scusami mi sono dimenticato di rispondere, volevo restare sulle 150€ per tenere il divario più elevato da cifre come 220€ in cui si trovano ad esempio Il motorola G5 plus e Mi 10 lite
Visualizzazione stampabile
Buongiorno, stavo cercando un telefono che potesse andare bene per mio figlio che vuole cominciare la sua avventura con questo sturmento, ho visto A41 su Unieuro a un prezzo che sembra interessante, volevo però farvi due domande,
la prima è se a parità di prezzo voi mi consigliate altro (179 euro)
la seconda è se il fatto che sia "vodafone" mi comporti che non posso usare delle app particolari ma devo per forza usare quelle impostate sul telefono.
Grazie
Ciao! Ti ho spostato nella discussione degli smartphone fino a 215 euro in modo da dare un occhiata e di far acquisire più visibilità al tuo post.
Il Samsung A41 ha tutto quello che deve avere un telefono. Funziona tutto bene ma è un pochino "gommoso" (piccoli rallentamenti) e dicono che l'audio in altoparlante sia un po basso. Manca della stabilizzazione video ma ha dalla sua tutte le caratteristiche di integrazione dei social che ha sempre avuto "mamma" Samsung. Sempre rimanendo in questa fascia di prezzo ci sono i Redmi con processore Mediatek (Redmi Note 8 Pro, anch'esso disponibile da Unieuro) e il Poco X3. Entrambi con prestazioni migliori ma con dimensioni più importanti e fotocamere che vanno un pochino in crisi con poca luce.
Anche io sto valutando il Redmi 9 4/64 a 130 euro e il Motorola E7 Plus brand Tim a 120 euro. L'Oppo A52 sicuramente migliore, ma si sale a 150. Lo cerco nella GD o su Amazon.
Prenderei il Motorola, ma non so quanto sia un handicap la brand Tim. No brand viene 140 (decisamente troppo, visto l'Oppo A52).
Quindi resta Redmi 9 vs Motorola E7 plus. Che dite? Tnx!
(Primo utilizzo, basico).
Edit: vedo adesso anche il Motorola E8 a 140 euro nell GD.
Ciao un cosiglio per uno smartphone sui 200 euro... senza grosse pretese ma con buon audio gps e wifi principalmente e che sia facile ottenere i privilegi di root ... insomma che ci siano già tutorial rom file ...anche se è uscito 3 mesi fa va bene
grazie
Ciao,
non abbiamo ancora inaugurato una sezione Modding di X3 NFC, molto del materiale disponibile è disponibile in inglese sul forum internazionale XDA
https://forum.xda-developers.com/t/i...s-etc.4176491/
https://forum.xda-developers.com/f/x...ries-ot.11531/
Buonasera a tutti,
Volevo chiedervi se potete aiutarmi nella scelta di un telefonino con queste caratteristiche:
1) Schermo da 6" in su.
2) Possibilità di poter salvare le varie applicazioni sulla scheda Micro sd, invece che sulla memoria telefono.
3) Che abbia la bussola,giroscopio, ecc...
4) Memoria da 64/128 gb e 4 gb di ram
Sperando in un vostro aiuto e ringraziandovi anticipatamente, vi auguro una buona serata.
Ho un honor 6x, 3GB ram e 32GB, lo pagai 185 euri tre anni fa,
vorrei cambiarlo perché non ha NFC e comincia ad essere lento nel browser,
ma non ho idea di come scegliere, non deve essere troppo grande,
ho visto che alcuni rimangono contenuti perché hanno lo schermo su tutta la superfice.
Potrei anche prendere un samsung, oppure?
Se avesse pure gli altoparlati stereo...
Ciao. Per quanto riguarda gli altoparlanti di qualità dubito ci sia qualcosa di stereo in HD decente a quel prezzo.
Comunque i mono sono almeno buoni, nel 2020 che giunge al termine.
L'Nfc risulta sempre più utile, come darti torto. Però ci sono marchi che non lo hanno, per ammortizzare leggermente i loro prezzi, tipo Xiaomi. ormai smartphone con dimensioni veramente contenute non ci sono più, il minimo è 6 pollici in formato 18/9.
se è solo per qualche rallentamento sporadico dovresti valutare due cose, cancellare la cache del browser, eventualmente fare un reset e iniziare a valutare anche la tenuta della batteria, che può influenzare le performance.
Direi che dovrebbe bastarti uno smartphone con 4 gb di ram, uno schermo decente da almeno 500 nits, abbinato a un software di sistema aggiornato e con memorie leggermente più veloci. Magari tieni conto maggiormente dell'autonomia... 4.000 mah sono quasi d'obbligo se si usa tanto lo smartphone.
Parlando brevemente di preferenze, almeno nel basso costo preferisco Honor a Samsung, che sforna comunque prodotti migliori anche in questo settore, rispetto Qualche anno fs.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, sto cercando uno smartphone da circa 120-140€ per mia moglie che deve sostituire un vecchio Galaxy G360 o qualcosa del genere...
