Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shinna90
Ciao autop ^^ In verità mia madre ci vede molto poco, quindi avevo pensato ingenuamente che magari con un 5,5 potesse fare meno fatica, sai, magari personalizzando la dimensione dei caratteri e delle icone se possibile... Oltre a whatsapp e l'uso di internet in verità ci servirebbe anche per questioni lavorative, quindi di un cellulare che non ci molli a metà strada sia da un punto di vista di autonomia sia da un punto di vista di bug, prestazioni lentissimissime ecc. ^^ poi certo, ditemi voi! Io sono qui apposta hahahah
Sì, grazie per l'avviso hahah ^^ e grazie anche per la spiegazione :) dopo qualche mese di studio riuscirò ad intuire approssimativamente le prestazioni e l'autonomia di un cellulare leggendone la scheda tecnica o farò ancora tanta fatica?? :fear: :grin:
A quella cifra c'è anche il Doogee x5 max pro 'solo' 5 pollici...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Sotto i 200€ da regolamento devi postare nel Thread in rilievo. Ho modificato il budget nel titolo, altrimenti dovrò unire alla discussione in rilievo.
Inviato dal mio PRO 5
Guarda vorrei spendere 200€ o meno, ma se con 30-40€ di differenza ho uno smartphone con delle evidenti differenze faccio uno sforzo.
Valuta tu dove è più opportuno tenere la discussione, grazie. ;)
Quote:
Originariamente inviato da
FreenkS3
Nexus 5x, faccio circa 4 ore e mezza di display in 4G, fotocamera migliore dell'iPhone 6S (giusto per farti un paragone). Lo trovi sotto i 250€ facilmente, prestazioni ottime, schermo (purtroppo per te) Amoled, affidabilità nel tempo ed aggiornamenti costanti nel tempo sono il suo punto forte. Ottime prestazioni, te lo consiglio da possessore, e da ex del Redmi da te citato, che ora ha la mia ragazza. Ottime prestazioni ed autonomia, ma fotocamera appena decente di giorno, insufficiente con scarsa illuminazione, l'alluminio da cui è composto il telefono (viene definito in 'lega di magnesio') è di bassa qualità, non da la sensazione di essere uno smartphone premium, ricaricamenti frequenti a causa della MIUI, aggiornamenti costanti. Vedi tu, fammi sapere se vuoi altre info!
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Stavo dando un occhiata nel thread dell'autonomia del nexus 5x, leggevo che non tutti hanno questi risultati di batteria...
Alcuni riescono ad arrivare a 4h con uso misto wifi-4g altri ancora meno.
Siccome dove abito io ho una copertura medio-bassa del segnale 4G, ho paura che l'autonomia scenda ancora non risultando sufficiente per il mio utilizzo.
Ho trovato questo video di qualche giorno fa dove c'è uno speedtest tra Redmi Note 3 PRO (Miui 8) vs Nexus 5x (android 7.0) e lo xiaomi sembra avere la meglio
https://www.youtube.com/watch?v=uOKkADOfdzQ
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crashland
Guarda vorrei spendere 200€ o meno, ma se con 30-40€ di differenza ho uno smartphone con delle evidenti differenze faccio uno sforzo.
Valuta tu dove è più opportuno tenere la discussione, grazie. ;)
Stavo dando un occhiata nel thread dell'autonomia del nexus 5x, leggevo che non tutti hanno questi risultati di batteria...
Alcuni riescono ad arrivare a 4h con uso misto wifi-4g altri ancora meno.
Siccome dove abito io ho una copertura medio-bassa del segnale 4G, ho paura che l'autonomia scenda ancora non risultando sufficiente per il mio utilizzo.
Ho trovato questo video di qualche giorno fa dove c'è uno speedtest tra Redmi Note 3 PRO (Miui 8) vs Nexus 5x (android 7.0) e lo xiaomi sembra avere la meglio
https://www.youtube.com/watch?v=uOKkADOfdzQ
Considerato il tuo budget, alla fine credo sia più opportuno continuare la tua discussione in questo thread. Qui troverai tutte le info necessarie per poter fare un ottimo acquisto spendendo il giusto!
Inviato dal mio PRO 5
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shinna90
Non mi scoraggia l'andare su prodotti di importazione ^^" per il budget... è quello che posso fare al momento, magari aspetterò un po' e vedrò di metterci vicino altri 20-40€ più che significativi visto che poi si "inizia a ragionare" in termini di scelta. Ho appena acquistato il telefono per me, quindi al momento le mie tasche sono un po' vuote :-[
Mi spiace aver sbagliato i parametri di valutazione, sto cercando di capire come funziona questo mondo da pochissimi giorni, e credevo che effettivamente dare uno sguardo alla capacità della batteria fosse un buon indizio in merito all'autonomia, errore mio :) vorrei chiarire che non ho assolutamente l'arroganza di presumere di saperne più di voi, anzi, almeno sbagliando imparo qualcosa in più, quindi meglio essere smentita :)
Premesso il fatto che un 5.5" è molto "impegnativo"...
Se il budget no può superare le 100 euro hai poche altre chanche oltre vernee thor e infocus m5.
