Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
video68
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di 2 smartphone uno che costi intorno ai 100 euro e uno intorno ai 200. Per entrambi vorrei un display non troppo grande; attualmente uso un Motorola moto G 3 gen e questa misura o poco più grande mi sarebbe perfetta. Non ne faccio alcun uso particolare: telefono, whatsapp, qualche foto ecc.
Grazie in anticipo
Matteo
EDIT: per quanto riguarda il secondo, amazon sta vendendo il Motorola Moto G6 (4GB Ram/64GB Rom) a 189 euro. Che ne dite? Io con il moto G non mi sono trovato male...
RE-EDIT: Era un'offerta a tempo perché è di nuovo a 250 euro. Mannaggia a me che non l'ho preso al volo :( :( :(
Quindi, quali smartphone mi consigliereste?
A volte bisogna AGIRE, e non pensare troppo .... :P
Qualche giorno fa avresti trovato anche il motorola G5 Plus a 99€ nello store della tim. (ora non più disponibile, è andato a ruba)
Adesso, uno smartphone intorno ai 100€ trovi il Redmi 5 da 5,7" 3GB RAM e 32 GB di memoria a 126€ su amazon.
Mentre intorno ai 200€ hai tre opzioni valide:
1) redmi note 5 versione 4/64 (lo trovi a 185€)
2) Mi a2 (188€)
3) Mi a2 lite (163€)
-
Non girare il coltello nella piaga che è da ieri che rosico abbestia!!! :P
Quote:
Originariamente inviato da
losail
1) redmi note 5 versione 4/64 (lo trovi a 185€)
2) Mi a2 (188€)
C'è qualcosa di particolare che li contraddistingue? Ho visto recensioni su entrambi e tutte molto positive, mi prende il mostro dell'indecisione :D :D :D
-
La differenza principale è il firmware.. Altro... Batteria decisamente più capiente sul redmi ma il mi a2 ha un soc migliore. Comunque non so dirvi se migliore così tanto da consumare 900 mah in meno...
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
video68
Non girare il coltello nella piaga che è da ieri che rosico abbestia!!! :P
C'è qualcosa di particolare che li contraddistingue? Ho visto recensioni su entrambi e tutte molto positive, mi prende il mostro dell'indecisione :D :D :D
Come specifiche tecniche sono potenti alla pari o quasi, comunque dipende da cosa preferisci tra:
android one + fotocamera migliore (Mi a2)
miui + autonomia batteria migliore (redmi note 5)
-
Ho stretto il mio cerchio a Honor 9 o Xiaomi Mi 6
Mi 6 sulla carta vince su quasi tutto ma non so ancora cosa fare
Consigli?
-
mi accodo all'enigma...
anche se ho trovato il xiaomi-mi-6_i3433 a piu di 215...
Voi dove l'avete visto?
Una domanda che mi faccio per entrambi è la seguente "ma questi 2 smartphone saranno nella lista dei prox aggiornamenti android?"
-
Xiaomi è "La Via della Seta".
Huawei deve fare qualche passo indietro.
-
D'altronde tra la crisi e il progredire comunque incessante della tecnologia le persone badano di più a spendere meno e avere il miglior rapporto qualità prezzo possibile. Principalmente, quello che interessa alla clientela è avere tanta ram e una buona sd minimo da 32 gb meglio se esoandiible, una batteria sui 4.000 che permetti di arrivare verso sera e un display di buona qualità LCD sui 5. 5 pollici. Le ottiche ormai sono tutte buone a livello base. Altro, che dire, un soc di fascia media rivaleggia con un top finché non deve fare più operazioni in contemporanea o gestire App e giochi pesanti. A molte persone interessa anche avere il software aggiornato, su questo e su altro xiaomi è una garanzia. Prezzi onesti e prodotti assemblati con criterio, sempre con soc snapdragon, tranne qualche rara eccezione. Huawei ha da recuperare parecchio, specialmente sulla fascia bassa e i mediogamma. I top della serie p, la serie mate e qualche membro della serie honor per ora hanno una discreta diffusione. Aver scelto di usare un soc proprietario è stato segno di indipendenza, però su qualche modello, almeno la emui dovrebbe essere adattata per lo snapdragon, vedi Samsung, nonostante usi molto exynos, fa varianti snapdragon. Soprattutto lato grafico è evidente il divario tra il soc americano e quello cinese /sud coreano. Concludo dicendo che ormai da almeno 3 anni i medio gamma sono molto migliorati, un miglioramento me lo aspettavo, ma non a tal punto. Ormai siamo minino sui 4/6 gb di ram anche lì (lo so che la ram non è tutto ma ci tenevo a fare questa osservazione), sempre più produttori top vendono ad altre duttile i brevetti o proprio l'hardware loro, magari non in ultima release però sempre meglio dei ciaraffi autoprodotti da simil società. La maggior parte degli smartphone ora ha ottiche Sony, display ips di buona fattura (molti LG) o addirittura amoled Samsung, ram e scheda sd interna Samsung e batterie Sony.
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
-
Mi riconosco al 100% nella descrizione della clientela :)
-
Ciao ragazzi mi aiutate a trovare uno smartphone che fa per me? Vorrei un lowbadget (max 200) in attesa di comprare un top di gamma l'anno prossimo. Quest'anno non c'è nulla che mi ha convinto. Vi dico fin da subito che il lenovo p2 mi sarebbe andato molto bene, tranne per la fotocamera scarsa ha tutto quello che voglio, compreso l'amoled, ma in vendita non lo trovo più da nessuna parte.
Comunque le caratteristiche che cerco sono:
- buona fotocamera, non mi aspetto niente di che, però già se si potesse mettere la gcam sarebbe un'ottima cosa;
- amoled preferibile, se non c'è pazienza
- minimo 3500mah ma preferirei un 4000
- soc preferito 710, ma mi accontento anche di un 636 o equivalente
- NFC tassativo, maledetta sia la xiaomi che non lo integra nei fascia bassa, faccio molti acquisti con il tel e non ci rinuncio
- grandezza, peso, spessore indifferente
Io non riesco a trovare nulla che mi soddisfi, spero voi mi possiate aiutare