Magari si trasforma in un Cylon![]()
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D usando Androidiani App
[QUOTE=molfetamina;4234375]Magari si trasforma in un Cylon![]()
...Boonoo... Molfe ma il tuo cubot te lo sei già fumato? Scherzi a parte, dando un'occhiata agli altri Thread, questa storia di cambiare la partizione della memoria l'hanno fatta in molti (a occhio: lenovo, zte...). Sinceramente secondo me dipende da quanto uno pensa di caricare, ma già così ce ne sta di roba... è un po' strano da vedere (tre memorie) ma fa il suo lavoro e la maggior parte del contenuto delle app va sulla esterna automaticamente (quelle che ci possono andare), però, tutto fa...
Il mio deve ancora partire!
Maledetti cinesi
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D usando Androidiani App
Ciao a tutti
Ho acquistato il gt99 per mia moglie.
Arrivato oggi, solo questa notte ho potuto metterci le mani per trasferire i dati, principalmente la rubrica, dal vecchio BB curve al nuovo cubot.
Il computer di casa e un iMac, e io personalmente uso un iphone 4, e non ho mai adoperato un android.
Mi trovo da subito in difficoltà per la rubrica: ho provato a scaricare airdroid, ma non riesco a capire come prendere le schede dal mac e trasferirle su gt99, o come fare la sincronizzazione...
Ho provato a fare una copia delle schede della rubrica sul desktop, caricarle sull'account google di mia moglie, ma dal telefono non riesco ad accedervi con google, come se mancasse qualche funzione dell'account...
Tra l'altro ho notato che anche i widget meteo non funzionano.
Potete darmi un aiuto?
Mi servirebbe anche un consiglio su eventuali modifiche (tipo rooting) e/o aggiornamenti da fare.
Leggendo questo forum mi è sembrato di capire che il firmware cinese consente il linguaggio italiano, ma crea problemi con alcune applicazione, e sarebbe quindi meglio fare in rooting...
Salve, sono passati già diversi giorni dall'arrivo del GT99 fra le mie mani e volevo segnalarvi alcuni pro e contro (magari qualcuno sa come risolverli!!!) che ho riscontrato.
PRO
- eccellente qualità nei materiali utilizzati
- dimensioni perfette, ne troppo grande ne troppo piccolo
- peso accettabile
- batteria (1gg senza problemi con uso intenso)
- fluidità del sistema pari a Smartphone di alta gamma
CONTRO
- doppio partizionamento della memoria
- auricolare di bassa qualità
- posizione del tasto di sblocco/accensione scomoda
- posizione porta microusb estremamente scomoda soprattutto per uso in carica oppure in auto
- qualità fotocamera migliorabile, soprattutto il flash
- ultimo, ma senza alcun dubbio il più fastidioso, volume del microfono in chiamata estremamente basso questo comporta che i miei interlocutori troppo spesso mi chiedono di parlare più forte o mi fanno notare che mi sentono molto molto basso e le lontano
Dite anche voi la vostra esperienza e se avete qualche consiglio per risolvere il problema del microfono! Sono pronto ad effettuare qualunque test!
Buongiorno ragazzi,rimango piacevolmente stupito da quanti hanno comprato questo "gioellino" dopo essere stato uno dei primi a scovarlo e comprarlo.Pensate che oltre ad aver aperto il topic sono stato anche il primo a prenderlo...era il lontano 20 giugno!!!!Il mio gingillo e' fermo dal 5 luglio a Milano Linate,alla dogana credo,sotto gestione delle Poste Italiane.Ho fatto un grosso errore accettando la spedizione con Singapore Post,aspettandomi un po di ritardo rispetto al corriere ma a questo punto comincio a temere di riceverlo quando sara' uscito il GT100.Nel frattempo mi leggo le Vostre considerazioni.....e ,a essere sinceri,...mi rode un po'.
Saluti a tutti
Rispondo a partire dal basso:
@shado : al mio primo android, passai l'intera rubrica dal nokia 5230 via bluetooth (dalla rubrica del nokia selezionai tutte le schede -->invia bluetooth). Comunque se hai già creato la rubrica sui contatti dell'account Gmail non hai bisogno di altro, devi solo configurare lo stesso account sul telefono android e sulle impostazioni della rubrica scegliere "Contatti da visualizzare"--> "Tutti" per vedere sia quelli dell'account google sia quelli delle schede SIM.
