È plastica fidati, va anche ad incastro, infatti quando vai per togliere la cover protettiva vedi che sta quasi per venirsene appresso :) i bordi sono in metallo invece
Visualizzazione stampabile
Ordinato su iogogo.es in pre ordine il 29 settembre
Inviato dal mio K010 usando Androidiani App
Buongiorno, ecco la recensione online sul blog :)
https://www.androidiani.com/recensio...ensione-262564
Bene, grazie per la recensione.
Ho visto che è anche stata aggiornata la prima pagina con il link.
Quindi la batteria, non sembra essere un punto debole a quanto vedo.. sarebbe interessante verificarne la capacità con amperometro usb..
grazie!
ciao
Grande iLuke bella recensione ;)
Se devo essere sincero per la fotocamera, dalle fotografie viste, mi aspettavo di più :(
Anche riguardo la durata della batteria (uno dei punti forte che speravo avesse) ma, con le accortezze, speriamo duri di più (magari con un aggiornamento).
Il GPS, invece, è normale su questi smarphone, ma non perché sono solo MTK (lo stesso probelma lo aveva anche il mio Smartdragon), ma perché sono cinesi e, di solito, sono settati per leggere i loro satelliti (tramite Root ed app tipo FastGPS, si possono mettere qualsiasi paese e migliorare la ricezione).
Ho sentito dire che il 4G non va tanto bene e che non prende LTE (ma non hanno specificato l'operatore).
Mah! vedremmo se risolveranno qualche piccolo problemuccio software dovuto, forse, alla fretta di farlo uscire dopo tutto questo ritardo :)
Finalmente, oggi, GearBest me lo ha spedito...attendo con fremore questi 7-15 giorni.
AH oggi te l'hanno spedito a me ancora nulla.. Mah tu l'hai ordinato dopo di me e l'hanno già spedito, io ordinato il 29 settembre e continuano a rispondermi che non è in stock:D... Sto aspettando solo per testare questo benedetto smartphone..
Nella recensione ho letto che il GPS è incerto? Significa difficoltà nel fix a freddo o perde il segnale frequentemente?Le foto che hai fatto sono state fatte con l'HDR attivato o in manuale?
Per il GPS se ha difficoltà nel fix iniziale basta modificare opportunamente il file gps.conf (mettendo server ita o europei) serve ROOT
Le foto mi sembrano orribili come qualità... secondo me c'è un'interpolazione software del cell marcata e molto negativa. Provale a fare a 12 Mpixel, forse non interviene l'interpolazione sw e vengono decisamente migliori.
Tutte le foto sono state fatte senza HDR ad accezione di quella in cui si inquadra il portachiavi Android, senza HDR non ne voleva sapere di mettere a fuoco.
Comunque il GPS prendeva il segnale ma il cursore sulla mappa non seguiva a dovere, andava tipo a scatti. Purtroppo essendo un telefono ancora sotto test non posso effettuargli il root.
Nel pomeriggio inserisco qui qualche foto scattata a 12MP :)
sicuramente ci hai guadagnato per il prezzo inferiore e 1Gb di ram in più; oltre alla banda 20 800Mhz che sul 4G è indispensabile se hai Wind..
Hai perso per la batteria non removibile e sicuramente inferiore come autonomia, la cpu inferiore per prestazioni pure, le due sim non utilizzabili contemporaneamente, e l'assenza di un sistema come la MIUI che se cerchi una rom completa è la migliore.
Ovvio che se parliamo di cira 50€ di differenza, il minor prezzo, fa preferire l'F5.
Per le spedizioni Itly Express, il corriere dovrebbe essere ONE WORLD EXPRESS.
