quindi la versione kk nativa che tu sappia non ha problemi noti
io non l'ho, ma qui ci sono alcune esperienze con feedback non proprio entusiasmanti per via dell" autonomia.
Anche io che ho provato la rom KK ho notato la stessa cosa ... anche se il mio device non è stato ufficialmente dedtinato alla KK.
io con JB non ho problemi ... nessuno qui pare abbia problemi con la sola eccezione di una testimonianza
@newpancio . Puoi ragguagliarmi sulla calibrazione della batteria e i vantaggi che ne derivano dal root?
ne sarei davvero grato. Cerco in questo modo di risolvere questi problemi! Ho letto girando su internet che il root è un ottimo modo per risolvere problemi sulla batteria, però non so come farlo! Qualcuno può darmi un consulto approfondito sulla faccenda?
Ultima modifica di milus93; 23-11-14 alle 17:45
Dopo oltre 25h d’uso con la rom KK, senza questa volta lamentare alcuna anomalia sulla gestione della batteria, posto i miei risultati; il tutto con un display tarato a circa il 50% della luminosità con sensore automatico attivo.
Direi che la resa è ottima, così come lo era con JB.
Praticamente, non avendo questa volta riscontrato il fail della gestione batteria, la rom è per me promossa a piena voti … ma una rondine non fa primaverae quindi bisognerebbe capire il perché il device, in certe circostanze, manifesta una resa anomala (che per me dipende unicamente dalla gestione dello status della batteria).
A seguire gli screen relativi a 25h e 22m d'uso del device con 3h e 5m di schermo acceso e 80MB generati dal push delle app in connessione 3g.
Ricordo inoltre che ho sempre mantenuta attiva la geocalizzazione (compreso gps), la connessione dati, sync delle app (gmail, fb, google now) ed il launcher google “avvio applicazioni now” (cioè quello per l'ok google con opzione attiva).
.Spoiler:
@milus93
app che migliorano direttamente la resa della batteria probabilmente non esistono (perlomeno io non le ho ancora trovate). Bisogna agire indirettamente con app quali "Auto 3G Battery Saver" (io la uso con il G3 e mi trovo benissimo) oppure sfruttando il root per una serie di operazioni che lavorano in modo "pesante" sull'ecosistema del device .. a tale proposito una delle tante guide utili, per farsi un'idea della cosa, è questa (buona lettura)
http://www.inthebit.it/guida-complet...clock-governor
Ultima modifica di newpancio; 24-11-14 alle 00:03
Lezzinski (24-11-14)
Bene!
Domanda di rito, il device era uno che montava di default JB e poi sei passato a KK?
Io con root, su un Nexus 5, uso Intelli3G avendo Xposed Framework, può essere equiparabile ad Auto 3G Battery Saver?
Ultima domanda, relativa alla guida. Non riesco a trovare benefici per un Cubot, vedo che UnderVolt ed UnderClock necessitano di Kernel modificato. E per il Governor? Cosa si può fare? Su questo argomento sono completamente a digiuno.
Grazie
Ciao Lezzinski ciao tutti
sono andato sul sito della cubot ed in effetti c'è 'ste Software upgrade package del 2014-11-08 che promette bene:
1. Strengthen the effect of video play, in case of occasionally being blocked;
2. One key dialing;
3. Inner “facebeauty” makes you look beautiful;
4. Optimize the memory space, you can absolutely enjoy it;
5. “Save energy ”mode , in the mode ,standby time will be increased greatly.
ingolosito, ho provato a scaricarlo: NULLA DA FARE! Il download è lentissimo e dopo un 5% regolarmente si blocca.
qualcuno ce l'ha fatta?
fonti alternative?
consigli?
ciao e grazie
Lezzinski (24-11-14)
si ma la trovi anche online in altri posti con lo stesso database
Database: MT6582_S00_MOLY_WR8_W1315_MD_WG_MP_V35_P19_1_wg_n
Ancora non me la sento di installarla, a presto
Ho scritto alla CUBOT per avere conferme e procedure, ma ancora non rispondono, qualcuno ha fatto lo stesso? avete avuto delle risposte...
Ciao a tutti
Cesco60 (24-11-14)
Grazie Pellacchia
anch'io ho scritto alla Cubot chiedendo:
- dimensione della partizione dopo aggiornamenti
- problemi noti con l'aggiornamento
- procedura
- mantenimento della garanzia
ecco la risposta ricevuta oggi:
Dear there,
You can search “software move” in Google play, and download it. Or, you can try the software named” APP 2 SD”, which is more convenient and easy.
Thanks and best regards
un po' laconica, direi...
una curiosità: come sai che MT6582_S00_MOLY_WR8_W1315_MD_WG_MP_V35_P19_1_wg_n coincida con il file scaricabile dal sito cubot (545d8eb062ffc.rar)?
@woody4165
in verità l'articolo serviva solo ad evidenziare, tramite root, quali fossero i metodi più utilizzati per risparmiare batteria; questo perchè, a parer mio, il cubot s208 è già di per se ottimizzato.
Il problema del consumo anomalo della batteria non è imputabile all'architettura hw, ma più ad un bug della rom.
Il mio è un jb e non ho mai avuto, con tale rom, alcun problema.
Io uso Auto 3G Battery Saver, molto meno articolato di Intelli3G, ma comunque molto funzionale (è uno dei tanti e non serve il root per nessuna delle sue funzionalità che sfruttano, tramite automatismo, le caratteristiche standard del dispositivo).
Il link del sito della cubot penso che rimandi ne più ne meno ad un pacchetto uguale a quello disponibile su needrom; dovrebbe essere la rom nativa per il cubot s208 KK, come esiste quello nativo per la rom JB.
Purtroppo il problema è che i "2" device non sono in realtà identici ... e quindi le rom non sono sovrapponibili per entrambi i device.
la ho scaricata, ed all'interno
database->contiene
APDB_MT6582_S01_KK1.MP1_
BPLGUInfoCustomAppSrcP_MT6582_S00_MOLY_WR8_W1315_M D_WG_MP_V35_P19_1_wg_n
image->contiene
boot.img
cache.img
Checksum.ini
EBR1
lk.bin
logo.bin
MBR
MT6582_Android_scatter.txt
preloader_signal82_wet_kk.bin
recovery.img
secro.img
system.img
userdata.img
ciaoo... fammi/cci sapere se la installi![]()