@pipinute Non ho capito che modello di Honor hai?
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
@pipinute Non ho capito che modello di Honor hai?
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
@KOLTESOO,
É uno spettacolo leggerti :)
Però debbo fare una precisazione; Mediaworld e Unieuro, hanno la possibilità della sostituzione in loco, quindi negozio, dell' eventuale modello che potrebbe presentare un difetto, o se questo non dovesse essere presente, con eventuale altro modello di pari prezzo, questo sempre nei 14 gg.
Ovviamente, non hanno lo share (e la moneta) di un amazon, che potrebbe sostituire il prodotto, anche dopo un anno di utilizzo (questo mi pare, se venduto e spedito amazon), ma sono abbastanza professionali e veloci (hanno laboratori propri), oppure lasciano la scelta direttamente per il produttore, essendo tutti i loro prodotti, italiani al 100%.
Ci mancherebbe, per quanto riguarda i dispositivi consigliati, anzi, l' utenza ha molta più scelta e magari, anche per curiosità per quei device, che per lo più delle volte, vengono lasciati in sordina o sottovalutati per le loro caratteristiche e prezzi.
Per quanto riguarda il discorso formfactor dipende, per esempio, un 5.5" come un Nokia Sirocco, ha una compattezza che un 6" in 18:9 si sogna e può essere utilizzato anche con una sola mano.
Considerando che, un 6 pollici, ha un aspect ratio, che non esiste nel mondo tecnologico. (è stato appositamente inventato da google)
Per la fruibilità dei contenuti è un po' un me, nel senso, che non esistono applicazioni (se non alcuni giochi in landscape), che permettono una visione in potrait, diversa da quella di un qualsiasi 16:9 (i contenuti browser, probabilmente avranno la stessa quantità di informazioni, ma spalmati su un rettanfolo più stretto e più lungo).
I Video e il resto delle applicazioni, vengono per lo più creati in 16:9 e poi adattati al 18/18:5-7/19:9, ecc.
L' unico vantaggio che riesco a vedere, è in un Sony Xperia XZ2 Compact, ma perché le dimensioni del device, lo permettono.
Ma anche prendendo i due device in comparazione, la compatezza e la leggerezza, sarebbero a favore dell' Asus. (tra l' altro, ha anche un aspetto molto gradevole, dato dai bordi laterali quasi inesistenti, molto simile a quanto già accade per la linea Sony Xperia XA)
Per contro, l' RN offrirebbe fondamentalmente, più batteria e SoC aggiornato.
PS: altra cosa molto particolare dell' Asus; può avere lo scettro del device più fresco in circolazione, max 30 gradi in situazione di forte stress su cpu.
In normali condizioni, non va' oltre i 26 gradi.
Bhe, il costo pieno, da anche un' idea della qualità costruttiva di questo smartphone.
Infatti ripeto è sicuramente un ottimo smartphone specie in relazione alle esigenze, sicuramente non perfetto, ma in relazione al prezzo può andare tranquillamente. La Garanzia di Amazon è impareggiabile (sostituzione in qualsiasi momento nei 24 mesi) così come è vero che MW o Unieuro possiedono il diritto di recesso in 14 giorni, ma non penso sia così semplice come con Amazon un'eventuale sostituzione senza difetti di fabbrica, quindi personalmente andrei di Amazon ed andrei sul RN5 che complessivamente è migliore e con un rapporto qualità prezzo più alto, ma chiaramente ripeto che l'opzione Asus a 215€ è valutabile senza problemi. Sul 18:9 non dico sia stata una cosa utilissima o migliore del 16:9 che andava benissimo e lo noto io stesso che ancora non è ottimizzato per nulla, ma non lo vedo come un problema tale da far scartare un eventuale smartphone dotato di tale caratteristica, che riesce ad inserire comunque un display leggermente più grande senza aumentare di troppo le dimensioni della scocca (che chiaramente un pò aumentano, ma non esageratamente, anche se non si può parlare di certo di compattezza). Alla fine penso si tratti solo di una semplice questione di abitudine e non lo vedo come un qualcosa di insopportabile, quale è il notch ad esempio. Poi il gusto personale entra in gioco anche in queste cose. Personalmente vista la garanzia e vista anche una differenza di prezzo di 35€, andrei di Redmi Note 5, perchè i benefici sono sicuramente superiori alle perdite, ma lo Zenfone è sempre da tenere in considerazione
:)
Avrei due domande:
1) qual'è meglio tra Redmi Note 5 e Redmi 5 Plus?
2) quali sono le differenze principali tra Redmi Note 5 e Redmi 5 Plus? (a vantaggio dell'uno o dell'altro)
Grazie.
Ringrazio entrambi per le tante delucidazioni! Ora farò le mie valutazioni e vedrò bene su quale aspetto posso sorvolare senza problemi...
P. S. È vero, mi sono confusa sul note uno, è 16:10! Chissà perché ho scritto 4:3...
@Stonexmini46 ho un honor 9 lite 4gb/64gb
Adesso il mio dubbio è tra :
1) Redmi Note 5
2) Xiaomi Mi A2 Lite
Fondamentalmente il dubbio è legato all'interfaccia, MIUI vs Android One. Potreste elencarmi i pro e i contro di ciascuna di queste due interfacce? Android One è assai preferibile rispetto a MIUI, e se si, in cosa?
Qui una comparativa https://youtu.be/WKaYZMDAYh4
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
A memoria il 636 dovrebbe essere molto più performante ma con consumo simile.
Il mio dovrebbe caricare con qc2 dato i tempi con caricatore certificato (non quello di serie)
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App