L'utilizzo è leggero, telefono, whatsapp testo e video, navigazione internet sotto wi-fi, fotografie all'occorrenza.
Display non piu grande di 6"
No marche esotiche. No Huawei.
Un paio di anni fa ho preso per me uno Xiaomi A2 Lite pagato circa 140€ del quale sono pienamente soddisfatto, quindi l'ho cercato ma non è più disponibile.
Le mie figlie hanno un Samsung J6 e un Samsung A5 e non hanno problemi, anche questi non sono più disponibili ma li cito come indice delle prestazioni ritenute soddisfacenti
Ho guardato altri Xiaomi tipo Redmi 9 ma vedo che hanno display giganti, non ci sono piu con display da 5.8"
Quindi sono passato a Samsung e ho trovato il A20e che come display andrebbe bene e anche come prezzo ma non sono convinto sulle prestazioni che se troppo limitate causerebbero una obsolescenza precoce.
A dispetto della evoluzione tecnologica mi sembra che a parità di prezzo le prestazioni e la qualità dei telefoni siano diminuite rispetto ad un paio di anni fa quando presi lo Xiaomi A2 Lite.
1) Avete altre alternative al Samsung A20e da propormi?
2) Non ho seguito l'andamento dei prezzi, conviene lasciare passare le feste?
Vorrei regalare a mia mamma un cellulare nuovo per Natale, tenendo conto che lei lo utilizzerebbe esclusivamente per chiamare e ricevere chiamate.
Coi vecchi telefoni (non smartphone) non sapeva nemmeno leggere gli sms, troppo complicato il percorso "menu-messaggi-ricevuti-apri", ma io credo che con uno smartphone dove si trova già l'icona sul display e basta che ci appoggi il dito per aprire i messaggi sia molto più semplificata la cosa...
Non ci deve fare nient'altro, mica navigare, scaricare app e quant'altro, al massimo le insegno ad usare la fotocamera
Sotto ai 100 euro penso si trovino solo smartphone cinesi (Umidigi, Ulefone, Oukitel ecc...), ma sono prodotti validi per l'uso che ne dovrebbe fare? Oppure anche solo per un utilizzo terra terra come lo utilizzerebbe lei, sono dei catorci che dopo pochi mesi danno già noie ?
Se devi fare un esperimento, direi che puoi anche provare ad affidargli un usato sicuro, se deve chiamare e basta lo metti in 2G cosi' la batteria dura di piu'
Ma visto che e' natale e vuoi fare un regalo...
Sul nostro mercato a meno di 100 euro trovi telefoni con prestazioni scadenti se lo usi come smartphone (app, social ecc.). Come telefono normale potrebbero anche andare ... forse
Le marche cinesi indicate, allo stesso prezzo, offrono molto di piu' in temini di prestazioni ... ma qualita' e assistenza sono incognite (bug, aggiornamenti)
Per qualcosa di decente (ma comunque con poco di piu' hai molto di piu') si parte da un Redmi 9c a 119eur su mi.com
Eventualmente il Redmi 9a da MW e Unieuro a 119euro
Galaxy A20e ... cpu base, ma incredibilmente 3GB di ram, e' Samsung e le dimensioni sono contenute (ed anche la batteria)
Se vai in uno store fisico MW o Unieuro con il CashBack e ti ritornano 12-13euro.
Domani, 17 dic sul mi.com c'e' in offerta il Poco M3 4/64 a 130euro
Quoto quanto scrive @pumaro posso solo aggiungere che puoi trovare a prezzi anche inferiori a 100 Euro dei telefoni basic anche 4G tipo quelli della Nokia (8110 e 2720) che non sono smartphone ma hanno funzioni di messagistica.
Ciao a tutti,
ho nel mirino due smartphone:
Samsung A41 (4/64, bluetooth5, schermo amoled -> superiore qualità)
Huawei P30 lite New edition (6/256, bluethoot 4.2, schermo ips di buona qualità --> comunque inferiore) - nelle comparative piu' reattivo del samsung
mi serve uno smartphone che non superi i 158 mm e lo spessore di 7,9 e che abbia un peso non superiore ai 160/170 gr
Secondo voi?
Sono aperto anche ad altri consigli purche' non si superi il budget di 200 euro
Grazie!!!!
Coi compatti non hai alternative... Io voto Samsung a41, lo schermo amoled è bellissimo
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Mi consigliate uno smartphone in offerta per mio padre che attualmente possiede un vecchio Honor 6X?
Budget 150/200 euro
Honor 9X Pro a 149 euro?
Per favore evitate di consigliarmi Samsung. Ho avuto A40 ed è scandaloso. Dopo 1 mese era tutto bloccato e non si muoveva più! Non capisco perché continuate a segnalarlo tra i migliori qualità prezzo.
