Visualizzazione stampabile
-
newpancio Grazie per l'info.
il problema è che io prima di fare la procedura volevo fare un backup della rom (come consigliato nella guida di ghost45).
solo che non riesco a farlo perchè mtkdroid mi da "dispositivo non rilevato"
grazie della disponibilità
-
beh, ma la rom originale la puoi scaricare direttamente senza fare il dump della tua.
La trovi sul link in prima pagina di questo topic. E' il link ufficiale indicato nel sito della Cubot.
-
@newpancio: grazie per il bentornato. come vedi mi sono affezionato al modello e quindi insisto ;)
purtroppo però il modello che mi è arrivato sembra avere qualche piccolo problema con l'audio, nel senso che chi riceve le mie chiamate dice di sentirmi lontano e un po' discontinuo. con l'esemplare precedente nessuno mi aveva riferito questo.
c'è qualcosa che posso fare? o mi conviene già renderlo?
Grazie
-
io proverei prima una buona cuffietta microfonata per capire se il problema è la cella dati dell'operatore (tuo e dell'interlocutore) o il microfono del tuo s208.
Dopodiché, certo del fatto che possa essere il microfono, proverei a modificare i parametri del mic (prendendo prima nota di quelli di fabbrica pre impostati) con questi tramite EngineerMode, Hardware Testing, Audio:
Normal mode - mic
da Level0 a salire 64, 112, 192, 144, 192, 192, 184
Headset Mode - mic
da level0 a salire 255, 192, 192, 180, 192, 192, 196
fonte https://www.androidiani.com/forum/th...umi-audio.html
puoi anche usare il tool specifico "ChinaPhone(MTK) v2.0" che dovrebbe riconoscere (io non l'ho provato) anche il ns S208:
Zippyshare.com - ChinaPhone(MTK) v2.0.zip
se non risolvi in alcun modo .. allora non ti rimane che il reso.
-
Cos intendi per engineering mode? Mobil uncle?
Inviato dal mio S208 usando Androidiani App
-
-
Oggi ho provato il navigatore di google ed al primo avvio dopo fixato i satelliti era impazzito perchè sbagliava continuamente la posizione dell'auto rispetto al percorso impostato per almeno 15 minuti buoni. Dopo ha cominciato ad esser sempre piu' preciso fino a stabilizzarsi nel giro di mezzora.
Dopo la prima prova ho reimpostato altri percorsi ed all'inizio, queste volte per poco tempo, sfarfallava un pò per poi ristabilizzarsi e mantenersi tale.
E' colpa del gps o del navigatore?
Poi ho provato per curiosità ad accendere il telefono spingendo contemporaneamente i tasti accensione e volume giù,senza sapere cosa facessi poichè non conosco le modalità per accedre al recovery mode o download mode, ma con mia sorpresa mi è apparsa una schermata simile al recovery o download ma con scritte tutte cinesi. Per non sapere ne leggere (letteralmente parlando) ne scrivere ho tolto l'alimentazione.
Conoscete le sequenze tasti per ciascuna modalità sopra citate e come muoversi nel menù cinese?
Ciao
-
Scusatemi se approfitto di questa discussione che non riguarda l'S222.
newpancio
Devo fare l'upgrade utilizzando quale firmware?
Il cellulare si è bloccato dopo aver fatto l'upgrade a Kitkat.
Se provo ad utilizzare l'ultima versione funzionante di JB, il PC continua a non rilevare il cellulare.
-
@Azzo1
se hai installato l'ultimo fw la recovery è ora anche funzionante; a telefono spento premi vol+ e power .... quando appare il lgo Cubot rilascia entrambi i tasti.
In modalità recovery i tasti da utilizzare sono solo quelli del volume (non il power).
Quando hai premuto il tasto vol - e power sei entrato nella modalità test dello smartphone.
@MarcoDroidWorld
se il tuo non era un un KK ora prova JB. Teoricamente il flash tool dovrebbe riconoscere lo smartphone a prescindere dalla versione della ROM .. questo avviene tramite i driver Mediatek USB VCOM.
... ma probabilmente il brick è legato al preloader che ora "ha in pancia" il tuo device .... e quindi devi provare anche con questa guida [GUIDE] How to 'unbrick' your Mediatek MT65x… | Android | XDA Forums
-
Sicuramente il problema è il preloader.
Prima di installare il kitkat deselezionavo il preloader perché ho letto che si rischia di "uccidere" il cellulare.
Purtroppo kitkat ero riuscito ad installarlo solo facendo Firmware upgrade e no Download, di conseguenza si è preso il "suo" preloader, ed è morto.
