Due nano sim oppure una sim più sdcard https://www.mi.com/global/mi-8-lite/specs/
Visualizzazione stampabile
Due nano sim oppure una sim più sdcard https://www.mi.com/global/mi-8-lite/specs/
Beh, con 4 gb di ram stai tranquillo ancora un paio d'anni male che vada, comunque 6 gb sono certamente un boost. Per me, che uso molte App in background è senz'altro un gradito extra, come la maggiore memoria interna. Anche i 64 gb infatti possono risultare insufficienti a seconda delle App e del quantitativo di file immessi dall'utente. Con 128 si sta molto più tranquilli. Ricordati che le dimensioni non corrispondono mai a quelle reali, dai 128 gb devi togliere lo spazio per il firmware e le App essenziali, App che usi di terze parti e il quantitativo minimo richiesto dal sistema per esecuzione del sistema, quindi da 128 gb te ne troverai si e no 111 al primo avvio. Sempre meglio dei 54 gb disponibili realmente su un 64 gb.. Se fanno versioni con tagli di memoria ram e ad aumentati un motivo c è. Certe persone non hanno bisogno di soc più potenti ma solo di più memoria volatile a disposizione e più spazio di archiviazione. Se l'uso è medio,invece 4gb vanno discretamente bene. 3 gb iniziano a essere pochini ormai, soprattutto con rom personalizzate come quelle cinesi.
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
I GB in meno sono tagliati per una buona fetta dalla formattazione della memoria.
Non so per rom cinesi cosa intendi ma la MIUI sul note 5 è sempre sotto a 2gb in RAM su 4 disponibili. 6 GB saranno un boost ma fa prima a diventare vecchio il telefono che ad averne realmente bisogno :-)
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Personalmente preferisco 6 GB di ram e 64 di storage che 4 di ram e 128 di rom; e io nel mio terminale ho 64 GB (reali 55) a disposizione senza neanche la possibilità di espansione di memoria e non ho problemi di spazio.
Entrambi i soc consumano poco e la MIUI e' ottimizzata.... l'autonomia effettiva dipende sempre da cosa ci fai.
Il display e' simile, credo che i consumi si equivalgono, e 700mAh non sono da buttare.
Se con il Mi8 Lite arrivi a sera con un uso medio/intenso, con il Redmi Note ne hai ancora un po'.
Eventualmente guardati qualche recensione, ciascuno ha le sue esigenze... io arrivo a 3gg con 9 ore di schermo con il mio R4p (in wifi), ma di solito lo uso anche meno.
6GB non credo riuscirai mai a riempirli. 4GB sono piu' che sufficienti per tutto, gia' con 3GB non hai problemi, alla peggio ti si chiude qualche app in caso di giochi pesanti.
Con i 128 di memoria sei "piu' libero" se fai diversi video, non devi stare attento a trasferirli, ecc.
PS. ....il Redmi Note 6 e' uscito da poco e non e' proprio perfetto, aggiornamenti in arrivo. Del Mi8 Lite, non so.
Salve a tutti, per chi non lo sapesse, c'è l'Asus Zenfone 4 Pro a 199 euro sullo shop della Tim per il black friday.
Si tratta del top di gamma uscito a fine 2017 a 899 euro (😱) con snapdragon 835, 6 gb di ram, 64 GB di memoria e display 5,5" amoled.
Io l'ho preso al volo, anche se non ho mai avuto uno smartphone superiore ai 72mm di larghezza...
Speriamo bene 😅
Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 usando Androidiani App