quindi con quelli citati sopra almeno 2 anni tranquilli si fanno? giusto? grazie
Visualizzazione stampabile
Mi accodo alla richiesta.
Telefono rock solid, fluido, larga autonomia e display grande.
Costo non oltre i 200.
Non importa se IPS oppure Amoled.
Dunque, vedo purtroppo che il thread sui dispositivi low cost ha gli elenchi non aggiornati dal 2018 :( per cui chiedo con questo thread:
Mia moglie usa da 5 anni un iphone 5c ma ormai la batteria non ce la fa più e visto il prossimo black friday vorrei cambiargli dispositivo; come potrete intuire non vi sono richieste particolari (lo usa solo per whatsapp e qualche navigazione saltuaria) ma vorrei che durasse il più possibile. Graditissima quindi la batteria intercambiabile (ne fanno ancora?) così come una buona quantità di memoria di sistema in modo che non rallenti troppo con i futuri aggiornamenti.
Consigli e suggerimenti?
Si ...l'elenco iniziale non viene aggiornato, ma i consigli si.
In attesa che il post venga spostato nella discussione Low Budget ....magari ti puoi leggere gli ultimi post.
Ti faccio notare che gli smartphone attuali sono enormi rispetto all'iphone 5C, soprattutto i low budget. La tua dolce meta' dovra' abituarsi a peso e dimensioni.
Per il rallentamento, attualmente la situazione e' abbastanza stabile e con 4GB di ram dovresti stare tranquillo per i prossimi 2-3anni
... 5anni cominciano ad essere tanti, e magari il problema non sarà la ram.
Lato storage, dipende da quante foto-video fai, poche ti basta 64GB ... tante, meglio 128. Purtroppo la differenza di prezzo talvolta e' sensibile.
Il miglior rapporto prezzo prestazioni lo trovi su Redmi e Realme
Gli ultimi modelli costano un po' di piu', ma magari avranno un aggiornamento in piu' rispetto ai predecessori ...vedi tu se ne vale la pena.
Al BF + CM manca piu' di un mese ... nel frattempo ci saranno anche altre offerte.
Domani (13.00-15.00) va in offerta il Redmi Note 9 4/128 a 180euro su sito ufficiale ...probabilmente altre offerte nei prox gg. dipende da cos'hanno in magazzino. Ma lo trovi anche da Mediaworld ...a 204 il Redmi Note 8 Pro.
Il Poco X3 ha buone prestazioni ... ma il 128 costa almeno 50euro in piu' del 64GB
PS. batteria removibile, non esiste.
grazie per la risposta! sapevo che gli schermi si sono ingranditi così come temevo l'eliminazione delle batterie rimovibili (un vero peccato, sarà per farci cambiare telefono più spesso). Lo storage non viene utilizzato per cui mi orienterò su modelli da 64 (dai tuoi suggerimenti vedo tutti Xiaomi)
Ciao. In realtà dispositivi con la removibile ci sono ancora. Ad esempio, lg g5, lg g5 se e note 3 Samsung, sono tra quelli che offrono ancora 3 gb di ram. LG g5 offre uno snapdragon 820 che non è male. LG g5 se ha un soc meno potente, però va a beneficio della batteria. Su questi lg hai un software di base Android Marshmallow 6,che rientra tranquillamente nei requisiti per un uso basico, e puoi aggiornare fino ad Android 8. Il note 3 Samsung invece ha un software di base Android 4, che però puoi aggiornare fino al 5 ufficialmente però ha l'asso nella manica del modding, che risulta piuttosto facile, a differenza del note 4. Puoi tranquillamente aggiungere rom portate da note 7 e successivi modelli quindi con la base Android Marshmallow.
Se no puoi mettere una rom Aosp. Di scuro gli lg sono più immediati e su Amazon ne trovi qualcuno ancora nuovo, mentre i note li trovi usati. Per esperienza personale posso dire che le componenti che si rovinano prima in uno smartphone sono batteria e schermo. P. S in ogni caso insisti col venditore di farti mettere una batteria nuova.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ma il g5 non è vecchio di 4 anni?
Si, però per l'uso basico che verrà fatto va più che bene. Per me il minimo sindacale sono 3 gb e snapdragon 600/800,quindi con un 820 sei a posto, forse è fin troppo veloce. Se vuoi l'intercambiabile è un must, e hai Android Oreo, che sarà supportato per un bel pò di anni ancora. Lo schermo del g5 è un 5.3 con una risoluzione 2k.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Un negozio locale sta vendendo i Redmi Note 8t da 64Gb a 160 euro, con garanzia Italia.
Rientrando nel mio budget ci ho fatto un pensierino.
Tuttavia mi chiedo se, dato che il modello è del 2019 ed è stato rimpiazzato da altri più recenti (la serie 9), possa essere un acquisto sensato o farei meglio a indirizzarmi su altri modelli.
Grazie.
Essendo uscito prima e' plausibile che il supporto (...eventuali aggiornamenti) terminino prima del modello successivo. Ma con Xiaomi non si puo' mai dire.