Ho visto la mia spedizione e ho notato he il prodotto è stato segnalato come "Brand Phones" e Valore 22.00 o_O
Beh guarda, anch'io la pensavo come te, pero' qualche giorno fa ho visto il redmi note 2 advanced (clock cpu a 2.20) 32gb a 179 usd alla fine per circa 30 euro di differenza e vedendo le foto che fa il doogee F5 e il gps da verificare se è comparabile come ricezione allo XIAOMI, onestamente ora avrei scelto lo XIAOMI
Salve ragazzi grazie per la recensione dell f5 visto che mi è arrivato ieri oggi lo messo sotto torchio lui è bello bella visuale dello schermo bei materiali il lettore di impronte invece mi lascia un po perplesso mi sembra che funzioni più o meno quando vuole lui a parte che oggi lo stressato abbastanza comunque per il prezzo che costa anche troppo
Inviato dal mio K010 usando Androidiani App
Visto adesso anche il letv le 1s, che dire...il.mercato è talmente.veloce che rischi di comprare una cosa ed eventualmente vederla superata in pochi giorni..detto questo allo stesso prezzo quasi un anno fa ho preso un cubot x9,ottimo peraltro, penso che qualcosa in più dovrei notarla...
Una foto a 12mpx
https://drive.google.com/file/d/0ByJ...p=docslist_api
Vedendo i dati di scatto purtroppo ho paura si tratti della Samsung o sony 8mpixel f/2.8 interpolati a 13
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...d094bd5bef.jpg
considerate che quella dell'f3 è una samsung 13mpixel f/2.2 e quella dell'y100 pro, una sony imx179 8mp interpolati a 13 ma f/1.8.
Quindi questa oggettivamente è scarsa...
Un file explorer (es file explorer) entri nel dispositivo, cartella proc e cerchi il file camera_info
È un file di testo che apri con es editor di testo e vedi la sigla delle due fotocamere
E' da 13mpixel il sensore...http://www.samsung.com/semiconductor.../S5K3M2?ia=217
Si il sensore è da 13 megapixel interpolato a 16 mentre l'anteriore è da 5 megapixel interpolato a 8
Inviato dal mio K010 usando Androidiani App
Rispondevo a meg..gli sembrava fosse da 8 interpolata a 13
quindi appurato che è il 13Mpixel samsung S5K3 che ho avuto su M2 Note e che ho ora su Xiaomi Redmi Note 2 ..
il problema forse sono le lenti scarse davanti e l'apertura inguardabile per una cam principale di f/2.8 ..
Questi un paio di scatti del mio redmi note 2 più o meno nelle stesse condizioni:
https://drive.google.com/open?id=0B3...09oZE40bmQ1cUk
https://drive.google.com/open?id=0B3...ThGOEhuZVV0aXc
questa addirittura a 1900 iso quasi al buio:
https://drive.google.com/open?id=0B3...nVZc2pRcWRmeVE
f/2.8?!?!? :fear:Addirittura più bassa del F3? :O
Ed io che lo avevo preso principalmente perché aveva questa fotocamera (e per il fatto che sono senza telefono e per il prezzo :laughing:).
Vantavano le foto notturne...ma, a quanto vedo, mentivano :angry:
Ora che ci penso, nel loro sito (www.doogee.cc), quando esltanola lecratteristiche della fotocamera, hanno scritto F3 e non F5 :"F3 feature...." :O :angry:
Allegato 154332
Everbuying mi ha detto che ce troppa richiesta del telefono e quindi devo aspettare almeno altri 15gg lavorati prima della spedizione quindi si va verso il mese di attesa, a questo punto non so cosa fare se aspettare o scegliere un altro telefono, stavo vedendo i vari Elephone p8000, elephone M2 e XIAOMI RedMi Note 2, non so casa fare!
pur essendo OT . .a naso ti darei due alternative:
1 Attendi soprattutto se hai Wind e il 4G necessita della banda 20 che il doogee HA!
2 vai verso Meizu M2 Note o Redmi Note 2 che pur perdendo il fingerprint, sono di qualità indiscutibilmente migliore.. ma perdi anche la banda 20 800Mhz sul 4G (wind usa praticamente solo quella, mentre Vodafone, Tim e 3 la usano solo nel 5% delle areee) li ho entrambi e devo dire che sono eccezionali!
ho chiesto la sostituzione per il Elephone M2 costa di più ma e in offerta ogni mercoledì, quindi ho proposto la sostituzione allo stesso prezzo vedremmo!
Ma stiamo schezando o cosa? :O
Vabbè che, ogni secondo, escono nuovi smartphone e sempre più potenti ed è vero che Doogee porta ritardo...ma per 125€ cosa vogliamo? :laughing:
Per carità, ci saranno sicuramente pro e contro ma, a me personalmente, per ora serve uo smartphone e questo mi aveva colpito.
Stiamo demonianizzando un oggetto di cui ne parliam da 16 pagoine? :fear2:
Cerchiamo di vedere le cose positive e, soprattutto, speriamo di averlo al più preso fra le nostre mani. ;)
Certo, dai test già fatti potrebbe esserci qualcosa che potrebbe farci storcere il naso ma...pensiamo sempre al suo prezzo/caratteristiche.
Ormai gli smartphone, se tutto va bene, durano si e no 2 anni prima di avere problemi...almeno non si puà piangere sui pochi soldi spesi, anzi. ;)
Il mio al momento è fermo a Roma :D quindi non credo ci vorrà molto, appena mi arriva VI faró sapere le mie impressioni.
Se VI posso dare un aiuto andate su YouTube che è pienissimo di video e unboxing su questo F5 di qualche giorno fa, da quello che ho capito ha problemi nella fotocamera, a volte non riconosce le impronte digitali, problemi ai sensori, GPS, batteria realmente da 2660 mha, e sonoro pessimo. Ma per il prezzo è una bomba, 3 GB RAM, octacore e schermo FHD a 125€ è praticamente indiscutibile.
Ciao ragazzi questo è il secondo giorno di utilizzo del f5 considerazioni :il figerprint funziona a patto di non stressarlo troppo e di non avere le mani sudate la fotocamera effettivamente è un po' lenta ma probabilmente per l'interpolazione a 16 mpx farò delle prove a 13 mxp e vediamo come si comporta per il resto sembra tutto ok fixa i satelliti in una manciata di secondi e non li molla probabilmente è stato ottimizzato per i nostri standard ho fatto una prova con antutu come punteggio mi da circa 32000 punti siamo a metà di un galaxy s6 tenuto conto che monta il portentoso exisynos è costa 4 volte tanto
Inviato dal mio K010 usando Androidiani App
Su Antutu mi sarei aspettato di più :(
Calcola che il mio vecchio cinefonino android (Haier W910) che era un Dual Core e, anche se aveva con uno smartdrago
, con 1MB doi RAM, segnava quasi 20000 (ricordo dual core).
Ed nfatti non capisco come mai, qualli con men RAM hanno risultati migliori.
Per il fatto della fotocamera, attendiamo (speriamo), un suo aggionamento software (perché quello conta molto...non credo che Samsung faccia fotocamere da schifo).
Tocherebbe provare un softare di terze parti...a volte fanno miracoli ;)
Penso che le scorte siano state ripristinate perché alle mail di sollecito non rispondono più con la proposta di cambio prodotto ma segnalando che sono vicini a spedire il pacco....
No io almeno non sto demonizzando un telefono che ho acquistato (per test ) il 29 settembre, non appena ho visto le caratteristiche ed il prezzo. Mi sono cadute le braccia quando ho visto quelle foto fatte con un sensore samsung, è vero 125 euro sono un prezzo molto aggressivo per realizzare un buon numero di vendite, Ma stavo guardando anch'io il redmi note 2 e onestamente per 30 euro in piu' il discorso del prezzo aggressivo di 125 eur dell' F5 per me decade, ma magari per altri non è cosi'... Aggiungi poi il ritardo nella consegna dell'F5..
Purtroppo doogee monta un S.O. a 32 bit e AnTuTu non scarica il plug in per testare il processore a 64Bit. Il riusultato che da si aggira intorno ai 30.000 ma nell'uso pratica va molto di più. Se AnTuTu riuscisse a fare dei test a 64Bit di sicuro il punteggio schizzerebbe ben oltre i 45.000! Non prendete i numeri di benchmarks come realtà assoluta....