CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 896 di 1312 primaprima ... 396796846886894895896897898906946996 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 8,951 a 8,960 su 13114
Discussione:

Battaglia tra Low Budget: Smartphone fino a 215 € [Info al primo Post]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #8951
    Senior Droid L'avatar di KOLTESOO


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    752
    Smartphone
    Xiaomi Mi 8

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 172 volte in 159 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da BERRINO46 Visualizza il messaggio
    Buonasera a tutta la comunità,

    vorrei da voi un suggerimento: il mio g3 mi sta abbandonando, e mi starei orientando su queste tre possibilità:

    - Samsung Galaxy J7
    - Samsung Galaxy J6
    - Xiaomi a2 lite

    Non ho grandi esigenze dall'utilizzo, ed in linea di massima tutti e tre potrebbero andare bene. Volevo da voi qualche ulteriore consiglio su cosa possa essere meglio, in termini di batteria, ricezione, utilizzo in generale, aggiornamenti ecc..

    Grazie
    C'è la discussione apposita per gli smartphone su questa fascia di prezzo : https://www.androidiani.com/forum/co...rimo-post.html

    Comunque tra i tre vince sicuramente il Mi A2 lite per rapporto qualità prezzo, anche se gli Amoled di Samsung sono sicuramente migliori. Ti consiglio di valutare però il Redmi Note 5 che è ancora meglio del Mi A2 Lite

  2.  
  3. #8952
    Senior Droid L'avatar di pipinute


    Registrato dal
    Feb 2013
    Località
    Ostellato (FE)
    Messaggi
    698

    Ringraziamenti
    197
    Ringraziato 112 volte in 100 Posts
    Predefinito

    Buonasera, chiedo a voi esperti un consiglio. Ho un Samsung galaxy j7 2016 da quasi un anno e mezzo, e per il mio utilizzo è sempre andato bene, solo che ora vorrei cambiarlo. Ero convinta a sostituirlo con il suo successore J7 2017, solo che quando sono andata a prenderlo mi hanno suggerito di cambiare modello puntando su honor 9 lite (versione 4gb/64gb). Mi sono lasciata convincere soprattutto per la maggiore memoria, però fin dal primo momento a casa non mi ha soddisfatto (e purtroppo acquistandolo in negozio fisico credo che il diritto di recesso non esista, altrimenti l'avrei reso...). Sto cercando di rivenderlo senza rimetterci troppo, e cerco un sostituto che abbia ciò che voglio io.
    A questo punto chiedo a voi:
    -budget max 200 euro, ma possibilmente un pochino meno
    -sensore impronte sul davanti (l'honor ce l'ha dietro, e per me è scomodissimo. Fortunatamente ha il tap per il risveglio display per cui in parte riesco ad ovviare). Sarà una scemenza ma per me è importante
    -display sui 5.5 pollici, non di meno
    -buona fotocamera (ok, lo so che di smartphone parliamo, ma le foto che fa l'honor secondo il mio gusto sono pessime)
    -in questo momento mi sarebbe comodo un dual sim, quindi servirebbe con memoria elevata se dual sim ibrido, oppure con due slot per le sim più slot per microsd in caso di poca memoria interna
    -lo preferirei non nel formato 18:9 (a dire il vero ancora rimpiango il mio bel padellone galaxy note primo modello con display in 4:3...)
    -ultimo aspetto, puramente estetico, deve essere chiaro sul davanti. Io amo i telefoni bianchi, posso avere un telefono stratosferico, ma se il contorno del display è nero non me lo sopporto... So che è una stupidaggine enorme, ma anche l'occhio vuole la sua parte...

    C'è qualcosa che possa fare al caso mio? Se non fosse per la poca memoria interna ancora punterei al J7 2017...
    Dimenticavo: vorrei un telefono pronto da subito, da non doverci smanettare né da dover litigare per la garanzia in caso di sfiga. Non ne faccio un uso pesante, niente giochi o social, solo chiamate, WhatsApp, lettura di forum vari e foto e video ai miei due bimbi...

    Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
    ....

  4. #8953
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da MagikDr Visualizza il messaggio
    4/64 costa decisamente di +, non solo 30€, è bello che è un vero dual sim + sd come il mi a2 lite, ma è grosso, a quel prezzo avrei preso il redmi note 5, se poi c'era la versione 4/32 a 200€ con dual sim + sd, probabilmente avrei preso questo, e mi sarei fatto andare bene le dimensioni un po' grosse
    Si, senza Garanzia Italia Xiaomi, anche io, avrei puntato a quello.

