Plus, HomTom HT17 Pro, Cubot Note S