ci sarebbe anche il 10 pro a soli 40€ di differenza ma non so se ne vale la pena
o l'oppo find x5 a 550 (non il pro)
X5 è più nuovo, avrà 1 anno di aggiornamenti in più rispetto a Reno 6 e X3, ha lo Snapdragon 888 sicuramente eccellente, ma non perfettamente riuscito quanto a consumi e gestione delle condizioni stress (tende a scaldare se usato per parecchio con foto/video o semplicemente d'estate sotto l'ombrellone)..Però decisamente un dispositivo superiore ai due precedenti
https://www.kimovil.com/it/confronta...ppo-reno-6-pro
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
in effetti 888 per calore e durata batteria anche no, passo
tra oneplus 10t e 10 pro il primo ha proc più aggiornato e batteria che dura un poco in più
10 pro fa meglio come foto (ma mi interessa poco) ha ricarica wireless (mi interessa anche meno), schermo curvo (esteticamente lo preferisco) e lo slider per l'audio (che però ora ammetto di usare poco lasciandolo sempre su silenziato), schermo ltpo e pìu risoluto (ma batteria dura comunque meno e le risoluzioni degli schermi le trovo ridicole già in hd)
aggiornamento dovrebbero riceverne 3 tutti e due, spero solo che il pro non abbia una corsia preferenziale
c'è altro che dovrei considerare?
alla fine sono indeciso tra oneplus 10t e honor 70
vero che il secondo avrà un aggiornamento in meno ma costa anche 440€ e a quel punto potrei pensare di cambiarlo prima
p.s.
non le guardo spesso ma le recensioni su amazon dell'honor sono abbastanza ridicole:
"Phone calls itself.wihout knowing me.disturbs people.it can call anyone in my contact list.in day or night.created embarassing situation for me many times. Nothing good in this phone."
Dipende...
Honor 70 è un signor medio di gamma.
Fotocamera onesta, processore medio.
Oneplus 10T invece è un top di gamma con una fotocamera anch'essa "onesta" (più o meno al pari di Honor) ma con un processore top di gamma dal punteggio AnTuTu doppio rispetto a Honor.
Perché dico dipende? Perché comunque lo snapdragon 778 di Honor è un processore ben riuscito.
Lo snapdragon 8+ gen 1 di Oneplus ha prestazioni molto elevate ma che paghi in termini di batteria e di (leggeri) surriscaldamenti.
Se li trovi allo stesso prezzo io non avrei dubbi ma se con Honor 70 riesci a risparmiare un po' allora ci può stare.
inviato all'Opposto
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
megthebest (22-11-22)
si, siamo a 440 vs 580
con i mezzo il find X5 a 550: mi piace come l'honor ma l'888 peggiora i difetti dello oneplus
888 purtroppo non è un soc progettato benissimo e, nonostante offre prestazioni superiori ai modelli precedenti, nemmeno tangibili peraltro, ha una pessima gestione termica e quindi i consumi aumentano parecchio. Guarda qualcosa di snap 8 gen 1 o mantieni su serie 7 tipo gli 778 montati anche da Honor.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
alla fine li ho presi da provare:
geekbench 5
oneplus 6t - 500 SC - 2178 MC
Honor 70 - 818 SC - 2959 MC
oneplus 10 t - 1035 SC - 3928 MC
pc mark work
oneplus 6t - 8195
Honor 70 - 12432
oneplus 10t - 13550
antutu
oneplus 6t - 415427 (gpu 165.931, ux 90.902)
Honor 70 - 551299 (gpu 168.543, ux 131159)
oneplus 10t - 836414 (gpu 440.410, ux 124.630)
wifi
oneplus 6t - 87Mbps
Honor 70 - 905Mbps
oneplus 10t - 907Mbps
dopo 15 minuti di cpu throttle
oneplus 6t - 158 GIPS zona fotocamera bollente, impugnatura tiepida
Honor 70 - 218GIPS stabile al 90% fino a 10 minuti, poi un calo, 2 minuti al 100% poi stabile al 75% - parte alta un pò calda, impugnatura quasi fredda
oneplus 10t 291 GIPS - primi 4 minuti oscilla tra 80 e 100%, poi tra 70 e 90% fino a 10 minuti, quindi tra 60 e 75 - parte alta molto calda, impugnatura calda
esteticamente honor 70 senza dubbio
come fluidità non ho notato differenze
riconoscimento volto e impronta bene tutti e due
su honor mi manca la gesture per fare uno swipe in basso dalla home per aprire le notifiche e le camere danno davvero fastidio senza scorrendo il telefono in mano, un pò meno con la cover in dotazione, spero ci siano cover fatte meglio
lato aggiornamenti per l'honor android 13 è previsto per febbraio, 10t c'è già la beta
lato performance l'honor 70 è decisamente staccato in gaming, lato produttività non è niente male
tirando le fila: come perfomance non avevo problemi con il 6t quindi l'honor può bastare, spendendo meno posso pensare di cambiarlo prima con la speranza che nel giro di tre anni esca qualche novità degna di nota. domani lo provo in esterna per vedere display e ricezione
Ultima modifica di AdeptusAstartes; 22-11-22 alle 21:56