l'ultima è questa . dovrebbe risolvere ( hai tutti i gb liberi) ROM Cubot S208 KK | [Official] add the 11/12/2014 on Needrom
Visualizzazione stampabile
l'ultima è questa . dovrebbe risolvere ( hai tutti i gb liberi) ROM Cubot S208 KK | [Official] add the 11/12/2014 on Needrom
Buon giorno a tutti volevo come tanti qui dopo aver letto molto ma capito poco per aumentare la memoria interna almeno a 2,49,o 4gb per il cubot, devo dire che inizialmente faccio fatica a trovare il programma da installare sul pc per queste operazioni,nel compenso nel cercarlo o trovato molti virus per il pc ,quindi chiedo ora e possibile sapere se c'è un link dove provare a scaricare il programma per poter conettersi al telefono cubot s208 per sostituire questi EBR1 E 2?????. grazie
come ti ho già scritto anche nell'altra discussione, nella prima pagina di questo topic trovi link che ti servono.
ah .. virus, ovviamente, non ce ne sono.
i tool testati SP_Flash_Tool_v3.1316.0.150 (o in alternativa SP_Flash_Tool_v5.1408.00) sono quelli in prima pagina
ovviamente ti servono anche i driver che trovi sempre in prima pagina accorpati al tool v3.1316.0.150
scusate, ma penso che come me, altri utenti non sono (purtroppo) pratici di come si "elabora" (scusate il termine motoristico) un telefono, non sò cosa sono i root, la tools, etc. Ho provato a scaricare, leggere, zippare, etc. ma non riesco ad arrivare a capo di nulla, a parte fare downoad che mi hanno impestato il pc.
Potrebbe qualcuno dei più saggi fare una guida passo/passo (proprio come per i bambini) su come fare a risolvere il problema della memoria così schifosa su questo terminale?
Tipo: scaricare ........, schiacciare dove trovi scritto......, lo sò che magari qualcuno si scoccia o si mette a ridere o mi apostrofa come incompetente o peggio, ma non importa io ci provo lo stesso, probabilmente, come ripeto, altre persone troverebbero giovamento da questo.
Grazie in anticipo per quello che farete ed anche se non lo farete.
Ciao
(cubot s208 A con android 4.4.2)
permettimi ..... le guide sono già sufficientemente chiare .. ma ad ogni buon conto la rete e questo stesso forum sono stra colme, alla nausea, di guide ridondandi .. solitamente è più la "paura" a frenare l' iniziativa che l' incomprensione vera e propria delle guide.
I files da scaricare sono quattro in croce e non capisco come abbiano fatto ad "impestarti" il pc ...
comunque, nel tuo caso, a parte il flashtool e driver, non ti servono a nulla (i files)... se hai un S208A con KK basta scaricare l' ultima rom ufficiale della cubot (link in prima pagina) ed aggiornare il dispositivo .... avrai tutta la rom disponibile senza alcuna partizione/vincolo.
Ciao,
Ho un cubot s208....da un po di giorni dopo aver installato du battery la batteria ha iniziato a darmi problemi...tanto che le ho provate tutte....batteria nuova...reset d fabbrica....cavi usb e caricatori originali o compatibili....ho portato il tel in assistenza e mi hanno cambiato il connettore....ma a quanto pare il problema persiste....in quanto sono 5 ore che ho il tel in carica ed da 12% che era....ora è a 60 %......a volte la carica invece di salire scende...ad esempio da 13 arriva a 12 poi ritorna a 14....ho fatto anche la calibrazione ma nulla....la carica è sballata e non raggiunge il 100%....qualcuno sa cosa potrebbe essere?il telefono è praticamente nuovo ...
Ps: non ho i permessi di root
ragazzi il fix per la sensibilità del touch dove lo trovo?
ciao ragazzi... io invece ho un altro problema, il mio cubot non si collega al pc.. ho provato anche col ripristino dei dati di fabbrica, con un cavetto diverso e con tutte le porte del pc: non lo riconosce. Consigli?
A qualcuno capita di essere collegato al wifi ma il telefono non naviga su internet poi attivo e disattivo il wifi e riprende a navigare... con altro telefono non lo fa, soluzioni
Inviato dal mio S208 usando Androidiani App
Da qualche giorno a questa parte credo di essere incappato (più volte ahimè) nel black screen of death.
