Non l'ho provato. Come detto, avevo formattato tutto e rimesso il sistema dall'inizio. Gradirei sapere se qualcuno può testarlo e sapere se funziona.
Visualizzazione stampabile
Non l'ho provato. Come detto, avevo formattato tutto e rimesso il sistema dall'inizio. Gradirei sapere se qualcuno può testarlo e sapere se funziona.
Salve a tutti; ho acquistato un Doogee F5 appena un mese fa per sopperire all'ormai catorcio Galaxy s3; principalmente ero rimasto meravigliato dalle recensioni che citavano, tra le altre cose, un GPS veramente impressionante per velocità e precisione!
Ecco, questa settimana mi sono ritrovato a doverlo utilizzare per evitare di perdermi per Bologna quindi accendo il 4G, accendo la geolocalizzazione, imposto il punto di arrivo (percorso tracciato in pochi istanti) e si parte! o meglio, la macchina parte, il navigatore (e cursore) rimangono piantati nel punto in cui è stata agganciata la geolocalizzazione senza fare una mossa...
ho provato il tutto anche tornato nella mia città pensando che magari era fosse la zona che non gli piaceva ma niente da fare...
come posso capire se è un problema di maps, di software o di hardware?!
Grazie a tutti
Scusate, magari sono fuori OT, ma cosa ne pensate di questo telefonino, vorrei acquistarlo..
Approfitto per chiedere alcune informazioni e cioè: si possono mettere le due SIM insieme più la micro SD o mettendo la Micro Sd si sacrifica lo spazio di una SIM?
Secondo voi esiste un telefono migliore a questo prezzo?
Per l'assistenza come si fà?
Grazie in anticipo..
@zar
Esiste uno specifco thread per la comparazione dei telefoni.
Non esiste relazione tra slot SD e slot SIM. I telefoni o hanno lo slot SD o non ce l'hanno.
Ma lo slot SD non sottrae uno slot SIM.
Ciao,
purtroppo esiste, visto che per questioni costruttive, anche F5 come altri, ha il secondo slot delle sim condifiso con la Micro sd.
Anche dalla recensione di Androidiani si evince che:
Sempre più produttori, quando non c'è una batteria rimovibile, ricorrono a tale soluzione per tenere i costi di progettazione bassi.. lo slot sd a parte è impattante per il design di board e carrellino extra per inserimento/rimozione.Quote:
Ricordiamo, come già visto su altri brand quali Meizu e Xiaomi, che le combinazioni di inserimento per SIM e scheda di memoria sono: 1 nano-SIM + micro-SIM oppure 1 micro-SIM + 1 micro-SD.
Fonte: https://www.androidiani.com/recensio...ensione-262564
Se non sbaglio un ragazzo riuscì ad usare due sim +microsd tagliando la sim di modo che entrasse assieme alla sd. E funzionava (su altri smartphone con sistema simile), non ricordo pero dove ho letto la guida.
Googlate.
NB non so quanto faccia bene all'hardware in uso con quel trucchetto, qualcuno nei commenti fece riferimento alle temperature e condensazione dei singoli componenti (lettore delle due sim assieme a quello sd)
Eccomi di nuovo a fare domande.
Qualcuno è riuscito a trasferire files da PC a Doogee F5 collegandolo con il cavetto USB? Io ho win10 ma non riesco a far vedere il cell al sistema operativo. Mi dice che il componente collegato con usb non è stato riconosciuto..
Dove posso trovare i driver giusti?
Ciao
intanto proverei un altro cavo usb (non è raro che quello in dotazione sia assai scarso.. e magari va bene per a ricarica, ma non per il trasferimento dati)..
poi cambierei anche la porta USB..
Che io sappia nons ervono drivers per il riconoscimento del telefono in modalità MTP o fotocamera..
ottimo.. ho la sensazione che in molti hanno avuto problemi con i cavi in bundle... per questo consiglio sempre, come per i caricatori, di dotarsi di accessori di qualità che dureranno sicuramente per molti anni a dispetto della qualità infima di quelli in dotazione..
