Huawei G7 a 180€...è da ritenersi ancora valido??
PS Lo so, allo stesso prezzo c'è il Fever ma non voglio tornare a Wiko ;-)
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Huawei G7 a 180€...è da ritenersi ancora valido??
PS Lo so, allo stesso prezzo c'è il Fever ma non voglio tornare a Wiko ;-)
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
cranio84 (03-06-16)
Dopo il mio primo intervento ho fatto un bel pò di ricerche. Mi sono accorto che molti "dual sim" hanno uno dei due slot ibridi e per me non va bene. Caratteristiche essenziali:
- Display 5'' (Max 5,2)
- Dual sim + sd tutti e tre insieme senza modding
- 16 gb di memoria
- Fascia di prezzo 180/230
Solo in presenza di 32 gb rinuncerei ad un dual sim puro e mi "accontenterei di un ibrido.
Al momento l'unico candidato serio è Asus Zenphone 2 laser nella versione ze500kl. Il fatto è che attualmente ho un già un moto g 2014 (ma da 8 gb) e la differenza non mi pare così enorme o mi sbaglio?
Robert080 (03-06-16)
Robert080 (03-06-16)
Grazie Al77 e Biggiamp per le risposte. Interessanti sia Lo Xiaomo Redmi 3 pro sia il Wiko Fever. A livello di software, aggiornamenti ed assistenza ci sono "problemi" con Xiaomi e Wiko? P.S. A proposito del mio dubbio della parziale inutilità del passare dal Moto G 2014 all'Asus zen 2 laser che mi dite? grazie.
Per quanto riguarda Xiaomi, devvi affidarti allo shop da cui acquisti.
Wiko Fever lo trovi in qualsiasi negozio italiano (anche online).
Lato aggiornamenti, Xiaomi non ha proprio rivali.
Wiko, con questo Fever, non si sta comportando male ed è previsto a breve un aggiornamento ad Android 6.
A me, l'Asus Zenfone 2 laser 5" piace molto e sono sicuro che la differenza con il Moto G 2014 la sentiresti. Poi Asus ha anche la ZenUI che trovo completa (anche troppo direi) e funzionale.
cranio84 (03-06-16)
Regolamento Speciale Sezione Consigli e Confronti tra terminali
"La saccenza non si confà al moderatore di un forum" cit.
Le Recensioni degli utenti di Androidiani
Honor 6X , la Recensione!
Mi dispiace ma non è come dici tu,o si utilizzano due sim,una micro ed una nano,oppure al posto della nano si inserisce una scheda sd,è stato optato da xiaomi per la nano sim proprio perché ha più o meno le dimensioni di una sd e quindi è stato facile adattare l'alloggiamento appunto o per una nano sim oppure la micro sd,mentre sulla versione mediatek non è proprio possibile inserire una micro sd
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di cranio84; 03-06-16 alle 13:47
Al77 (03-06-16)