Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Anch'io ho Wind e uso il modello "normale" (senza banda 20) ugualmente con soddisfazione.
Navigo per lo più in H+, che è quasi 4G (ma a volte becco anche il 4G, a seconda della zona).
Poi dipende comunque da quanto/come è coperta la tua zona.
Dove lavoro, fatto speedtest, io in H+ scaricavo a 19mb mentre un mio collega col P8 e operatore 3 (4g pieno) scaricava a 30 mb.
Nell'uso normale nessuna differenza tangibile.
Insomma, io mi sento di consigliartelo, poi vedi tu ;)
Sono d'accordo con te che nell'uso quotidiano c'è poca differenza, tanto dal cellulare si riesce a fare tutto ugualmente e con risparmio di batteria, però tra H+ e 4g c'è una bella differenza almeno secondo le mie prove con Tim, naturalmente dove c'è copertura.
Nel tuo esempio evidentemente non c'era buona copertura 4g della tre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Sono d'accordo con te che nell'uso quotidiano c'è poca differenza, tanto dal cellulare si riesce a fare tutto ugualmente e con risparmio di batteria, però tra H+ e 4g c'è una bella differenza almeno secondo le mie prove con Tim, naturalmente dove c'è copertura.
Nel tuo esempio evidentemente non c'era buona copertura 4g della tre.
Si, probabilmente è come dici tu.
Comunque era solo a dire che anche in H+ si naviga bene e senza impuntamenti anche su siti “pesanti”. E onestamente quelle volte che sono andato in 4G non è che abbia notato tutta questa differenza.
Per questo posso capire chi dice che la banda 800MHZ serve per un discorso di maggior penetrazione negli immobili, mentre capisco meno chi dice di necessitare assolutamente del 4G “puro”….. non so se mi sono spiegato! ;)
Poi credo un po’ dipenda anche dalla qualità dell’apparato/delle antenne di ricezione del dispositivo che si ha in mano: la componentistica di Xiaomi, a giudicare anche da come mi aggancia il gps, credo che sia ottima
-
800mhz ??? Pensavo la 900mhz (in treg):*
-
Come mai non si parla mai del XIAOMI REDMI NOTE 4? non è all'altezza del 3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
800mhz ??? Pensavo la 900mhz (in treg):*
I cinesi mancano (non hanno attiva) solitamente la banda 20 è quella che capta la frequenza da 800mHz, che è utilizzata per il 4G soprattutto da Wind ma in parte anche da Tim e Vodafone nelle zone fuori città o comunque per penetrare meglio negli edifici anche in città
Quote:
Originariamente inviato da
TheAnt
Come mai non si parla mai del XIAOMI REDMI NOTE 4? non è all'altezza del 3?
Il note 4 non è stata tutta questa evoluzione rispetto al 3 e non ha tutto questo seguito, vuoi anche per il Soc Mediatek rispetto allo SnapDragon del Note 3 Pro che ha molto supporto anche a livello modding.
-
Ho valutato anche altri terminali (LG X Power, Lenovo Moto G4) ma per questa fascia mi sembra migliore il Redmi Note 3, devo solo decidere la versione e vedere dove prenderlo (chiederò nell'apposito 3D).
-
Dopo aver acquistato il Note 3 Pro International, mi sono sorti dei dubbi, tanto da pensare di rivenderlo quando mi arriva. Comincio dal dire che il modding mi sarebbe servito solo per:
- eventualmente montare la rom di "miui ita" o "xiaomi eu"
- root per avere adaway e greenify + xpoosed
Siccome sarebbe il primo Xiaomi su cui metto le mani, le due suddette rom, sono migliori e/o più stabili della global dev? Poi c'è anche il problema degli accessori di protezione che non si trovano e (almeno io non so) il supporto ufficiale. Voi cosa mi consigliate a riguardo?
Grazie per eventuali risposte.
*Nota aggiuntiva. Le mie perplessità derivano dal fatto che l'ho acquistato per conto di qualcuno che lo terrebbe almeno sui 3 anni. Tenendo conto di questo, avevo valutato la International anche per un (presumibilmente) sfruttamento migliore del 4G in futuro, ad esempio il VoLTE. Oltre che rientrare perfettamente nel suo budget 150€ per la 3/32GB.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Droiux
Dopo aver acquistato il Note 3 Pro International, mi sono sorti dei dubbi, tanto da pensare di rivenderlo quando mi arriva. Comincio dal dire che il modding mi sarebbe servito solo per:
- eventualmente montare la rom di "miui ita" o "xiaomi eu"
- root per avere adaway e greenify + xpoosed
Siccome sarebbe il primo Xiaomi su cui metto le mani, le due suddette rom, sono migliori e/o più stabili della global dev? Poi c'è anche il problema degli accessori di protezione che non si trovano e (almeno io non so) il supporto ufficiale. Voi cosa mi consigliate a riguardo?
Grazie per eventuali risposte.
*Nota aggiuntiva. Le mie perplessità derivano dal fatto che l'ho acquistato per conto di qualcuno che lo terrebbe almeno sui 3 anni. Tenendo conto di questo, avevo valutato la International anche per un (presumibilmente) sfruttamento migliore del 4G in futuro, ad esempio il VoLTE. Oltre che rientrare perfettamente nel suo budget 150€ per la 3/32GB.
A quanto lo vendi? [emoji2]
Inviato da Redmi 3 pro
-
Ancora deve arrivarmi, è stato spedito oggi. Comunque, eventualmente, recupero spese + spedizione (credo sui 155 circa). Ho ancora tempo per chiarirmi le idee, poi, sono più che altro paranoie mie visto che ho garantito per la bontà del telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Droiux
Dopo aver acquistato il Note 3 Pro International, mi sono sorti dei dubbi, tanto da pensare di rivenderlo quando mi arriva. Comincio dal dire che il modding mi sarebbe servito solo per:
- eventualmente montare la rom di "miui ita" o "xiaomi eu"
- root per avere adaway e greenify + xpoosed
Siccome sarebbe il primo Xiaomi su cui metto le mani, le due suddette rom, sono migliori e/o più stabili della global dev? Poi c'è anche il problema degli accessori di protezione che non si trovano e (almeno io non so) il supporto ufficiale. Voi cosa mi consigliate a riguardo?
Grazie per eventuali risposte.
*Nota aggiuntiva. Le mie perplessità derivano dal fatto che l'ho acquistato per conto di qualcuno che lo terrebbe almeno sui 3 anni. Tenendo conto di questo, avevo valutato la International anche per un (presumibilmente) sfruttamento migliore del 4G in futuro, ad esempio il VoLTE. Oltre che rientrare perfettamente nel suo budget 150€ per la 3/32GB.
Onestamente non capisco i tuoi dubbi.
Anch'io penso e spero di tenerlo almeno 2/3 anni, e ho la versione senza banda 20.
Le rom Global sono comunque abbastanza stabili, poi cambiare per provare non è un gran problema.
Il supporto Xiaomi è risaputo, più a lungo di Google: sta aggiornando i primi device del 2011!
Quanto alle cover, quello può essere un piccolo problema:
Il device è più lungo di un paio di mm della versione senza banda 20.
Non ho cercato, ma qualcosa, magari in Cina di importazione, si troverà dai...