Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
mentre se premendo power e volume- sono entra in una specie di test in cinese e non riuscivo più a venirne fuori [emoji16]
C'è su tutti i cinesi quel menu (service mode o qualcosa del genere)
https://www.youtube.com/watch?v=RwpUyc7ig5w
l'ultima voce ci salva.. è il reboot di solito!
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Infatti è proprio l'ultima voce che ha fatto ripartire il telefono, ne avevo premuta una a caso ed è partito un test interminabile me l'avevo vista brutta, con la scusa che non si può togliere la batteria [emoji16] mi era capitato tempo fa con un altro mtk e per venirne fuori ho tolto la batteria [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
giordy73
il mio F5 l'ho preso dalla baia direttamente in italia, la differenza sostanziale è che, rispetto all'F3 Pro che avevo preso in cina, riesce a gestire correttamente in roaming dati H3g quando va in Tim e non mi scatta l'addebito; poi c'è istallata una recovery che non è quella cinese che avevo sull'F3...
Per baya cosa intendi...???da che punto ti è stato inviato?? E senza indicarne il venditore...quanto lo ha pagato??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Per baya cosa intendi...???da che punto ti è stato inviato?? E senza indicarne il venditore...quanto lo ha pagato??
Giusto per informazione [emoji6] sulla baya un paio di settimane fa era disponibile dai venditori di Formello a 169€ con proposta di acquisto, buon prezzo spedito dall'italia ma mi sa che avevano sbagliato perché adesso lo vendono tutti sempre quelli di Formello (sarà stesso venditore con più account) a 264€ [emoji33]
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Giusto per informazione [emoji6] sulla baya un paio di settimane fa era disponibile dai venditori di Formello a 169€ con proposta di acquisto, buon prezzo spedito dall'italia ma mi sa che avevano sbagliato perché adesso lo vendono tutti sempre quelli di Formello (sarà stesso venditore con più account) a 264€ [emoji33]
In ogni buon conto quelli che inviano da Formello Lt Italia.. sono tutti grossisti cinesi.che usano un magazzino italiano
La differenza di prezzo tra questi cinesi venditori.. è al momento.. di circa 30€..tra il prezzo spedito dalla cina e quello gia a formello. Lt -Italia. Ma i telefoni sono identici.. certo il primo dovrà passare la dogana e con tempi di spedizione lunghi..
Mentre il secondo pur con un prezzo maggiore..il tempo é breve..poi ripeto i due telefoni sono i dentici..e la garanzia é deldel venditore cinese..quindi. no italia assistenza..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
se selezioni MCC (che è l'unica voce comprensibile) fai un HardReset!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Per baya cosa intendi...???da che punto ti è stato inviato?? E senza indicarne il venditore...quanto lo ha pagato??
la baya è ebay...
l'ho preso da un venditore di pescara che lo vendeva come nuovo (acceso solo per testarlo) ma senza garanzia.
vedendo un po' il suo mercatino potrebbe essere uno di quei negozi che ritirano e rivendono telefoni oppure che li prende per fare delle recensioni e poi li vende, ha spesso telefoni cinesi venduti sempre come nuovi, solo testati ma senza garanzia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giordy73
la baya è ebay...
l'ho preso da un venditore di pescara che lo vendeva come nuovo (acceso solo per testarlo) ma senza garanzia.
vedendo un po' il suo mercatino potrebbe essere uno di quei negozi che ritirano e rivendono telefoni oppure che li prende per fare delle recensioni e poi li vende, ha spesso telefoni cinesi venduti sempre come nuovi, solo testati ma senza garanzia.
tu avevi scritto ...il mio F5 l'ho preso dalla baia direttamente in italia, la differenza sostanziale è che, rispetto all'F3 Pro che avevo preso in cina, riesce a gestire correttamente in roaming dati H3g quando va in Tim e non mi scatta l'addebito; poi c'è istallata una recovery che non è quella cinese che avevo sull'F3... quindi devo da ciiò pensore che il tuo F5 preso in ITALIA sia stato NAZIONALIZZATO dal venditore Pescarese ...visto che la recoveri NON è cinese e ti va benissimo con H3G...(peccato per la garanzia ) direi che hai fatto un ottimo affare ???
ma un piccolo appunto...da forse chi di H3g non se ne intende ....intanto il roaming in TIM è solo x sms e VOCE ... non mi risulta che H3G...abbia un roaming DATI in TIM ...se non a pagamento ....Se poi le cose sono cambiate negli ultimi periodi (mi pareva che vi era /o sarà un gemellaggio tra H3G (UMTS) e win d ma ...) sono pronto a chiedere scusa causa mia ignoranza ....
Poi detto tra noi anche qui da me (nord est italia )ci sono venditori d telefoni cinesi (con garanzia negozio) sia nuovi che usati (garantiti o pasticciati )...ma non sono ufficiali e si appoggiano ad un Grossista (cinese ) che ultimamente invia anche in contrassegno...(ma non è il solo )
-
Difatti, secondo me é proprio il fatto di averlo nazionalizzato che fa funzionare correttamente il rooming. mi spiego meglio, con la F3 Pro quando andava in roaming Tim, nonostante avessi disabilitato l'attivazione dalle impostazioni, comunque scambiava dati e mi addebitava il rooming; ora invece funziona correttamente, quindi se lo disabilito dalle impostazioni non scambia dati e non addebita nulla.
Per Nord Est Italia che zona intendi?
-
F3 PRO e F5 sono due macchine differenti con problematiche differenti ...forse poi appianate (o che si appianeranno ) con i vari aggiornamenti diversi uno dall'altro ,,,ma per la questione recovery non ho ben capito ...se non è cinese n che lingua è ...ITALIANO ???...in ogni modo dubito che si possa cambiare n altra lingua ...se con root od altre modifiche ...
ZONA ...??? FRIULI Venezia GIULIA (ecco diciamo GIULANO )
per la questione recovery basta seguire qui...
https://www.youtube.com/watch?v=SIJdPcR75so
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
F3
PRO e F5 sono due macchine differenti con problematiche differenti ...forse poi appianate (o che si appianeranno ) con i vari aggiornamenti diversi uno dall'altro ,,,ma per la questione recovery non ho ben capito ...se non è cinese n che lingua è ...ITALIANO ???...in ogni modo dubito che si possa cambiare n altra lingua ...se con root od altre modifiche ...
ZONA ...??? FRIULI Venezia GIULIA (ecco diciamo GIULANO )
per la questione recovery basta seguire qui...
https://www.youtube.com/watch?v=SIJdPcR75so
Ho detto anche prima che il mio preso direttamente in Cina ha la recovery classica in inglese degli mtk premendo power e volume +
Mentre c'è quella cinese premendo power e volume-
Secondo me non esiste questa fantomatica versione software ottimizzata per l'Italia altrimenti al primo aggiornamento ota ritorna cinese [emoji16]
Sempre secondo me f3 di giordy73 aveva un bug nel discorso del romaing con la 3 ma non c'entra la versione cinese o italiana...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Ho detto anche prima che il mio preso direttamente in Cina ha la recovery classica in inglese degli mtk premendo power e volume +
Mentre c'è quella cinese premendo power e volume-
Secondo me non esiste questa fantomatica versione software ottimizzata per l'Italia altrimenti al primo aggiornamento ota ritorna cinese [emoji16]
Sempre secondo me f3 di giordy73 aveva un bug nel discorso del romaing con la 3 ma non c'entra la versione cinese o italiana...
QUOTO si stessa roba ho con x5pro...per ciò che concerne la questione roaming in h3 g ....poteva essere un bug ..ma penso che dopo qualche aggiornamento .... poi da neanche un anno h3g umts ha acquisito..la 900MHZ... quindi se in 3G viene dichiarato 900/2100 ok anche per H3G...mentre in altri viene dichiarato 3G 800/1900/2100 ecco in questi potrebbero esserci problem ...
-
La recovery confermo che é la stessa. Non so perché ma con l'F3 mi usciva solo quella in cinese...
Per quanto riguarda il roaming dati tre-tim, con l'F3 mi sono arrivati 2 aggiornamenti OTA ma il problema non si era risolto mentre con l'F5, come già detto, funziona correttamente
-
Qualcuno é riuscito a utilizzare whatsapp su due sim? Ho provato le varie app ma mi da sempre errore di data...
-
Quote:
Originariamente inviato da
giordy73
Qualcuno é riuscito a utilizzare whatsapp su due sim? Ho provato le varie app ma mi da sempre errore di data...
Scusa cosa vuoi dire con 2 sim?..in contemporanea??
Ricordo.. che se uno slot é configurato in tre g..dati..l'altro è in due g..quindi solo voce e sms.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Scusa cosa vuoi dire con 2 sim?..in contemporanea??