Ovviamente devi avere una connessione internet attiva sul telefono per poter ricevere la rubrica dall'account google.
@ Molfetamina : Mixe mi ha comunicato stamattina via mail il tracking DHL della spedizione. Dato che l'ho preso dopo di te probabilmente è partito anche il tuo, prova a verificare. Sul sito il mio ordine adesso è passato da processing a shipped.
@Quartz & @Mandrake : Complimenti per la recovery !!! Caspita, ma come si fa a farla? Dopo un anno da smanettone "junior" android dove mi sono limitato a flashare rom e fix fatte da altri, vorrei cominciare a metterci le mani dentro. Mi dite da dove posso cominciare?
@Quartz & @Mandrake : [ X la questione delle partizioni Ram/Rom/SD ] Quando è giusto è giusto, sono di coccio, ma stavolta siete riusciti nell'impresa di convincermi dei vantaggi del partizionamento rispetto all'uso di Link2SS. L'argomento più convincente è che, come dice Quartz "non va a leggere sulla sd in continuazione alzando la vita della stessa", quindi avendo 2,5 Gb di memoria si installano tutte le app che girano in background (watzapp, viber, facebook, googlemaps, ecc, ecc) nella memoria NAND, mi risparmio qualche milione di cicli di lettura/scrittura sulla SD, che posso comunque utilizzare per appoggiare i dati delle app pesanti tipo "giochi" che comunque non girano in background.
Altro ottimo argomento quello di Mandrake "Il problema nasce che pur avendo una microsd esterna inserita, queste applicazioni vedono solo la sdcard interna". In effetti ho un Sygic che voleva le mappe sulla SD interna, per poter spostare quella cartella ho dovuto editare un file di configurazione xml di sygic presente nella cartella /data/data/com.sygic. Ripartizionando non avrei avuto di questi problemi.
NON VEDO L'ORA CHE ARRIVI !!!! ....chiedo scusa per lo "strillo", ma la voglia di metterlo sotto ai ferri è tanta :-)
Per quanto riguarda la rubrica devo dirti che android non funziona come un iphone quindi dimentica tutte quelle cose che fai con il 4. Dato che il veccio terminale di tua moglie è un blackberry non puoi fare altro che copiare le schede rubrica sulla sim e riportarle sul nuovo cubot (naturalmente poi deciderai se copiarle sulla memoria del cell o qualsieasi altra cosa)
1. il doppio partizionamento si può risolvere con una guida che è stata messa in evidenza proprio da me qualche post indietro
2. per gli auricolari di bassa qualità...che ti aspettavi è sempre un chinaphone, prova con qualcuno migliore e vedrai che andrà meglio
3. per la posizione del tasto credo che sia personale come cosa
4. qua ti do ragione ma sempre una cosa personale, almeno credo
5. per la fotocamera e il flash non vedo questa critica, ricorda il fattore qualità/prezzo e poi se vuoi delle foto fatte bene o un flash potente, meglio comprare una compatta come detto in precedenza da un utente
6. Mi stai dando una brutta notiziameglio sentire il parere anche di altri
raga i possessori ci facciano sapere di più sul mic
Certo ne riparliamo quando arrivano i cell così tutti insieme cercheremo di tirare fuori il meglio da questi terminali (io vorrei cercare di fare un overclock della cpu e della gpu così da farlo diventare un "T") quindi ci servirà quante più menti possibili@Quartz & @Mandrake : Complimenti per la recovery !!! Caspita, ma come si fa a farla? Dopo un anno da smanettone "junior" android dove mi sono limitato a flashare rom e fix fatte da altri, vorrei cominciare a metterci le mani dentro. Mi dite da dove posso cominciare?
mi dici qual'è il file e come editarlo ho un problema su un galaxy ace plus che ha doppia partizioneIn effetti ho un Sygic che voleva le mappe sulla SD interna, per poter spostare quella cartella ho dovuto editare un file di configurazione xml di sygic presente nella cartella /data/data/com.sygic. Ripartizionando non avrei avuto di questi problemi.