Nel low budget personalmente non consiglio mai o quasi i Samsung.
Di solito suggerisco Honor o Xiaomi. Ogni tanto ci sono anche Nokia e Motorola validi. Ultimamente ci sono anche Oppo economici che hanno un discreto rapporto qualità prezzo.
Per quanto riguarda il Samsung i problemi di rallentamento possono essere di varie cause... La one ui (ex TouchWiz) non è certo l'interfaccia più leggera e gli Exynos sono comunque Soc di seconda fascia rispetto ai Kirin Huawei o ai Qualcomm Snapdragon.
Come rapporto qualità prezzo a momenti preferisco dispositivi con Mediatek.
Ho potuto sperimentare personalmente di come su 4 giga di ram la ui Samsung è effettivamente più lenta di altre personalizzazioni(testato su galaxy tab s4) , con 6 gb il problema sembra sparire.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Honor 9x pro non ha i servizi Google per il famoso ban di Trump nei confronti di Huawei.
La cosa per Honor potrebbe anche risolversi visto la recente scissione da Huawei.
Ma se devi cambiare dispositivo ora allora dovrai rivolgerti ad altri brand.
Xiaomi Redmi note 8, 8t, 8 pro vanno tutti bene.
Il pro ha processore mediatek e paradossalmente costa come la versione non pro, ma il prodotto è ottimo. Resti ampiamente entro il budget.
Per quanto riguarda la serie redmi note 9 invece qui è da scegliere tassativamente solo la versione Pro.
C'è da considerare anche Motorola con Moto g9 plus.
Oppure Moto G Pro, dotato di penna.
E del Poco X3 NFC in offerta a 240 su Amazon che ne pensi? È un po' troppo per mio padre 78enne?
Quoto l'Amico @gianpassa. Il Poco X3 per le tue esigenze è senza dubbio un Best Buy. Anche come impatto visivo per un regalo. Magari, vista la (ahimè) parziale disponibilità di colori prova a trovarne uno che sia non il solito nero.
I colori disponibili (in teoria) sono: Nero, Bianco, Rosso, Giallo, Verde, Blu.
Buongiorno e grazie dei consigli.
L'unico dubbio che ho è che come scritto da altri il Poco X3 sia anche troppo per mio padre.
Eventuali alternative più economiche?
L'importante è che abbia il play store, una buona batteria e che duri almeno 3 anni.
Adesso sta utilizzando un Honor 6X.
Una smartphone con la batteria che duri almeno 3 anni? :D Ovviamente scherzo. A parte la goliardia, le batterie sono garantite 6 mesi e dopo 2 anni cominciano ad avere problemi. Ma se vuoi scendere un po di prezzo ci sono valide alternative.
Redmi Note 8 Pro
Redmi Note 9 Pro
Ulefone Armor (vari modelli) ma sono "Cinesissimi"
Realme 6
Realme 7
Redmi Note 8T
Honor 9X
Ecc ecc.
A MW c'è il redmi 9 pro a 230 e l'oppo A52 a 140. La promozione scade oggi per entrambi. Non so proprio cosa scegliere x mio padre.
Secondo me è migliore lo Xiaomi, però sarebbe meglio avere qualche feedback da chi li ha attualmente o li ha avuti.
Facendo un banale confronto delle specifiche tecniche lo xiaomi ha miglior soc e 2 giga in più di ram, oltre a un software più supportato nel lungo periodo (oppo da pochi aggiornamenti ma sono più stabili) anche la memoria è meglio sullo xiaomi, ha il doppio di spazio di archiviazione disponibile.
La batteria potrebbe essere di migliore fattura sullo xiaomi ma non ne sono sicuro.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Ho comprato un redmi note 8 pro 6-128 e mi sembra un bel telefono, essendo uscito da un anno è collaudato ed ha buone recensioni. pagato 189euri.
Ha nfc.
I samsung di pari gamma non mi hanno convinto.
Con un massimo di 100 € per un amico che a parte whatsap non usa molto cosa consigliereste?
IL consiglio e' quello di spendere di più.
A meno di 100 euro trovi smartphone con prestazioni scadenti anche per app minimali, social ecc.
Per qualcosa di decente (ma comunque con poco di piu' hai molto di piu') ora il minimo e' un Redmi 9 3/32 a 119eur su mi.com (in offerta fino ad oggi)
Ma tra le altre offerte ti consiglio il Redmi Note 8 pro 6/64 a 159euro
Da MW trovi il vecchio Redmi Note 8T 4/64 a 149euro ... se vai in uno store fisico puoi recuperare 15euro con il CashBack di Stato.
Eventualmente lo Huawei p40 Lite E a 140euro, ma non ha i servizi Google
Differenze prestazionali tra Samsung A41 e A31?
Preferirei A41 per dimensioni più contenute.
Aperto a valide alternative in linea con le dimensioni e costo.