Ricordo.. che se uno slot é configurato in tre g..dati..l'altro è in due g..quindi solo voce e sms.
cosa c'entra??
una volta configurato l'account basta avere una connessione internet qualsiasi per poterlo utilizzare...
altrimenti, seguendo il tuo ragionamento, whatsapp non dovrebbe funzionare nemmeno sotto rete wifi!
per farti capire meglio, tu potresti anche non avere la sim nel telefono e utilizzare whatsapp comunque una volta configurato (perchè i messaggi viaggiano sulla linea dati, non su quella telefonica)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Ho detto anche prima che il mio preso direttamente in Cina ha la recovery classica in inglese degli mtk premendo power e volume +
Mentre c'è quella cinese premendo power e volume-
Secondo me non esiste questa fantomatica versione software ottimizzata per l'Italia altrimenti al primo aggiornamento ota ritorna cinese [emoji16]
Sempre secondo me f3 di giordy73 aveva un bug nel discorso del romaing con la 3 ma non c'entra la versione cinese o italiana...
Può anche essere che il mio F3 Pro avesse un bug, ma nel thread sull'F3 non ero l'unico a lamentare questo problema...
-
Quote:
Originariamente inviato da
giordy73
Può anche essere che il mio F3 Pro avesse un bug, ma nel thread sull'F3 non ero l'unico a lamentare questo problema...
Allora è un bug di tutti gli f3. Quello che volevo dire io è che non esistono firmware dedicati all'Italia, o meglio potrebbe esserci se lo ha creato qualche cuoco volenteroso ma te lo installi tu [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
giordy73
cosa c'entra??
una volta configurato l'account basta avere una connessione internet qualsiasi per poterlo utilizzare...
altrimenti, seguendo il tuo ragionamento, whatsapp non dovrebbe funzionare nemmeno sotto rete wifi!
per farti capire meglio, tu potresti anche non avere la sim nel telefono e utilizzare whatsapp comunque una volta configurato (perchè i messaggi viaggiano sulla linea dati, non su quella telefonica)
Tu hai detto 2sim ..ora ripeto se hai ambedue sim inserite....ora. WhatsApp ti funzionerà solo quella configurata in dati..mentre l'altra no..poiche' lo slot é in 2G...seconda cosa mi pareva che h3..g...talvolta..:(
-
Sie firmware dedicati all'Italia... ahahah non diciamo bischerate suvvia :) Cmq ha ragione chi ha detto che sti cinafonini (almeno questi di marche sconosciute e alle volte impronunciabili) sono usa e getta, x quello che costano.. ad esempio dove lo trovo io un lcd di ricambio per l'f5? ahahah
Discorso diverso vale per marchi un po piu noti nel mondo modding android come xiaomi, oneplus..
Sicuramente il prossimo (primo o secondo telefono che sia) sarà xiaomi!
Qualcuno conosce qualche app che emuli il giroscopio? La mancanza di questo sensore non mi permette di usare app VR con la mia cardboard.. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Tu hai detto 2sim ..ora ripeto se hai ambedue sim inserite....ora. WhatsApp ti funzionerà solo quella configurata in dati..mentre l'altra no..poiche' lo slot é in 2G...seconda cosa mi pareva che h3..g...talvolta..:(
ma assolutamente NO!
ma tu ce l'hai whatsapp???:unamused:
una volta configurato sul telefono il whatsapp collegato al tuo numero funziona con qualsiasi connessione dati (wifi che sia o sim di qualsiasi operatore).
Tant'è che io uso l'utenza whatsapp collegata anumero della H3g con la connessione dati della Tim!
-
Quote:
Originariamente inviato da
alahkel
Sie firmware dedicati all'Italia... ahahah non diciamo bischerate suvvia :) Cmq ha ragione chi ha detto che sti cinafonini (almeno questi di marche sconosciute e alle volte impronunciabili) sono usa e getta, x quello che costano.. ad esempio dove lo trovo io un lcd di ricambio per l'f5? ahahah
Discorso diverso vale per marchi un po piu noti nel mondo modding android come xiaomi, oneplus..
Sicuramente il prossimo (primo o secondo telefono che sia) sarà xiaomi!
Qualcuno conosce qualche app che emuli il giroscopio? La mancanza di questo sensore non mi permette di usare app VR con la mia cardboard.. :(
l'lcd di ricambio dei doogee li trovi su aliexpress...
magari quello dell'F5 non si trova ancora essendo appena uscito ma quello di altri doogee si trova tranquillamente a prezzi che vanno dai 30 ai 40 dollari.
-
Qualcuno di voi ha tolto la pellicola preinstallata per vedere come si comporta la schermo con i graffi??? È veramente scadente e vorrei toglierla ma ho paura di graffiarlo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
giordy73
ma assolutamente NO!
ma tu ce l'hai whatsapp???:unamused:
una volta configurato sul telefono il whatsapp collegato al tuo numero funziona con qualsiasi connessione dati (wifi che sia o sim di qualsiasi operatore).
Tant'è che io uso l'utenza whatsapp collegata anumero della H3g con la connessione dati della Tim!
Ma non avevi detto che avevi problem..
In ogni modo..fai come ti pare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Ma non avevi detto che avevi problem..
In ogni modo..fai come ti pare...
non serve che ti agiti...
forse è meglio che ti rileggi i messaggi, mi sa che non hai capito il concetto.
ho chiesto se qualcuno è riuscito a configurare una doppia utenza whatsapp su un dualsim (visto che esistono app per farlo, per esempio whatsapp plus o ogwhatsapp, ecc..) visto che io non riesco; ma questo non centra nulla con il fatto che usi la sim primaria o secondaria per la linea dati!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cubotx9
Qualcuno di voi ha tolto la pellicola preinstallata per vedere come si comporta la schermo con i graffi??? È veramente scadente e vorrei toglierla ma ho paura di graffiarlo....
Anche io non mi sono fidato a toglierla avendo scoperto che non é gorillaglass il vetro...
Comunque ho ordinato la pellicola di vetro temprato e appena arriva lo proverò senza pellicola plastica prima di montare quella nuova
-
Quote:
Originariamente inviato da
giordy73
non serve che ti agiti...
forse è meglio che ti rileggi i messaggi, mi sa che non hai capito il concetto.
ho chiesto se qualcuno è riuscito a configurare una doppia utenza whatsapp su un dualsim (visto che esistono app per farlo, per esempio whatsapp plus o ogwhatsapp, ecc..) visto che io non riesco; ma questo non centra nulla con il fatto che usi la sim primaria o secondaria per la linea dati!
Incuriosito da questa tuA richiesta (e capito spero bene il TUO concetto ) ho cercato una idonea risposta (in caso positivo ne avrei usufruito anch'io )
ma premetto che IO sono CONSAPEVOLE di aver un telefono con tecnologia DSDS ovvero Dual SIM Single Working e quindi una sola UTENZA per dati (indifferente se utilizzo uno o l'altro slot )...ma leggendo qui ...(da chi sa !!! ) http://www.chimerarevo.com/android/u...numeri-186564/ e andando avanti nella lettura ho deciso che non è per me ...poi ripeto poi farlo TU ...
Meglio sarebbe avere un telefono ....con tecnologia DSFA ovvero all’interno dell’apparecchio DSFA sono installati due moduli ricetrasmittenti, due processori e due antenne (praticamente due cellulari all’interno di un unico involucro). Questo consente di poter disporre di due SIM sempre attive sia in ricezione che in conversazione; le due SIM, cioè, possono lavorare contemporaneamente SEMPRE. ma anche qui le mie tasche non me lo permettono(https://www.androidiani.com/disposit...ensione-241346 ) .. (poi vedi qui https://www.androidiani.com/forum/co...-dinamico.html ).e.. decisamente mi accontento di un dual sim DSDS per me basta e avanza ...
FINE OT
Mi scuso
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Incuriosito da questa tuA richiesta (e capito spero bene il TUO concetto ) ho cercato una idonea risposta (in caso positivo ne avrei usufruito anch'io )
ma premetto che
IO sono CONSAPEVOLE di aver un telefono con tecnologia DSDS ovvero Dual SIM Single Working e quindi una sola UTENZA per dati (indifferente se utilizzo uno o l'altro slot )...ma leggendo qui ...(da chi sa !!! )
Come utilizzare WhatsApp con due numeri su Android - Chimera Revo e andando avanti nella lettura ho deciso che non è per me ...poi ripeto poi farlo TU ...
Meglio sarebbe avere un telefono ....con tecnologia DSFA ovvero all’interno dell’apparecchio DSFA sono installati due moduli ricetrasmittenti, due processori e due antenne (praticamente due cellulari all’interno di un unico involucro). Questo consente di poter disporre di due SIM sempre attive sia in ricezione che in conversazione; le due SIM, cioè, possono lavorare contemporaneamente SEMPRE. ma anche qui le mie tasche non me lo permettono(
https://www.androidiani.com/disposit...ensione-241346 ) .. (poi vedi qui
https://www.androidiani.com/forum/co...-dinamico.html ).e.. decisamente mi accontento di un dual sim DSDS per me basta e avanza ...
FINE OT
Mi scuso
nessun problema...
certo, avere un dualsim full active sarebbe il top! come dici tu sarebbe come avere 2 telefoni.
mah... vediamo se in qualche modo ci riesco...
-
Quote:
Originariamente inviato da
giordy73
l'lcd di ricambio dei doogee li trovi su aliexpress...
magari quello dell'F5 non si trova ancora essendo appena uscito ma quello di altri doogee si trova tranquillamente a prezzi che vanno dai 30 ai 40 dollari.
Grazie della risposta! Avevo gia visto tempo fa anche x sbaglio su Aliexpress diversi pezzi di ricambio.. ma in quanto tempo arrivano? vengono spediti dalla cina giusto? grazie ancora, magari poi mi tolgo sta banda verticale piu scura sul display!! 😁
EDIT: niente per ora non c'è nemmeni per f3 pro o f3.
Parlando un attimo d'altro.. sul forum o altrove si parlava di gesture dal sensore di impronte digitali. Ad esempio tornare alla home tenendo il dito sul sensore per 1 secondo o meno, a qualcuno funziona? non ho trovato nemmeno le impostazioni, tengo a precisare che tale funzione era annoverata tra le caratteristiche riportate o qui a inizio thread o su altro forum.
-
Ragazzi, ieri per la seconda volta, l'f5 si è perso. Senza giroscopio è snervante!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiltmug
Ragazzi, ieri per la seconda volta, l'f5 si è perso. Senza giroscopio è snervante!
Gentilmente qualcuno mi spiega questa storia del giroscopio? Scusate l'ignoranza ma non capisco cosa centra con il segnale gps... Quando ho provato io il gps funzionava benissimo, l'ho provato con navigon Europa con mappe offline e anche togliendo la connessione dati non ha perso un colpo, sbagliando strada appositamente ricalcolava velocemente. Ieri invece l'ho consegnato/venduto a un amico, lui usa spesso waze, tralaltro con un vecchio Samsung ace2 e andava benissimo, ieri sera ha detto di aver provato in fretta waze su f5 e gli sono comparsi dei quadri bianchi, non ho ben capito perché abbiamo parlato solo un attimo, ma deduco che abbia perso la rotta...
-
Problema con fotocamera dooge f5, non mi funziona autofocus, provato anche a installare nuova app per fotografie ma stesso problema, eseguito ripristino di fabbrica ma stesso problema, qualcuno può aiutarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cigno77
Problema con fotocamera dooge f5, non mi funziona autofocus, provato anche a installare nuova app per fotografie ma stesso problema, eseguito ripristino di fabbrica ma stesso problema, qualcuno può aiutarmi?
Buongiorno, purtroppo se dopo un Factory Reset non funziona credo ci sia poco che tu possa fare. Un flash del firmware stock tramite flashtool sarebbe l'ultima cosa da provare , anche se dubito possa portare a qualcosa di diverso. [emoji32] [emoji24]
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Gentilmente qualcuno mi spiega questa storia del giroscopio? Scusate l'ignoranza ma non capisco cosa centra con il segnale gps... Quando ho provato io il gps funzionava benissimo, l'ho provato con navigon Europa con mappe offline e anche togliendo la connessione dati non ha perso un colpo, sbagliando strada appositamente ricalcolava velocemente. Ieri invece l'ho consegnato/venduto a un amico, lui usa spesso waze, tralaltro con un vecchio Samsung ace2 e andava benissimo, ieri sera ha detto di aver provato in fretta waze su f5 e gli sono comparsi dei quadri bianchi, non ho ben capito perché abbiamo parlato solo un attimo, ma deduco che abbia perso la rotta...
per quello che ho capito, al di sotto dei 40 km orari, il cellulare non è molto preciso e posso confermarti che per ben due volte ho avuto questo problema. Per intenderci, se vai sull'autostrada o sul raccordo o comunque ad una velocità accettabile, il cellulare ti segnala la posizione corretta, ma se la velocità diminuisce, come in un centro abitato, fatto di tante vie che si intersecano, allora il giroscopio aumenta la precisione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiltmug
per quello che ho capito, al di sotto dei 40 km orari, il cellulare non è molto preciso e posso confermarti che per ben due volte ho avuto questo problema. Per intenderci, se vai sull'autostrada o sul raccordo o comunque ad una velocità accettabile, il cellulare ti segnala la posizione corretta, ma se la velocità diminuisce, come in un centro abitato, fatto di tante vie che si intersecano, allora il giroscopio aumenta la precisione.
Corretto, bussola e giroscopio servono proprio in quelle situazioni di bassa velocità, incroci e rotatorie, li oltre alla direzione di marcia, hai anche migliore precisione della posizione sulla mappa.
Se poi parliamo di navigazione a piedi, non riesci a capire la direzione da prendere, a meno che tu non abbia dei punti di riferimento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Corretto, bussola e giroscopio servono proprio in quelle situazioni di bassa velocità, incroci e rotatorie, li oltre alla direzione di marcia, hai anche migliore precisione della posizione sulla mappa.
Se poi parliamo di navigazione a piedi, non riesci a capire la direzione da prendere, a meno che tu non abbia dei punti di riferimento.
Ti assicuro che se lo avessi saputo, avrei optato per il lenovo k3 note o il meizu che mi sembra abbia il giroscopio. Costano poco di più però quanto è importante averlo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiltmug
Ti assicuro che se lo avessi saputo, avrei optato per il lenovo k3 note o il meizu che mi sembra abbia il giroscopio. Costano poco di più però quanto è importante averlo!
Meizu m2 note e xiaomi redmi note 2 ce l'hanno, sono quasi unici nel loro genere.
K3 notte ormai non lo considererei più, vuoi per la vecchia cpu mt6752 che benché superiore nei bench è assai problematica per calore e consumi, oltre a non aver probabilmente supporto futuro per aggiornamento ad Android marshmallow, visto che mediatek dovrebbe rilasciarlo solo per le cpu mt6753, 6795 e più nuove...
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiltmug
per quello che ho capito, al di sotto dei 40 km orari, il cellulare non è molto preciso e posso confermarti che per ben due volte ho avuto questo problema. Per intenderci, se vai sull'autostrada o sul raccordo o comunque ad una velocità accettabile, il cellulare ti segnala la posizione corretta, ma se la velocità diminuisce, come in un centro abitato, fatto di tante vie che si intersecano, allora il giroscopio aumenta la precisione.
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Corretto, bussola e giroscopio servono proprio in quelle situazioni di bassa velocità, incroci e rotatorie, li oltre alla direzione di marcia, hai anche migliore precisione della posizione sulla mappa.
Se poi parliamo di navigazione a piedi, non riesci a capire la direzione da prendere, a meno che tu non abbia dei punti di riferimento.
Grazie a entrambi [emoji106] quello che non capisco è perché con gps test da ottimi risultati e provato con navigon Europa affiancato al note 4 con stessa applicazione e stesso tragitto andava perfettamente di paripasso...
-
a me il gps pare funzionare bene, ho provato in città a basse velocità (traffico, cavalcavia, rotonde quindi ci si fermava si ripartiva e si andava anche a 20kmh) su maps offline e non ha mai perso un colpo né la direzione di marcia.
Occhio che anche il giroscopio perde calibrazione facilmente (certo l'avesse avuto sto f5 sarebbe stato un valore aggiunto). Mi manca di provare waze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alahkel
a me il gps pare funzionare bene, ho provato in città a basse velocità (traffico, cavalcavia, rotonde quindi ci si fermava si ripartiva e si andava anche a 20kmh) su maps offline e non ha mai perso un colpo né la direzione di marcia.
Occhio che anche il giroscopio perde calibrazione facilmente (certo l'avesse avuto sto f5 sarebbe stato un valore aggiunto). Mi manca di provare waze.
Ieri a fianco ad un k3 note, non ha sfigurato. In effetti la strada l'ha segnata bene. Il problema io l'ho avuto a basse velocità in luoghi con molti incroci. Però, quello che scrivi, mi fa ben sperare! Hai hai scaricato le mappe. Quindi con Here dovrebbe andare meglio!