    Il prezzo ufficiale è 259 euro per lo Xiaomi 4/64, 229 euro per l' A2Lite e 249 per il Max Pro su eshop Asus.

    Parlo di prezzi ufficiali al pubblico e garanzia ufficiale su suolo Italiano, ovviamente.

    Non mi dire che 1GB, ti ha creato il problema?

    Ha anche amplificatore e speaker dedicato e fastcharge, ricarica molto più velocemente di RN5 e come dimensioni son gli stessi.

    E Pie è già una realtà in custom Mod.

    Detto questo, il Mi A2Lite, è sempre un buon acquisto.

    @pipinute, io ti consiglierei un Asus Zenfone 4 Selfie Pro ZD552KL, Sony IMX351 dietro e Sony IMX362 davanti, Sbapdragon 625, 3000 mAh da Unieuro a 215 euro (costo iniziale 399 euro)

    Per il colore: https://www.amazon.it/Copertura-SDTE...dp/B077CXJPZN/

    E risolvi l' affannosa questione.
    Ultima modifica di fracarro; 30-09-18 alle 22:31

  5. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato fracarro per il post:

    DreamReaper (30-09-18),pipinute (01-10-18)

  6. #8954
    Senior Droid L'avatar di KOLTESOO


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    752
    Smartphone
    Xiaomi Mi 8

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 172 volte in 159 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pipinute Visualizza il messaggio
    Buonasera, chiedo a voi esperti un consiglio. Ho un Samsung galaxy j7 2016 da quasi un anno e mezzo, e per il mio utilizzo è sempre andato bene, solo che ora vorrei cambiarlo. Ero convinta a sostituirlo con il suo successore J7 2017, solo che quando sono andata a prenderlo mi hanno suggerito di cambiare modello puntando su honor 9 lite (versione 4gb/64gb). Mi sono lasciata convincere soprattutto per la maggiore memoria, però fin dal primo momento a casa non mi ha soddisfatto (e purtroppo acquistandolo in negozio fisico credo che il diritto di recesso non esista, altrimenti l'avrei reso...). Sto cercando di rivenderlo senza rimetterci troppo, e cerco un sostituto che abbia ciò che voglio io.
    A questo punto chiedo a voi:
    -budget max 200 euro, ma possibilmente un pochino meno
    -sensore impronte sul davanti (l'honor ce l'ha dietro, e per me è scomodissimo. Fortunatamente ha il tap per il risveglio display per cui in parte riesco ad ovviare). Sarà una scemenza ma per me è importante
    -display sui 5.5 pollici, non di meno
    -buona fotocamera (ok, lo so che di smartphone parliamo, ma le foto che fa l'honor secondo il mio gusto sono pessime)
    -in questo momento mi sarebbe comodo un dual sim, quindi servirebbe con memoria elevata se dual sim ibrido, oppure con due slot per le sim più slot per microsd in caso di poca memoria interna
    -lo preferirei non nel formato 18:9 (a dire il vero ancora rimpiango il mio bel padellone galaxy note primo modello con display in 4:3...)
    -ultimo aspetto, puramente estetico, deve essere chiaro sul davanti. Io amo i telefoni bianchi, posso avere un telefono stratosferico, ma se il contorno del display è nero non me lo sopporto... So che è una stupidaggine enorme, ma anche l'occhio vuole la sua parte...

    C'è qualcosa che possa fare al caso mio? Se non fosse per la poca memoria interna ancora punterei al J7 2017...
    Dimenticavo: vorrei un telefono pronto da subito, da non doverci smanettare né da dover litigare per la garanzia in caso di sfiga. Non ne faccio un uso pesante, niente giochi o social, solo chiamate, WhatsApp, lettura di forum vari e foto e video ai miei due bimbi...

    Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
    Ciao Dunque l'iter di ricerca che si utilizza in questa fascia di prezzo è più che altro basato sul rapporto qualità/prezzo. Cioè si selezionano quei 3/4 modelli che offrono il pacchetto più ricco e completo a livello hardware e software in relazione al prezzo e si sceglie poi anche in base a gusti ed esigenze personali, cercando di farsi piacere anche le mancanze, adattandosi e dando priorità solo alle esigenze irrinunciabili. In parole povere non esiste il telefono perfetto o su misura, ma solo quello che più ci si avvicina. Per molti punti da te descritti, si escludono in automatico tutti i nuovi best buy in quella fascia di prezzo. Tutto ciò che rimane e che più si avvicina a quello che cerchi sono smartphone di anni passati che però hanno un prezzo non proprio vantaggioso. L'unico che infatti, secondo me, può riuscire a soddisfare la maggior parte dei punti da te descritti è il Motorola Moto G4 Plus:

    - Costa sulle 200€ (216€ per la precisione)
    - Ha il sensore d'impronte ed è posto nella parte frontale
    - Display da 5,5" Full HD
    - Dual Sim, 16 gb di memoria integrata con possibilità di espandere fino a 128 Gb con microsd che ha il suo slot dedicato e non in condivisione con la seconda sim
    - E' un 16:9 (essendo un dispositivo del 2016, ma non mi risulta che il primo Galaxy Note fosse in 4:3, infatti era un 5.3" 16:9)
    - E' totalmente bianco

    Paragonato agli smartphone attuali della stessa fascia di prezzo non è chiaramente un fulmine da guerra e di fatto non ha un rapporto qualità/prezzo dei migliori, ma lo Snapdragon 617, i 2 Gb di Ram e l'interfaccia stock dovrebbero venir incontro al tuo uso leggero senza troppi problemi. Avrai notato che ho saltato un punto, cioè la fotocamera, in quanto non ho ben capito cosa ti aspetti da uno smartphone da 200€, ma se le aspettative sono alte con 200€ non credo possa soddisfarti alcuno smartphone in tutta franchezza, quindi questo punto lo lascio giudicare a te se farai l'acquisto Poi inutile dire che in caso di problemi su Amazon c'è il diritto di recesso, quindi è il caso di dire che provare non costa nulla.
    Ultima modifica di KOLTESOO; 30-09-18 alle 23:35

  7. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato KOLTESOO per il post:

    DreamReaper (30-09-18),pipinute (01-10-18)

  8. #8955
    Senior Droid L'avatar di pipinute


    Registrato dal
    Feb 2013
    Località
    Ostellato (FE)
    Messaggi
    698

    Ringraziamenti
    197
    Ringraziato 112 volte in 100 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio

    @pipinute, io ti consiglierei un Asus Zenfone 4 Selfie Pro ZD552KL, Sony IMX351 dietro e Sony IMX362 davanti, Sbapdragon 625, 3000 mAh da Unieuro a 215 euro (costo iniziale 399 euro)

    Per il colore: https://www.amazon.it/Copertura-SDTE...dp/B077CXJPZN/

    E risolvi l' affannosa questione.
    Ti ringrazio per il consiglio!

    Riguardo le pellicole le avevo viste su internet, ma non avendole mai avute sottomano non sapevo se effettivamente coprono bene o meno.


    Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
    ....

  9. #8956
    Senior Droid L'avatar di pipinute


    Registrato dal
    Feb 2013
    Località
    Ostellato (FE)
    Messaggi
    698

    Ringraziamenti
    197
    Ringraziato 112 volte in 100 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da KOLTESOO Visualizza il messaggio
    Quote Originariamente inviato da pipinute Visualizza il messaggio
    Buonasera, chiedo a voi esperti un consiglio. Ho un Samsung galaxy j7 2016 da quasi un anno e mezzo, e per il mio utilizzo è sempre andato bene, solo che ora vorrei cambiarlo. Ero convinta a sostituirlo con il suo successore J7 2017, solo che quando sono andata a prenderlo mi hanno suggerito di cambiare modello puntando su honor 9 lite (versione 4gb/64gb). Mi sono lasciata convincere soprattutto per la maggiore memoria, però fin dal primo momento a casa non mi ha soddisfatto (e purtroppo acquistandolo in negozio fisico credo che il diritto di recesso non esista, altrimenti l'avrei reso...). Sto cercando di rivenderlo senza rimetterci troppo, e cerco un sostituto che abbia ciò che voglio io.
    A questo punto chiedo a voi:
    -budget max 200 euro, ma possibilmente un pochino meno
    -sensore impronte sul davanti (l'honor ce l'ha dietro, e per me è scomodissimo. Fortunatamente ha il tap per il risveglio display per cui in parte riesco ad ovviare). Sarà una scemenza ma per me è importante
    -display sui 5.5 pollici, non di meno
    -buona fotocamera (ok, lo so che di smartphone parliamo, ma le foto che fa l'honor secondo il mio gusto sono pessime)
    -in questo momento mi sarebbe comodo un dual sim, quindi servirebbe con memoria elevata se dual sim ibrido, oppure con due slot per le sim più slot per microsd in caso di poca memoria interna
    -lo preferirei non nel formato 18:9 (a dire il vero ancora rimpiango il mio bel padellone galaxy note primo modello con display in 4:3...)
    -ultimo aspetto, puramente estetico, deve essere chiaro sul davanti. Io amo i telefoni bianchi, posso avere un telefono stratosferico, ma se il contorno del display è nero non me lo sopporto... So che è una stupidaggine enorme, ma anche l'occhio vuole la sua parte...

