anch'io la penso così.... anche non credo che terrò il telefono per più di 2 anni........ rotfl
Visualizzazione stampabile
anch'io la penso così.... anche non credo che terrò il telefono per più di 2 anni........ rotfl
Mmm nn usarla equivale a nn averla... Se la metto in un cassetto me la dimentico lì ed è come se l'avessi buttata :D Proverò a comprare un carica batterie universale e vedrò se mi trovo a scambiarla con quella carica appena se ne scarica una!
si ma pensa che storia quella di cambiarla ogni sera o ogni 2gg...... spegnere, aprirlo, richiuderlo, riaccenderlo......... bhoo......
Si esatto, per me è una cavolata..
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
Per il tempo che ho avuto questo telefono usavo un caricabatterie universale e scambiavo le batterie quando si scaricava, in effetti comunque è un pò scocciante.Secondo me la cosa migliore è tenere la seconda batteria carica al 40% e caricarla quando serve, ad es. se si è in giro e si prevede di rimanere senza carica.
Cambiale e prendi Verbatim, Samsung, Sandisk, Kingsdom o altro di marca.
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
Qualcuno puo dire come si sente in generale nella riproduzione di musica cioè se si sente degnamente anche su treni autobus ecc... In particolare legge anche i formati lossless APE, WV, e FLAC?
io ne avevo uno in precedenza clone samsung s3 , che per 2 anni con H3G lavorava egregiamente
quindi bisogna andare a tentativi ? Nn si puo sapere con certezza se funzionzno o no?peccato nn si puo rischiare per chi nn vuole cambiare gestore
Si sente bene. Non credo di aver provato tutti i formati ma penso che, al limite, ci sarà qualche app che aiuta....
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
si pero anche cubot one come frequenza porta 2100 come la maggior parte dei cell
metto in carica il cubottone (da spento) e il cinese mi assicura che la carica sta avvenendo; batteria al 48%,stacco e riattacco il cavo e la batteria scende a 30%. Lascio caricare ancora e arriva a 50%, stacco e riattacco il cavo usb e la batteria è di nuovo a 33%, a quanti di voi è successo? come me la sbroglio?
boh io il gps lo uso piu o meno una volta alla settimana e per diverse destinazioni e non mi ha mai deluso fin ad
piuttosto nel task manager (con root app delete) vedo il bluetooth sempre attivo anche se nelle imp di sistema lo vedo off e la bbat daun po non dura piu come prima
qualcuno sa come si fa a disattivare?
E poi vorrei disistallare un po di app di sistema che secondo me non mi servono e consumano ram e batteria
qualcuno sa quali si possono disinstallare?
Il problema è che se lo usi spesso, lui aggiorna costantemente la posizione dei satelliti e quindi il problema viene attenuato..... ma se ti capita di andare all'estero (abbastanza lontano), dove la posizione è completamente diversa, vedi che roba......
Con QUESTA puoi disinstallere quello che vuoi, e inoltre puoi metterle nel cestino, così se casomai sbagli puoi ripristinarle!
attento a non toccare i servizi......
GRAZIE ANCHE CON https://play.google.com/store/apps/d...ninstall&hl=it POTREI DISITALLARE MA NON SON SICURO DI QUALI SERVANO E QUALI NO
TE LE ELENCO:
FUSED LOCATION
GOOGLE BACKCUP TRANSPORT
GCM SERVICE
GOOGLE LOCATION MANAGER SERVICE
PLAY LOG BROKER SERVICE
MIP LOCATION SERVICE
GEOCODE SERVICE
DISPATCHING SERVICE
GOOGLE SERVICES FRAMEWORK
LOCALIZZAZIONE RETE
MAPS
(NETWORK INITIATED SERVICE
PREFECHER SERVICE)
E POI HO SEMPRE STO :
BLUETOOTH
(BLUETOOTH PBAP SERVICE
BLUETOOT HID SERVICE)
IN ESECUZIONE ANCHE SE LO DISATTIVO DA IMP SISTEMA
di queste io non toccherei niente!
in sostanza potresti togliere quelle preinstallate (cinesi e non, quelle della rom), sicuramente le puoi riconoscere se hanno un'icona (es. un lettore musicale preinstallato che non ti piace, ecc..) questo è un facile controllo e poco pericoloso che potrebbero fare tutti!
