CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21
Discussione:

[300-400€] Medio gamma [Autonomia e Fotocamera]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2015
    Messaggi
    283

    Ringraziamenti
    144
    Ringraziato 17 volte in 16 Posts
    Predefinito

    ho notato questa cosa anche io.
    Sembra che l'utente medio sia molto attento ai processori e si accontenti nel resto. O meglio che accetti di avere una fotocamera appena sufficiente su un telefono con cpu quasi top.

    i poveri cristiani come me che gli interessa solo autonomia e fotocamera sono costretti a puntare a top di gamma dove paradossalmente c'è più equilibrio tra le componenti.

    nel mio budget (400€ che poi 50 € + o -....l'importante non consigliarmi s20 ecco ) i top di gamma dello scorso anno quali sono? (solo quelli già citati o te ne vengono in mente altri?)

  2.  
  3. #12
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2020
    Messaggi
    22

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Per quel poco che ne so di cellulari, ma ne capisco un po' di fotografia, a 400€ è difficile trovare un terminale come l'Honor 20 Pro per fare foto, che fa foto serali veramente paragonabili ad un top di gamma per due semplici motivi, uno ha lo stabilizzatore ottico, due ha l'autofocus laser. Tutte cose che ho visto nei medio gamma di ora hanno ben che tagliato via.

    Comunque Gianpassa, il negozio mi ha risposto che quel Honor 20Pro 8Gb/128Gb (venduto a 302€), è un'importazione dalla Cina, dove fanno anche quel modello. Mi ha detto che se volessi l'8Gb/256GB me lo farebbero arrivare, ma mi costerebbe MOLTO di più.
    Al che ho provato a contattare Honor spiegandogli la mia situazione e chiedendo se posso comprare da un sito Honor con lo store e farlo spedire nel mio paese.
    Se così non fosse ho bisogno ancora di te per una valida alternativa! Cercando di non sforare i 400€

  4. Il seguente Utente ha ringraziato Gaijin80 per il post:

    DreamReaper (14-08-20)

  5. #13
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2015
    Messaggi
    283

    Ringraziamenti
    144
    Ringraziato 17 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Gaijin80 Visualizza il messaggio
    Per quel poco che ne so di cellulari, ma ne capisco un po' di fotografia, a 400€ è difficile trovare un terminale come l'Honor 20 Pro per fare foto, che fa foto serali veramente paragonabili ad un top di gamma per due semplici motivi, uno ha lo stabilizzatore ottico, due ha l'autofocus laser. Tutte cose che ho visto nei medio gamma di ora hanno ben che tagliato via.

    Comunque Gianpassa, il negozio mi ha risposto che quel Honor 20Pro 8Gb/128Gb (venduto a 302€), è un'importazione dalla Cina, dove fanno anche quel modello. Mi ha detto che se volessi l'8Gb/256GB me lo farebbero arrivare, ma mi costerebbe MOLTO di più.
    Al che ho provato a contattare Honor spiegandogli la mia situazione e chiedendo se posso comprare da un sito Honor con lo store e farlo spedire nel mio paese.
    Se così non fosse ho bisogno ancora di te per una valida alternativa! Cercando di non sforare i 400€
    io fotografo con la reflex per hobby da qualche anno ma di cellulari non me ne intendo proprio a livello di caratteristiche tecniche, vado a "occhio" guardando le foto per capire chi le fa meglio (visto che poi non le post elaboro come faccio con la reflex). Solitamente punto e scatto nonostante io abbia le conoscenze per usare la modalità pro rispetto ad un utente medio magari. (pigrizia)
    Ho guardato (scaricando le immagini da un sito che fa recensioni ma si può zoommare direttamente nel sito) degli scatti comparativi tra s10 lite e honor 20 pro. Da questa prima analisi ti dirò che le differenze sono minime e a volte nemmeno poi cosi a favore del honor. Purtroppo non ho fatto una ricerca approfondita e appena ho tempo la farò. Da quello che ho visto ora, devo dirti che mi aspettavo molta più diversità tra una foto e l'altra invece ad occhio l'unica cosa lampante è il contrasto e la saturazione dei colori maggiore nel samsung. (io ho confrontato fotocamera principale senza IA o altre aggiunte software)

    Poi se l'honor mi permette di fotografare l'autobus in movimento di notte e il samsung invece lo sfoca non lo so. Parlo solo di paesaggi.
    Inoltre non ho guardato il lato video perchè non mi interessa.

    Se hai dei siti con immagini di confronto che smentiscono quanto ho detto, li guardo volentieri.

  6. #14
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2020
    Messaggi
    22

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    S10 lite non era uno smartphone tra quelli menzionati, quindi non capisco il confronto.
    Personalmente di Samsung non mi piace visivamente il menu, il fatto che il software sia appesantito con app che non possono essere eliminate, e del s10 lite nemmeno l'estetica, dietro è troppo plasticoso mi da una sensazione di economico e mal curato. Per questo non ho nemmeno citato la marca.

    A parte questo, uno smartphone lo considero solo un dispositivo punta e scatta "al volo", per me non può essere paragonato nemmeno alla peggiore delle reflex, che avendo un sensore molto più grande farà sempre delle foto migliori.
    Il discorso contrasti, intensità dei colori ecc. ecc., ritengo che oltre a non essere per forza un pregio se sono più spinti, sia tutta cosa di poco conto. L'importante chiaramente nei limiti del possibile, è avere un terminale che faccia foto decenti la sera, non completamente sotto esposte, con un rumore accettabile, dove vengano distinti i vari elementi all'interno della fotografia ecc. ecc..., sia più che un buon compromesso. Per le foto di giorno ormai problemi non ce ne sono, qualsiasi telefono fa foto più che decenti (anche del mio attuale LG G5 tutt'ora non mi lamento).
    E questo è il mio scopo, anche perchè a meno che non decido di uscire per una sessione fotografica, non vado in giro tutti i giorni con la reflex al collo, ma con il telefono in tasca si.

    Per cui tornando a noi sulla fascia 300-400€ per ora fare foto decenti serali ho visto:
    Huawei P40 Lite 5G, ma non avendo i servizi google è scartato
    Honor 20 Pro che sarebbe la soluzione perfetta, perchè ha anche molta memoria e una buona batteria, che sono assieme alle foto serali le 3 cose più importanti per me, il problema è che dove vivo non lo trovo.
    Mentre per l's10 lite che hai citato ribadendo quello che non mi piace prima, a prima vista le foto che fa in serale sono vicine ai 2 precedenti, ma appunto non m'interessano i samsung.

    Purtroppo non ho siti da consigliarti per un paragone di foto su quello che stai guardando perchè non è la cosa che personalmente cerco, il mio consiglio è di non farti troppi problemi e di scegliere quello che fa le foto che ti piacciono di più visivamente al tuo gusto personale. Tanto le foto diurne sono tutte buone foto.
    Ultima modifica di Gaijin80; 15-08-20 alle 14:18

  7. #15
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2015
    Messaggi
    283

    Ringraziamenti
    144
    Ringraziato 17 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Gaijin80 Visualizza il messaggio
    S10 lite non era uno smartphone tra quelli menzionati, quindi non capisco il confronto.
    Personalmente di Samsung non mi piace visivamente il menu, il fatto che il software sia appesantito con app che non possono essere eliminate, e del s10 lite nemmeno l'estetica, dietro è troppo plasticoso mi da una sensazione di economico e mal curato. Per questo non ho nemmeno citato la marca.

    A parte questo, uno smartphone lo considero solo un dispositivo punta e scatta "al volo", per me non può essere paragonato nemmeno alla peggiore delle reflex, che avendo un sensore molto più grande farà sempre delle foto migliori.
    Il discorso contrasti, intensità dei colori ecc. ecc., ritengo che oltre a non essere per forza un pregio se sono più spinti, sia tutta cosa di poco conto. L'importante chiaramente nei limiti del possibile, è avere un terminale che faccia foto decenti la sera, non completamente sotto esposte, con un rumore accettabile, dove vengano distinti i vari elementi all'interno della fotografia ecc. ecc..., sia più che un buon compromesso. Per le foto di giorno ormai problemi non ce ne sono, qualsiasi telefono fa foto più che decenti (anche del mio attuale LG G5 tutt'ora non mi lamento).
    E questo è il mio scopo, anche perchè a meno che non decido di uscire per una sessione fotografica, non vado in giro tutti i giorni con la reflex al collo, ma con il telefono in tasca si.

    Per cui tornando a noi sulla fascia 300-400€ per ora fare foto decenti serali ho visto:
    Huawei P40 Lite 5G, ma non avendo i servizi google è scartato
    Honor 20 Pro che sarebbe la soluzione perfetta, perchè ha anche molta memoria e una buona batteria, che sono assieme alle foto serali le 3 cose più importanti per me, il problema è che dove vivo non lo trovo.
    Mentre per l's10 lite che hai citato ribadendo quello che non mi piace prima, a prima vista le foto che fa in serale sono vicine ai 2 precedenti, ma appunto non m'interessano i samsung.

    Purtroppo non ho siti da consigliarti per un paragone di foto su quello che stai guardando perchè non è la cosa che personalmente cerco, il mio consiglio è di non farti troppi problemi e di scegliere quello che fa le foto che ti piacciono di più visivamente al tuo gusto personale. Tanto le foto diurne sono tutte buone foto.
    si pardon ho dimenticato di specificare che l's10 lite era uno di quelli che stavo guardando io oltre al 20 pro che ti interessa anche te. (tralasciando il fatto che se non sbaglio lo trovi a 400 come la fascia che hai scritto te)

    comunque la penso come te (ovviamente)...la maggior parte delle persone paragona il cellulare alla reflex. Può sostituirla quello si ma non si può paragonarle. es. per farsi delle foto della vacanza al mare (visto il periodo) basta e avanza il cellulare, anche perchè credo che praticamente nessuno si stampa le foto ma al massimo le pubblica su instagram quindi...
    Poi sono piuttosto pigro con il telefono, è raro che uso la modalità pro, quindi ho bisogno di un telefono che faccia foto bene senza troppo impegno nella ricerca dell'impostazione giusta.

    Sono d'accordo in parte. A volte sembrano troppo "spinte" "artificiali" le foto fatte con il samsung. Devo ancora approfondire. ma è vero. Tuttavia che sia una cosa di poco conto no, ma forse essendo che io faccio paesaggi la noto molto sta cosa e mi danno fastidio delle foto troppo "piatte".

    Sul discorso della sera ovviamente la penso come te.

    Sulle foto di giorno anche qui sono in parte d'accordo ma sarà sempre una cosa mia che ho l'occhio abituato ad una reflex e mi accorgo più facilmente rispetto all'utente medio di alcuni difetti nelle foto (es banale la perdita di nitidezza nei bordi, piuttosto che la distorsione...essendo pigro scelgo il telefono che ha meno questi difetti perchè non ho intenzione di correggerli in post produzione).

    Ecco io sono ancora più semplice mi basta fotocamera e batteria ma nonostante questo faccio fatica anche io a trovare un buon compromesso

    Ecco sul tuo consiglio finale come prima, dipende. Dipende da fotocamera + software, dall'occhio di chi le guarda, da dove sta guardando le foto...per una persona qualsiasi sicuramente uno vale l'altro perchè non abituato a far caso a certi dettagli. Ci sta.

    Appena ho tempo cercherò di fare un bel confronto e di pubblicare le mie impressioni sulla discussione che ho creato per chiedere consiglio. Ad esempio a me non è dispiaciuto tantissimo il nord in quelle poche foto che ho visto...magari lo metterò nel confronto se troverò delle foto comuni tra tutti i device che mi interessano.

    Un alternativa a cui potresti pensare (non ricordo se è già stato detto) è il huawei p30 se lo trovi a buon prezzo.

  8. #16
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2020
    Messaggi
    22

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    @gianpassa, cosa ne pensi invece dello Xiaomi MI Note 10? Per l'Honor 20 Pro, non riesco a trovarlo.

    Anche se qui sembrano arrivare tutte delle versioni castrate perchè il MI Note 10 è
    Qualcomm® Snapdragon™ 730G
    RAM:6GB / ROM:128GB
    (AMOLED) 1080 x 2340 FHD+ (398 PPI)
    Prezzo 395€

  9. #17
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2015
    Messaggi
    283

    Ringraziamenti
    144
    Ringraziato 17 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Gaijin80 Visualizza il messaggio
    @gianpassa, cosa ne pensi invece dello Xiaomi MI Note 10? Per l'Honor 20 Pro, non riesco a trovarlo.

    Anche se qui sembrano arrivare tutte delle versioni castrate perchè il MI Note 10 è
    Qualcomm® Snapdragon™ 730G
    RAM:6GB / ROM:128GB
    (AMOLED) 1080 x 2340 FHD+ (398 PPI)
    Prezzo 395€
    io mi stato decidendo per ordinarlo ed ora non c'è più nello store ufficiale dove stava a 400...che sfiga.

    Comunque basta che cerchi le ultime discussioni che hanno nel titolo riferimenti alla fotografia e un'idea generale te la fai.
    Ti metto quello che ha mi ha risposto in una discussione aperta da me giorni fa.

    "Non ho citato Xiaomi Mi note 10:
    È l'unico medio di gamma che ha un comparto foto assolutamente top, paragonabile tranquillamente agli Huawei e Samsung di fascia alta.
    (Ha ben 5 fotocamere di cui la principale da 108 mpx)"

  10. #18
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,791
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Gaijin80 Visualizza il messaggio
    @gianpassa, cosa ne pensi invece dello Xiaomi MI Note 10? Per l'Honor 20 Pro, non riesco a trovarlo.

    Anche se qui sembrano arrivare tutte delle versioni castrate perchè il MI Note 10 è
    Qualcomm® Snapdragon™ 730G
    RAM:6GB / ROM:128GB
    (AMOLED) 1080 x 2340 FHD+ (398 PPI)
    Prezzo 395€
    Quote Originariamente inviato da wolowitzard Visualizza il messaggio
    io mi stato decidendo per ordinarlo ed ora non c'è più nello store ufficiale dove stava a 400...che sfiga.

    Comunque basta che cerchi le ultime discussioni che hanno nel titolo riferimenti alla fotografia e un'idea generale te la fai.
    Ti metto quello che ha mi ha risposto in una discussione aperta da me giorni fa.

    "Non ho citato Xiaomi Mi note 10:
    È l'unico medio di gamma che ha un comparto foto assolutamente top, paragonabile tranquillamente agli Huawei e Samsung di fascia alta.
    (Ha ben 5 fotocamere di cui la principale da 108 mpx)"
    Se punti tutto sulla fotocamera col mi note 10 sei al top ma devi accettare prestazioni buone ma non estreme.

    Se vuoi una via di mezzo sia per prestazioni (migliori del mi note 10) sia in fotocamera (molto buona ma inferiore al mi note 10) c'è il mi 10 lite che è anche 5g.
    È un dispositivo veramente molto bilanciato, da non sottovalutare.

    I prezzi sono simili...
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  11. Il seguente Utente ha ringraziato gianpassa per il post:

    Gaijin80 (17-08-20)

  12. #19
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2020
    Messaggi
    22

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Se punti tutto sulla fotocamera col mi note 10 sei al top ma devi accettare prestazioni buone ma non estreme.

    Se vuoi una via di mezzo sia per prestazioni (migliori del mi note 10) sia in fotocamera (molto buona ma inferiore al mi note 10) c'è il mi 10 lite che è anche 5g.
    È un dispositivo veramente molto bilanciato, da non sottovalutare.

    I prezzi sono simili...
    Grazie! Provo a dare un occhio anche al mi 10 lite, e credo che deciderò per uno di questi due!


    Quote Originariamente inviato da wolowitzard Visualizza il messaggio
    io mi stato decidendo per ordinarlo ed ora non c'è più nello store ufficiale dove stava a 400...che sfiga.
    Guarda che lo trovi sul sito ufficiale, ma sta a 600€
    https://www.mi.com/it/buy/product/mi-note-10
    Se vai su amazon lo trovi dai 380€ ai 395€ dipende anche dal colore.
    Ultima modifica di Gaijin80; 17-08-20 alle 15:23

  13. #20
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2015
    Messaggi
    283

    Ringraziamenti
    144
    Ringraziato 17 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Gaijin80 Visualizza il messaggio
    Grazie! Provo a dare un occhio anche al mi 10 lite, e credo che deciderò per uno di questi due!




    Guarda che lo trovi sul sito ufficiale, ma sta a 600€
    https://www.mi.com/it/buy/product/mi-note-10
    Se vai su amazon lo trovi dai 380€ ai 395€ dipende anche dal colore.
    no dicevo l'honor non riesco più a trovarlo. il note ha i bordi curvi e non mi piace altrimenti avrei molto probabilmente preso lui

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy