Grazie e scusa, ho letto il regolamento troppo superficialmente.
Il titolo saprebbe:
[100€][Alternativa iPod Touch][wifi/4G +spegnimento automatico]
Così va bene?
Grazie ancora
Ok........![]()
EDIT
Visto che sei in cerca di un Telefono low budget, unisco al Thread dedicato in Rilievo
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=499415
![]()
Ultima modifica di Varioflex; 02-10-17 alle 07:08
___________________
Belin...se ti sono stato di aiuto...clicca sul THANKS!
In omnia pericula....tasta testicula!!!!
Ovviamente Amazon.es ha cancellato l'ordine del Sony X compact "per errore di prezzo". Roba inconcepibile davvero, ma non ci si può far nulla.
Bartali66 (02-10-17)
Ciao @gianpassa, sono io l'utente che ha suggerito qualche post fa di aggiornare la lista dei terminali in modo tale da permettere ai nuovi utenti di avere una panoramica aggiornata, di non riformulare le stesse domande e, soprattutto, di poter adocchiare qualcosa in vista del Black Friday che ci sarà tra un mesetto e qualcosa.
Proprio in vista del Black Friday solleverei una questione: se ben ricordo, la maggior parte delle compagnie telefoniche fanno uscire i propri smartphone prima di Natale (quindi idealmente entro metà novembre) proprio per permettere a tutti di acquistare/regalare l'ultimo uscito in periodo natalizio. In virtù di ciò, in questo mese e mezzo che ci separa dal Black Friday c'è da aspettarsi che le compagnie telefoniche (sopratutto le minori e non i BIG) facciano uscire nuovi terminali che possano interessare la fascia di questo thread?
Al momento non ho ancora terminali da aggiungere alla tua fascia di prezzo (in questi giorni mi documenterò e posterò sicuramente qualcosa in questo thread), ma posso segnalarti già due cose abbastanza importanti:
Sony Xperia XA1 su Amazon è sceso ad un prezzo che oscilla tra 219-229€, quindi anche se di 10€ fuori budget forse potrebbe rientrare nella lista. Occhio al prezzo che comunque ogni tanto sale anche a 239€.
Oggi (e solo oggi) si trova il Mi A1 su GB a 180€ (offerta lampo) contro i 200€ di prezzo standard. Quindi direi che il Mi A1 entra sicuramente in questo thread e forse si posiziona anche come Best Buy.
Sempre in offerta lampo c'è il LeEco Le Pro 3 a 140€
Invece tra gli economicissimi troviamo (sempre offerte lampo) sia Vernee M5 a 105€ che Xiaomi Redmi 5A (2/16) allo stesso prezzo (105€).
Perdonami se ti ho risposto con due giorni di ritardo.
Occhio che GB segna i pacchi tutti da 20€ o qualcosa del genere, quindi è molto difficile che ci sia il vero rischio della dogana. A me non è mai capitato nulla di simile. In ogni caso lessi da qualche parte che i pacchi dal costo inferiore a 20€ non sono proprio tassati dalla dogana, di fatti una volta dovevo ordinare due oggetti dal costo minore di 20€ su GB ed ho preferito fare due ordini separati.
Il guaio è che gli uomini studiano come allungare la vita... quando, invece, bisognerebbe allargarla. - Luciano De Crescenzo
gianpassa (02-10-17)
Quindi in pratica ti serve uno smartphone in cui non inserire una sim da utilizzare come un iPod Touch (quindi musica + Youtube). Per spegnimento automatico non ho capito se intendi il timeout del display (funzione onnipresente in tutti i dispositivi del genere) o lo spegnimento del dispositivo a tempo (in quel caso penso che un'app possa risolvere la questione). In ogni caso puoi valutare qualsiasi smartphone sulla fascia di prezzo delle 100€ visto il tuo utilizzo, ma eviterei comunque sia i padelloni che gli smartphone troppo economici con schede tecniche un pò scarsette. Potrebbero fare al caso tuo :
Motorola Moto E4 : su Amazon a 109,80€
Vernee Thor : su Amazon a 109,99€
Sono leggermente fuori budget, ma ne vale la pena a mio avviso. Su Amazon, ovviamente, trovi altri millemila smartphone di provenienza cinese (tipo Oukitel,Homtom ecc..) che sono adatti al tuo uso ed a prezzi anche minori, ma secondo me ti conviene puntare tra uno di questi due, magari più che badando alla scheda tecnica, badando al gusto. Hanno comunque entrambi delle schede tecniche capaci di soddisfare il tuo utilizzo a pieno.
