Bello! Tienici aggiornati con le tue impressioni!
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Il note 8 pro per me ha un grande difetto, ha delle dimensioni indecenti come tutta la serie redmi note poi il modello nello specifico ha lo schermo più grande della serie che se aggiunto alle cornici poco ottimizzate lo rende un mattone. Ancora non sono convinto al 100% dal realme 5 pro anche perchè ha alcune pecche lato estetico come le fotocamere troppo sporgenti e lo scalino tra la scocca e lo schermo ma sinceramente non vedo altro di valido che abbia le dimensioni massime di realme 5 pro/ xiaomi mi 9 lite
Certo, non vedo l'ora che arrivi.
L'unica cosa che ho scoperto solo dopo è che la stock ROM che c'è su xda non si può flashare sulle varianti cinesi per una sorta di codice diverso o qualcosa del genere (e avendolo preso da Aliexpress penso sia proprio variante cinese). Io al venditore ho chiesto espressamente di spedirlo con ROM stock perchè le loro rom globali sono mattoni.
Solo che io sono un po' paranoico lato garanzia e assistenza, quello che Ali offre è già poco, flashare una ROM significa perdere la garanzia, però ad esempio riceverlo in ROM stock dovrebbe facilitare le cose visto che solitamente si riesce sempre a ritornare a rom e recovery stock quindi di fatto si ripristina la garanzia. In questo caso essendoci questo problema mi sento un po' con le spalle al muro non potendo flashare una rom custom con la possibilità di tornare indietro. C'è un qualche modo per "estrarre" dal telefono la ROM stock?
Eh lo so, infatti non è stato facile decidermi ad acquistare da lì xD
Comunque ho semi risolto il problema. Leggendo tutta la guida ho visto che si può flashare il file .ozip direttamente con la stock recovery, ed il file ozip lo si scarica direttamente dal sito di realme. Ora devo solo trovare la recovery o fare il backup di quella stock, credo si possa fare direttamente con TWRP. In alternativa posso usare una ROM zip (su sourceforge ho visto che c'è anche la rom zip cinese) e flashare con QPST che ho usato una marea di volte sullo ZUK Z2 e dovrebbe ripristinare sia ROM che recovery
Buongiorno ragazzi, sono alla ricerca di un dispositivo sotto ai 200€ e questi due mi sembrano i migliori. le differenze sono davvero sottili. Quale mui consigliate tra i due?
Grazie mille
quale mi consiglieresti tra le due?
Non saprei sinceramente, ho un Redmi note 7 e tutto sommato mi trovo bene,
Studiati le caratteristiche di entrambi e metti tutto sulla bilancia, poi trai le conclusioni,
Guardati anche qualche recensione!
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Oltre al SO (Note 8 MIUI e Mi A3 Android One stock) la differenza più grande sta nei display.
Mi A3 ha un pannello HD+ ma Amoled con lettore di impronte sotto al display, mentre Note 8 ha un pannello FHD ma è un IPS. A livello prestazionale sono uguali, montano lo stesso SoC, a livello di batteria siamo lì, fotocamere pure. Alla fine le uniche discriminanti sono quelle, MIUI e pannello FHD IPS contro Android stock e un pannello HD+ Amoled. Scegli cosa è più importante per te
Giusto, avevo dimenticato questo particolare
Io PERSONALMENTE, tra i due andrei di Mi A3 perchè preferisco un Amoled ad un IPS anche se la risoluzione è HD+. Cioè dai gli iPhone per anni (non so se lo facciano ancora) hanno montato pannello HD e nessuno si è mai lamentato. Quando leggo e vedo recensioni dire "si vedono i pixel" penso che si cerchi (anche giustamente in sede di recensione) il pelo nell'uovo e che un utente medio non si mette a cercare tutti i pixel nel display mettendosi a 2cm da questo. Anzi, probabilmente dopo qualche ora non ci farà neanche più caso. Inoltre, e questo potrebbe persino andare contro il mio stesso "interesse" visto che faccio largo uso della componente multimediale vedendo film e serie tv da smartphone, è vero che è uno schermo solo HD ma è anche vero che personalmente non credo ci siano differenze tra il vedere una serie tv in HD o FHD su uno smartphone, non si vedranno tantissime differenze qualitative a meno di mettersi a cercarle e non godersi la visione.