Alimentatore di qualità a meno di 10€ e set di 3 o più cavi micro usb (7€) permetteranno di andare avanti per anni smartphone dopo smartphone!
contento che tu abbia risolto!
sposto nel thread dell'F5!
Ragazzi sono nuovo del forum, appena iscritto :D, possiedo da Dicembre questo F5 e ho un problema che non sono riuscito a risolvere, la connessione wifi mi rimane su acquisizione indirizzo ip, per farla funzionare devo spegnere e riaccendere il wifi, però se mi sposto sotto altra rete ricomincia con acquisizione indirizzo ip e mi tocca nuovamente spegnere e riaccendere, cosa molto fastidiosa che penso colpisca solo il mio dato che nessuno parla di problemi del genere. Cosa mi consigliate di fare?? Grazie per le eventuali risposte.
Ciao a tutti, ho un F5 aggiornato all'ultima versione del firmware ma ho un problema con le emoji di WhatsApp.
Visualizzo correttamente tutte le emoji all'interno dell'applicazione, ma quando ricevo un messaggio e vado a controllare dalle notifiche, non tutte le emoji sono visualizzate correttamente.
In particolare si vedono male le emoji aggiunte con l'ultimo aggiornamento (dito medio, robot ecc) e le solite (saluto ecc) se viene utilizzato un colore diverso dal classico 'giallo' (ad esempio il saluto con la mano scura).
Consigli? Credo dipenda dal font...
Inviato dal mio F5 usando Androidiani App
Up. In pratica dovrei supportare unicode 10 nel menu notifiche
Inviato dal mio F5 usando Androidiani App
Ragazzi qualcuno di voi riesce a supportare unicode 10.0?
Vorrei fare in modo di vedere le nuove smile nel menu delle notifiche
Inviato dal mio F5 usando Androidiani App
possiedo l'f5 da novembre ed avevo la vodafone ed il telefono prendeva benissimo, adesso che son passato a tim va solo in edge! ho già provato nello stesso posto con altri cell ed il problema è proprio dell'f5!
si può risolvere in qualche modo?
@riccione
Versione firmware F5?
A me il problema non sembtra dipendere dal teelfono am dalla ricettività del ponte radio dello specifco provider.
Non mi sembra cis aino impostazioni che possano peggiorare al ricezione solo su TIM.
Chiedo disperatamente aiuto.
Ho notato, quando installavo alcune App, che il dispositivo non lo faceva dandomi errore 963 e non potendo più fare nulla sullo store, perché bloccato con la scritta "Installazione".
Ricordo che avevo Rootato il dispositivo e installato Titanium Backu ed altri programmi Root senza problemi (e il Cheeck Root).
Dico questo perché, lanciando il Cheek Root, mi viene fuori un bell'errore che non è propriamente rootato.... la stessa cosa Titanium Backup (anche se poi si avviava).
Ripeto il Root con il seguente consiglio:
Come sradicare qualsiasi architettura 64bit ARM dispositivo Mediatek (F5 compreso):
1. Comporre * # * # 3646633 # * # *
2. Andare alla scheda Log and Debugging
3. Selezionare User2Root
4. Selezionare Root
5. Eseguire RootNow.bat e seguire le istruzioni
6. Eseguire i passaggi da 1 a 3 di nuovo, quindi selezionare user.
Il telefono si rebootta dopo averlo fatto con successo e......
MI RIMANE FERMO SULLA SCRITTA DOOGEE :fear::fear::fear::fear:
Non so più come entrare al suo interno.
HELP
Spegnilo tenendo premuto il pulsante accensione per alcuni secondi, poi riaccendilo con Power e vol + insieme e entra in recovery. Da li fai un factory reset che dovrebbe riportare tutto alle condizioni di fabbrica. Se non va, serve il flash della rom da pc con flashtool
:tongue: Per fortuna che avevo FlashTools con dei dati salvati... fortunatamente, tutto è ritornato come prima applicazioni comprese :)
Grazie comunque per l'iteressamento immediato.
....però continua a darmi quell'errore 963.:(
Voglio togliere il Root ma non perdere i dati. Se installo l'aggiornamento della casa (che l'ho disponibile), risolverò, e non si bloccherà, o debbo cancellare qualcosa prima?
@erosmax
Se mi posti il boot.img te lo sbòcco (root avanzato).
Poi flashi la recovery mod usando lo scatter e Flashtool in modo DOWNLOAD ONLY.
A questo punto copi i file zip di SuperSU e busybox e li installi via recovery mod.
Risultato: root completo senza tool strani.
Trovi le info in "Driver e tool mediatek" (in firma) e nel thread modding
https://www.androidiani.com/forum/do...ml#post7253681
.
Ehhmm grazie, ma come te lo invio? :eek:
@erosmax
Puoi usare servizi come zippyshare.com o altri. Carichi il file. Ti restitusce un link e posti il link per il download.
Zippa il file e uppalo zippato.
Inviato in privato (era inutile zipparlo perché risparmiavio pochi byte :( )
Premetto che avevo la rom 25.01.2015. Ho messo il suo scarter, il boot.img modificato in una cartella, ed eseguito FlashTools.
Beh, dopo avermi datol'OK, accendo lo smartphone e.... fisso sulla scritta Doogee che ogni tanto si abbuia (probabile reset).
Ora, trmite sempre FlashTool, ho messo laversione 03.0Ma non è possibile creare file 3.2016 e fatto l'aggionamento ma non messo il file Boot.Img moddato per questa.
Come comportarsi per rootarlo?
Copiare il suo file Boot.img moddato con lo scarter del 03.03.2016 e flasharlo (con il timore che si comporti come nella versione precedente)?
Ma non è possibile creare file installabili con FlashTools già Rootati, senza fare mille giri? (io non ci ho capito nulla, seppur il buon bovirus mi abbia supportato per un po :lol: ).... a quando un App Root definitiva per questo modello? :(
prova con la nuova 3.3.2016 su NeedRoom...anche se non va, almeno hai l'ultima versione ;)Quote:
Originariamente inviato da riccione
PS: io, ora, ho sim Wind e mai avuti questi problemi..vado a 4G (e a3G :unamused:)
Fatemi capire cos'è che sbaglio :(
Ho aggiornato il mio F5 alla versione 3.3.2016;
Ho inserito in una cartella il file Boot.Img (gentilmente offerto e modificato da bovirus) e lo scarter dellaversione;
Ho eseguito FlashTools e caricato lo scarter;
Mi compare solamente Boot.img attivato;
Faccio Download Only;
Collego l'F5;
Scarica il Boot e da OK.
Accendo l'F5 e...la scrita Doogee non appare mai grigia e rimane fissa (scomparendo qualche volta). Non va più avanti (ho atteso poco)
Rimetto il Boot originale e tutto riparte (ma non è rootato :(
Che fare?
@erosmax
Adesso provo a rifare la modifica e vediamo cosa siuccede.
Intantoi dal thread modding di megthebest
https://www.androidiani.com/forum/do...5-modding.html
trovi tutto il neecssario per il root
Recovery TWRP (da flashare)
ZIP SuperSU e busybox da installare via recovery TWRP per il root.
Poi per il boot ci pensiamo.
Boh! :( Mi vergogno quasi a dirlo ma mi sento proprio imbranato.
Ho seguito quanto scritto nella guida del Custoon Recovery e Boot.
Però non sapevo quale flashare, così ho flashiato TWMP (la sua recovery) ma quando premo i tasti VPower e Volume + mi appare la nomale e non ho la scritta Recovery ma solole varie diciture dei Wipe del load em alla fine Log Recovery (contenente solo dei log)!
Help