Il problema sussiste quando tocchi dei servizi, o app di sistema che servono per fare altre cose.... ci sono anche molti watchdog che servono per far ripartire le app che vengono killate per qualche motivo (es. virus).
Io ti consiglierei di non toccare molto lì in mezzo, perché potresti pregiudicare qualche servizio che al momento non da problemi ma poi in seguito, chissà!
tanto ti devi rassegnare: con gli smartphone se arrivi a fine serata con la batteria devi essere soddisfatto, a meno che non trovino (e per fortuna sembra che la stiano già testando) una chiave di volta per la tecnologia costruttiva delle batterie!
Ho una crepatura a rete di ragno di 3-4mm sul coperchio posteriore
io ho la cover fornita in dotazione che si sta disintegrando... ma il telefono è ancora ok....
si infatti... dopo pochi giorni già aveva delle crepe.....
Il cubot è di serie b.....è il più veloce cellulare al mondo al prezzo più basso.
Il mio è marcato tronsmart.....i materiali sono poveri....ma nel complesso funziona.
I cinesi di serie a sono marcati dappertutto, sulla batteria, sulla scatola, sul libretto di istruzioni in più lingue, sono curati come i Samsung, Sony ecc.
Vedere Lenovo, Zopo, Thl
Sono stati i primi al mondo a produrre octacore, hanno la batteria più potente ecc. insomma occhio ai cinesi!!
...Xiaomi, Oppo, Zte.... un ot molto interessante.... Quali sono le differenze: materiali, sviluppo, mercato...? I costi di produzione penso siano similmente bassi (sigh!). P.s. di cover ne ho prese 4-5 di diversi colori così sono a posto....
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
Ho il telefono da settembre, sempre usato con la tre e mi funziona perfettamente. Ho la versione con il processore a 1.2 e ho usato la schedina vecchia tagliata con apposita taglierina per farla microsim.
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
Mi pare che in rete si trovino i coperchi posteriori di ricambio.
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
Grazie molto gentile per la risposta, sono alle prime armi con android e si per i formati mi sembra di aver capito che è solo un fatto di app.
ciao
Salve a tutti, ho il cubot one da quasi due settimane. L'unico mio problema è la partizione del disco interno: 1 gb di archivio interno (per le app) e 5.55 gb di memoria del telefono (musica,foto,...). Volevo sapere se era possibile invertire la capienza di queste due partizioni. Se è possibile, ci sarebbe qualcuno di buon cuore che mi potrebbe aiutare?
Buongiorno a tutti, utilizzo da un paio di settimane il cubot one e devo dire che sono molto soddisfatto. Ho installato da qualche giorno aviate launcher e devo dire che mi piace molto. ho riscontrato peró alcuni problemi: ad ogni avvio mi viene chiesto quale luncher utilizzare, i widget messi nella pagina iniziale li devo inserire ogni volta che riaccendo il telefono ed infine, non riesco ad inserire nella pag. iniziale un widget meteo. Per quanto riguarda la richiesta di quale launcher utilizzare al riavvio é chiaro che indico aviate e poi confermo cliccando su sempre. Per quanto riguarda il widget meteo né ho provati tantissimi. Quando procedo per inserire il widget non trovo nell'elenco proposto quelli meteo. Infine per i widget che scompaiono ogni volta che spengo non ho proprio idea di come risolvere, per ora le reinserisco semplicemente.
Ricordatevi che i widget per funzionare vanno installati nella memoria interna e non nella scheda.
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
Per chi ha il problema delle foto con alone verde, quando si usa il flash, a questo link spagnolo hanno trovato la soluzione puramente meccanica:
Solución al bug del flash | Página 4 | Comunidad DualSIM - Móviles Chinos y de Marca
Grazie Joebl4ck, avevo salvato tutto su sd. Ora ho risolto. Qualcuno ha trovato una custodia decente, leather case o flip cover che sia.
Ciao