Se alzi a 120/130 è già un'altra cosa (xiaomi redmi 3 e meizu m2) ed infine se arrivi a 150 mi butterei sul pop 4s, che tra i prodotti con garanzia ufficiale ITA, è imho tra quelli con miglior rapporto qualità/prezzo.
Lo vodafone smart prime 7 cui avete accennato è un telefono che eguaglia il mio "misero" E2, con la differenza che non ha android stock e che costa una 30ina di euro in più.
Altra cosa sarebbe se tu rimediassi, sempre attorno ai 100 euro, il ben più interessante Vodafone Smart Ultra.
-
Infocus V5 (m5 ??!!! Al momento è su una fascia superiore ai 100€..
roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Lo vodafone smart prime 7 cui avete accennato è un telefono che eguaglia il mio "misero" E2, con la differenza che non ha android stock e che costa una 30ina di euro in più.
A me sembra proprio Android stock. Su Amazon a 95€. Il Moto E+1 non si trova a 65€ oppure me lo sono perso.
Non creiamo disinformazione.
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Premesso il fatto che un 5.5" è molto "impegnativo"...
Se il budget no può superare le 100 euro hai poche altre chanche oltre vernee thor e infocus m5.
Se alzi a 120/130 è già un'altra cosa (xiaomi redmi 3 e meizu m2) ed infine se arrivi a 150 mi butterei sul pop 4s, che tra i prodotti con garanzia ufficiale ITA, è imho tra quelli con miglior rapporto qualità/prezzo.
Lo vodafone smart prime 7 cui avete accennato è un telefono che eguaglia il mio "misero" E2, con la differenza che non ha android stock e che costa una 30ina di euro in più.
Altra cosa sarebbe se tu rimediassi, sempre attorno ai 100 euro, il ben più interessante Vodafone Smart Ultra.
Il Vernee costa 135€ su Amazon, ed è un po' troppo. :( Non trovo questo InFocus M5 da nessuna parte :noword2:
Per Xiaomi e Meizu preferisco aspettare un annetto, adesso l'esigenza è di poterlo ordinare subito e riceverlo in 3-4 giorni, per questo stavo cercando su Amazon, magari con offerte Prime ^^
Grazie per i consigli
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Infocus V5 (m5 ??!!! Al momento è su una fascia superiore ai 100€..
roftl
Ahimè non trovo nemmeno il V5 su Amazon :-[
-
Si trova su ebay l'infocus,
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Premesso il fatto che un 5.5" è molto "impegnativo"...
Se il budget no può superare le 100 euro hai poche altre chanche oltre vernee thor e infocus m5.
Se alzi a 120/130 è già un'altra cosa (xiaomi redmi 3 e meizu m2) ed infine se arrivi a 150 mi butterei sul pop 4s, che tra i prodotti con garanzia ufficiale ITA, è imho tra quelli con miglior rapporto qualità/prezzo.
Lo vodafone smart prime 7 cui avete accennato è un telefono che eguaglia il mio "misero" E2, con la differenza che non ha android stock e che costa una 30ina di euro in più.
Altra cosa sarebbe se tu rimediassi, sempre attorno ai 100 euro, il ben più interessante Vodafone Smart Ultra.
Il Vernee costa 135€ su Amazon, ed è un po' troppo. :( Non trovo questo InFocus M5 da nessuna parte :noword2:
Per Xiaomi e Meizu preferisco aspettare un annetto, adesso l'esigenza è di poterlo ordinare subito e riceverlo in 3-4 giorni, per questo stavo cercando su Amazon, magari con offerte Prime ^^
Grazie per i consigli
Ogni tanto il thor viene messo in offerta su Amazon, 110-115 euro, io da possessore ne sono contento, se avesse funzionato bene il sensore di impronte digitali, era quasi perfetto secondo le mie esigenze.... Invece è un sensore "capriccioso" a giorni funziona bene, a giorni no.... I punti forti per me sono batteria e schermo con trattamento oleofobico che a quel prezzo non è per niente scontato trovarlo, oltre che un buon octacore e i 3 giga di ram....
Inviato dal mio X6pro 6.0 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
A me sembra proprio Android stock. Su Amazon a 95€. Il Moto E+1 non si trova a 65€ oppure me lo sono perso.
Non creiamo disinformazione.
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
Appunti non creare disinformazione.
Ci sono App Vodafone o no?
Quindi non è stock.
Il moto E2 si trovava facilmente a 73 euro spedito.
Per arrivare a 100 ce ne vogliono 27, se mamma non m'inganna.
E per quel che riguarda aggiornamenti e supporto tanti Salutoni.
Ognuno poi può benissimo essere fiero di ciò che ha tra le Mani... senza per questo accusare altri di fare disinformazione.
@Shinna90 : il Thor e effettivamente aumentato, si trovava 6 mesi fa a 99...
L'infocus è v5 e non mi, vero.
Lo vedi qua
https://www.google.it/url?sa=t&sourc...hN0qwyBDwSI5TQ
Alternativa più o meno sullo stesso prezzo sono i cubot (ho, s500, s500, etc.) ma, ripeto, con 100 euro se vuoi qualcosa che ti duri un po' sei davvero basso.
A quel Punto puoi prendere anche tu un E2, garantito aggiornato e usabile (anche per dimensioni) con buona autonomia, ben sapendone i limiti di performance e memoria (sebbene espandibile).
Sent with black Moto E2 2015