Si so che al di sotto dei 20€ non sono tassati di fatto presi le Xiaomi Piston 3 su Aliexpress e costavano circa 15€, ci hanno messo una vita ad arrivare, ma ovviamente non ho pagato nulla di dogana. Il rischio è basso, ma come indicato dagli stessi venditori comunque c'è ed è meglio farlo presente per un acquisto consapevole onde evitare spiacevoli sorprese dopo![]()
Ultima modifica di KOLTESOO; 02-10-17 alle 14:13
andronewbie (02-10-17),Bacchinif (02-10-17)
In realtà non dobbiamo inserire qui le offerte lampo, ma il prezzo medio del momento.
Se vuoi potresti fare un bel post fatto bene con tutta la lista completa, vecchi e nuovi.
Per nuovi intendo anche le new entries di prodotti il cui prezzo originariamente fuori budget per questa discussione che ora mediante si é abbassato.
Puoi tenere la suddivisione presente al primo post...
Poi ci penso io a come e dove collocarti.
Attendo e ringrazio in anticipo!!!
![]()
![]()
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
Bacchinif (02-10-17)
La cifra da pagare (iva+dazi doganali+oneri e spese di sdoganamento) per importazione da paesi fuori dall'UE è calcolata sull'importo totale dell'ordine (costo prodotto + spese di spedizione) in più bisogna fare la distinzione se la transazione è effettuata tra privati o tra commerciante e privato:
Se la transazione è effettuata tra un commerciante e un privato:
Se la transazione è effettuata tra privati:
(Sono quei casi in cui le merci, oggetto di piccole spedizioni prive di carattere commerciale, siano inviate da un privato che si trova in un Paese terzo ad un altro privato che si trova nel territorio doganale della Comunità Europea)
I dazi doganali variano a seconda della classe merceologica, ovvero a seconda della tipologia di prodotto oltre che dalla provenienza dello stesso.
Per conoscere quale aliquota si applica per quello specifico prodotto dovete consultare le tabelle del Tariffario Integrato Comunitario denominato TARIC aggiornato dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli al seguente indirizzo.
Per gli acquisti dalla Cina di smartphone e tablet pagheremo "solo" l'IVA e le spese di sdoganamento perchè come si può vedere dalla successiva immagine il Dazio è uguale a zero per questa categoria di merce (fonte TARIC):
![]()
Huawei è migliorata come aggiornamenti? Vorrei un 5 pollici e l'unico che mi sembra appetibile è il nova... massimo 5.2 c'è anche il p8lite 2017... volevo prendere il motog5 o il nokia5 ma non li vedo performanti come gli altri 2
Beh per forza Nokia 5 e Moto G5 sono due medio/base di gamma con il loro Qualcomm Snapdragon 430 che è un processore di fascia bassa. Sia il Nova che il Huawei P8 Lite 2017/P9 Lite sono medi di gamma. A meno che non vuoi puntare sugli Xiaomi, i Huawei sono una delle poche scelte sotto i 200€. Io personalmente prenderei il Huawei Nova visto il processore Qualcomm Snapdragon 625 che ti garantisce più supporto dalla community anche in futuro se decidi di tenerlo oltre i 2 anni dopo i quali non riceverai più supporto da Huawei. Per gli aggiornamenti direi tutto ok, Huawei aggiorna i propri dispositivi al pari degli altri infatti sono tutti e tre (P9 Lite, P8 Lite 2017 e Nova) aggiornati ad Android Nougat. Per Oreo non saprei sinceramente, ma eventualmente con il Nova puoi sbrigartela da solo![]()
stevedark (12-10-17)