Visualizzazione stampabile
-
Devo confermare, la maggior parte dei modelli samsung, in fascia media o top, ha una autonomia rispettabile, ma non eccezionale. 2 giorni sono possibili solo con uso moderato, purtroppo. Anche se devo dire che l'andamento dell'autonomia è in peggioramento come trend... tutti i produttori stanno adottando soluzioni di ricarica superveloce, ma le batterie sempre quelle sono, e purtroppo la durata è simile, al netto degli aggiornamenti software miracoli non li fa nessuno. S21 era un po giusto come batteria, e s22 non ha cambiato il trend, anzi con la nuova gpu forse ha ulteriormente complicato le cose
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
Ciao. La Samsung, salvo rari casi non ha mai prodotto smartphone con caratteristiche tali da poter vantare un'autonomia simile a quella che ricerchi.
Altri marchi offrono autonomia molto migliore.
A livello lavorativo, con ottima autonomia, ricezione e servizi Google puoi trovare honor 50 a poco più di 300 euro.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
faccio veramente fatica a pensare di prendere qualcosa che non sia Sammy
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Spesso l'autonomia è inversamente proporzionale al prezzo ...
inviato da Mi
bella questa cosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
mapero
faccio veramente fatica a pensare di prendere qualcosa che non sia Sammy
bella questa cosa
Salve! Mi intrometto (come al solito). Stanno dotando i telefono di ricariche sempre più rapide non perchè vogliano distruggere le batterie ma, con un occhio ai consumi, hanno capito che se usi il telefono come dovresti, ovvero senza farti mancare nulla, a sera non ci arrivi. Ecco il mio solito pippone :) ..... Acquisto a carissimo prezzo un S22 Ultra e poi dopo comincio a mettere lo schermo in FHD, la frequenza a 60 Hz, le prestazioni su "moderate", per non parlare poi dei giochi, del 5G ecc ecc.... in breve l'ho riportato ad un A52S (fotocamere a parte). Personamente lo uso come se non ci fosse un domani e, se si scarica, lo ricarico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Salve! Mi intrometto (come al solito). Stanno dotando i telefono di ricariche sempre più rapide non perchè vogliano distruggere le batterie ma, con un occhio ai consumi, hanno capito che se usi il telefono come dovresti, ovvero senza farti mancare nulla, a sera non ci arrivi. Ecco il mio solito pippone :) ..... Acquisto a carissimo prezzo un S22 Ultra e poi dopo comincio a mettere lo schermo in FHD, la frequenza a 60 Hz, le prestazioni su "moderate", per non parlare poi dei giochi, del 5G ecc ecc.... in breve l'ho riportato ad un A52S (fotocamere a parte). Personamente lo uso come se non ci fosse un domani e, se si scarica, lo ricarico.
hai ragionissima, ma non capisco la corsa allo sviluppo delle funzioni più assurde per sfornare modelli a go-go e non fare nulla per la batteria.
Io non faccio testo, come detto spesso lo uso come fermacarte, ma per me un telefono soprattutto a certe cifre, dovrebbe portarti a 2 giorni e non solo consentirti un video in 4k
-
Ormai la stragrande maggioranza dei modelli fa benissimo le funzioni base di uno smartphone, quindi cercano di attirare clienti verso nuovi modelli usando il richiamo delle funzioni più esotiche... puro marketing. Purtroppo la batteria, visto la sostanziale zero evoluzione dal punto di vista tecnologico, resta il punto fermo, e per conservare una certa compattezza e leggerezza non si può esagerare troppo con le potenze.... ovvio che sui tablet per esempio l'autonomia non è mai un problema, ma hanno batterie da 7000 o 8000mha... se lo piazzassero sui telefoni top di gamma avrebbero risolto... ma sarebbero dei mattoni
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Ormai la stragrande maggioranza dei modelli fa benissimo le funzioni base di uno smartphone, quindi cercano di attirare clienti verso nuovi modelli usando il richiamo delle funzioni più esotiche... puro marketing. Purtroppo la batteria, visto la sostanziale zero evoluzione dal punto di vista tecnologico, resta il punto fermo, e per conservare una certa compattezza e leggerezza non si può esagerare troppo con le potenze.... ovvio che sui tablet per esempio l'autonomia non è mai un problema, ma hanno batterie da 7000 o 8000mha... se lo piazzassero sui telefoni top di gamma avrebbero risolto... ma sarebbero dei mattoni
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
ingegnarsi sul come fare, dovrebbe essere alla loro portata
credo che purtroppo le vendite sempre in aumento diano ragione al loro e ai team di sviluppo
non dover ricaricare ogni giorno è un problema solo mio, pur non essendo un matematico, ritengo di non raggiungere un numero tale da tenere in considerazione :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
mapero
faccio veramente fatica a pensare di prendere qualcosa che non sia Sammy
bella questa cosa
Prenditi un bel A52S 5g !!
La batteria non dura 2 giorni ma è comunque migliore dei fratelli S21 / S22.
Lo trovi in forte sconto perché è uscito il nuovo modello A53 che però non ti consiglio perché sembra non andare bene come il suo predecessore.
Con un uso moderato non escludo che tu possa farci 2 giorni. Di sicuro un giorno molto comodo lo fai.
inviato da Mi
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Prenditi un bel A52S 5g !!
La batteria non dura 2 giorni ma è comunque migliore dei fratelli S21 / S22.
Lo trovi in forte sconto perché è uscito il nuovo modello A53 che però non ti consiglio perché sembra non andare bene come il suo predecessore.
Con un uso moderato non escludo che tu possa farci 2 giorni. Di sicuro un giorno molto comodo lo fai.
inviato da Mi
già cambio il telefono ogni 4/5 anni e la mia filosofia mi ha fatto sempre virare per l'ex top di gamma, in questo caso s21
Non ero pronto a questo suggerimento