Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Ho acquistato uno dei primi Edge in offerta da negozio fisico (Brand Tim) ed il display non era affatto tendente al verde ma era uno dei display più belli che abbia mai visto (e ne ho visti tanti). Prendilo da negozio fisico se hai dubbi. La brandizzazione, nel mio caso, è sparita dopo il primo aggiornamento.
Dal negozio fisico perché posso vederlo acceso, perché è meno probabile che abbiano dispositivi con quel problema o perché è più facile fare il reso?
Tu hai ancora l'edge? se si come ti trovi? Scalda sotto stress? la batteria dura tanto come dicono? Alcuni dicono che la ricezione (sia rete dati che wifi) non sia all'altezza di altri brand, tu che ne pensi?
(scusa per la raffica di domande ^^')
-
Quote:
Originariamente inviato da
drug0
Dal negozio fisico perché posso vederlo acceso, perché è meno probabile che abbiano dispositivi con quel problema o perché è più facile fare il reso?
Tu hai ancora l'edge? se si come ti trovi? Scalda sotto stress? la batteria dura tanto come dicono? Alcuni dicono che la ricezione (sia rete dati che wifi) non sia all'altezza di altri brand, tu che ne pensi?
(scusa per la raffica di domande ^^')
Ti rispondo volentieri. Non lo possiedo più (mi era stato dato in uso per un lungo periodo) ma nel tempo che l'ho avuto posso assolutamente dirti che si, la batteria dura molto anche grazie all'ottimo processore. Durante la configurazione ha scaldato un po ma nel complesso, non scalda quasi mai, un po durante la ricarica veloce. Ad esempio. Vedendo un film di 1 ora e mezzo su netflix in 5G con la luminosità al 70x100 non scalda. Per quanto riguarda la ricezione non posso lamentarmi, non ho mai avuto problemi ma essendo a Roma ho antenne ovunque. Wi-Fi nessun problema sia a 2.4 che 5 Ghz.
Negozio fisico per due motivi. Quando potevo (dai tempi dell'LG G3) ho acquistato presso una nota catena di negozi fisici (Unieuro) e non ho mai avuto nessun problema. Secondo, nel remoto caso che ci sia un problema se lo riporti entro qualche giorno te lo cambiano. Altrimenti hai l'assistenza ufficale. Lo acquisterei di nuovo? Si. Se invece ti piace "smanettare" consiglio Mi 10 Lite 5G in tutto uguale al motorola ma mono come audio e un pò più brutto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ti rispondo volentieri. Non lo possiedo più (mi era stato dato in uso per un lungo periodo) ma nel tempo che l'ho avuto posso assolutamente dirti che si, la batteria dura molto anche grazie all'ottimo processore. Durante la configurazione ha scaldato un po ma nel complesso, non scalda quasi mai, un po durante la ricarica veloce. Ad esempio. Vedendo un film di 1 ora e mezzo su netflix in 5G con la luminosità al 70x100 non scalda. Per quanto riguarda la ricezione non posso lamentarmi, non ho mai avuto problemi ma essendo a Roma ho antenne ovunque. Wi-Fi nessun problema sia a 2.4 che 5 Ghz.
Negozio fisico per due motivi. Quando potevo (dai tempi dell'LG G3) ho acquistato presso una nota catena di negozi fisici (Unieuro) e non ho mai avuto nessun problema. Secondo, nel remoto caso che ci sia un problema se lo riporti entro qualche giorno te lo cambiano. Altrimenti hai l'assistenza ufficale. Lo acquisterei di nuovo? Si. Se invece ti piace "smanettare" consiglio Mi 10 Lite 5G in tutto uguale al motorola ma mono come audio e un pò più brutto :)
Grazie dream,
in realtà sono molto orientato verso questo motorola che mi sembra un bel connubio di quello che cerco in un telefono. Mi frena molto il discorso del display perché la cifra da investire è comunque importante.
In questo momento sto valutando molto di aspettare un calo di prezzo del redmi note 10 pro, che pure mi sembra un ottimo terminale (anche se manca di 5g ma non sto ancora capendo bene il discorso delle frequenze, quindi non so quanto possa essere determinante in ottica futura [da qui a 3/4 anni, questo è il tempo che vorrei mi durasse lo smartphone] acquistare adesso uno smartphone con 5g se non ha tutte le frequenze) ma a quasi parità di prezzo col motorola edge propenderei per quest'ultimo.
Certo ci sarebbe sempre da considerare la fascia bassa con poco X3 e moto g 5g che ormai si trovano a 200€ o meno.
L'unica cosa che mi è chiara è che di questo passo non comprerò niente :lol:
-
Quote:
Originariamente inviato da
drug0
Grazie dream,
in realtà sono molto orientato verso questo motorola che mi sembra un bel connubio di quello che cerco in un telefono. Mi frena molto il discorso del display perché la cifra da investire è comunque importante.
In questo momento sto valutando molto di aspettare un calo di prezzo del redmi note 10 pro, che pure mi sembra un ottimo terminale (anche se manca di 5g ma non sto ancora capendo bene il discorso delle frequenze, quindi non so quanto possa essere determinante in ottica futura [da qui a 3/4 anni, questo è il tempo che vorrei mi durasse lo smartphone] acquistare adesso uno smartphone con 5g se non ha tutte le frequenze) ma a quasi parità di prezzo col motorola edge propenderei per quest'ultimo.
