Ciao, dopo mille peripezie e scambio di brand, a giorni mi arriverà il p9000, spero di aver fatto la scelta giusta!
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ciao, dopo mille peripezie e scambio di brand, a giorni mi arriverà il p9000, spero di aver fatto la scelta giusta!
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando Androidiani App
...mi Correggio sul GPS: se sono fermo aggancia veloce (5/10 sec) e pallino gira ma sbaglia di 10/20 metri...mentre in mobilitá aggancia in circa 30 sec e sbaglia di 30/40 metri!...cielo sereno e dopo ultimo aggiornamento!
Per cio' che riguarda la carica, confermo che con il nuovo aggiornamento i tempi per la carica completa della batteria si sono allungati di una quindicina di minuti, ma non mi pare una enormita'.
Caricabatterie fast charger originale...e anche con quello wireless (sempre originale) ci mette un po' di piu'.
Salve a tutti, ho letto tutte la pagine ma non ho trovato risposte a questi tre miei quesiti:
Mi riferisco al P9000
1) Vorrei usarlo senza nessuna cover, ma ho letto che trattiene molto le impronte, vostre impressioni?
2) Ho visto in una recensione che i tasti del volume e dello spegnimento sono un pò ballerini, sono acettabili?
3) Il led di notifica si vede bene ed è solo bianco?
Grazie mille a chi vorrà rispondermi!
Appena ricevuto P9000 lite, acquistato come "muletto" in alternativa al Samsung alpha. Arrivato con installata vers. 20160628
Prime conisderazioni dopo 4 gg di utilizzo:
- fotocamera pessima
- display ok
- molti bug con le app, fatica ad aggiornare dati allßinterno di alcune app, agenda - wa - keep - locus - ecc
- spegnimento rapido, molto utile
- accensione tempo accettabile
- no led !!!
- tasti virtuali a schermo ok
- dock rimane alta con spazio inutilizzato sul display, potendo disabilitare i tasti virtuali non capisco perche´non si espande la griglia
- impossibile cambiare límmagine di sfondo del lock screen, molto male - installato subito un launcher (nel mio caso Go) che ha permesso un migliore utilizzo dell´ampiezza del display ma ancora non sufficiente
- scalda poco
- gps scarso, molto lento ad agggiornarsi camminando, mentre ok in auto
- icona 4g viene visualizzata nella barra notifiche anche se e´ diisabilitata la connessione dati alla rete, possibile bug?
- batteria ottima, si ricarica in un attimo e durata molto buona
ecco tutto, per ora.
Piero
il bluetooth veramente nota dolente di questo p9000 Se collego il cellulare alla macchina durante le chiamate audio talmente basso che non si sente nulla
altro problema se ho collegato lo smartphone al bluetooth e utilizzo il navigatore di google maps, non si sente nulla....
Caputa anche a voi???? Avete ovviato in qualche modo?
Piccola nota per miglioria futura...perchè non inserire il consumo dati settimanale??? Ad oggi è presente solo quello mensile....
Per il resto visto il prezzo direi soddifatto dal p9000
Col bluetooth ho lo stesso problema
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
Andate nelle impostazioni audio e togliete la spunta nel miglioramento audio bluetooth e simile.. In genere dovrebbe sistemare qualcosa..
Sent by Mi5 64Gb
Quando provai il P9000 lite con rom di Aprile.. Glonass c'era.. anche se nella giornata di prova, anche per il cielo nuvoloso, agganciai 5 satelliti:
https://youtu.be/O--gCwdigbk?t=426
...ho messo gps status e vedo che aggancia un numero variabile di satelliti...da 5 ad 8 normalmente...ma non so se sono GLONASS. La cosa fastidiosa è che con Maps di google il pallino azzurro trema molto ed è impreciso come detto sopra. Tra l'altro questa imprecisione non l'avevo notata così evidente prima!
Se installi AndroiTS GPS Test potrai vedere dalle bandierine relative ai satelliti quali di questi vengono agganciati , se GPS, Glonass o Beidu..:)
@fdl88
Certamente se agganci soltanto pochi satelliti la navigazione poi non può contare su un numero sufficiente per fare la triangolazione ...
Orca miseria che differenza tra il p9000 Lite ed il Flex 2 (oggi ho camminato un po' in macchina, un po' a piedi con i telefoni accanto col gps test attivo) :(
Non riuscirò mai a decidermi tra questi due telefoni
Ciao,scrivo a chi può aiutarmi,ho aggiornato al 20160810 e l'audio non gracchia più perché è bassissimo, lo preferivo di gran lunga prima. In più ho comprato l'alimentatore originale,purtroppo non è cambiato assolutamente nulla coi tempi di ricarica,sempre circa 100 minuti da 25% al 100% per cui vorrei tornare all'aggiornamento di giugno che per come lo uso io, per ora rimane il migliore. Ma come devo fare?! Grazie in anticipo
Inviato dal mio P9000 utilizzando Tapatalk
....con ultimo aggiornamento ho notato un'allungamento della durata giornaliera della batteria, cioè con utilizzo normale lo metto in carica alla sera ed ancora ho una percentuale tra 40 e 50%...quindi mi sembra molto meglio il comparto batteria ora.
No,non ho il root, sono ancora in dubbio però perché il volume era notevolmente sceso,ora però con la modalità engineering mode ho ripristinato l'audio più alto,la batteria però è ottima quindi magari per ora resisto col firmware di agosto sperando in un ulteriore aggiornamento che vada finalmente a sistemare la ricarica rapida. Era uno dei motivi per il quale lo avevo comprato e per ora sono deluso da questo punto di vista.
Inviato dal mio P9000 utilizzando Tapatalk
Non è detto, QUI il buon MegTheBest ci propone l'aggiornamento ufficiale flashabile da Flashtool.
Resta da capire perché fdl88 ha chiesto se OTA omanuale, se il suo timore sono i bootloop che si presentano da OTA perché ha il roo e/o TWRP gli basterà flashare l'aggiornamento con Flashtool togliendo il segno di spunta alla Recovery. Al termine dovrà rifare la procedura di root.
Dipende anche quì : oltre alla procedura di root , deselezionando soltanto la recovery , dovrà reinstallare anche app e dati personali ( la modalità che permette la sola spunta è download only ) . Non potrà deselezionare userdata perchè se ha il root poi si troverà al reboot app con root che potranno creare problemi di bootloop.
[QUOTE=Stahl;7637660]Perfetto..:) . Infatti molti problemi audio si risolvono in engineering mode variando i parametri . Comunque " a esposizione " :)[/QUOTE
La domanda è anche per Ambro23c
Quali sono i parametri da modificare per aumentare il volume??
grazie bruno
@brunodemutiis
Per il tuo audio prova a settare questi parametri :
Entra in engineering mode tramite tastierino del dialer stock digitando *#*#3646633#*#*. Poi in Hardware Testing e da lì in Audio. Vai su normal mode
Vedrai dei parametri : Type (e sotto SIP con a destra una freccina ) , sotto level (che inizierà con level 0 con a destra una freccina ) , sotto value (il primo è per i minimi ed il secondo, più in basso per i massimi ). le freccine servono a cambiare Type e levels.
Prima di variare i parametri scrivi quelli stock casomai dovessi reinserirli.
Entrando la prima voce è SIP.
Sip
Metti max vol a 160.
livello 0 < Valore 40 Max vol 160
livello 1 <V 132 M 160
livello 2 <V 156 M 160
livello 3 < V 180 M 160
livello 4 < V 204 M 160
livello 5 <V 228 M160
livello 6 <V 252 M160
Mic :
livello 0 < Valore 200 Max vol 160
livello 1< V 200 M 160
livello 2 <V 250 M 160
livello 3 < V 200 M 160
livello 4 < V 200 M 160
livello 5 <V 200 M160
livello 6 <V 180 M160
livello 7 <V 184 M160
Da livello 8 a livello 14 tutti a 184
adesso in Sph
livello 0 < Value 40 Max vol 160< valore rimane invariato non modificabile
livello 1 <V 56 M 160
livello 2 <V 110 M 160
livello 3 < V 130 M 160
livello 4 < V 135 M 160
livello 5 <V 140 M160
livello 6 <V 155 M160
Adesso su sid
livello 0 < Value 0 Max vol 160< valore rimane invariato non modificabile
livello 1 <V 14 M 160
livello 2 <V 16 M 160
livello 3 < V 0 M 160
livello 4 < V 0 M 160
livello 5 <V 0 M160
livello 6 <V 0 M160
su Media
livello 0 < Value 20 Max vol 160< valore modificabile
livello 1 <V 60 M 160
livello 2 <V 120 M 160
livello 3 < V 148 M 160
livello 4 < V 160 M 160
livello 5 <V 180 M160
livello 6 <V 245 M160
Da livello 8 a livello 14 tutti i minimi 245
riavvia il dispositivo che ora dovrebbe essere ottimizzato
Guida splendida,pero'parto male perché in Audio non trovo il normale mode.
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_rmWjo.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_NXije.jpg
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
Grazie per la splendida guida ma neanche io trovo normal mode come Reziel69. ???? Bruno
[QUOTE=brunodemutiis;7637887]Ciao,scusa ho letto solo ora [emoji28] cmq l'utente Stahl noto che è davvero preparato e disponibile, x cui non avrei potuto spiegare meglio. Aggiungo che oltre al codice da digitare sul tastierino esiste una comodissima app (MTK engineering mode) sul play store.
Io ho fatto così e ho messo il volume al massimo, vi assicuro che si sente la differenza!! Questa è stata la mia procedura (proprio terra terra). Scaricare la app, tap su MTK, poi hardware, audio,volume, infine audio playback. In questo menù a tendina trovi volume audio speaker, sistema,musica,bluetooth,allarme..c'è di tutto. Non c'è bisogno di riavviare, penso nei vecchi MTK, in questo comunque no e si può testare subito,io ho fatto così ed è stato comodo. Spero un minimo di essere stato utile come lo siete stati voi per me.
Inviato dal mio P9000 utilizzando Tapatalk
Dimenticavo, non so se vi è capitato di registrare un video, l'audio registrato è davvero basso in riproduzione. In engineering mode, ma non sono sicuro perché non ho provato,mi pare si possa aumentare pure il volume del microfono in registrazione.
Inviato dal mio P9000 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=ambro23c;7638787]Non soltanto l'app MTK engineering mode permette di entrare appunto in engineering mode. C'è un'app molto più completa che oltre a questa funzione ne permette moltissime altre. Personalmente la considero semplicemente indispensabile. Si chiama mobileuncle tools . Necessita del root.
Per chi non la conoscesse quì è la guida :
https://www.androidiani.com/forum/an...-mediatek.html
Salve posso chiedere un informazione? Il device è dotato di porta usb tipe c, e da li si possono attaccare le relative cuffie?
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando Androidiani App