Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
giordy73
anche io l'ho provata, la uso da tempo e speravo che migliorasse qualcosa ma purtroppo le foto hanno la stessa qualità...
Sarà ma io, ho fatto un bel po di test e, specialmente sui video, non ho più notato nessuna sfocatura e le immagini sono nitide, fluide e più luminose. ;)
Siuramente non migliora nulla riguardo il comparto software ma, certamente, è molto meglio dell'App camera che ha di base :tongue:
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Sarò malfidente ma questa del firmwa7re italiano mi suona un po'.... [emoji16] mi piacerebbe vedere uno screenshot del telefono (ipotetico f5 italiano) delle info telefono versione build ecc. [emoji6]
Anche io la penso uguale :D Poi, non capisco il perché se un distributore Ufficiale sistemi una ROM,migliorandone il funzionamnto, questa non possa essere inclusa nel OTA ma solo sui sistemi Italiani :smoke:
-
Quote:
Originariamente inviato da
alahkel
mtk helio (octacore un pochino piu premium rispetto al nostro, diciamo la fascia leggermente superiore)
veramente l'helio (nello specifico del note3 è l'X10) è un decacore...
-
Quote:
Originariamente inviato da
russogaetano33
già fatto, purtroppo doogee cina è spesso sorda alle nostre segnalazioni. Invece il centro assistenza ufficiale si sta già muovendo per ottimizzare ulteriormente la ROM di questi device (che purtroppo non arriverà via OTA ma sarà preinstallata sui device ufficiali italia).
io non me ne intendo su come si crea una rom, ma non si potrebbe prenderla da quella dell'F3 Pro??
Prima dell F5 ho provato quello e ci sono diverse cosettine gestite meglio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
giordy73
veramente l'helio (nello specifico del note3 è l'X10) è un decacore...
Hai ragione scusa, cmq il senso era che il redmi note 3 ha un procio migliore (almeno in quanto a specifico sulla carta)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giordy73
io non me ne intendo su come si crea una rom, ma non si potrebbe prenderla da quella dell'F3 Pro??
Prima dell F5 ho provato quello e ci sono diverse cosettine gestite meglio...
Se ha lo stesso soc si puo provare un porting (o cmq un soc simile). Ci sono due modi per portare una rom (per quanto ne so io): compilarla da zero, ma in questo caso mancano i sorgenti degli hal dei vari componenti (qualcosa manca sempre anche nei dispositivi dei vari oem piu blasonati, tranne che sui nexus) oppure compilare la parte aosp (se la rom è aosp come cm ecc, altrimenti non si compila nulla) e "portare" le varie librerie dei driver usando degli hack o cmq degli accomodamenti o portare direttamente tutta la rom (se la rom dell'f3 è stock/aosp like come quella dell'f5 ovviamente è piu facile).
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
ma scusa da chi è costituito questo famoso centro assistenza? ha un sito di supporto per domande/rilascio fimrware?
Dici preinstallato il software con le migliorie sui device venduti in Italia.. e se servissero altri update dici che questi non seguirebbero la prassi del rilascio OTA di doogee.cc?
fammi capire chi segue i terminali in Italia e a chi chiedere supporto..
grazie
Il centro assistenza in Italia è un laboratorio tecnico con sede nei pressi di bologna. Non hanno un sito web per il supporto ai prodotti (fanno da laboratorio per molti marchi, non sono esclusivi doogee). Timex manda al laboratorio i telefoni che abbisognano di aggiustamenti al firmware, il firmware non ha un numero di build diverso in quanto si tratta del firmware originale doogee modificato solo in alcune parti e non ufficiale per tutti i doogee venduti (quelli non italiani). In caso di aggiornamento OTA il telefono esegue gli aggiornamenti senza problemi. Il firmware modificato non viene rilasciato tramite OTA direttamente da doogee poichè doogee cina non risponde alle segnalazioni/suggerimenti che gli vengono fatti (pare non gli interessi). Da quello che ho capito autorizzano le modifiche ma non sono interessati a renderli ufficiale per tutti i doogee che producono (ne ignoro il motivo onestamente). Questo è quanto mi viene detto, per il resto non so che dirvi ragazzi..... io sono il tester e seguo il forum e la pagina facebook.... quello che fanno fisicamente lo sanno loro ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
russogaetano33
il firmware non ha un numero di build diverso in quanto si tratta del firmware originale doogee modificato solo in alcune parti e non ufficiale per tutti i doogee venduti (quelli non italiani). In caso di aggiornamento OTA il telefono esegue gli aggiornamenti senza problemi. Il firmware modificato non viene rilasciato tramite OTA direttamente da doogee poichè doogee cina non risponde alle segnalazioni/suggerimenti che gli vengono fatti (pare non gli interessi).
per fare ciò il laboratorio dovrebbe avere i sorgenti dei dispositivi da "modificare" cosa che vedo assai improbabile se lo stesso lavora per altre marche..
secondo il mio personale parere, non ci sono modifiche software sui Doogee venduti dal distributore italiano.. anche perchè non avrebbe senso renderle "nascoste" con la medesima build e revisione della rom rilasciata da Doogee.
Mio personale parere, si intende, non ho nulla contro l'operato del distrubutore Ufficiale, a cui va dato il merito di aiutare l'azienda a farsi conoscere e stimare per i comunque buoni prodotti che rilascia.
Il lavoro di ottimizzazione firmware non è da tecnici riparatori di smartphone in genere... è da appassionati di modding e esperti che conoscono linux e le sue sfaccettature Android...
-
Quote:
Originariamente inviato da
russogaetano33
Questo è quanto mi viene detto, per il resto non so che dirvi ragazzi..... io sono il tester e seguo il forum e la pagina facebook.... quello che fanno fisicamente lo sanno loro ;)
Ma questi "tecnici" di laboratorio..hanno..la licenza .. ufficiale?? Poi perche utilizzano Te..come portavoce...non hanno un sito ufficiale...dove... ci si può rivolgere..??... O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Ma questi "tecnici" di laboratorio..hanno..la licenza .. ufficiale?? Poi perche utilizzano Te..come portavoce...non hanno un sito ufficiale...dove... ci si può rivolgere..??... O:)
hanno un contratto di assistenza ufficiale con timex. Perchè me come "portavoce"? Perchè sono "fesso" e faccio quello che faccio a gratis per la passione di provare nuovi telefoni ogni volta. Se ti occorre ti posso dare i recapiti via messaggio privato (non intendo fare pubblicità).
-
Quote:
Originariamente inviato da
russogaetano33
hanno un contratto di assistenza ufficiale con timex. Perchè me come "portavoce"? Perchè sono "fesso" e faccio quello che faccio a gratis per la passione di provare nuovi telefoni ogni volta. Se ti occorre ti posso dare i recapiti via messaggio privato (non intendo fare pubblicità).
Che Ingrati .... intanto (e non credo di farne pubblicità ) ecco il loro centro .. Assistenza tecnica Doogee e Registrazione Prodotto in cui si può leggere che ( PAGANDO ) Per tutti gli smartphone Doogee acquistati tramite Amazon, eBay, rivenditori Asiatici si pò richiedere assistenza fuori garanzia(PAGANDO).. ora è ovvio che ciò che si compra direttamente dai GROSSISTI o rivenditori ASIATICI ..tramite anche mediatori e sedi magazzini (vedi Formello LT Italia )(quest'ultimo indicato da vari rivenditorì ASIATICI come punto di invio ) hanno la garanzia del del RIVENDITORE ..asiatico (tutti lo evidenziano e scrfvono anche come comportarsi in caso di assistenza o sostituzione ...tramite la LORO garanzia ) Quindi mi sembra giusto che si debba pagare SE si vuole assistenza qui in ITALIA ma certamente è non corretto pensare o dire che non accettano . in .questo Punto assistenza prodotti (in questo caso DG) se non stati presi o comprati presso la xy (omissis) qui in ITALIA.....
Poi non so pensare a che differenza (sostanziale ...a parte il prezzo questo si sostanziale ) ci sia tra quello preso in CINA o quello NAZIONALIZZATO Italiano Pregi o difetti per me pari sono..