O il J6, oppure il più compatto A5 2017.
Sono soldi ben spesi.
O il J6, oppure il più compatto A5 2017.
Sono soldi ben spesi.
Attenzione che il J6 sembrerebbe avere un sensore CMOS, almeno secondo questa comparativa (J6 / Redmi Note 5 / Mia2)
A mio avviso, la comparazione J6 vs MiA2 non ha proprio senso dal punto di vista hardware, il J6 ne esce staccatissimo su quasi tutti i fronti.
Altro discorso se compariamo il software ma... de gustibus![]()
A volte ho opinioni che non condivido
Si in realtá intendevo dire che il mi a2 è un telefono ancora recente e che non lo comparavo con ex-topdigamma nella stessa fascia di prezzo che magari non avranno più aggiornamenti
Inviato dal mio JY S3 usando Androidiani App
L'a5 costa troppo, vorrei capire se è meglio il j6 o il mi a2 lite...
Il CMOS, lo hanno tutti gli smartphone, altrimenti, le foto non le scatterebbero.
La tecnologia usata per i sensori è invece altra cosa.
In questo caso, kimovil non sa.
Per quanto mi riguarda, può anche essere di tipo BSI, ma sempre di casa Samsung, 28mm e di tipo wide (maggiore range dinamico e un nome diverso per il grandangolo), non il solito Sony da supermercato.
Per quanto riguarda il resto, bhe, ovvio (tranne in fattore consumi), ma in questo caso, chi acquista, non bada al numero di un antutu, ma alla usabilità e all' affidabilità del dispositivo.
Mettiamola in questi termini:Originariamente inviato da lebrone
A) tua moglie è una persona pratica, che non bada alle mille funzioni, ai giga di memoria e se sotto ha una lavastoviglie o una macchina del caffè, per far muovere il dispositivo.
A lei interessa principalmente che; il dispositivo funzioni bene, che sia fluido nelle operazioni, che sia intuitivo e facile da utilizzare, che abbia una buona autonomia, che la porti senza patemi fino a sera.
Samsung Galaxy J6.
B) tua moglie è una che mangia DDR alla mattina, chip di silicio a mezzogiorno e sera e per lei il termine custom, equivale a masticare stringhe di codice 24/24h.
Mi A2 Lite, se le piace anche lo stile iPhoneX, con il bel notch in vista e Android Vanilla. (ma senza eventuali applicazioni e servizi, che potrebbero tornarle comodo)
Il SoC Samsung, consuma meno del SoC Qualcomm.
PS: supporto software a favore del Samsung. (nel senso della qualità del supporto, quindi codice pulito ed esente il più possibile, da eventuali bug)
Ultima modifica di fracarro; 03-10-18 alle 21:53
Gege98 (04-10-18)
Intanto grazie delle risposte, mia moglie usa poche app e poco anche internet ma vorrebbe lo smartphone che, a quel prezzo, faccia le foto migliori
Esistono anche le lenti, che fanno la differenza in scatti puliti e di qualità e quelle Samsung, sono migliori.
Se poi si ci fissa sul numero progressivo di un CMOS, si potrebbe incorrere in delusioni.
Un focale 2.2 non avrà lo stesso campo di una focale 1.9.
Arrivato oggi il mi A2 lite, pagato 173€ spedito da Amazon, già con aggiornamenti ad agosto, messa solo la seconda SIM e pare che funzioni, non ha il problema che non va, vedremo come va avanti, domani gli metterò anche quella principale, devo andarla a sostituire perchè è solo nano sim, e la mia è già stata tagliati al tempo
lo stresserò un po' e poi vi dico le mie impressioni, non pare un brutto telefono
Ultima modifica di MagikDr; 05-10-18 alle 20:25
Beh dalle varie recensioni, dicono tutti o quasi best buy...
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
Redmi note 7 e Moto G7 power