Il 4G è importante oggi come oggi, se poco poco ti sposti dalla tua bella città e magari ci lavori pure con lo smartphone, ti mangerai le mani, garantito.
Beh, per ora sono in H+ e sinceramente non è "inusabile".
Comunque ci sarebbero anche il Mi Mix 2 e il Mi8 lite ora
Inviato dal mio LG-D373 usando Androidiani App
Ok, la scelta sarà comunque tua, però mi chiedo a oggi, che senso ha acquistare uno smartphone senza il 4g.
Oramai la banda 20, la usano tutti gli operatori e la differenza di velocità è notevole , a dispetto di qualche anno fa.
Che poi, non risparmieresti mica, sempre e comunque quelle cifre, andresti a spendere.
Il Mi Mix 2 è molto bello come smartphone, se non sei il tipo da autoscatto con camera frontale, e "pipistrelli notturni" è ottimo, veloce e reattivo e con buone foto.
Ultima modifica di fracarro; 24-09-18 alle 15:41
Grazie di nuovo, scusa se insisto ma non si tratterebbe di rinunciarci del tutto... Comunque non ho capito cosa intendi con pipistrelli notturni. Del mix mi spaventa anche la camera confrontata a quella dell'SE e la batteria
Inviato dal mio LG-D373 usando Androidiani App
Parlo delle foto in notturna.
Hanno stesso sensore, varia solo il rapporto focale e la grandezza del pixel di 0.16 µm.
In teoria, quello dell' SE, dovrebbe avere un filino di luminosità in più, in condizioni serali, per contro l' apertura F/2.0 del Mi Mix, fa ottenere scatti, scevri da qualsivoglia aberrazione cromatica, di immagine e di illuminazione del soggetto scattato.
Non a caso, Sony e qualche altro competitor, scelgono questo tipo di rapporto.
PS: aggiungo che l' SE, non ha stabilizzazione ottica.
Ultima modifica di fracarro; 24-09-18 alle 16:24
Capisco grazie. Tu rimani per il Poco o per il Mix? Il Mix di quanto è vecchio?
Inviato dal mio LG-D373 usando Androidiani App
Per il Mix, è comparso a settembre 2017, ma conoscendo la politica Xiaomi per il supporto software, almeno 5 anni.