Praticamente il dispositivo, acceso, non reagisce più alla pressione del tasto power né di qualsiasi altra combinazione di tasti (power up/down)
Per farlo ripartire ho trovato solo queste due soluzioni:
1) collegare l'alimentatore per la ricarica della batteria, basta qualche secondo, giusto il tempo per far apparire il logo cubot: a questo punto premendo power lo smartphone si avvia.
2) rimuovere qualche secondo la batteria.
Rimuovere la batteria è una gran rottura di balle, ma è l'unico sistema se mi capita quando sono in giro.
Qualcuno sa se esiste un fix?
Alcuni suggeriscono un hard reset (sembra un problema più di Android in generale che del nostro specifico dispositivo) ...
Sta capitando la stessa cosa anche a me.. io è da quasi una anno che ho l'S208 e non ho mai avuto mezzo problema ma, da un mese a questa parte la batteria cede da un momento all'altro e il telefono mi si spegne di colpo senza riuscire più a riaccenderlo. Se tolgo la batteria e la reinserisco a volte si riaccende per qualche minuto per poi spegnersi di nuovo, e così via..
da ignorante ho appena ordinato una batteria per vedere di risolvere, altrimenti cambierò telefono che cmq ha fatto il suo dovere più che egregiamente!!
Ciao raga.. ho rotto lo schermo di questo fragile e insignificante telefono. Dopo tanto tempo di sofferenza mi ha "finalmente" lasciato.
Ora il problema è che devo formattarlo, ma come posso farlo se non me lo riconosce neanche tramite usb e lo schermo non funziona completamente?
Ciao a tutti, seguo da tempo questo topic ed oggi volevo risolvere il problema del partizionamento. Ho un S208A con KK con le 2 partizioni. Ho tirato a lungo tenendo solo le app essenziali ma è sempre pieno così ho letto un po di guide per eliminare le partizioni ma ci sono versioni, applicazioni e metodi diversi che non voglio fare casini.
Ho scaricato dalla prima pagina:
1- link alle STOCK ROM KK 4.4.2* non partizionata:
https://s16.solidfilesusercontent.co..._KITKAT_FW.rar
*il flash led non risulta funzionante sugli smartphone ex 4.2.2
2- link Drivers usb mtk 6582 - SP_Flash_Tool_v3.1316.0.150 - MT6582_Android_scatter.txt - Guida FIX GPS (jb 4.2.2)**
3- SP_Flash_Tool_v5.1408.00
Ed ho seguito la guida in inglese segnalata alla voce FLASH INTERA ROM (sempre in prima pagina)
Il mio problema è che su entrambi i PC, 1 con Win7 32bit e 1 Win8 64bit, non riesco a utilizzare bene i driver. Cioè, li installo ma se collego il tel senza batteria su Win7 non fa assolutamente nulla e su Win8 in "gestione periferiche" mi lascia S208 con driver non caricato correttamente.
In ogni caso sia con SP_Flash_Tool_v3.1316.0.150 che con SP_Flash_Tool_v5.1408.00 una volta che faccio il "DOWNLOAD" e collegato il cel (sempre senza batteria) non succede un emerito niente.
Dove sbaglio? Driver, collegamenti USB, con o senza batteria, premere il tasto VOLUME SU/GIU, Modalità debug USB... Le ho provate tutte.
Se avete qualche suggerimento o altre info sono tutto orecchi, il mio unico obiettivo è Eliminare tutto a 0 e ripartire con 1 unica partizione
PS: Ho visto che c'è una ROM MIUI, la consigliate? Cosa differisce?
Grazie mille
@geggo: mi ritrovo con il tuo stesso problema, anche se io ho un S208 col 4.2.2.
Se collego il dispositivo spento e senza batteria (come indicato su numerose guide) non viene assolutamente rilevato.
Se lo collego spento con la batteria inserita, SP flash tool mi restituisce un errore 8032 nel caso voglia fare il "download" o un 1002 nel caso si tenti un "firmware upgrade".
Vorrei passare al KK perché una decina di giorni fa il dispositivo aveva cominciato a spegnersi da solo e totalmente a caso. Unico modo per riaccenderlo era collegare per un attimo il caricabatterie o rimuovere la batteria per un istante. Altrimenti nessuna possibilità.
Ho quindi pensato ad un hard reset per verificare se la cosa si risolveva.
Sembra si sia risolta ma ahimé sono comparsi due nuovi problemi:
1) la tastiera scompare durante la digitazione, in maniera del tutto casuale. Tu stai scrivendo e questa scompare e riappare subito dopo. Nel mentre tu però hai già schiacciato a c@zzo qua e là sul display ottenendo i più svariati risultati. Ho provato a cancellare la cache e i dati dell'app, disabilitare correttore automatico, suggeritore, dizionari ecc ecc, nulla. Lo fa comunque.
Ho provato a scaricare un'altra tastiera (switfkey): me lo fa anche con questa.
2) La galleria fotografica fa una cosa simile alla tastiera: stai guardando i thumbnail e per un attimo questi scompaiono tutti e poi vengono di nuovo riproposti.
Attenzione, non è lo schermo che diventa nero, la barra di notifica ad esempio rimane sempre in bella vista.
Ho provato a fare un altro hard reset, ma la situazione non è cambiata di una virgola.
Le app in generale funzionano perfettamente (ad esempio navigo tranquillamente con chrome senza problemi, leggo la posta, ecc ecc).
Ho quindi pensato di fare tabula rasa ed installare KK, ma non c'è verso di far partire il flash.
Il cellulare ha il root, ma per quello non ho avuto nessun problema, tutto è andato liscio.
Aggiornamento.
Anziché installare KK ho riflashato JB v12 (link nel primo post).
Ho collegato lo smartphone spento ma con la batteria inserita ed è partito il flash.
Non ho fatto nessun wipe, solo cancellato la cache.
Ebbene, mi sono ritrovato il dispositivo con grossomodo le stesse applicazioni installate ma:
- senza root
- senza il problema della tastiera che scompare
- senza il problema di flickering della galleria.
E finora non mi è ancora capitato il black screen of death.
Tutto sommato una vittoria.
Buongiorno a tutti :D!!!! Ho anche io questo telefono ma tra le 78 pagine mi son persa!!! posso porre un pò di quesiti :D?
Allura, cominciamo col fatto che l'ho preso lo scorso anno ad agosto quindi ha ancora la versione JB...ho scaricato il file CUBOT_S208_KITKAT_FW ma se lo metto nella sd non me lo vede perchè a quanto pare vede solo file zip, non rar come questo. come posso fare quindi? Avevo provato a scompattarlo e niente da fare, avevo provato a trasformarlo in zip ma mi diceva updaiting aborted (o na cosa del genere). Fortunatamente, e non so come, son riuscita a farlo ripartire (temevo di averlo perso per sempre!). C'è un modo per aggiornarlo a KK o mi tengo la JB?
Ho aumentato la partizione con HKRomEditor ed è effettivamente aumentata a 5gb, però ora mi da archivio interno (4,92gb) scheda sd (1,83gb) e memoria telefono (2,88gb)....quest'ultima non dovrebbe esser più grande?
[quote name="complicazio" post=6663096]A qualcuno capita di essere collegato al wifi ma il telefono non naviga su internet poi attivo e disattivo il wifi e riprende a navigare... con altro telefono non lo fa, soluzioni... Cellulare con kk nativo e root
Inviato dal mio S208 usando Androidiani App[/QUOTE]
Inviato dal mio S208 usando Androidiani App
@rosiellina
non puoi mettere la rom KK sulla versione JB .. pena il non funzionamento del flash. Personalmente ti consiglio di aumentare la rom usando gli ebr di ghost45. Trovi tutte le indicazioni sulla prima pagina di questo topic.
@complicazio
la colpa potrebbe non essere specificamente del cubot. Talvolta android in generale (accade anche sul mio g2 e g3 e magari contestualmente altri dispositivi non hanno problemi) faticano a ricollegarsi alla consueta rete domestica ... in questo caso la rete è "salvata" ma non fruibile ... oppure rimane in attesa ottenimento ip.
Io quando succede restarto il router ed il problema scompare.
p.s. il mio cubot l' ho venduto ... :(
Ciao!
Io ho un problema con il Cubot S208: da circa un mese hanno iniziato a comparirmi sul desktop icone che io non ho scaricato e che non è possibile rimuovere (ES. "games" e "free apps")... Inoltre ho installato Avast e mi continua a rilevarmi coome Mui come potenziale minaccia, ma non è possibile rimuoverlo.
L'altro comportamento "strano" è che questi download partono da soli in automatico e sembrano relativi anche a servizi a pagamento (che per fortuna ho bloccato da operatore) anche cinesi...
Il mio S208 è un 4.2.2. Passare alla 4.4 kk potrebbe risolvere il problema? Dove posso trovare la rom? Quella dal Sito Cubot va bene?
Resettare le impostazioni di fabbrica non credo vada bene perchè da quello che ho capito "comee Mui" (se effettivamente questo è il problema) è stato messo lì dalla cubot stessa.
Grazie mille per l'aiuto!! Speriamo di risolvere!!!
Di solito le applicazioni strane si installano a causa di virus...oppure so che facendo il root del dispositivo si installa un'app cinese che però non so cosa faccia (io la rimossi senza problemi).
Parlando di altro, circa un mese e mezzo fa il mio cubotto ha avuto un colloquio non piacevole col pavimento, dopo essere precipitato per un metro e più.
Ho trovato su un sito cinese un display di ricambio e mi sono detto: o aumento la perdita di altri 36 euro, o ne recupero 64 (l'avevo pagato 100).
Dopo un'attesa mooooooolto lunga il display è arrivato la settimana scorsa, con tanto di kit di cacciaviti.
Non vi sto a raccontare le bestemmie per smontare il tutto (soprattutto staccare il vecchio display rotto dalla cornice di plastica).
Al momento di rimontare tutto mi sono accorto di un particolare. Nel pacchetto cinese non ci sono le strisce adesive per incollare il nuovo display al telaio di plastica! Disagio.
Ho risolto usando un biadesivo ma ci sono dei problemi:
-i biadesivi sottili fanno schifo e non tengono
-i biadesivi seri sono troppo spessi e il vetro non è a filo, esce appena percettibilmente
-il biadesivo posso usarlo per tenere fermo il display nella parte superiore e inferiore della cornice ma le due strisce laterali sono troppo sottili e quindi non ho potuto fissarlo.
Morale: sembra perfettamente riparato, ma il rischio è che il display si stacchi (non è fissato con nessuna vite, solo tramite adesivi).
Qualcuno conosce che tipo di strisce adesive usano di solito i produttori? O una colla da usare al suo posto (ma credo che le colle non vadano bene perché di solito reagiscono male a dilatazioni..forse del silicone trasparente?)
In alternativa avevo pensato di acquistare un cover che tenga il tutto unito...in questo caso quali cover potrebbero andare bene per il nostro cubot?
Mi rispondo da solo...ho trovato su Amazon un biadesivo della 3m, larghezza 2 millimetri, accreditato per essere usato su cellulari samsung, htc, ecc ecc...
Me lo consegnano stamattina e questa sera se riesco a ricavarmi del tempo smonto tutto e provo a mettere questo.
Purtroppo il biadesivo che ho usato non va bene, il vetro non fa bene aderenza sul frame di plastica e il sensore di prossimità se ne accorge comportandosi alla c@220.
Ciao newpancio! ho acquistato da circa sei mesi uno splendido cubot s208 kitkat 4.4.2 da 16 gb con cpu Media Tek MT6582/mt8382 x4 1.3 GHz (questo è quanto mi restituisce l'app cpu identifier). All'inizio ero sufficientemente soddisfatto dell'acquisto ma ben presto mi sono accorto che la memoria interna del telefono, quella dedicata all'installazione delle applicazioni si è esaurita bene presto costringendomi a rinunciare ad alcune app per me molto utili. Ho provato a scaricate dalla prima pagina i due file ebr per la modifica da 6 gb dello spazio copiando il link ed incollandolo nel campo ricerca del browser, ma mi reindirizza ad una pagina dove è assente di fatto il file cercato. Potresti cortesemente postarlo nuovamente ? Vorrei cimentarmi in questa modifica soft...
Ti ringrazio in anticipo!
A presto!
ho provato ora, i link di ghost45 fungono ancora perfettamente ....
a me vanno ..
su needrom c'è il firmware CUBOT S208A 4.4-V05, qualcuno ce l'ha o l'ha provato? cambia qualcosa? mettendo una nuova rom si perde il root giusto? si può flashare anche da recovery o bisogna usare spflashtool?
Ciao! Io ho la versione 4.2.2 e ho il problema della memoria interna, vorrei quindi aggiornare a 4.4.2. Come devo fare? Scarico la stock ROM 4.4 e poi devo utilizzare SP Flash dal telefono per inserire la nuova versione di Android?
Devo fare dei backup prima di procedere?