    C'è qualcosa che possa fare al caso mio? Se non fosse per la poca memoria interna ancora punterei al J7 2017...
    Dimenticavo: vorrei un telefono pronto da subito, da non doverci smanettare né da dover litigare per la garanzia in caso di sfiga. Non ne faccio un uso pesante, niente giochi o social, solo chiamate, WhatsApp, lettura di forum vari e foto e video ai miei due bimbi...

    Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
    Ciao Dunque l'iter di ricerca che si utilizza in questa fascia di prezzo è più che altro basato sul rapporto qualità/prezzo. Cioè si selezionano quei 3/4 modelli che offrono il pacchetto più ricco e completo a livello hardware e software in relazione al prezzo e si sceglie poi anche in base a gusti ed esigenze personali, cercando di farsi piacere anche le mancanze, adattandosi e dando priorità solo alle esigenze irrinunciabili. In parole povere non esiste il telefono perfetto o su misura, ma solo quello che più ci si avvicina. Per molti punti da te descritti, si escludono in automatico tutti i nuovi best buy in quella fascia di prezzo. Tutto ciò che rimane e che più si avvicina a quello che cerchi sono smartphone di anni passati che però hanno un prezzo non proprio vantaggioso. L'unico che infatti, secondo me, può riuscire a soddisfare la maggior parte dei punti da te descritti è il Motorola Moto G4 Plus:

    - Costa sulle 200€ (216€ per la precisione)
    - Ha il sensore d'impronte ed è posto nella parte frontale
    - Display da 5,5" Full HD
    - Dual Sim, 16 gb di memoria integrata con possibilità di espandere fino a 128 Gb con microsd che ha il suo slot dedicato e non in condivisione con la seconda sim
    - E' un 16:9 (essendo un dispositivo del 2016, ma non mi risulta che il primo Galaxy Note fosse in 4:3, infatti era un 5.3" 16:9)
    - E' totalmente bianco

    Paragonato agli smartphone attuali della stessa fascia di prezzo non è chiaramente un fulmine da guerra e di fatto non ha un rapporto qualità/prezzo dei migliori, ma lo Snapdragon 617, i 2 Gb di Ram e l'interfaccia stock dovrebbero venir incontro al tuo uso leggero senza troppi problemi. Avrai notato che ho saltato un punto, cioè la fotocamera, in quanto non ho ben capito cosa ti aspetti da uno smartphone da 200€, ma se le aspettative sono alte con 200€ non credo possa soddisfarti alcuno smartphone in tutta franchezza, quindi questo punto lo lascio giudicare a te se farai l'acquisto Poi inutile dire che in caso di problemi su Amazon c'è il diritto di recesso, quindi è il caso di dire che provare non costa nulla.
    Grazie mille anche a te! Volevo ringraziare anche con il tasto thanks ma non va e non capisco perché...

    Dunque, mi rendo conto che ho chiesto tante cose, e naturalmente ho dato per scontato che su qualche punto avrei dovuto cedere. Diciamo che la cosa che in primis mi interesserebbe è il sensore sul davanti, visto che io uso spesso il telefono appoggiato sul tavolo. In realtà non è tanto il sensore impronte, che cmq è importante anche come sicurezza nel telefono, quanto avere un tasto avanti che mi sblocchi il telefono senza doverlo x forza alzare. Come ho detto ho usato per un pezzo un J7 2016, ed il tasto fisico davanti, come magari il doppio tap in altri smartphone, per me è di una comodità unica!

