tu che operatore hai?
se hai Tre puoi fare una prova se a te funzione da disattivazione del roaming?
grazie
Visualizzazione stampabile
Prova a postare qui la tua richiesta forse sono più esperti in materia (3..H3G) O:)
https://www.androidiani.com/forum/op...oni-apn-6.html
purtroppo con Nl post credo avrai la sorpresa..
Appena sbloccato dopo 20gg di attesa in dogana lo Xiaomi redmi note 2 spedito 50gg fa e bloccato per valore non congruo..
morale, 2 mesi quasi e dovrò pagare come minimo 30€ al postino (ed è andata anche bene, visto che ho fatto dichiarare 100€ invece dei 170e stimati dalla dogana poste)..
Questo per dire che le spedizioni lente sono ormai insicure.. meglio valutare diversi altri metodi tra cui Sf Express, Italy/Europa Express DPD o anche DHL con DDP prepagato e assicurazione
Dovevi prenderti un telefon brandizzato tre...Ora i dati in roaming TIM si sono sempre pagati a parte (salati ) solo voce e sms era a piano tariffario ...
quindi se tu usi tre e attivi la SUA opzione roaming sei tutto e per tutto in 3....Ovvio se sei in zona coperta da tre BENE se no ciccia...
Eppure mi sembrava di essermi espresso bene...
Ho tre, nelle impostazioni disattivo il roaming dati (quindi significa che se va in tim non deve scambiare dati come succede con tutti gli altri telefoni che ho avuto!).
Ecco, nonostante queste impostazioni scambia ugualmente sotto tim..
Più chiaro di così non saprei come esprimermi.
Certo che chi non ha Tre forse non sa di cosa sto parlando...
Proverò a dare un'occhiata ma é chiaro che il problema non é della scheda o della Tre visto che con gli altri telefoni lavora correttamente.
Il problema ce l'ha l'F3 Pro (i meglio, il suo software)
Ho provato a scrivere anche a Dogee Italia ma per ora nessuna risposta, speriamo che abbiano un'assistenza seria e che non siano solo dei poveri importatori perché il telefono é veramente valido e sarebbe un peccato che si perdesse in queste piccolezze...
Non vorrei dire stupidaggini,ma ho il sospetto che il problema sia dei nuovi processori mtk. Riscontrano le stesse problematiche anche gli utenti h3g con jiayu s3 che monta il Mtk6752
Inviato dal mio Jiayu-S3 usando Androidiani App
lo scorso anno avevo un doogee dagger 550 e una scheda di h3g ,nel menu delle impostazioni sim mi faceva scegliere se fare roaming dati e con quale operatore ,io avevo impostato il roaming dati con h3g ,così ero sicuro di non avere brutte sorprese,forse adesso con lollipop le impostazioni sono cambiate,infatti ho un ulefone bepro e una scheda wind e vedo che non c'è nessuna scelta,solo se attivare il roaming o no
Si è il pro
USA il codice sconto "anycodes"
Risparmierai una decina di euro..
Inviato dal mio P6000 5.0 01 usando Androidiani App
Mannaggia, a saperlo prima, pensavo la lenta fosse più sicura, ho sempre fatto con DHL e sempre pagato dogana, adesso non avevo fretta e ho pensato che facendo cosi risparmiavo qualcosa. Secondo te è sicuro che sarà così?
Inviato dal mio P6000 5.0 01 usando Androidiani App
la primaria e' vodafone e la secondaria e' tre che ovviamente e' sempre in roaming essendo slot gsm, per cui non so aiutarti...
comunque il telefono e' bellissimo, nelle confezioni confermo che c'e' la shell protettiva di plastica dura e l'adattatore nanosim-microsim.
purtroppo ancora non digerisco alcune features di lollipop ma li' non e' colpa del telefono :D
non capisco perchè dovrebbe essere sempre in roaming, il mio lavora correttamente in 3g sia in uno slot che nell'altro.
se dai un'occhiata con l'app engineer mode mtk trovi le specifiche della frequenze:
Sim 1 900, 1800, 1900, 850
Sim 2 900, 1800, 1900, 850, 2000, wcdma, lte
ho appena sentito l'assistenza Doogee Itaila, non mi hanno nemmeno chiesto se avevo acquistato da loro o meno, mi ha giusto detto di fare le solite prove (disabilitare il roaming nelle impostazioni, provare con un altro telefono, sentire la Tre) che ho già fatto.
...e alla fine mi hanno liquidato con un semplice "Non so che dirle"!:cry:
Come purtroppo sospettavo, del centro assistenza hanno solo il nome! :emo_im_frustate:
peccato veramente, un marchio che si vuole affermare sul mercato, oltre ad avere un buon prodotto deve avere anche un'ottima assistenza.
Apple docet! (e lo dico da androidiano convinto fin dal primo Htc Dream)
ho riscontrato un problema, connettendolo all'usb del pc, funziona solamente come mtp mode (dispositivo multimediale) perche' come memoria usb il pc non la riconosce.. provato con Win 7 e Win XP...
per quanto riguarda le 2 sim beh se una lavora in 3g, lte ecc. l'altra va in gsm, era cosi' anche con i vecchi telefoni..
Tieni presente che in Italia, doogeeitalia.it non è (per quanto ne sappia io) l'importatore ufficiale e non ha contatti diretti con doogee cina. Per quanto ne so io gli unici doogge ufficiali in italia sono importati da timex srl ...... prova a chiedere a loro....
Mini Recensione Doogee f3 PRO.
Dopo quasi una settimana di utilizzo mi sento di poter esprimere un paio di pareri ed impressioni sull' ormai tanto chiacchierato f3 pro.
Design e Materiali:
La prima volta che si ci trova il dispositivo tra le mani il "cavolo quant'è bello!" parte in automatico. Il cellulare dal vivo rende anche meglio rispetto alle foto, il design è "azzeccato", l'incrocio tra la cornice in metallo stile galaxy s6 ed il gorilla glass 3 posto sia sulla parte frontale che posteriore vanno a costruire un cellulare incredibilmente elegante, ma che sopratutto al tatto risulta assemblato in maniera impeccabile. Non eccellente il peso,che però fornisce una sensazione di robustezza ed al quale si ci abitua in fretta. Da segnalare però che lo chassis full metal vi farà sentire un pò di calore in più tra le mani, ma nulla di allarmante.
Display
Davvero Molto Buono e Definito. La prima volta che ho acceso il cellulare ho avuto l'impressione di lavorare con un amoled anche probabilmente per il fatto che la saturazione è piuttosto alta; la qualità, già di per se elevata, è supportata da una curvatura 2.5D che da allo schermo quella gradevole parvenza/illusione di semi 3D. Volendogli trovare una pecca noto una leggera tendenza al Rosso, ma davvero nulla che vada ad inficiare la qualità generale.
Fotocamera
Posteriore: Niente di eccezionale. Doogee si è sbattuta un sacco i mesi scorsi per pubblicizzare l'incredibile (a detta loro) fotocamera di questo dispositivo che purtroppo però delude le aspettative, la qualità degli scatti sotto la luce del giorno è davvero molto buona, il tutto si va perdendo nel momento in cui la luce va via. Noto in particolare nella maggior parte delle situazioni una carenza di nitidezza negli scatti, il problema sparisce quanto si scatta una foto con il flash ad un oggetto vicino; siamo comunque lontani dalla qualità di terminali di fascia premium. Molto buona la messa a fuoco e la velocità di scatto.
Frontale: Ottima! La fotocamera frontale è la vera sorpresa. Decisamente superiore a quella di tutti i cellulari cinesi da me provati Ottima la Nitidezza ed i colori.
Comparto Audio
Speaker: Buono, ma nulla di eccezionale. La qualità del suono è un pelo superiore a quella del mio Umi Iron ed in particolare per quel che riguarda bassi e profondità del suono. Un pò di potenza in più gli avrebbe fatto molto bene. Pessima la scelta della posizione (posteriore)
Altoparlante anteriore: Molto buono. Restituisce un audio chiaro e pulito durante le telefonate, anche quì un pò di potenza in più non guastava.
Cuffie: Buono sopratutto attivando l'opzione di ottimizzazione del suono.
Prestazioni Cpu/Ram/Software
Ottime! Il Dogee F3 non sa cosa significhi la parola rallentamento, i 3 gb di ram su questo cellulare si sentono tutti ed in collaborazione con la cpu mt6753 restituiscono un esperienza premium in tutte e situazioni di utilizzo. La rom installata dal punto di vista delle prestazioni e della fluidità non presenta alcun pecca. Da segnalare però aumenti sensibili (ma non esagerati) della temperatura dopo diversi minuti di utilizzo.
Antenne
Ottima sia la ricezione del wifi che del segnale telefonico infatti inserendo la mia scheda H3G il dispositivo è andato immediatamente in 4g; Preciso e veloce anche il gps.
Batteria
[e quì ci vorrebbe un bel "DAN DAN DAAAAAAAAANNNN!"]
Il doogee f3 Pro monta una batteria da 2200 mah che per quanto possiamo sforzarci non ci porterà mai alle 23 di sera. Mi spiego meglio.
Quando ho acquistato il terminale, mi sono basato sulla mia esperienza con il mio Umi Iron, stessa identica scheda tecnica, ma display da 5.5 pollici e batteria da 3350mah; l'Iron con un utilizzo medio (wifi e dati attivi, un pò di whatsappm, 7-8 foto, una decina di telefonate, 30 minuti di facebook) supera abbondantemente le 24h arrivando addirittura alle 36h; a questo punto verrebbe da pensare che un cellulare con la stessa scheda tecnica, ma display e batteria più piccoli riesca a coprire quantomeno 24h con un utilizzo medio... E invece no! L'F3 pro presenta come sua pecca più grande proprio la batteria, utilizzando il cellulare ad esempio per navigare o guardare video in streaming con i dati attivi, si ci rende conto che la batteria scende in media dell'1% al minuto rendendo praticamente impossibile, o almeno per quanto mi riguarda, arrivare a fine giornata.
Spero davvero che questo sia dovuto ad una mancata ottimizzazione del software di sistema e non da una bassa qualità della batteria stessa, ma sopratutto spero che Doogee sforni in fretta un aggiornamento che corregga questa grossa pecca.
Non oso immaginare cosa accada inserendo la seconda sim.
Consiglio per risparmiare batteria: Qualora il vostro piano tariffario non preveda l'utilizzo della 4g, recatevi in Impostazioni/Altro/Reti Cellulari/Tipo di rete preferito ed impostate 3g; io in questo modo ho notato un calo nei consumi.
Considerazioni Finali
L'f3 Pro è un terminale con delle potenzialità immense che però non sono messe a frutto da quello che è il software del dispositivo. E mi riferisco in particolare a fotocamera e Batteria.
Qualora Doogee rilasciasse degli aggiornamenti (in tempi brevi) per ottimizzare il software da questo punto di vista, questo potrebbe diventare tranquillamente il miglior cellulare in rapporto qualità/prezzo presente sul mercato ed in particolare tra i sempre più pochi dispositivi con display da 5 pollici, ma io personalmente in termini di sviluppo su Doogee non ci conto per niente, spero di ricredermi!.
- Lo ricomprerei? Certamente.
- Vale i 140€ dell'acquisto? Eccome, il cellulare ha aspetto, prestazioni (sopratutto nel multitasking) e display,da dispositivo premium.
- A chi lo consiglierei? Sicuramente non a smanettoni o a teenagers con fissazioni per il mondo social, data la scarsa autonomia.
Se questa mini recensione vi è piaciuta o vi è stata utile non abbiate timore a premere sul tasto "Thanks".
visto che anche tu utilizzi h3g, hai come me il problema che quando va in roaming Tim continua a scambiare dati anche se hai disabilitato il roaming dalle importazioni?
Purtroppo nel cellulare utilizzo una sim vodafone. La h3g l'ho inserita solo per provare il 4g. Ma io ti consiglierei un test:
Prova a disabilitare il roaming, poi vai in Impostazioni/Altro/Reti Cellulari/Tipo di rete preferito ed imposta come rete predefinita la 2g, ora attacca i dati e prova la navigazione: se funziona vuol dire che effettivamente il cellulare continua a scambiare dati anche quando il roaming è disattivato. Se così non fosse il problema è un altro.
In ogni caso il problema non è ricollegabile alla cpu mt6753 dal momento che sul mio Iron il blocco del Roaming funziona perfettamente.
grande recensione!
vado a metter eil link in prima pagina!
se volessi aggiungere altro, modifica il post precedente, così, chi entrasse per la prima volta e vedesse la rpima pagina, si trova già il link aggiornato!
Allora è sicuramente il software il problema.
Guarda, arrivato a questo punto di consiglio di disattivare le frequenze del GSM tramite engineering mode almeno in attesa di un aggiornamento.
Anche perchè non penso che ne soffriresti tantissimo, la 3 ha un'ottima copertura e l'assenza di segnale sarebbe abbastanza limitata.
Il probelma è che nel momento in cui ti troverai in una zona non coperta da 3g o 4g il cellulare continuerà comunque a scaricare dati in 2g e di conseguenza ti porterà via credito.
Ti consiglio di andare engineering mode e di mantenere attivo solo il 3g/4g come nella foto. Allegato 153755
Sono certo che non ne soffrirai tantissimo.
Inviato dal mio IRON usando Androidiani App
ma la memoria usb quando si attacca al pc a voi funziona? a me solo come mtp.
Ciao, visto che lo avete provato e testato, volevo chiedervi cosa mi congiliate sono molto indeciso tra f3 pro e lo zopo speed 7, caratteristiche molto simili ma lo zopo ha una batteria leggermente più potente da 2500 mha e ovviamente ha qualcosa in più e in meno rispetto all'f3 pro, ma non so decidermi qualcuno li ha provati entrabi per consiglairmi?
Il punto saliente.di questo f3 pro..e' la bellezza..ma pur leggendo un po' di recensioni..sara' certamente il Top della DG..ma la batteria..oltretutto non remvibile..non e' certo la Top..poi un dubbio per il comparto fotografico. solo per questo telefono..è stato usato tecnologia ..Samsung.. e dopo..sta ritornando alla Sony..Come è strana questa DG..
O:)
Se il pc non lo vede è semplicemente perché mancano i driver. Basta cercare in rete e lì trovi sicuramente.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
ho deciso e prendo f3 pro, non essendoci un thread ufficile vi chiedo qua... qualcuno l'ha provato? durata batteria?
f3 normale voi che la avete già in mano quanto vi dura con un uso medio?
Ho chiesto già un paio di volte di cambiare il nome al thread, probabilmente è passato inosservato dal mod, riprovo.
Cmq si, parliamone qui, questo diventerà il thread Doogee F3 e F3 Pro
Intanto come già si sapeva la DooGee chiedeva scusa x i ritardi sulla serie F3/F3pro (in data 22/09/2015) ora a distanza di circa un mese chiede scusa per F5 (20/10/2015) DOOGEE sembra quasi come se si trovasse spiazzata sulla alta richiesta di certi suoi prodotti.(taluni AL TOP ) Decisamente strano come in così poco tempo ha riscontrato problem sui cicli di produzione... Certo è che se continua a sfornare prodotti sempre nuovi alla distanza di pochissimo tempo finirà per ingolfarsi...
O:)