Devi flashare la rom kk con spflashtool come è descritto in prima pagina, poi non ti funziona più il flash LED però hai 13 giga per le app.
Inviato dal mio CUBOT S208 usando Androidiani App
Ad eccezione della scomodissima custodia in finta pelle bianca (che dopo 15 giorni sta diventando sempre più grigia) quali gusci protettivi si possono usare sul cubot? Che so, uno dell' S5 potrebbe andar bene?
Ragazzi dopo un po' di tempo ritorno su questa discussione per condividere i miei risultati positivi ottenuti su cubot s208A. Il mio consiglio è lasciar perdere modifiche ebr e menate varie, almeno a me non hanno funzionato. Lasciate stare anche il root del tel, verrà installato, almeno con VRoot, un file cinese (Kinguser con indicazioni solo in cinese) nel sistema impossibile da estirpare e che convive come un parassita all'interno del firmware. Utilizzate Sp Flash Tool e flashate i tel. con l'ultimo firmware rilasciato sul sito cubot.net. Avrete tutta la memoria del telefono a disposizione di applicazioni ed altro senza bisogno di forzare la sicurezza del dispositivo con root e/o installazione di software vari dei quali non si comprende bene cosa facciano.
Se avete domande su come eseguire la procedura non esitate a contattarmi, ho acquisto una buona esperienza.
Saluti!
Io ho fatto il root e rimosso kinguser poi ho installato la twrp e va tutto alla grande... s208a con kk non partizionato
Inviato dal mio CUBOT S208 usando Androidiani App
Per chi non ha necessità da smanettone sarebbe preferibile avere un sistema pulito e non roottato.
Potresti suggerirmi con cosa hai disinstallato kinguser? io non ci sono riuscito dalle app:'([/QUOTE]
Se non ricordo male ho installato supersu poi ho usato root app deleter per rimuovere king
Inviato dal mio CUBOT S208 usando Androidiani App
Ciao a tutti.
Rotto il vetro ed lcd per caduta. @#!
Sapete se conviene cambiarlo e dove trovarlo?
È un'operazione semplice?
Grazie
Stesso problema. Infatti ce l'ho parcheggiato da circa un anno.
Ho trovato il ricambio su Ali, ma ci vogliono 35 € e non ho trovato tutorial per lo smontaggio (solo di un altro Cubot che, dicono, sia molto simile nell'assemblaggio). Perciò, al momento, ho preferito comprare un S200 (una cannonata! Superiore in tutto al S208) ed attendo di vedere se trovo il display ad un prezzo più accessibile. Purtroppo il touch viene venduto solo già preassemblato con il lcd (è un pezzo unico) quindi non so se potrà mai scendere molto di prezzo ......
Mi sa che diventerà un bel fermacarte... 😕
Per cambiare il display ci sono solo 2 problemi:
1) dovrai bestemmiare parecchio per riuscire a scollare il vecchio display dal telaietto di plastica al quale è incollato
2) dovrai trovare qualcosa per incollare il nuovo display al telaietto di cui sopra (io ho usato un adesivo da 2millimetri della 3m ma il risultato non è comunque ottimale...il display non rimane perfettamente attaccato in alcuni punti).
Per quanto riguarda il resto io l'ho trovato abbastanza semplice da smontare (mai fatto prima in vita con nessun cellulare) seguendo una guida su come smontare il P9 mi sembra...alla fine cambia la disposizione di qualcosa ma se non altro ti fa notare cosa devi guardare.
Altra cosa, il display dalla cina arriva in 20-30gg, quindi armarsi di pazienza.
Aggiungo una considerazione personale.
Cambiare il display, si o no? ne vale la pena?
Dal mio punto di vista ho fatto questo ragionamento:
- ho spesso 100 euro per un cellulare che non è più utilizzabile
- se spendo altri 36 per compare un nuovo display o riparo con successo e quindi è come avessi pagato il cellulare 136 euro anziché 100 ma mi ritrovo con qualcosa di funzionante, o rompo tutto e porto la perdita complessiva a 136 euro per un fermaporte.
Alternativamente:
- posso comprare un altro cellulare (altri 100 euro, quindi 200 euro totali di spesa di cui 100 buttati) o inizio a usare l'alcatel che avevo prima (resto con i 100 euro) buttati.
Ho scelto ti tentare l'azzardo ripromettendomi in caso di fallimento di usare il vecchio cellulare per un altro annetto.