Bella mod sulla flipcase galexonline!
Per la modifica al connettore ti confido che anche io ero pronto col taglierino in mano ma ho temporeggiato in attesa di trovare direttamente un cavo pronto...
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
Bella mod sulla flipcase galexonline!
Per la modifica al connettore ti confido che anche io ero pronto col taglierino in mano ma ho temporeggiato in attesa di trovare direttamente un cavo pronto...
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
novità sull'installazione dei driver da windows xp?
Carica batterie alternativo
Ho notato che molti smarphone "cinesi" hanno presentato problemi di caricamento della batteria, causa tipicamente il carica-batterie fornito in dotazione.
Tra i carica-batterie di marca, e con connettore micro-USB, in giro ho sentito parlar bene del Nokia AC-10 (AC-10E). Da una rapida ricerca con google, vedo che è di facile reperibilità anche presso shops famosi, e costa meno di 10 euro. Eroga 1,2 A (1200 mAh), quindi direi che può andare bene anche per la batteria di questo Cubot (di solito si usano carica-batterie che erogano circa il 50% della potenza della batteria, quindi più o meno ci siamo). Probabilmente lo troverete anche presso i soliti Mediaworld, Unieuro, Euronics, Trony, etc.
Infine, come vi hanno già indicato, le batterie non andrebbero mai lasciate scaricare completamente (immagino che anche il Cubot cominci ad avvisare quando la batteria è scarica), e nemmeno lasciate in carica molto più del tempo realmente necessario. Evitate di lasciarle esposte in ambienti con temperature elevate (auto al sole, spiaggia, etc), e in caso di non utilizzo per lungo tempo, andrebbero conservate in ambiente fresco (5°-15° circa) e con circa il 40-50% della carica.
Ultima modifica di mau3D; 24-07-13 alle 17:18
Ragazzi sto smanettando il cubot da qualche ora e ho i seguenti problemi.
1) Il GPS non aggancia un satellite nemmeno a pagarlo, ho provato status GPS per mezz'ora ma non aggancia nulla.
2) L'audio del lettore MP3 va veramente schifo, basso e orrendo. Provato con le cuffie nuovissime del mio vecchio Iphone 3gs
Prima doccia fredda !!!
Mi sa che il nostro gioiello è "NAND bloccato" ovvero "S-On", cioè le cartelle di sistema (/, /system, ecc ) sono protette da scrittura dal bootloader e quindi non possono essere modificate neanche se avete i privilegi di root.
Questo per esempio vuol dire che con Link2SD non si possono integrare gli aggiornamenti alle app di sistema, o convertire app utente ad app di sistema, oppure, e per me è drammatico, non si possono installare nuove app di sistema come ad esempio un antifurto (io ho provato con anti-theft di avast... niente da fare ).
Dato che a me è arrivato già rootato e mi sono limitato ad installare la recovery CWM e a fare il partizionamento, magari se voi avete fatto il root con motochopper come suggerito dalla procedura descritta anche in questo post, forse avete il NAND sbloccato. Potete verificarlo voi stessi, vi basta andare con root explorer o quello che preferite in /system e creare una cartella, vedrete che ve la fa creare, poi riavviate normalmente il telefono e tornate in /system a vedere se la cartella che avete creato c'e' ancora.
Se avete un telefono sbloccato allora la cartella che avete creato è ancora li, se invece siete sfortunati come nel mio caso vedrete che la cartella sarà scomparsa.
Gentilmente mi fate sapere se il vostro è sbloccato, così eventualmente provo a rifate il root con la procedura descritta in questo post.
Eventualmente qualcuno meno inesperto di me può confermare la mia diagnosi, ed eventualmente dirci come sbloccare la NAND ?
In modalità RW (scrittura) se ti permette di creare una cartella in system significa che puoi farlo.
Mi spiego meglio se il system è solo in lettura (ro) non potrai fare nulla, neanche il partizionamento o lo scambio della sd interna con quella esterna. in quanto sono operazioni che richiedono il system in scrittura (rw).
Quindi prova a reinstallare RootExplorer.
Sul mio tab cinese e cellulare usavo script che montavano in rw e ro il system quando ne avevo bisogno.
Ora cerco qualche rimedio per il lettore [/QUOTE]
Per il lettore mia nipote ha provato con l'equalizzatore pre installato ed è migliorato un po'... hai trovato altre soluzioni?
Ciao Mandrake, mi sono spiegato male,
/System la monto in R/W con Root Explorer e la cartella me la fa creare, posso anche copiarci dei files dentro,...e li copia,
il problema è che se il sistema è protetto da NAND appena fai un boot, lui la rimuove.
Per quanto riguarda il discorso Link2SD e le app di sistema, dai un'occhiata alle prime 6 righe del post https://www.androidiani.com/forum/le...link2sd-2.html .
Intanto grazie per l'interessamento, speriamo che qualcuno ci aiuti a capirci qualcosa in più
EDIT:
Per capire meglio se il problema ce l'hanno tutti, o solo io, e se c'e' dall'inizio oppure è un blocco introdotto dagli script del partizionamento, sarebbe utile che gli utenti che devono ancora cimentarsi nel root+cwm+partizionamento provassero a vedere se il loro terminale è bloccato (col sistema della cartella e reboot) in istanti differenti :
sarebbe utile capire se dopo il root è già bloccato o no,
o se si blocca appena dopo CWM
o se si blocca dopo il partizionamento.
thanks!
Ultima modifica di galexonline; 24-07-13 alle 20:55