Quindi personalmente HD+ o FHD nell'esperienza di tutti i giorni non credo faccia così tanto la differenza, e inoltre si avrebbe uno schermo Amoled che primo regala dei contrasti che un pannello LCD IPS difficilmente regala, neri assoluti in contrasto col bianco. E a proposito di neri assoluti, da non sottovalutare un Amoled se si è alla ricerca di una ancora maggiore autonomia, visto che negli amoled il nero equivale al pixel spento, quindi usare sfondi e temi scuri potrebbe allungare ancora di più l'autonomia. Per non parlare dell'always on display.
Insomma, io personalmente tra i due sceglierei Mi A3 per queste ragioni, liberi di dissentire per carità, il mondo è bello perchè vario, altrimenti non esisterebbe certo android che permette di soddisfare i bisogni di tutti
Io ero molto scettico sul display solo HD+ di Mi A3, però ho avuto la possibilità di vederlo di persona e non capisco tutti sti drammi, ho usato un pannello FHD IPS per 3 anni con lo ZUK Z2 e anche io non ho notato quasi nessuna differenza con la risoluzione HD+
Fortunatamente abbiamo ampia possibilità di scelta anche su questa fascia di prezzo!
Per qualcuno il display deve per forza essere Amoled...
Io invece preferisco gli IPS che generalmente sono più morbidi e realistici nei colori.
E pure io sono tra quelli che sostengono che la risoluzione minima deve essere FHD; e se è superiore non serve a nulla ma se invece è inferiore allora la cosa mi infastidisce.
Onestamente sono un pochino delle manie: il mio tablet ha una magnifica risoluzione WQHD che però, se guardo la densità, viene ad avere la medesima del miA3 (280/290 punti per pollice)
Ma sì ci sta, alla fine fortunatamente ci sono smartphone per tutti i gusti, per questo ho detto che erano mie considerazioni personali basate sui miei gusti e le mie priorità, chiamiamole così. Anche io sono maniacale quando cerco un telefono e difficilmente scendo a compromessi su alcuni punti. Infatti nella scelta del telefono due erano i punti saldi: schermo amoled e niente notch/gotch. Perché essendo una cosa che utilizzerò tutti i giorni per un paio di anni voglio qualcosa che mi piaccia veramente, non voglio un telefono ripiego che poi non mi deve piacere. Ad alcuni potrà sembrare stupido ed eccessivo:laughing:
per esperienza, una volta capito se preferisci AMOLED o IPS, la scelta dipende anche dalla qualità intrinseca dello schermo (chi lo fabbrica? come? con cosa?) per cui credo che la cosa migliore è andarlo a provare fisicamente. Ad esempio sul mio Poco che è IPS ci sono 2 produttori distinti che hanno prodotto 2 schermi distinti: e chi si è beccato quelli piú scadenti poi si è fatto sentire.
Inviato dal mio Poco F1 usando Androidiani App
Scusatemi se mi intrometto nella vostra discussione, sono un classico utente medio, uso il telefono per navigare/mail/calendario, messaggistica varia, social ( solo twitter), youtube e un paio di giochini tipo clash royale.
Possiedo sia il note 7 che il MIA3, note 7 usato 3 mesi( passato ora a mio figlio), MIA3 da circa 1 mese( preso a 149 euro da Mediaworld in un'offerta volantino), vi posso dire che, da profano, da utente medio, non ho notato differenze sul display, non vedo i pixel sul MIA3...forse il note 7 leggermente più luminoso ma per il resto sono soddisfatto di entrambi.
L'unica critica al display del MIA3 è il lettore di impronte, a mio parere non va benissimo, lo trovo più lento e impreciso( non dico spesso ma in non poche occasioni mi tocca inserire il codice) del classico lettore posto sul retro del note 7.
Segnalo offerta Motorola moto g8 plus nei negozi Wind solo per utenti Wind 199euro. Sino al 20.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Sì in quella fascia di prezzo è già difficile trovare il lettore sotto il display, ma se c'è non è che sia così preciso. Diciamo che lo fanno giusto per mettere la feature in più. Però il lato positivo è che per avere il lettore sotto al display bisogna avere un Amoled, e personalmente sotto i 200€ credo di aver visto raramente un amoled
A me il lettore dietro non piace, per me la posizione migliore sarebbe a lato, non so perché sia così poco sfruttata
[emoji23][emoji23][emoji23] anche a me piace, ma io sono quasi ambidestro, e non avrei problemi a prescindere... Però ormai la moda e sotto allo schermo, oppure face id e via... Tocca rassegnarsi
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Premesso che probabilmente siamo ot ma mi unisco anche io,
Sono mancino, un giorno stavo aiutando un amico a configurare il suo nuovo Samsung credo fosse J6 plus (correggetemi se sbaglio)
Con mia sorpresa ho visto il sensore impronta sulla destra e l'ho trovata molto comoda e ripeto sono mancino!