Certo ci sarebbe sempre da considerare la fascia bassa con poco X3 e moto g 5g che ormai si trovano a 200€ o meno.
L'unica cosa che mi è chiara è che di questo passo non comprerò niente :lol:
Senza dubbio! Ribadisco l'ultima parte del mio messaggio. Motorola è un telefono "pronti via". Aggiornamenti puntuali, esaustivi e praticamente esenti da bugs. Pochissime se non nulle le possibilità di modding, non che ne abbia bisogno perchè con le personalizzazioni Motorola hai tutto quello che ti serve. Xiaomi invece ha aggiornamenti più frequenti a volte tendenti a risolvere problemi. Se vuoi però puoi modificarli a tuo piacimento con grande supporto della community. Ripeto ancora che la serie precedente dei Redmi Note (la nove), non ha avuto proprio un esordio ed un continuo felicissimo. Tra i due prenderei ancora il Motorola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
drug0
Grazie dream,
in realtà sono molto orientato verso questo motorola che mi sembra un bel connubio di quello che cerco in un telefono. Mi frena molto il discorso del display perché la cifra da investire è comunque importante.
In questo momento sto valutando molto di aspettare un calo di prezzo del redmi note 10 pro, che pure mi sembra un ottimo terminale (anche se manca di 5g ma non sto ancora capendo bene il discorso delle frequenze, quindi non so quanto possa essere determinante in ottica futura [da qui a 3/4 anni, questo è il tempo che vorrei mi durasse lo smartphone] acquistare adesso uno smartphone con 5g se non ha tutte le frequenze) ma a quasi parità di prezzo col motorola edge propenderei per quest'ultimo.
Certo ci sarebbe sempre da considerare la fascia bassa con poco X3 e moto g 5g che ormai si trovano a 200€ o meno.
L'unica cosa che mi è chiara è che di questo passo non comprerò niente [emoji38]
Per soddisfare le richieste principali, ovvero autonomia, reattività e poco surriscaldamento devi per forza valutare qualcosa con soc Snapdragon.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Sicuramente la serie redmi note è ottima, ma i 10 costano davvero tanto, e a parte amoled non vedo motivi per preferirli a modelli più vecchi, il poco X3 se nza amoled costa il giusto, e salendo di budget si trova ancora il 10t lite che resta comunque valido... I redmi note10 tra un anno, a prezzo comodo, non ora
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi anche se sono passati 20 giorni dal mio ultimo intervento, non ho ancora deciso quale smartphone comprare ^^
Adesso è arrivato anche il poco f3 a complicarmi le idee.
In generale vedo che non si parla molto di questo telefono, neanche negli altri thread di consigli, come mai?
Voi tra motorola edge, redmi note 10 pro e poco f3 quale consigliereste?
-
Sono modelli di classe differente, secondo me. Il poco F3 e un modello che avrà molto successo, col rapporto prezzo qualità molto favorevole,ma imho il Motorola e altra storia, certo ti deve piacere, e se puoi aspettare vuol dire che al momento nn ti serve[emoji16]
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Salve ragazzi riesumo il thread per un breve aggiornamento :
alla fine ho optato per un motorola edge a 340€ su amazon.
Dunque, il telefono in sé ha tutto quello che volevo: ci faccio 6 ore di schermo giocando anche più di un'ora a giochi come heartstone o cod, non surriscalda se non dopo una 20ina di minuti consecutivi a cod, la fludità generale è ottima e il software stock con le personalizzazioni di motorola è davvero una marcia in più.
Insomma io sarei stato proprio contento di questo telefono a quella cifra MA, c'è un grande MA : purtroppo il display dopo circa due settimane ha iniziato a tendere al verde sul lato sinistro. Ora, questa è una situazione molto limitata, perché AL MOMENTO si nota solo con BASSA LUMINOSITA' su sfondi GRIGI (dal chiaro allo scuro). PERO', non sapendo se possa peggiorare, mi vedo costretto a fare il reso.
Sono davvero molto deluso (per non dire incaxxato), perché avevo trovato un cellulare che aveva tutto quello che volevo: prezzo, qualità, fluidità, display amoled, batteria e non scaldava.
La cosa bella è che non mi sembra ci siano molte alternative, il poco F3 mi sembra abbia una batteria che duri meno e che scaldicchi un po' sotto stress, lo xiaomi mi 11 lite credo abbia anche lui la batteria che non duri tantissimo, il redmi note 10 pro sembra abbia un software con qualche difetto di troppo, il realme 8 pro non ha il 4g+....
Adesso dovrò rifare tutto da capo :cry: :cry: :cry:
E vabbè, niente, volevo solo aggiornarvi.
Buon fine settimana a tutti :)
-
Mi dispiace, evidentemente questo modello ha un difetto congenito, sono davvero molti utenti che segnalano il problema. Peccato. Certo è che un terminale completo a questo prezzo si trova con molta difficoltà
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk