Ero intenzionato anch'io a buttarmi sul Fever, ma dopo aver sentito le recensioni sui tempi biblici di carica della batteria e le performance altalenanti in autonomia, penso che dirotterò la scelta su redmi 3 pro o redmi 3 note pro
Ero intenzionato anch'io a buttarmi sul Fever, ma dopo aver sentito le recensioni sui tempi biblici di carica della batteria e le performance altalenanti in autonomia, penso che dirotterò la scelta su redmi 3 pro o redmi 3 note pro
cranio84 (15-04-16)
Salve, vorrei un consiglio su quale smartphone scegliere, non riesco a decidermi, budget sui 150-60€
Escludo smartphone con batteria non removibile, altrimenti avrei preso motorola e o g.
Principalmente sono interessato a uno schermo di qualità, 4,5+, con 4g e una buona autonomia.
Diciamo che sto puntando lo zenfone 2 laser e lo xiaomi redmi2 pro - redmi note2. Lo xiaomi mi ferma per via della garanzia, non so se fidarmi. Il pro2 sta a 150 su mi-italia, ma è sicuro? Anche lo zenfone sta a 150€, non vale la pena prendere l'asus? non mi deciderò mai, accetto consigli, anche su altri dispositivi, grazie!![]()
Se non ti serve la banda 20 fai una scelta azzeccata.
Per il resto il fever resta una validissima alternativa, dimensioni un pò eccessive a parte.
A parte il reparto cam è un ottimo dispositivo, con prestazioni tutt'altro che altalenanti e autonomia decisamente elevata.
"Le verità scientifiche non si decidono a maggioranza"
Codice amico per entrare gratis in Very Mobile e avere fino a 15 euro di credito omaggio: KRJVHDDA
Non saprei se la banda 20 possa essere un problema... ho Tim come operatore ed al momento viaggio in 3g, anche perché difficilmente sento la necessità di collegarmi ed a casa e in ufficio c'è il wifi!
Più che altro, a ricezione xiaomi redmi 3 pro o note pro, come si comporta?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Wind necessita della banda 20 per l'LTE.
Tim e Vodafone la sfruttano solo in zone di scarsa copertura, per cui la questione dipende dalla zona.
Se poi ritieni di poter fare a meno del 4G perchè sfrutti essenzialmente il wifi (occhio a fare affidamento sul 3G perchè saresti fortemente limitato nella navigazione web) allora puoi tranquillamente prenderlo in considerazione.
Personalmente ritengo che per una questione di longevità e rivendibilità del prodotto, la banda 20 sia un requisito imprescindibile.
"Le verità scientifiche non si decidono a maggioranza"
Codice amico per entrare gratis in Very Mobile e avere fino a 15 euro di credito omaggio: KRJVHDDA
La differenza tra la banda 20 lte ed il 3g è davvero minima quindi se navighi sempre in 3g non ti serve nemmeno se avessi Wind come operatore la famigerata banda 20,io anche in casa sono sempre sotto WiFi ed in giro benché il mio telefono prende sempre in 4g io lo blocco in 3g così risparmio batteria,tanto in 3g vado a 20 mega che sono più che sufficienti per fare una ricerca web,whatsapp, facebook e sincronizzazione in generale,infatti cosi riesco a fare anche oltre 9 ore di schermo acceso su 36 ore di accensione totale,te lo consiglio ad occhi chiusi il redmi note 3
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
fcerru (16-04-16)
il 4G essenzialmente è piu reattivo perchè ha ping piu corti ma a livello di navigazione l' HDSPA+ e' tutt'ora piu che adeguato e se pensiamo al futuro H3G dovrà attivare presto anche la TDD38 perchè altrimenti perderebbe la relativa concessione... quindi si può vivere benissimo anche senza banda 20 in attesa che Xiaomi sbarchi sui mercati occidentali e la sblocchi![]()
Salve ragazzi, devo aiutare una persona a scegliere un nuovo smartphone e vorrei dei vostri pareri. La persona in questione possiede un moto G di prima generazione da 16GB e vuole cambiarlo per passare a qualcosa con uno schermo più grande e più prestante.
Il budget è di 200 euro massimo ma se si può risparmiare qualcosa ben venga. Questi sono i maggiori candidati:
-Meizu m2 note (160-180€ su Amazon)
-Wiko Fever (180€ circa su Amazon)
-Acer Liquid Z630s (200€ circa su Amazon)
-Moto G 2015 16GB (180-200€ su Amazon)
-Zenfone 2 laser 5.5 (179€ su Stockisti)
I primi 3 sono equipaggiati con cpu mt6753 e gli altri 2 con snapdragon 410. Personalmente preferisco il mt6753 allo snapdragon 410 poiché assicura delle prestazioni molto più elevate. Inoltre lo snapdragon 410 non porta quasi alcun vantaggio rispetto allo snapdragon 400 del primo moto G e ho paura che fra 2 anni possa far fatica con varie applicazioni.
Io sono propenso a consigliare l'm2 note perché ha davvero un bel display, piace alla persona dal punto di vista estetico, ho letto che ha una buona fotocamera e un ottima autonomia e attuamenete si trova a 160€.
D'altra parte non vorrei che la piattaforma mediatek o il Meizu risultino instabili e Motorola e Asus sembrano molto affidabili dal punto di vista della stabilità e dall'esenza di bug gravi. Voi cosa mi consigliate tenendo in considerazione una maggiore longevità del mt6753 rispetto allo snapdragon 410? Scelgo la potenza(mt6753) o l'affidabilità (dello snapdragon 410)?
Regolamento Speciale Sezione Consigli e Confronti tra terminali
"La saccenza non si confà al moderatore di un forum" cit.
Le Recensioni degli utenti di Androidiani
Honor 6X , la Recensione!
Meccanico94 (16-04-16)