Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiou8300
Se non sbaglio su mi italia ci sono delle offerte ed il prezzo e molto simile a quello di amazon (ma venduto da altri venditori)...
Eviterei store poco conosciuti a prezzi elevati.
Eventualmente puoi prenderlo sul marketplace Amazon da quelli che lo indicano come [italia] ... che probabilmente significa che e' stato importato in Europa, in Spagna dov eci sono meno tasse, e quindi sei coperto dalla garanzia italiana.
Anche prima di provarlo puoi inserire l'imei sul sito della Mi e verificare dove e' stato distribuito, e' solo indicativo, magari e' in garanzia anche in Italia....
Se poi scopri che e' cinese, al max lo rispedisci indietro, ancora sigillato
PS. oggi da Grossoshop trovi il Redmi Note 5 a 200euro spedito, tutti i colori. Hai 24mesi di garanzia ma se ti serve paghi a loro 19euro e poi passa il corriere a prenderselo.
... vedi tu se e' un compromesso accettabile.
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Allora Amazon funziona così, se hai la dicitura "Prime" vicino al prezzo vuol dire che sei coperto dalla garanzia Amazon e saranno loro a gestire il tutto. Quindi oggetti venduti e spediti da Amazon o venduti da terzo e spediti da Amazon godono della stessa tipologia di garanzia (inarrivabile per qualsiasi altro shop online e fisico), quindi vedo più rischioso l'acquisto su altri shop onestamente, poi vedi tu. Su Amazon trovi, intorno a quel prezzo, anche il Redmi 5 Plus che è lo stesso smartphone ma con display 18:9 ed è più nuovo. Il Redmi Note 5 è il top tra quelli proposti, ma su Amazon costa 239€, quindi magari puoi valutare Honorbuy o Geekmall,ma la tipologia di garanzia è diversa e dovrai rispedirlo indietro al venditore a tue spese in caso di problemi per guasti o altro. Io andrei di Amazon.
... mi permetto di contraddirti.
La garanzia e' a carico del venditore. Se l'oggetto viene solo spedito da Amazon hai il vantaggio della spedizione (prime, gratuita sopra i 29euro, ecc.)
Se hai problemi contatti sempre il venditore, e' indicato chiaramente nelle condizioni.
Solo venduto da Amazon ha "una marcia in più", cioè in caso di difficolta' con l'assistenza, sostituisce o rimborsa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Quote:
Originariamente inviato da
fabiou8300
Se non sbaglio su mi italia ci sono delle offerte ed il prezzo e molto simile a quello di amazon (ma venduto da altri venditori)...
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Allora Amazon funziona così, se hai la dicitura "Prime" vicino al prezzo vuol dire che sei coperto dalla garanzia Amazon e saranno loro a gestire il tutto. Quindi oggetti venduti e spediti da Amazon o venduti da terzo e spediti da Amazon godono della stessa tipologia di garanzia (inarrivabile per qualsiasi altro shop online e fisico), quindi vedo più rischioso l'acquisto su altri shop onestamente, poi vedi tu. Su Amazon trovi, intorno a quel prezzo, anche il Redmi 5 Plus che è lo stesso smartphone ma con display 18:9 ed è più nuovo. Il Redmi Note 5 è il top tra quelli proposti, ma su Amazon costa 239€, quindi magari puoi valutare Honorbuy o Geekmall,ma la tipologia di garanzia è diversa e dovrai rispedirlo indietro al venditore a tue spese in caso di problemi per guasti o altro. Io andrei di Amazon.
... mi permetto di contraddirti.
La garanzia e' a carico del venditore. Se l'oggetto viene solo spedito da Amazon hai il vantaggio della spedizione (prime, gratuita sopra i 29euro, ecc.)
Se hai problemi, contatti sempre il venditore, e' indicato chiaramente nelle condizioni.
Solo venduto da Amazon ha "una marcia in più", cioè in caso di problemi con l'assistenza, sostituisce o rimborsa.
C'è scritto così, ma senza offesa si vede che infatti ti sei limitato soltanto a leggere le condizioni sul sito, ma non ad acquistare un oggetto venduto da terzo e spedito da Amazon ed a provare ad esercitare la garanzia o a chiedere al servizio di assistenza come funzioni. Anche se il prodotto è venduto da terzo la garanzia Amazon rimane invariata, infatti basta contattare il servizio di assistenza e richiedere reso ed eventualmente rimborso...il trattamento è identico a quello riservato per i prodotti venduti e spediti da Amazon. Se invece il prodotto è venduto e spedito da terzi vale la classica garanzia di 24 mesi con il produttore, infatti in quel caso il venditore si limiterá a dirti di utilizzare la fattura/scontrino per esercitare la garanzia offerta dalla casa madre e visto che al momento non c'è una rete di assistenza Xiaomi in Italia tale da permettere la riparazione utilizzando scontrino o fattura rilasciata dal venditore, ma bisogna rivolgersi al venditore per esercitarla con i costi e gli sbattimenti che questo comporta, la cosa migliore resta rivolgersi ad Amazon visto che offre la sua garanzia di 24 Mesi, come ho detto insuperabile per chiunque. Testate entrambe le cose personalmente, quindi la cosa più saggia per acquistare gli Xiaomi, se disponibile quel modello chiaramente, è rivolgersi ad Amazon. Tanto per dire, sul sito è anche scritto che il reso è possibile entro 14 giorni dall'acquisto, ma in realtà è possibile farlo in qualsiasi momento nei 24 mesi contattando l'assistenza tramite chat, e-mail e telefono. È uno di quei casi dove la pratica è diversa dalla grammatica :) poi chiaramente può acquistare tranquillamente su altri siti, io stesso ho acquistato più volte da Honorbuy e Geekmall ad esempio non essendoci modi diversi o più comodi come Amazon appunto ed erano quei pochi siti che spedivano dall'Italia con una procedura più semplice ed economica per la garanzia, ma con Amazon la musica è cambiata e non di poco :D
P.S. Se non hai prime la spedizione non è gratuita neanche sopra i 29€
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
C'è scritto così, ma senza offesa si vede che infatti ti sei limitato soltanto a leggere le condizioni sul sito, ma non ad acquistare un oggetto venduto da terzo e spedito da Amazon ed a provare ad esercitare la garanzia o a chiedere al servizio di assistenza tramite chat su come funzioni. Anche se il prodotto è venduto da terzo la garanzia Amazon rimane invariata, basta contattare il servizio di assistenza e richiedere reso ed eventualmente rimborso, il trattamento è identico a quello riservato per i prodotti venduti e spediti da Amazon. Se invece il prodotto è venduto e spedito da terzi vale la classica garanzia di 24 mesi con il produttore, infatti in quel caso il venditore ti limiterá a dirti di utilizzare la fattura/scontrino per esercitare la garanzia a la casa madre. Testate entrambe le cose personalmente, quindi la cosa più saggia per acquistare gli Xiaomi, se disponibile quel modello chiaramente, è rivolgersi ad Amazon. Tanto per dire, sul sito è anche scritto che il reso è possibile entro 14 giorni dall'acquisto, ma in realtà è possibile farlo in qualsiasi momento nei 24 mesi contattando l'assistenza tramite chat, e-mail e telefono. È uno di quei casi dove la pratica è diversa dalla grammatica :) poi chiaramente può acquistare tranquillamente su altri siti, io stesso ho acquistato più volte da Honorbuy e Geekmall ad esempio non essendoci modi diversi o più comodi come Amazon appunto ed erano quei pochi siti che spedivano dall'Italia con una procedura più semplice ed economica per la garanzia, ma con Amazon la musica è cambiata e non di poco :D
La mia esperienza e' stata diversa, ho avuto problemi e mi e' stato risposto che la garanzia e' a carico del venditore.
Che ho contattato e risolto.
E sinceramente ha anche senso, se uno chiude la collaborazione con Amazon tra qualche mese, poi Amazon dovrebbe assumersi la responsabilita' fino al termine dei 24 mesi?
Forse la garanzia che intendi tu e' quella del ripensamento che per tutti i venditori di Amazon vale 30gg (o se hai problemi entro)
Ma quella commerciale di 24mesi e' a carico del venditore.
Si, ti rilascia lo scontrino, ma e' utile per le cose che hanno un centro assistenza. Ma se ad esempio lo smartphone non e' stato distribuito in Europa, ma viene direttamente dalla Cina, al centro assistenza italiano ti dicono che non e' coperto dalla garanzia del produttore, e quindi devi rivolgerti sul venditore, se esiste ancora.
Ripeto, non vedo perche' Amazon dovrebbe rimborsare dei telefoni che non ha venduto ma solo spedito guadagnando 5-10euro
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
La mia esperienza e' stata diversa, ho avuto problemi e mi e' stato risposto che la garanzia e' a carico del venditore.
Che ho contattato e risolto.
E sinceramente ha anche senso, se uno chiude la collaborazione con Amazon tra qualche mese, poi Amazon dovrebbe assumersi la responsabilita' fino al termine dei 24 mesi?
Forse la garanzia che intendi tu e' quella del ripensamento che per tutti i venditori di Amazon vale 30gg (o se hai problemi entro)
Ma quella commerciale di 24mesi e' a carico del venditore.
Si, ti rilascia lo scontrino, ma e' utile per le cose che hanno un centro assistenza. Ma se ad esempio lo smartphone non e' stato distribuito in Europa, ma viene direttamente dalla Cina, al centro assistenza italiano ti dicono che non e' coperto dalla garanzia del produttore, e quindi devi rivolgerti sul venditore, se esiste ancora.
Ripeto, non vedo perche' Amazon dovrebbe rimborsare dei telefoni che non ha venduto ma solo spedito guadagnando 5-10euro
Sicuro che quel prodotto era anche spedito da Amazon? Perchè a me hanno risposto così solo per un prodotto venduto e spedito da venditore terzo,dove appunto contattando Amazon mi è stato detto che potevano solo mettermi in contatto con il venditore e quest'ultimo mi ha detto di esercitare la garanzia di 24 mesi direttamente al produttore tramite la fattura, ho contattato quindi la casa madre ed ho risolto anche io la questione; per tutti gli altri prodotti spediti da Amazon e venduti da terzo la garanzia Amazon è sempre stata valevole, cosa confermata tra l'altro dall'operatore in chat, infatti mai avuto problemi per procedure di reso di questi prodotti e rimborsi nei 24 mesi (per dirne una ho restituito e ottenuto il rimborso per una power bank al 23simo mese, prodotto venduto da terzo e spedito da Amazon ed il tutto è stato gestito da Amazon). La commerciale di 24 mesi è a carico del produttore che puoi esercitare con lo scontrino rilasciato dal venditore terzo, solo nei casi in cui Amazon appunto non ha niente a che fare nella trattativa, ma viene utilizzata come piattaforma ed il rapporto è esclusivamente tra te ed il venditore, senza che Amazon faccia da intermediario, quindi in quel caso Amazon si limita a metterti in contatto con il venditore e non può fare altro. Per Xiaomi il discorso è appunto ben diverso, infatti si tende ad acquistare o da shop diversi come Honorbuy o Geekmall dove viene più o meno tutto gestito in Italia, con un servizio di assistenza offerto direttamente dal venditore (e dove si spende qualcosina per rispedirlo indietro per la riparazione) o su Amazon, ma se appunto l'oggetto è venduto e spedito da venditore terzo su Amazon non conviene, specie appunto su prodotti Xiaomi. Se invece il prodotto è venduto da terzo e spedito da Amazon, la garanzia di Amazon rimane con tutti i vantaggi del caso. Per lo meno questa è stata la mia esperienza e, chiedendo direttamente all'operatore in chat, ha confermato che i prodotti spediti da Amazon sono coperti dalla loro garanzia, per quanto riguarda la tua esperienza onestamente non saprei che dire, se sei sicuro del fatto che il prodotto era venduto da terzo e spedito da Amazon, allora c'è stata poca onestà di quest'ultima nel dirti di vedertela con il venditore lavandosene le mani. Chiaramente stiamo andando OT, restando sull'utente per quel che mi riguarda la cosa migliore è acquistare da Amazon, poi le alternative non mancano di certo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiou8300
Avrei quasi deciso per il Mi A1 anche se sono ancora indeciso tra quello ed il note 5....al momento sono piu indirizzato verso il primo. Dove conviene acquistarlo? Amazon, Grossoshop oppure su Xiaomi unofficial? Grazie
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
consiglio personale, se non ti serve urgentissimo ho visto a 207€ redmi note 5 4/64 su amazon, migliore del mi A1, ma devi aspettare ora costa un po' di più ed è venduto e spedito da amazon
-
Dove? Non lo vedo..
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiou8300
Al momento è a 226 però era sceso a quella cifra.
-
Consiglio urgente... Redmi 5 plus o redmi note 5? Entrambi 4gb ram. E perche?
-
Il Redmi Note 5 è migliore complessivamente e sul lato CPU (625 vs 636), ma è anche più grande come dimensioni e costa di più. Dipende tutto dalle esigenze :)
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Il Redmi Note 5 è migliore complessivamente e sul lato CPU (625 vs 636), ma è anche più grande come dimensioni e costa di più. Dipende tutto dalle esigenze :)
Inviato dal mio LG-H815 usando
Androidiani App
lato dimensioni dovrebbe essere identico