    Il budget quello è perché quelle sono le mie massime possibilità, per cui quello è un punto su cui non posso cedere.

    Il colore bianco ho già visto sopra che lo posso avere con una semplice pellicola, per cui vada per telefoni di qualsiasi colore.

    Il formato 16:9 lo preferisco, ma non è assolutamente indispensabile, quindi anche su questo punto posso passarci sopra. È solo una questione di abitudine alla fin fine, magari ora mi sembra strano e fra un mese non ci farò nemmeno più caso...

    Sul Dual sim volendo posso anche sorvolare, fino un mese fa usavo un mono sim e non avevo necessità di un dual. Ora lo sto usando con l'honor, è comodo e pratico, ma posso anche ritornare a due telefoni come prima.

    Sul display da almeno 5.5 direi che non ci sono problemi, visto che ormai al giorno d'oggi è una misura strausata...

    Fotocamera: ripeto, so benissimo che non posso pretendere miracoli da uno smartphone, soprattutto con questo budget, ma almeno foto decenti sì. Ho sempre preso telefoni di massimo 200 euro, ma foto così brutte come con l'honor non le ho mai viste! Anche i telefoni che ho usato negli anni passati le facevano meglio... Magari è solo nato male il mio honor, oppure vedo io brutto ciò che per qualcun altro invece così non è, però tutte le volte che guardo le foto mi avvilisco... Ho fatto appositamente delle foto allo stesso soggetto sia con il j7 che con l'honor, e non c'è confronto...

    Amazon senza dubbio se devo prendere online! Se l'avessi fatto con l'honor l'avrei potuto rendere, cosa che invece non posso fare in negozio fisico... E mi tocca tenermi un telefono che non mi soddisfa x niente...

    P. S. Sicuro che il note 1 sia 16:9? A confronto con il J7 è molto più largo di display...
    Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
    Ultima modifica di pipinute; 01-10-18 alle 01:17
    ....

  10. #8957
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Posso dirti che quei pochi feedback, sono positivi, quindi confermano la descrizione del prodotto (che è appunto, proprio per il modello che ti ho consigliato), inoltre, il negozio è Britannico, quindi non un mascalzone qualsiasi della rete. (gli Inglesi, sono molto più seri)

    PS: e no, non vedi male, tutti i Lite di una Huawei, fanno andare in bagno per una sciortarella. (giusto per essere democratico)

    Mentre il primo Note in assoluto, era un 16:10 WXGA 1280x800.

    PS²: Unieuro, propone il diritto di recesso per qualsiasi motivo, nei 14 gg. previsti dal regolamento Europeo, quindi nessun problema, anche in caso il prodotto non dovesse per qualche motivo soddisfarti e riavere la caparra indietro.

    Altra cosa molto positiva, è che il reso e la caparra, puoi averli direttamente nei negozi. (ovviamente, per prodotti online)
    Ultima modifica di fracarro; 01-10-18 alle 01:33

  11. Il seguente Utente ha ringraziato fracarro per il post:

    pipinute (01-10-18)

  12. #8958
    Senior Droid L'avatar di KOLTESOO


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    752
    Smartphone
    Xiaomi Mi 8

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 172 volte in 159 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pipinute Visualizza il messaggio
    Grazie mille anche a te! Volevo ringraziare anche con il tasto thanks ma non va e non capisco perché...

    Dunque, mi rendo conto che ho chiesto tante cose, e naturalmente ho dato per scontato che su qualche punto avrei dovuto cedere. Diciamo che la cosa che in primis mi interesserebbe è il sensore sul davanti, visto che io uso spesso il telefono appoggiato sul tavolo. In realtà non è tanto il sensore impronte, che cmq è importante anche come sicurezza nel telefono, quanto avere un tasto avanti che mi sblocchi il telefono senza doverlo x forza alzare. Come ho detto ho usato per un pezzo un J7 2016, ed il tasto fisico davanti, come magari il doppio tap in altri smartphone, per me è di una comodità unica!

    Il budget quello è perché quelle sono le mie massime possibilità, per cui quello è un punto su cui non posso cedere.

    Il colore bianco ho già visto sopra che lo posso avere con una semplice pellicola, per cui vada per telefoni di qualsiasi colore.

