Unisco alla discussione low budget
Visualizzazione stampabile
Unisco anche questa discussione ...
@pumaro
non voglio una cinesata ma qualcosa di modesto che vada bene per le funzionalità di base, che sia solido.
non c'è un dispositivo solido che faccia rinunce su fotocamera e alte prestazioni ma che permette un'ottima navigazione web, l'utilizzo delle app più diffuse (non i giochi ma messaggistica e varie) e del navigatore?
perchè alla fine l'idea che mi sono fatto è questi prodotti ha senso prenderli per chi cmq cambia il telefono abbastanza frequentemente
Xiaomi non è da considerarsi un brand che fa cinesate.
È molto vicino alla qualità che ha acquisito Huawei e, non vorrei sbagliarmi, ma è subito dietro ad essa nella classifica di diffusione dei prodotti.
Se vuoi qualcosa di buono devi spendere.
La cifra minima ideale secondo me è di almeno 180/200 €, e su questa fascia non c'è nessuno a quasi che se la gioca con Xiaomi Redmi note 7.
Se vuoi spendere meno c'è anche
Xiaomi Redmi 7 lo puoi trovare anche sotto i 150€ con qualche rinuncia ma non più di tanto.
Se poi non vuoi dare soldi alla Cina allora stai su Samsung A20 oppure Nokia 6.1, ma spendi di più.
Quest'ultimo, costruttivamente parlando, dovrebbe essere migliore rispetto agli altri: solidità, dissipazione calore, garanzia di sipporto, android one ecc ecc Nokia ne fa un vanto.
Poi perdono in fotocamera e prestazioni generali...
devo regalare uno smartphone a mia moglie , prezzo 150-200 euro massimo perchè ho da sfruttare un buono acquisto.
non mi interessano prestazioni, non deve giocare e non serve nememno 64 giga per archiviare.
quello che mi interessa è :
affidabilità
ricezione
e display sopra i 6 pollici.
la mia scelta iniziale era rivolta verso al samsung A40, che aveva quasi tutte le caratteristiche richieste, affidabile e un bello schermo super amoled, ma mi è stato bocciato per le dimensione ridotte.
sento un bel parlae del Xiaomi readme 7 , ma però come ricezione, come vanno i Xiaomi ? noi abitiamo in montagna e abbiamo poco segnale.
la samsung , ha tolto dai listini M20 e a quelle dimensioni c'è solo A50 , ma sforo il budget.
in alternatva vedo Huawey Y7, ma non sò sia troppo basic, aiutatemi, grazie
Io ce l'ho da un paio di mesi il Redmi note 7 e Provengo da un eccellente honor 6X,
A me con iliad la ricezione è migliorata, inoltre (e non so se è quello il motivo) adesso va spesso in 4G+,
Essendo per tua moglie però, mi sento di consigliare il Huawei Mate 20ro lite che dal prezzo cui era partito, adesso viene venduto spesso sui 180 euro, sia in negozio che su amazon,
Per fare un paragone tra i 2 terminali, fai conto che sono 2 buoni cavalli, uno (il redmi note 7) un po più prestante ma anche più selvaggio, l'altro più "stabile" e addomesticato.!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
cosa intendi per selvaggio ? qualità della scocca ?
perchè io in effetti gli avevo proposto il mate 20 lite, ma mi ha risposto dicendo che è troppo datato :-(
Niente di che, ma ovviamente non è più come una volta che Xiaomi era per utenti consapevoli, però seguire qualche forum o gruppo per informarsi su quelli che potrebbero sembrare bug ed invece è tutto risolvibile,
Faccio un esempio, di solito chi acquista il RN7 dopo un primo contatto si potrebbe spaventare perché escono annunci, ecco non c'è da spaventarsi, c'è una guida che ti fa entrare in ogni menù e basta disattivare "suggerimenti" risolto,
Vuoi i temi, bisogna cambiare regione, cosa comporta cambiare regione? Nulla...
Cosette così insomma,
Per il resto, ottima autonomia, buonissime foto già con fotocamera stock e possibilità di installare tramite un semplice apk la google camera, video stabilizzati e nitidi, in poche parole al prezzo venduto oggi non c'è nulla di simile,
Se preferisci un software più simile ad android stock, valuta Xiaomi A3!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
huawei Y7 2019 lo vedi un gradino sotto ?
vi pongo la questione in altri termini.
ci sono telefoni solidi, durevoli, affidabili e che, a costo contenuto, abbiano prestazioni equivalenti o leggermente superiori (in termini di batteria, memoria, velocità, navigatore) all' lg g2 mini?
perchè il mio termine di paragone non è un top di gamma... ma lg g2 mini che per me però va più che bene. quindi cercherei di spendere il meno possibile per rimanere su quella qualità, non per cercare di avvicinarmi alla qualità dei dispositivi attuali.