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Secondo me non è poi un problema così grosso se si è mancini: basta registrare l'impronta del pollice per quando lo si vuole sbloccare prendendolo da una scrivania ad esempio oppure per sbloccarlo quando ce l'hai nel palmo della mano basta registrare l'impronta del dito medio o del dito anulare in base a come lo si tiene in mano
Be' ma puoi registrare correttamente le dita della mano che preferisci a prescindere dalla posizione del sensore, dipende molto da come si usa. Finché c'erano, i sensori anteriori erano comodissimi se avevi il telefono appoggiato, adesso ci sono quelli sotto allo schermo, ma sono ancora acerbi, come i primi lettori di impronte. La variante laterale ha avuto poca fortuna, indubbiamente comoda, ma si vede che non ha avuto successo, l'avessero messa su iPhone avrebbe fatto tendenza, così invece è andata in disuso
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Su questo mi trovi d'accordo, su un iPhone avrebbe fatto il botto. Così come ha fatto il botto il notch, che se non usato per i motivi di Apple lo ritengo inutile. Almeno gli iPhone hanno la giustificazione dei sensori per il riconoscimento 3D, ma (quasi) tutti gli altri? Perché mettere una tacca inutile? In questo devo fare un plauso a Samsung che quantomeno segue sempre la sua strada e non insegue le mode. Tranne quella della rimozione del jack, quella è una moda che non capirò mai
Mi consigliereste LG 7 FIT 4GB+32GB da Unieuro a 179€ (in internet lo trovi al meglio 220 €)??
Quello che non mi piace batteria da 3000 :-\
Ti consiglio il G7 power a 130 euro da unieuro, batteria da 5000 mah e il resto anche se la scheda tecnica non è all'ultimo grido, va benone,
Triplo slot, 4/64 GB foto dignitose ecc ecc
Ci faccio 3 giorni con dalle 12 alle 15 ore di schermo acceso,
Ho anche un Redmi note 7, ma dovessero farmi scegliere tra i 2 visto il prezzo del G7 power, quasi terrei il G7 power!
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
lo ho acquistato, in altro negozio: ottimo telefono, super, ma dopo 3 soli giorni ho dovuto restituirlo perchè soggetto a contnui riavii, diurni e notturni. Ho visto il forum motorola (senza soluzioni) e mi sono scoraggiato!!
Qualcuno sa se ci saranno fix future per risolvere quello che è oggettivamente un bug?
grazie
Oggi mi è finalmente arrivato il Realme X. Non ci speravo più, dal 24 Gennaio il tracking era fermo a "Arrived at destination country" e non si aggiornava, proprio ieri avevo chiesto alle poste dove fosse e stamattina mi hanno risposto dicendo che loro nel database non avevano niente. Poi inaspettatamente alle 11 suona il corriere ed è proprio lui. E niente dogana soprattutto.
Bellissimo, soprattutto la cover posteriore in blu con effetti violacei, lo schermo è bellissimo, grande, senza interruzioni. Lo sto usando da un paio d'ore ed è fulmineo, mi devo abituare alle gesture e alla grandezza dello schermo però. La ROM pare quella originale, anche se ho trovato installato solo il play store. Nelle loro ROM globali solitamente su Aliexpress c'è l'italiano, qui invece non c'è e tra le info del telefono pare proprio sia la ROM originale. Quindi presumo mi abbia installato solo il play store, bene così, ho apprezzato molto. Il telefono è in inglese ma non è assolutamente un problema, anzi, lo preferisco.
Come tutti i telefoni cinesi le notifiche che vanno attivate manualmente. Poi non ho capito se devo anche lockare le app nel multitasking. Con lo ZUK Z2 dovevo sempre tenerle aperte altrimenti non arrivavano le notifiche, qua pare che basti solo attivare le notifiche, ma non ne sono ancora sicuro.
L'unica cosa che mi sta triggerando un pochetto è il fatto di non poter cambiare launcher, perchè tra le app di default non c'è questa possibilità. Anche scaricando Nova e provando da lì niente, non me lo fa scegliere. Non che sia brutto questo, anzi, però preferisco sempre avere un po' di personalizzazione in più. Pazienza, me ne farò una ragione. Inoltre devo scoprire come si attivano le notifiche nell'always on display
Per le tue impressioni sul terminale puoi scrivere nella sezione dedicata https://www.androidiani.com/forum/op...ml#post8140565