Il Note 9 lo trovi a 180euro, anche sul sito ufficiale , con 128GB di memoria piu' veloce, ha cpu Mediatek.
Personalmente mi ispira di più il Note 9s, con lo SD720 ed il lettore di impronte laterale. In versione 64GB lo trovi a 180 euro spedito da Amazon.
... magari tra un po' torna in "super offerta" il Poco X3 a 64GB che ora solo in "offerta semplice" viene 200euro.
il miglior smartphone a massimo 200€? redmi note 9s? edit ho visto che il redmi note 9 pro si trova a 200€ spaccati...ancora meglio direi
Anche il Poco X3 Nfc nella sua declinazione 6+64Gb sta a 199€ in alcuni periodi sul sito Mi Store o Amazon/Ebay, ha sicuramente + longevità e velocità rispetto al 9 Pro (oltre ad avere un refresh 120Hz, Audio Stereo, Miui 12 ).
Purtroppo per Note 9S e 9 Pro stenta ad arrivare la Miui 12 e sono rimasti un pochino indietro con gli aggiornamenti (la causa è data dal fatto che non c'è una versione China/india del 9S/9Pro il che ne rallenta lo sviluppo software rispetto ad altri modelli)
Il Redmi 9 ha la stessa cpu del Redmi Note 9, ma il resto e' piu' scarso (ram, vetro, display, plastiche e soprattutto la cam)
Il Note 9 lo fanno solo 3/64 - 4/128 .... con 3GB di ram gira, ma se vuoi stare tranquillo meglio 4GB
Il Note 9s ha la cpu Qualcomm che va e costa di piu'.
Anche se sembrano uguali, non lo sono. La differenza di prezzo non sarà proprio proporzionale, ma non e' casuale.
Chiarissimo ed esaustivo. Il 9s è la scelta obbligata del lotto. Peccato solo che attualmente le offerte latitino. Sul sito Xiaomi a rotazione continuano a proporre le stesse promozioni (Note 9, M10 e M10 Note Lite da 64).
Intanto ho trovato un'offerta per il Note 8T nuovo a 140€.
mi servirebbe uno smartphone 100-110 euro a scopo:
- Meet e posta
- navigazione
- schermo più grande possibile
quindi qualcosa di base
Consigli? Grazie in anticipo
Poco X3 Nfc o moto g8 plus? purtroppo mi si è distrutto il redmi note 7, che sinceramente ho lasciato andare con sollievo perché il sensore mi faceva impazzire.. ho paura di tornare a xiaomi e di ritrovare il problema.. fondamentale per me sono ricezione, foto e batteria.. consigli? anche altri terminali sconosciuto, non m importa, basta che in chiamata non mi partano altre telefonate a caso
X3 sembra avere enormi problemi di connessione. Li risolveranno? Speriamo. Anche tutti i problemi col sensore di prossimità avrebbero dovuto essere risolti, ma troppo spesso non è stato così. Peccato perchè il rapporto prezzo/prestazioni xiaomi è altissimo.
buongiorno ragazzi, che ne pensate dell'oppo a91 a 199 euro offerta wind? vedo poche recensioni in giro..
grazie
Ragazzi, sto pensando di sostituire dopo oltre due anni di onorato servizio, il mio redmi note 5. Quale smartphone mi consigliate tenendo conto di avere ottime prestazioni, ottima autonomia e una ottima fotocamera?
Considerate che uso molto i social (WhatsApp, Telegram, Facebook, Instagram), Internet
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Ciao. Per consigli fino a 215 euro abbiamo l'apposita sezione smartphone low budget.. Puoi guardarla per farti un` idea. Per l'uso che fai ti basta un medio /basso gamma con una buona batteria da almeno 4.000 mah.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Rispondo intanto a @aranar01. Cabiano le fotocamere, il modem, il processore e la batteria. Ma tutto di "Poco". Diciamo che la bilancia pende a favore del Poco X3.
Per @swat780 Realme fa parte della famiglia Oppo, Vivo, Oneplus, ovvero la BBK electronics. Ottimo terminale anche se dai noi è "Poco" conosciuto. A seconda del prezzo offre soluzioni molto interessanti.
Grazie, quindi la scelta potrebbe ricadere sul poco X3. La ricezione è buona? Io come già detto chiedo una buona fotocamera e ottima batteria, i Samsung e Motorola sono fuori dai giochi secondo voi? Semmai ci fossero terminali che ne valga la pena, posso anche arrivare a una spesa di 300 euro
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Visto che l'altra volta non l'ho più preso, ora tra blackfriday vari e natale ci riprovo.
Budget diciamo sempre intorno ai 150.
Come caratteristiche sempre doppia sim E microsd, ma una cosa cui l'altra volta non avevo pensato era lo schermo, perchè usandolo alla guida (non mentre guido, ovviamente) ne preferirei uno che non mi faccia diventare cretino per leggere quando colpito da sole o riflessi (che con sto wiko ormai è più il tempo che perdo a toglierlo dal supporto e metterlo all'ombra, che quello che lavoro...).
Grazie, e chissà che questa sia la volta buona...