    Il formato 16:9 lo preferisco, ma non è assolutamente indispensabile, quindi anche su questo punto posso passarci sopra. È solo una questione di abitudine alla fin fine, magari ora mi sembra strano e fra un mese non ci farò nemmeno più caso...

    Sul Dual sim volendo posso anche sorvolare, fino un mese fa usavo un mono sim e non avevo necessità di un dual. Ora lo sto usando con l'honor, è comodo e pratico, ma posso anche ritornare a due telefoni come prima.

    Sul display da almeno 5.5 direi che non ci sono problemi, visto che ormai al giorno d'oggi è una misura strausata...

    Fotocamera: ripeto, so benissimo che non posso pretendere miracoli da uno smartphone, soprattutto con questo budget, ma almeno foto decenti sì. Ho sempre preso telefoni di massimo 200 euro, ma foto così brutte come con l'honor non le ho mai viste! Anche i telefoni che ho usato negli anni passati le facevano meglio... Magari è solo nato male il mio honor, oppure vedo io brutto ciò che per qualcun altro invece così non è, però tutte le volte che guardo le foto mi avvilisco... Ho fatto appositamente delle foto allo stesso soggetto sia con il j7 che con l'honor, e non c'è confronto...

    Amazon senza dubbio se devo prendere online! Se l'avessi fatto con l'honor l'avrei potuto rendere, cosa che invece non posso fare in negozio fisico... E mi tocca tenermi un telefono che non mi soddisfa x niente...

    P. S. Sicuro che il note 1 sia 16:9? A confronto con il J7 è molto più largo di display...
    Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
    L'Asus Zenfone 4 Pro consigliato da Fracarro dovrebbe fare al caso tuo, ma personalmente non l'avevo visto perchè mi ero basato solo su dispositivi venduti e spediti da Amazon (per il discorso reso e garanzia, infatti non mi sembra sia presente con tale modalità) e perchè mi sono basato solo ed esclusivamente su telefoni di colore bianco che rimanessero il più possibile vicino alle tue esigenze. Chiaramente il restare flessibile su alcuni punti ti aiuta molto nella scelta. Ad esempio il già solo rinunciare al dual sim, ti può far propendere per il Motorola Moto Z 4/64 Gb (a 219€ è venduto e spedito da Amazon), che praticamente risponde a tutti i punti da te richiesti ed essendo un ex top di gamma può soddisfarti di più sotto alcuni punti di vista anche rispetto ai medi di gamma attuali. Alla fine gli unici punti a cui non puoi proprio rinunciare sono il budget, la garanzia (ti consiglio di rimanere su prodotti venduti e spediti o solo spediti da Amazon così se non ti piace puoi renderlo) ed il colore (le pellicole con i vetri stondati 2.5D potrebbero essere un problema e l'aspetto finale potrebbe non soddisfarti a pieno). Gli altri punti appunto sono sorvolabili alla fine, quindi paradossalmente anche un Redmi Note 5 4/64 Gb può fare al caso tuo, in quanto pur non avendo il sensore frontale ha il doppio tap e lo sblocco con il volto o con il classico pin/sequenza (come si faceva prima del resto) e comunque 64 Gb dovrebbero bastarti pur optando per le due sim. Il 18:9 sembra una scomodità, ma in realtà non ha fatto altro che permettere a display più grandi dei 5.5" di stare nelle scocche in cui prima i 5,5" stavano, quindi permettono di avere un display più ampio senza aumentare esageratamente le dimensioni, perciò direi che è solo questione di abitudine. Per il resto è ottimo e potrebbe essere lo smartphone che fa al caso tuo, quindi valuta attentamente.
    Ultima modifica di KOLTESOO; 01-10-18 alle 01:42

  13. Il seguente Utente ha ringraziato KOLTESOO per il post:

    pipinute (01-10-18)

  14. #8959
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da KOLTESOO Visualizza il messaggio
    Il 18:9 sembra una scomodità, ma in realtà non ha fatto altro che permettere a display più grandi dei 5.5" di stare nelle scocche in cui prima i 5,5" stavano, quindi permettono di avere un display più ampio senza aumentare esageratamente le dimensioni, perciò direi che è solo questione di abitudine. Per il resto è ottimo e potrebbe essere lo smartphone che fa al caso tuo, quindi valuta attentamente.
    Se posso permettermi di precisare, è solo un 5.5" allungato e più stretto.

    La diagonale sembra maggiore (intorno ai 6"), ma la superficie totale è la stessa.

    Questa è colpa di quella maledetta google e del suo stramaledettissimo dualwindow.

    PS: il Moto Z, ha lo stesso problema dei Samsung, ovvero batteria risicata e consumi notevoli, inoltre il sensore che monta è oramai vecchietto.

    PS²: La versione pare essere 4GB/32GB, se non leggo male.

    PS³: anche lo Zenfone da me proposto ha il doppio tap sia per accendere, che per spegnere lo schermo del dispositivo (come sugli LG):



    (Click/Tap per ingrandimento)

    L' immagine è del fratello senza il suffisso "Pro", ma sicuramente lo è anche di lui, la suite si chiama ZenMotion.
    Ultima modifica di fracarro; 01-10-18 alle 02:36

  15. Il seguente Utente ha ringraziato fracarro per il post:

    pipinute (01-10-18)

  16. #8960
    Senior Droid L'avatar di KOLTESOO


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    752
    Smartphone
    Xiaomi Mi 8

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 172 volte in 159 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Se posso permettermi di precisare, è solo un 5.5" allungato e più stretto.

    La diagonale sembra maggiore (intorno ai 6"), ma la superficie totale è la stessa.

    Questa è colpa di quella maledetta google e del suo stramaledettissimo dualwindow.

    PS: il Moto Z, ha lo stesso problema dei Samsung, ovvero batteria risicata e consumi notevoli, inoltre il sensore che monta è oramai vecchietto.

    PS²: La versione pare essere 4GB/32GB, se non leggo male.

    PS³: anche lo Zenfone da me proposto ha il doppio tap sia per accendere, che per spegnere lo schermo del dispositivo (come sugli LG).



    (Click/Tap per ingrandimento)

    L' immagine è del fratello senza il suffisso "Pro", ma sicuramente lo è anche di lui, la suite si chiama ZenMotion.
    Si è vero che è un 5,5" allungato e più stretto, ma andando ad occupare una superficie frontale maggiore, si ha effettivamente un display più fruibile rispetto al 5,5", pur non aumentando di molto le dimensioni della scocca, quindi non lo vedo come un problema. Per il Moto Z Pardon, mi sono confuso con il Redmi Note 5 da 4/64 Gb nello scrivere, ma si è da 32 Gb quello che ho linkato anche se essendo espandibile fino a 2 Tb non penso che lo storage sia un problema. Per quanto riguarda la batteria in ragione dell'uso dovrebbe bastare ed il sensore, pur non essendo sicuramente nuovo come quello dell'Asus, dovrebbe soddisfare l'utilizzo. Ora chiaramente l'idea non era quella di snobbare lo Zenfone da te consigliato in favore del Moto Z, che sicuramente è ottimo per l'uso dell'utente e si avvicina molto alle caratteristiche che cerca anche più del Moto G4 Plus che avevo individuato io essendo più nuovo e con delle caratteristiche lodabili visto ad esempio il display Amoled ed il sempre verde Snapdragon 625 (quindi ottimo consiglio in quanto personalmente non conoscevo tale modello),ma dovendolo prendere in negozio fisico perde eventualmente la possibilità di sostituirlo in caso di qualsivoglia tipo di problema (quindi personalmente ho visto Amazon come più indicato nel suo caso in modo tale che non si ripeta ciò che è già successo con l'Honor) con un modello diverso e non mi convince moltissimo il discorso pellicola per il colore (di solito queste colorate hanno la colla sui bordi e potrebbe non essere granchè l'effetto estetico finale), tuttavia a 215€ resta un opzione tranquillamente valutabile ed appetibile in relazione alle esigenze, anche se io una prova con il Moto Z la farei. Avendo comunque un tablet Asus posso confermare che il double tap to wake è presente come feature. Personalmente essendo che molti punti sono sorvolabili andrei di Redmi Note 5 4/64 Gb come ho precisato alla fine che valuterei attentamente, visto che alla fine sono tutte cose che non inficiano più di tanto l'uso, ma pongono il problema di trovare un modello adatto e con un rapporto qualità/prezzo sicuramente non paragonabile.
    Ultima modifica di KOLTESOO; 01-10-18 alle 11:28

  17. Il seguente Utente ha ringraziato KOLTESOO per il post:

    pipinute (01-10-18)

Pagina 896 di 1312 primaprima ... 396796846886894895896897898906946996 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy