Su i due Huawei non mi esprimo perché non li conosco,
Ma 120 euro Per un j1 che è base che più base non si può....
Con 120 euro tutta la vita Vernee Thor..
Inviato dal mio STX EVO usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Su i due Huawei non mi esprimo perché non li conosco,
Ma 120 euro Per un j1 che è base che più base non si può....
Con 120 euro tutta la vita Vernee Thor..
Inviato dal mio STX EVO usando Androidiani App
Sono un possessore di un moto g 2014...che inizia ad essere un po' impallato dopo due anni di onorato servizio. Il mio utilizzo è quasi esclusivamente per social e navigazione sul web...nessun gioco, nessuna foto praticamente.
Guardando i modelli in fascia bassa...mi ero quasi convinto a prendere il p9 lite, che magari si può considerare di fascia media, ma mi pare sbaragli totalmente la concorrenza. Stavo aspettando che passassero le feste sperando magari in una (difficile) offerta. Oggi quasi per caso mi sono però imbattuto nel wiko fever, che si trova a soli 149 euro. Tralasciando lettore di impronte digitali e Dual sim (funzioni che proprio non mi interessano), mi pare di notare che le differenze siano nella qualità della fotocamera e del processore. Come dicevo, poco mi importa della fotocamera, perché foto ne faccio davvero poche. La differenza nel processore/prestazioni è davvero così importante? Perché ci sono 80 euro di differenza è se davvero la differenza di prestazioni fosse minima....ammetto che il wiko fever mi attrae parecchio. Ripeto: uso praticamente solo per navigazione. Mi interessa una buona reattività e nulla più. Cosa mi consigliate?
Il Wiko fever è dualsim, è un octacore con processore mediatek 6753
Un ottimo telefono quando va bene, lo ha mio fratello e a parte i primi blocchi che poi si è scoperto che la causa era clean master ,messo dalla stessa wiko,
Poi tutto bene (anche il passaggio ad android 6.0 che invece per tanti è risultato disastroso, c'è una discussione infinita su questo forum) fino a due mesi fa che gli è uscita una macchia gialla sul display....
Secondo me, fai uno sforzo e prendi P9 lite che ne sento praticamente solo che bene , ovviamente prendilo dove costa meno e che sia un sito sicuro!
Inviato dal mio thor usando Androidiani App link off Topic Vernee Thor
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=510981
differenze tra gli snapdragon del redmi 4 e del 4 pro (430 vs 626)? secondo voi i futuri aggiornamenti OTA implementeranno la lingua italiana?
Domanda
Max budget 155 euro
Stavo valutando tra wiko fever e zenfone 2 laser ZE550L. Il wiko sulla carta è migliore ma continuo a leggere cose contrastanti e temo la sua affidabilità. Consigli. Ci sono altri smartphone a questo prezzo che non siano cinesate?
Ormai il termine cinesata non è più adeguato, con 150 euro si può prendere un buon smartphone,
Ovviamente lasciando perdere i negozi dove c'è ovviamente tanto ricarico,
Xiaomi, Vernee, Doogee, ulephone, Cubot, hai solo l'imbarazzo della scelta!
Su questo forum per ogni marca e ogni c'è una discussione!
Inviato dal mio thor usando Androidiani App link off Topic Vernee Thor
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=510981
Vorrei evitare sistemi di garanzia piu complessi e lungho visto che si tratta di un regalo.
Beh anche oggi Amazon si è dimostrata eccellente, ad un ragazzo che ha avuto un problema dopo 2 mesi emmezzo con un Vernee thor, (vedi relativa discussione) ha risposto che farà il rimborso del prodotto...
Inviato dal mio thor usando Androidiani App link off Topic Vernee Thor
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=510981
Ciao ragazzi, mi piacerebbe prendermi un terzo smartphone per il modding, ed ero indeciso tra
Xiaomi mi5
Zuk z2
Si il mi5 ha poche ROM lo zuk boh, in alternativa quale altro smartphone potrei prendere? No nexus 5x
Inviato dal mio Mars utilizzando Tapatalk
Scusate ragazzi ma necessito di un parere, devo comprare uno smartphone di fascia bassa (intorno ai 100€) e leggendo parecchie pagine di questa discussione mi è sembrato di capire che i migliori in questo budget siano:
Vernee Thor
Redmi 3S / 3 Pro (non ho ben capito quale dei due e cosa cambia)
Dodgee x5
Quale dovrei prendere secondo voi? Sarebbe usato esclusivamente per telefonare/foto/whatsapp, grazie
Ogni possessore dei telefoni cui fai riferimento ti risponderà che quello che ha funziona bene come faccio io che ho il Thor e di cui sono molto soddisfatto. :)
Per tua maggior sicurezza in rete trovi le comparazioni proprio tra i tre telefoni che menzioni.
Il 3s e il 3pro difficilmente li trovi a quel prezzo, almeno se vuoi un minimo di garanzia, la differenza sostanziale tra i due sta nel processore e nella versione Android, il 3s ha MM mentre il 3pro è ancora a Lollipop e penso ci rimarrà anche se è uscita la CyanogenMod 14 ufficiale con nougat.
Inoltre del 3s esiste la versione internazionale con banda 20.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO whit CM13 Official
Ragazzi scusate il titolo un po' arcano e pretenzioso,
ma vorrei proporvi una questione un po' più astratta del solito: qual è la cifra minima che si può spendere per prendere un ottimo* telefono?
Mi spiego meglio:
io ho bisogno di comprare un telefono e, a tal proposito, avevo già aperto un thread qualche tempo fa in cui mi ero convinto di acquistare uno xiaomi mi5s plus. Però cercando e ricercando e guardando il prezzo dello xiaomi mi sono chiesto:
vale davvero la pena di spendere 350€ o più per un telefono che, per quanto ottimo, tra soli 6mesi sarà già sorpassato, tra un anno sarà quasi obsoleto e tra 2 anni (o meno) sentirò il bisogno cambiare?
Quindi il parere che vorrei da voi è:
Qual è la minima spesa per comprare un ottimo telefono? (oppure se volete leggerla in un altro modo: qual è il miglior telefono che costa meno?)
So che è una domanda molto generica, ma magari c'è qualcuno che ha avuto esperienze positive con telefoni di fascia medio bassa o con i "veri" cinesoni che propongono un hardware attuale ad un prezzo molto basso;
Se avete bisogno di un esempio più concreto passo ad una domanda più diretta: secondo voi esiste un telefono intorno ai 200€ che possa sostituire degnamente (ovviamente mi rendo conto che non sarà mai allo stesso livello) un telefono di 400?
Spero di essere stato abbastanza chiaro e non del tutto "banale". Grazie per l'attenzione e scusate se mi sono dilungato :)
*Con ottimo telefono intendo:
- autonomia che consenta di coprire una 15ina di ore di attività generale con un 5ore di schermo acceso (ovviamente cerco solo di darvi un riferimento ottimale per le mie esigenze, se i valori cambiano un po' non è un dramma);
- Che non scaldi! Attualmente il mio moto x 2013 dopo 5/10 min di utilizzo continuato (che sia anche sfogliare articoli su browser) inizia a riscaldarsi in maniera davvero fastidiosa e devo smettere di usarlo;
- display di almeno 5.2" ma preferibilmente compreso tra i 5.5" e i 6" risoluzione fullHD (o superiore ovviamente, ma so che è utopia a prezzi bassi xD);
- prestazioni fluide (quindi no lag durante l'esperienza d'uso generale, no imputamenti quando si aprono app, no lag durante l'uso delle app, multitasking moderato, fruibilità di video in fullHD e contenuti in flash)
- fotocamera nella media (non ho grandi esigenze basta che le foto sufficientemente chiare/nitide/definite, non so quale sia il termine più adatto, spero abbiate capito ^^)
- fix gps veloce e affidabile;
- LTE cat 5 (300Mbit/s download; questo forse è più un vezzo, ma considerando che ormai "viviamo" online e che i contenuti da scaricare sono sempre più pesanti non mi sembra cmq da sottovalutare)
- Audio chiaro e abbastanza potente in vivavoce (attualmente con il mio moto x 2013 in vivavoce/altoparlante esterno all'aperto sento molto poco)
- Ricezione ottima (è pur sempre un telefono, se non prende bene sia -gsm che lte- a che serve?)
- lettore di impronte
[Queste sono solo indicazioni per farvi capire cosa vorrei, poi magari ci sta che debba rinunciare a qualcosa]
Salve,
sono alla ricerca di uno smartphone da regalare a mio fratello che lo ha perso, dopo un po' di confronti e ricerche avrei selezionato queste 3 possibilità.
Premetto che il lettore di impronte per lui è un optional inutile, importante l'affidabilità per ricezione, fluidità generale e semplicità d'uso, autonomia decente (non usa giochi o stress estremo di altro genere) e/o possibilità di cambiare batteria e una fotocamera buona (nfc gradito)
Huawei P9 lite 219 euro difetto della batteria impossibile da sostituire e forse fotocamera leggermente inferiore ?
Lg G3 215 euro Direi il Top per tutto, ma con una sola batteria quanta autonomia ci si può aspettare ?
