ma dove li hai presi su github?? se li hai presi da la sono quelli rilasciati dall'acer e non sono completi purtroppo
ma dove li hai presi su github?? se li hai presi da la sono quelli rilasciati dall'acer e non sono completi purtroppo
Ma sta cosa non sarebbe un pò prematura?
Non è meglio vedere come effettivamente si comporta la batteria e poi passare ad un overclock? Ho paura che l'autonomia ne risenta parecchio...
Non so se posso postare altri link, ma ci provo, in caso elimino il post:
https://github.com/varunchitre15/MT6589_kernel_source
Ultima modifica di spartanox; 19-07-13 alle 12:40
niente prematuro dimentichi che devo fargli fare il caffè
queste sono le frequenze della CPU
#define DVFS_F0_0 (1703000) // KHz
#define DVFS_F0_1 (1599000) // KHz
#define DVFS_F0_2 (1508000) // KHz
#define DVFS_F0_3 (1404000) // KHz
#define DVFS_F0_4 (1300000) // KHz
#define DVFS_F1 (1209000) // KHz
#define DVFS_F2 ( 988000) // KHz
#define DVFS_F3 ( 754000) // KHz
#define DVFS_F4 ( 497250) // KHz
queste sono le frequenze per quanto riguarda la GPU
switch (g_cur_freq)
{
case GPU_MMPLL_D3: // 476Mhz
if(mt_gpufreq_enable_mmpll == 0)
{
enable_pll(MMPLL, "GPU_DVFS");
mt_gpufreq_enable_mmpll = 1;
}
break;
case GPU_SYSPLL_D2: // 403Mhz
if(mt_gpufreq_enable_mainpll == 0)
{
enable_pll(MAINPLL, "GPU_DVFS");
mt_gpufreq_enable_mainpll = 1;
}
break;
case GPU_MMPLL_D4: // 357Mhz
if(mt_gpufreq_enable_mmpll == 0)
{
enable_pll(MMPLL, "GPU_DVFS");
mt_gpufreq_enable_mmpll = 1;
}
break;
case GPU_UNIVPLL1_D2: // 312Mhz
break;
case GPU_MMPLL_D5: // 286Mhz
if(mt_gpufreq_enable_mmpll == 0)
{
enable_pll(MMPLL, "GPU_DVFS");
mt_gpufreq_enable_mmpll = 1;
}
break;
case GPU_SYSPLL_D3: // 268Mhz
if(mt_gpufreq_enable_mainpll == 0)
{
enable_pll(MAINPLL, "GPU_DVFS");
mt_gpufreq_enable_mainpll = 1;
}
break;
case GPU_MMPLL_D6: // 238Mhz
if(mt_gpufreq_enable_mmpll == 0)
{
enable_pll(MMPLL, "GPU_DVFS");
mt_gpufreq_enable_mmpll = 1;
}
break;
case GPU_UNIVPLL1_D4: // 156Mhz
break;
default:
break;
naturalmente guardato in grandi linee dopo bisogna sistemare tutto ricordate che il nostro cubot ha
1200Mhz cpu
286Mhz gpu
quello che vogliamo fare io e mandrake è:
1500Mhz cpu
357Mhz gpu
in poche parole un MT6589T
I Cubot mi sono ufficialmente arrivati, 30,11 € di di dogana, pagare e sorridere!!
A presto per gli aggiornameti!!
spartanox da dove? non mi dire mixe...
@quartz vabè, ne riparleremo poi :P
Si, mixe+ fedEx...in regalo un adattatore usb-micro Sd...e vabbè, a caval donato non si guarda in bocca!
Comunque ottima l'impressione appena lo prendi in mano, è più sottile di quanto credessi, e mi da un bel senso di robustezza e gli imei sono due, quelli scritti dietro la batteria![]()
Il mio é arrivato ieri a Linate (preso da geek con airmail) ora vediamo in quanto tempo lo sdoganano e speriamo senza dazi
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
si fanno compagnia insieme al mio fermo li dal 5 luglio....
Mentre leggevo le risposte, di cui vi ringrazio, ho aperto la rubrica e i numeri finalmente ci sono...
In ogni caso spiego cosa avevo fatto:
1) il BB lo gestisco con il suo sw per il mac, con cui ho sempre fatto la sincronizzazione mac/bb senza problemi
2) ho esportato la rubrica da mail sul desktop
3) ho caricato la rubrica su google
4) ho aspettato fino a stamattina perché il cell la caricasse. L'account google lo avevo preventivamente attivato sul cell appena arrivato.
Perciò non capisco perché ci abbia messo tutto sto tempo a sincronizzarla.
@galexonline: non ho trovato il settaggio delle impostazioni che mi hai indicato, né sulla rubrica, né attraverso il menù impostazioni...
@Quartz85: sono ben conscio che non è un iPhone, ma pensavo fosse più semplice gestire la rubrica da android. Non ho mai avuto problemi con il BB, con Motorola, con Nokia, con Sagem, con Nek e ovviamente con iPhone. Questo è il primo terminale Android che provo e non lo trovo molto user frendly. Ovviamente ne verrò a capo, ma pensando che lo dovrà utilizzare mia moglie ho paura che farà un bel po' di casino prima di raccapezzarcisi...
Ribadisco alcune domande, tanto per schiarirmi le idee, ovviamente se qualcuno avrà la bontà di rispondere a questo ignorantone.
1) Partendo dalle considerazioni di cui sopra: come mai la sincronizzazione dei contatti con google l'ha fatta solo a distanza di ore?
2) Esiste la possibilità di gestire la rubrica dal mac anziché da google? Oppure tramite google, ma senza fare dover fare ogni volta l'esportazione degli stessi in un file da importare successivamente da google al mac e viceversa?
3) Che modifiche consigliate di fare per migliorare la gestibilità e la funzionalità del cell (rooting, aggiornamento fw...)?
4) Ho letto sparsi in giro un po' di post su problemi/soluzioni sia di Android che del gt99, e alcuni li ho riscontrati da subito. Per esempio il 3g che si disattiva da solo per risparmio energetico, il widget meteo che non si connette nemmeno se sono in wifi, ora leggo del problema dell'audio del microfono... Non è che li avete già raccolti in un unico post?
5) Come si fa a spegnere del tutto le app che non si sta utilizzando? Nel senso, su iPhone doppio click del tasto inferiore e decido cosa chiudere definitivamente. Su Android si può solo con impostazioni/applicazioni/in_uso, o c'è un sistema più rapido? Da impostazioni/applicazioni/in_uso il menù è molto più completo che su ios, cosa che mi lascia un po' incerto sul da farsi, perché ogni volta ti chiede se sei sicuro di ciò che fai, quando termini un processo.. E io non sono sicuro, perché non ho mai utilizzato Android...
6) Quali servizi/app conviene disabilitare, perché si connettono inutilmente in internet, e come limitare l'accesso di app come quelle di google?
Chiedo scusa per l'ignoranza, ma da novello non ho ancora spulciato tutto il forum, che è enorme bontà vostra.
Vi ringrazio in ogni caso per ogni suggerimento che mi darete.
Ultima modifica di shado; 19-07-13 alle 13:51