Teoricamente kitkat si sarebbe potuto installare anche lasciando il preloader funzionante di JB o quando si fa un upgrade serve un nuovo preloader?
Pensi che quella versione di kitkat non fosse indicata per l'S222?
Domani provo a rifare firmware upgrade seguendo le tue indicazioni, nel frattempo ti ringrazio per la disponibilità e mi scuso per esser stato OT.
-
OT
il preloader è (o dovrebbe :)) la parte della rom deputato a garantire il colloquio tra il dispositivo e il client (in questo caso il flashtool).
Ogni dispositivo ha il proprio preloader; se carichi un preloader e rom (indipendentemente che sia jb o KK) di cui non è certa la compatibilità con il dispositivo, il device non si accende più.
In realtà il problema è da attribuire alla sola rom... ma se il preloader che hai sovrascritto è anch'esso incompatibile, viene meno la possibilità di ricaricare un'altra rom perché il device non "parla" più con il client.
Come avevo già scritto, prova a utilizzare il flashtool, ricaricando il solo preloader originale in modalità download, collegando solo poi il telefono senza batteria (inseriscila subito dopo).
Se anche così non dovesse andare, ripeti la prova ma quando colleghi lo smartphone prova a farlo con Vol - premuto.
In giro si trovano anche discussioni (con esito favorevole e telefoni "resuscitati") in cui si indica la possibilità di agire sul pin "test point".
In sostanza sulla board dello smartphone (devi aprirlo) c'è un pin (il cd test point) denominato KCOL che se messo a massa, con il flashtool già in download mode e smartphone collegato, permette di riattivare la comunicazione (immagino sia quello che facciano i centri d'assistenza) tra il software e il telefono stesso.
A quel punto il tool riesce a colloquiare ex novo con il dispositivo ed inoculare il preloader corretto (preventivamente selezionato).
per saperne di più [GUIDE] How to 'unbrick' your Mediatek MT65x… - Pg. 25 | Android | XDA Forums
Io a suo tempo, con i lettori multimediali della ONDA avevo avuto dei brick risolti proprio con questo sistema (quello del test point). Unica cosa individuare il pin .....
ti auguro buona fortuna ...
-
E' possibile modificare il controllo vocale ?? Tipo per le chiamate si può inserire "rispondi" ? Il controllo vocale è solo in Inglese!
Oppure per quanto riguarda la fotocamer, non si può fare la foto con il tasto del volume???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azzo1
Oggi ho provato il navigatore di google ed al primo avvio dopo fixato i satelliti era impazzito perchè sbagliava continuamente la posizione dell'auto rispetto al percorso impostato per almeno 15 minuti buoni. Dopo ha cominciato ad esser sempre piu' preciso fino a stabilizzarsi nel giro di mezzora.
Dopo la prima prova ho reimpostato altri percorsi ed all'inizio, queste volte per poco tempo, sfarfallava un pò per poi ristabilizzarsi e mantenersi tale.
E' colpa del gps o del navigatore?
Poi ho provato per curiosità ad accendere il telefono spingendo contemporaneamente i tasti accensione e volume giù,senza sapere cosa facessi poichè non conosco le modalità per accedre al recovery mode o download mode, ma con mia sorpresa mi è apparsa una schermata simile al recovery o download ma con scritte tutte cinesi. Per non sapere ne leggere (letteralmente parlando) ne scrivere ho tolto l'alimentazione.
Conoscete le sequenze tasti per ciascuna modalità sopra citate e come muoversi nel menù cinese?
Ciao
Ho provato waze, ma la situazione è uguale, pur avendo rifatto il fix. Inoltre l'aggancio dei satelliti, riavviando la navigazione più volte, è molto lento e percorrendo strade ombrate da alberi o strette da palazzi il segnale è meno preciso.
Ora mi/ti chiedo, è il mio telefono ad essere difettoso o è un problema ché affligge il S208, perché avendolo acquistato da amazon, vorrei capire se sostituirlo o chiedere il rimborso.
Grazie per le istruzioni di accesso al recovery, newpancio!
Ciauz
-
Il mio s208 con g maps è perfetto
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
Il mio s208 con g maps è perfetto
Azz! Allora è proprio il mio ad essere difettato.
Hai qualche altra soluzione da proporre prima di procedere alla sostituzione? Sai mi ci sono affezionato ed il distacco se pur breve mi duole:'(
-
-
Per ora grazie.
Ti terrò aggiornato se risolvo o meno, anche se ho i miei dubbi.
Ma come dice il detto: tentar non nuoce
Ciauz
-
Ciao a tutti
Torno a scrivervi per condividere due problemi con il Cubot s208, uno banale, l'altro un po' più grave.
1. Il GPS non ha ancora funzionato. L'ho attivato all'aperto più volte e per tempi sufficientemente lunghi (10-15 minuti) ma non sono ancora riuscito ad agganciare il segnale di un satellite. Ho provato sia con GPS fix che con Mobile Uncle nonché Google Navigator e Maps. L'icona GPS continua a lampeggiare senza esito ok.
2. Quando effettuo una chiamata e l'interlocutore risponde, il telefono vibra (un segnale di conferma di chiamata a buon fine); però l'interlocutore sente un rumore in corrispondenza della vibrazione. Non riesco a disattivare questo controllo. Questo è il problema banale, ovviamente.
Idee? Grazie
-
2) Profili audio, tappa sul setup a dx di "generali" e li divertiti ... :)
1) Se non fixa mai (escludendo un difetto) è quasi certo che durante il fix, con il metodo engineering mode, non è andato a buon fine il download del file (vedi guida).
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
2) Profili audio, tappa sul setup a dx di "generali" e li divertiti ... :)
1) Se non fixa mai (escludendo un difetto) è quasi certo che durante il fix, con il metodo engineering mode, non è andato a buon fine il download del file (vedi guida).
grazie per il supporto. punto 2 risolto, punto 1 ho ripetuto la procedura e finalmente ha visto i satelliti e mi ha localizzato con discreta precisione. ora resta da provare nuovamente la velocità di collegamento del gps all'aperto. Molte grazie
-
1 allegato(i)
Ciao,
ho effettuato la modifica delle partizioni della memoria interna seguendo la guida del primo post.
la procedua è andata a buon fine, ma ora quando accendo il telefono vedo lo schermo a righe (vedi allegato)
ho anche provato a rimettere la rom originale ma niente da fare, si accende, sento l'audio iniziale, intravedo la pagina delle app, ma il display è tutto a righe!
cosa posso fare?
-
Scusate, qualcuno mi potrebbe dire quanti tocchi ha il touch?
Poi non sono riuscito a capire una cosa: ma ha anche lo slot per una micro SD?
Grazie
-
il touch è a "5" tocchi. SI ha anche lo slot micro sd
@fox1981
ma gli ebr con quel problema non possono avere nulla a che fare.
Quando hai effettuato il flash hai fatto il download solo dei due file tramite lo scatter della rom ??? oppure no ???
prova anche a scaricare l'ultima versione della rom (v12) da qui
Download Cubot Stock Rom for all models
in questo caso devi riflashare tutto
-
Grazie newpancio,
no, non avevo fatto il download dei file EBR ma avevo riflashato con il firmware indicato nel primo post e sostituito i due EBR.
ora ho riflashato col tuo ultimo firmware indicato ed è tornato a funzionare correttamente.
in seguito ho fatto il download solo dei due file ebr e modificato le partizioni correttamente.
grazie mille per l'aiuto!
-
Vi chiedo una ultima cortesia:
sto decidendo l'acquisto tra il S208, il Doogee DG800 e l'Elephone P10C in sostituzione di un Doogee DG450 "morto" dopo 2 settimane di utilizzo (molto soddisfacente, per la verità).
Vedendo i vari thread, il DG800 ha problemi con il touch posteriore, il touch screen (2 tocchi) e la fotocamera (alone arancione), il P10C con la fotocamera e l'autonomia.
Chi mi dà un consiglio? Mi dareste un "conforto" sull'acquisto del S208?
Grazie !!!!!:)
Un'altra domanda: ma la radio del S208 ha il RDS?
-
OT
beh l'ELEPHONE P10C è sicuramente un ottimo dispositivo, equivalente dell' s208 a parte l'OS (KK vs JB e la fotocamera "cinese").
Detto questo molto dipende anche dal tuo gusto personale.
Il mtk 6582 supporterebbe l'RDS ma nel cubot s208 l'rds di fatto non c'è .... potrebbe però essere implementato (come mi successe con un altro device in cui, a seguito di un aggiornamento, aggiunsero poi la funzionalità).
visto che ti stai spostando su un polliciaggio + alto ... hai preso in considerazione l'UMI C1 (5.5.") ???? forse in questo momento è il migliore compromesso qualità/prezzo (a parte il design un po' retrò); caratteristiche di pregio sono, ad esempio il gorilla glass 3 e la memoria non partizionata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
OT
beh l'ELEPHONE P10C è sicuramente un ottimo dispositivo, equivalente dell' s208 a parte l'OS (KK vs JB e la fotocamera "cinese").
Detto questo molto dipende anche dal tuo gusto personale.
Il mtk 6582 supporterebbe la radio fm ma nel cubot s208 l'rds di fatto non c'è .... potrebbe però essere implementato (come mi successe con un altro device in cui, a seguito di un aggiornamento, aggiunsero poi la funzionalità).
visto che ti stai spostando su un polliciaggio + alto ... hai preso in considerazione l'UMI C1 (5.5.") ???? forse in questo momento è il migliore compromesso qualità/prezzo (a parte il design un po' retrò); caratteristiche di pregio sono, ad esempio il gorilla glass 3 e la memoria non partizionata.
Grazie per il consiglio.
Però, trattandosi di una sostituzione, devo prendere il cell dallo stesso venditore che mi ha ritirato il DG450 guasto. Per quanto riguarda le dimensioni, in effetti volevo rimanere su un 4.5" ma, sempre dal "mio" venditore, altri 4.5" affidabili e che rimangano all'incirca nella stessa fascia di prezzo non ce ne sono.
5' per me sono già troppi; però, come dimensioni esterne, il S208 non è molto più grande del DG450.
Quindi secondo te la fotocamera del S208 è superiore a quella del P10C?
Grazie!
-
le foto dell'S208 sono mediocri ... un po' la classica situazione di questi telefoni low price cinesi. Nei primi post di questa discussione puoi trovare le foto fatte con il s208 ... decidi tu se hanno una qualità accettabile per le tue necessità. Il P10C dovrebbe avere una camera con qualità "cinese" da 13megapixel .... difetti a parte
-
Grazie a tutti per le info.
Lo sto per ordinare.
Un'altra info. Nelle specifiche tecniche riportate sul sul sito Cubot è riportato che il WCDMA è solo 2100 MHz (senza 850), la batteria 1800mA e, soprattutto, che è dotato di Android 4.4 KK.
Info sbagliate?
Grazie
-
... le specifiche del sito sono sbagliate :( (non so per quale motivo perché a giugno non lo erano .. toglierò il link dalla prima pagina ....)
le specifiche corrette le trovi ancora qui: Spedizione Dall'Europa CUBOT S208 MTK6582 1.3GHz Quad Core 5.0 Pollici QHD IPS Screen Android 4.2 3G Smartphone - Myefox.it
dove tra l'altro il prezzo è competitivo (io su myefox ho comprato + volte senza problemi, nonostante se ne dicano "di ogni").
Su di un sito straniero avevo trovato, tempo addietro, una fonte cubot che non scartava l'ipotesi di un futuro aggiornamento a KK .. ma erano rumors ... chissà ...
La batteria è da 2000mA ... il WCDMA è anche 850.
edit: con mut ho notato che la sim "2" e solo GSM .. ma sono pressoché certo di aver provato, la connessione dati 3g, anche su di essa ...
farò delle prove ulteriori ...
-
Ordinato !!!!
Grazie a tutti per i consigli !!!!!
-
confermo che, nonostante in engineering mode la parte W-CDMA venga indicata e sia settabile solo sulla sim "1", di fatto anche la sim "2" è in grado di funzionare perfettamente sotto copertura 3G.
Provata ora la videochiamata sia su sim "1" che "sim "2" con esito favorevole.
Probabilmente è l'interpretazione "forviante" dell'engineering mode che associa di default la parte W-CDMA alla sola sim "1" ...
-
Ragazzi ma anche a voi l'audio nelle cuffie si sente da schifo???
-
ma parli di una prova d'ascolto con le cuffie originali o con un paio diverso ???
ad ogni modo per avere un po' di resa devi aumentare i parametri relativi alla Headset nel'engineering mode ... poi con un buon programma (es power amp) puoi ottenere risultati + che buoni; la radio fm, sulla quale invece non è possibile gestire alcun profilo d'equalizzazione, bisogna ascoltarla così ... anche se, per me, ha una resa sufficiente.
Ad ogni modo io mi baso sull'esperienza d'uso con un paio di sennheiser in ear.
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
ma parli di una prova d'ascolto con le cuffie originali o con un paio diverso ???
ad ogni modo per avere un po' di resa devi aumentare i parametri relativi alla Headset nel'engineering mode ... poi con un buon programma (es power amp) puoi ottenere risultati + che buoni; la radio fm, sulla quale invece non è possibile gestire alcun profilo d'equalizzazione, bisogna ascoltarla così ... anche se, per me, ha una resa sufficiente.
Ad ogni modo io mi baso sull'esperienza d'uso con un paio di sennheiser in ear.
Sia con quelle orginali che con quelle apple (originali) il suono della voce esce danneggiato, come una sorta di "fiufiufiufiufiufiu" . Per il resto, musica e melodia è tutto ok. P.s non sono le cuffie
-
quelle originali purtroppo non fanno testo ... se ne usi un paio apple microfonate, potrebbero non andare comunque bene perchè hanno il microfono collegato in modo differente ... per cui la filatura/massa sballa l'impedenza.
io con le mie mi trovo bene e non ho quel ritorno in cuffia.
Vediamo se anche gli altri lamentano gli stessti disturbi, così da avere un campione più ampio
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
Allora Newpancho ti aggiorno: Il GPS ora va alla grande, mentre prima, nonostante avessi seguito i link che mi avevi gentilmente fornito, ho ottenuto discreti miglioramenti.
Tutto si è sistemato, quando ho dovuto eseguire un reset di fabbrica del telefono a seguito dei casini che avevo combinato con Titanium Backup. A proposito sai indicarmi una guida sull'uso di Titanium?
Fresco di reset ho eseguito, contrariamente alla prima volta in cui ho utilizzato subito l'Enginering Mode, il fix satellite semplicemente con l'A-Gps e analizzandolo con GPS test. Ebbene dopo neanche un minuto ho fixato i satelliti. Ho quindi provato i navigatori, et voilà, fixano e funzionano a meraviglia.:)
Per il resto è un gran bel telefono! Certo pecca per alcune cose come ad esempio la fotocamera, l'assenza della bussola magnetica e del RDS (ma manca veramente? Non ho ancora usato la radio) però ampiamente compensate dal prezzo. Ma in quanto a fluidità e capacità di gestione dei task è un altro pianeta se raffrontato con il mio vecchio telefono Samsung Galaxy Advance: inceppamenti, improvvisi riavvii, you tube a scatti, etc. seguiti da imprecazioni ed improperi.
Grazie infinite per tutte le informazioni che dai a tutti noi e che sono state fondamentali per la mia scelta di acquistare l' S208.
Anzi sono sul procinto di regalarne uno a mia sorella che utilizza ancora Symbian.
A proposito sono andato sul sito ufficiale della Cubot per vedere se ci fosse un manuale d'uso dettagliato da fornire a mia sorella senza trovarlo, ma ho visto che ora viene distribuito con KitKat. Ne sai qualcosa?
Ciao ed a risentirci al prossimo aiuto.
-
bene, il gps allora rimane una chimera :) ... comunque aggiorno la prima pagina indicando anche questo tuo metodo. io, onestamente, avevo usato subito il fix della guida (con esito ottimo), per cui non ho provato nessun altro sistema di fix.
L' S208 è un telefono onesto, non troppo impegnativo economicamente, che da però ottime soddisfazioni.
Una cosa da evidenziare è anche la resa della batteria che, se non ci si attacca ai giochi, permette di godere appieno del dispositivo; questo merito anche del display che Cubot ha sapientemente usato con il 6582 sull S208 (di fatto mediatek lo aveva pensato proprio per essere usato con i 960x540).
Ci sono in giro molti telefoni con 6582, display hd e anche da 5.5" (es cubot s222) ma li la batteria dura un nulla.
Quindi godiamoci questo telefono, questo onesto display e questo GPS senza badare troppo a telefoni che paiono sulla carta migliori ...
L'RDS in realtà manca a livello sw ... ma poi, in verità, su di uno smartphone, nonostante lo voglia sempre anche io, serve veramente a poco. Anche io ho un S Advance su cui ho messo jb. il cubot s208 è incredibilmente meglio, fotocamera a parte ...
tra l'altro sulla jb dell' S Advance c'è l’RDS che, se non ricordo male, non c’era sulla rom gb
per kk penso a un errore ... non mi risulta rilasciata la versione per questo device .. speriamo in futuro
il miglior manuale per tua sorella sei tu :)
per Titanium prova la guida di androidiani ...
EDIT:
in prima pagina ho aggiunto la guida per la CWM ed il link al progetto della custom ROM MIUI
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azzo1
.........Per il resto è un gran bel telefono! Certo pecca per alcune cose come ad esempio la fotocamera.......
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
....... il cubot s208 è incredibilmente meglio, fotocamera a parte ......[/COLOR][/B]
Scusate, ma cosa ha di tanto grave questa fotocamera? Non mette a fuoco? Presenta aloni? Perché ho visto qualche foto su internet (ammesso che fossero state effettivamente fatte con il S208) e non mi sono sembrate così malvagie. Ne ho viste di molto peggio fatte con smartphone cinesi...........
-
ma no ... è che, essendo lo smartphone più che meritevole, la fotocamera è un po' sottotono ... io su questo topic ho postato alcune foto ... valuta tu se le puoi ritenere all' altezza delle tue aspettative ... :)