Asus Zenfone 2 199 euro mi è un po' oscuro sulla sua bontà effettiva aldilà della ottima scheda tecnica per la quale lo metterei sotto solo al g3 (so che la batteria è facile da sostituire anche se non removibile)
Ditemi un po' la vostra please ;)
Inoltre volevo chiedervi se conoscete l'affidabilità di siti come puntocomshop, eglobalcentral. e LoSpaccaprezzi, grazie mille...
PS : Asus Zenfone 3 Max e Moto G4 sono molto sotto come performance e longevità data dall'hardware ? perchè ho sentito che sono molto affidabili, anche se dovrei fare molte rinunce, pensate possano essere buone alternative spendendo un po meno (sui 170-180 euro) ?
Per la batteria sostituibile, rinuncia a farti sti problemi, prendi un buon terminale e cerca di trattarlo bene, 2 anni li fa tranquillamente. Il g3 io lo scarterei, i problemi di ricezione lo fanno essere un po' ballerino. Il p9 lite x il prezzo che ha resta uno dei migliori telefoni della fascia, senza scomodare i cinesino puri come xiaomi zuk leeco etc. Zenfone 3 e buono ma un po' caro, adesso poi sotto Natale offerte scarseggiano, sono colpito dal commento sul moto g 2013, che ha una sezione telefonica di prim'ordine e tu non lo senti... Boh.. il g4 e un buonissimo terminale, si trovava a 179 ora è risalito, ma resta ottimo, se la gioca col p9 anche se questo forse fa foto migliori,ma non è android stock, se ti piace.
Sembra una domanda difficile, ma la risposta non esiste, perché il prezzo lo determinano i produttori, quindi un top di gamma all'uscita costa un botto, e poi il prezzo si dimezza alquanto, la cifra da spendere dovresti sceglierla tu, se hai possibilità di farti un contratto, anche se sei vincolato x anni ad un operatore, puoi avere top di gamma spendendo poco con le rate, ed avendo cmq ottimi terminali, altrimenti devi cercare le occasioni, e quelle vanno a gusti... In questa fascia il telefono perfetto non esiste, e salendo di prezzo aumenta la scelta è le cose si complicano ancora di più...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Cerco uno smartphone a MAX 150 euro di qualsiasi marca, principalmente l'utilizzo è navigare su internet ( molto con Google maps ) quindi abbastanza veloce in proporzione al costo del telefonl, ma anche messaggistica , WhatsApp e chiamate .
La fotocamera non mi interessa più di molto, mi basta che vada bene e che non lagghi o si impalli dopo neanche 3 mesi come già successo...
Consigli ?
Da gearbest Z7 Max a 95 euro sia bianco che nero, esiste pure una rom basata sulla 7.1.1 oltre alle ottime rom che circolano nel nostro forum!
Io proprio oggi ho comprato un wiko fever a 160 euro.
Uso il telefono come te e della fotocamera m'importa poco (che cmq tanto scarsa non è).
E' grande (5.2"), ha 3 gb di ram, 16 gb di rom, fotocamera 13 mpixel posteriore e 8 mpixel anteriore, android 5.1 (ma si aggiorna subito al 6.0.1), processore 8 core 1.4 ghz mediatek, buon design.
Oppure se compri da internet vlauta gli asus zenfone da 4 gb di ram (si trovano a meno di 150 euro sui siti cinesi) oppure il vernee thor su amazon a 135 euro che ha sempre 3 gb di ram.
Io ti consiglierei il wiko o l'asus (ma anche meizu e xiaomi che però hanno 2 gb di ram) perchè si trova facilmente nei negozi anche piccoli (non per forza ipermecati quali trony,euronics,expert,mediaworld,auchan etc)
Se vuoi risparmiare tantissimo (ma cerca qualche recensione) ci sono l'h5000 a 95 euro della uhans oppure cubot,leagoo,dogee sempre ameno di 100 euro.
Dovendo acquistare un telefono in negozio da un amico, quale tra Huawei P8 lite o Huawei Y6 II compact mi consigliate?
Il telefono serve a mia moglie per un utilizzo delle funzioni principali tipo telefonate, whatsapp, internet e possibilmente con batteria discreta.
La differenza di prezzo è 130 Y6 e 170 P8
Grazie
Ragazzi...Vorrei cambiare l'iPhone 5 della mia ragazza con un cellulare che rispetti buone caratteristiche su fotocamera,chiamate, navigazione e batteria...Cosa mi consigliate!?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
cosa mi consigliate?
Vorrei un cellulare dove non devo fare sblocchi particolari per le ROM, lingua italiana, aggiornamenti OTA abbastanza frequenti
Fotocamera di buona qualità, batteria capiente (sopra 4000 mA?)
Se ci sono altre marche con caratteristiche interessanti, fatemi sapere
Io ho risolto prendendo come muletto un oneplus 2 a 200€ usato [emoji23]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk