penso che la doogee dovrebbe dar un punto fermo alla notizia di quando pensa di commercializzare questa series(f7)...visto che nel suo sito ufficiale lo ha passato in seconda pagina..
:lol:
Visualizzazione stampabile
Solo io non lo trovo sul sito? Posso avere il link?
Inoltre rinnovo il mio appello, dal momento che sono alla disperata ricerca di una scheda tecnica sicura e confermata, ma non trovo nulla.
F7 Pro è dotato di:
1) OTG?
2) Porta infrarossi?
3) Giroscopio?
Perché se dotato di queste cose sarei interessato ad unirmi al gruppo di acquisto.
Grazie a tutti.
Inviato dal mio F5 usando Androidiani App
Quì trovi tutte le specifiche complete ( scorri la pagina verso il basso )
Doogee F7 - Caratteristiche e specifiche
Le specifiche sono dell'F7 però...
Inviato dal mio F5 usando Androidiani App
@bramby
Se vuoi quelle del Pro ... " a esposizione" , ma, come dice Bartali 66 stiamo osservando il lite.
Comunque per il Pro quì :
Doogee F7 Pro - Caratteristiche e specifiche
Grazie ma penso che passerò ad altri dispositivi, troppo scarsa la connettività nell'F7 Pro.
Inviato dal mio F5 usando Androidiani App
Buongiorno ! Il mese di maggio è alla frutta ! Ma so doogee dove sta??
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Bella domanda...il fatto è che andando sul sito DOOGEE F7 Pro 4GB 32GB Android 6.0 Helio X20 Deca core e cliccando su buy now , si apre una pagina con tutte le specifiche ed in fondo con una specie di forum in cui essenzialmente i possibili utenti chiedono quando sarà disponibile, ottenendo tutti la stessa risposta . Purtroppo questo tipo di forum si ferma ad aprile...la cosa strana è che sul sito DOOGEE non si faccia menzione della serie F7...
Maaaa strano ! Secondo me stanno indietro con i software ! Quindi il dispositivo non gira bene !/sono passati troppi mesi dal primo video su youtube
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Può essere. MM è relativamente nuovo ed i soc su cui deve girare anche. Del resto tutti i dispositivi che hanno l'Helio X20 sono in ritardo sulle uscite previste. So per certo che alcuni dispositivi che sarebbero dovuti uscire più di un mese fà hanno ancora grossi problemi di ottimizzazione s/w.
Ok se è un problema generale va bene!!
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
A me il dispositivo mi sarebbe servito subito, ma ci stanno mettendo troppo tempo per farlo uscire...
Ma a sto punto non aveva più senso farlo uscire un po' zoppo con LOLLIPOP e poi rilasciare aggiornamenti a MM? Cosi secondo me si perde clientela. A meno che non si sia scoperta una grave falla negli Helio x20, allora il discorso cambia...
Inviato dal mio F5 usando Androidiani App
il tuo discorso non fa una grinza..solo che bisogna avere anche ottimi programmatori .la doogee ultimamente ha lasciato molti pezzi per strada...che a suo tempo..dovevano essere aggiornati non via OTA.. a mm6..
Vedi x6pro..y200 ecc..e bada bene questi sono dei semplici quadcore...l'unico al momento della DG e 'y300(4core) da poco sul.mercato con mm6...
O:)
Ma sarebbe per assurdo possibile inserire funzioni di OTG e giroscopio after market? Perché sembrerà strano ma sono indispensabili per me e mi dispiace perdere un terminale che mi interessava per queste...
Inviato dal mio F5 usando Androidiani App
Con me sfondi una porta aperta, disponendo di un F5 che non vedrà mai MM...
Inviato dal mio F5 usando Androidiani App
ragazzi tra qualche giorno stiamo a giugno, e secondo me non uscirà nemmeno per questo mese...
Non vale la pena puntare su un altro modello dato che i produttori sembrano esser scomparsi ?
Posso avere anche io PM?
Inviato dal mio F5 usando Androidiani App
In caso organizzate un gda per un'altro terminale e non lo abbia visto, fatemi un fischio basta abbia la banda 20 800mhz lte
Grazie
Inviato dal mio E2003 utilizzando Tapatalk
Ma Vodafone non va sulla banda 20 in LTE quindi che problema ci sarebbe? I problemi della mancanza della banda 20 oppure 800mhz che dir si voglia sono solo con Wind,infatti io ho Vodafone su un telefono che non ha la banda 20 e sono sempre connesso in 4g
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
No wind purtroppo ma anche Tim
Inviato dal mio E2003 utilizzando Tapatalk
Si ma sia TIM che wind vanno sulla 2600 e il telefono cui mi riferisco ha la banda 2600 MHz quindi non vedo il problema...
Non è proprio così per Wind la frequenza più usata è la 800mhz che sarebbe la famigerata banda 20, se manca quella con Wind non andrai quasi mai in 4g,per Tim è diverso,usa la banda 20 ma molto meno di wind quindi è meno probabile di incorrere in problemi se non in alcuni posti,mentre ripeto,con Wind senza banda 800mhz sul telefono è come avere un telefono che non supporta il 4g
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Io ho 3 che supporta soltanto la 1800 e la 2600 MHz ma, devo dire che non ho mai avuto grossi problemi di 4G se non in paesini di montagna. sarà che abito a Roma e quì ho costantemente il 4G ma non ho mai sofferto di grossi problemi...probabilmente come dici tu in altre parti dove è necessaria la copertura della banda 800 avrei dei problemi ma, francamente non me ne sono mai accorto. E' vero che a volte va in switch a 3G ma molto raramente..
Io ho wind ed il 4g non l'ho mai visto senza la banda 20
Inviato dal mio NX505J usando Androidiani App
Posso averlo anch'io il PM?
Inviato dal mio NX505J usando Androidiani App
Scusate ma tutti sti PM, ma perché non si possono semplicemente fare i nomi? In fondo mi sembra pur sempre attinente come cosa.
Inviato dal mio F5 usando Androidiani App
E va bene...se qualche moderatore non mi censura mi sembra più che giusto...:)
https://www.androidiani.com/forum/le...lio-x20-3.html
C'è anche la versione pro
https://www.androidiani.com/forum/le...helio-x25.html
e la versione max
https://www.androidiani.com/forum/le...gon-820-a.html
Per la cronaca sembra che uscirà prima la versione pro con Helio X25
Speriamo di no dai! In ogni caso quel dispositivo mi lascia in dubbio per i 3gb di ram... Sarei più orientato ad un Apollo Vernee, stesse specifiche dell'F7 Pro ma con in più:
1) fotocamera fino a 120fps (notizia da confermare)
2) giroscopio ed altre connettività
Contro:
1) schermo da 5.5" a cui va tolta una parte per i tasti home, back ecc a schermo
2) batteria da 3000mAh
Se fossero stati messi i tasti fuori dallo schermo (lasciando così un maggior spazio a quest'ultimo, lo avrei preso di sicuro :)
Ps. 220€
Inviato dal mio F5 usando Androidiani App
Diciamo che anche io provvederò ad una cover batteria per raggiungere i 6000mah, ma è un altro discorso :)
Inviato dal mio F5 usando Androidiani App
F7 e F7 pro, dopo un periodo di silenzio, tornano a far parlare di loro. Ora che stanno per essere rilasciati i primi smartphone con cpu Helio X20, anche Doogee si appresta a definire tempi e modi per la commercializzazione di F7 e F7 Pro.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...23d39aec52.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1138445eeb.jpg
F7 PRO *F7 PRO, il modello di punta della nuova serie DOOGEE, avrà cpu Helio x20 a 10 core, fotocamera da*21MP( PDAF ) + frontale da 8Mp, schermo da 5.7 FHD, *4GB RAM+32GB Rom, sensore di impronte a 360°*, Game control center*;*Android 6.0 *; **Dual ID system; *e batteria da 4000 mAh a ricarica rapida.
Le Specifiche di F7 invece non sono state confermate, ma si parla di dotazione ram inferiore e schermo più piccolo.
Per quanto riguarda i tempi, si parla di preordini previsti per questo mese, ma anche qui non troviamo conferma ufficiale sul sito Doogee.